Eventi

SaporiSapienti, il convegno presso l’I.C. Marina di Cerveteri


E’ stato un piacere e un onore per me partecipare al convegno SaporiSapienti, che ha avuto luogo il 3 giugno scorso presso l’aula magna dell’I.C. Marina di Cerveteri. Non solo per l’importanza dell’argomento trattato, come ha sottolineato la Dirigente Scolastica Angela Esposito nel discorso iniziale, ma anche perchè a ispirare il tema del simposio è stata la lettura del mio “L’ispettore Supplì, le mozzarelle scomparse e altre fantastiche storie“, nell’ambito del progetto scolastico Il Volo.

https://www.facebook.com/daniela.alibrandi/videos/2716043355229517

Tale progetto si pone come obiettivo quello di avvicinare gli alunni alla lettura, alla comprensione e all’elaborazione dei testi letterari e infine alla trasformazione delle nozioni acquisite in chiave teatrale e in immagini. Un ambizioso progetto fortemente voluto e seguito con grande professionalità e passione dalle docenti della scuola primaria Marica Tomeo e Sabrina Carmellini.

Oltre agli interventi esaustivi e preziosi dei vari specialisti nel settore, il dott. Alessandro Ottavianelli nutrizionista, la dott.ssa Marianna Marcelli, responsabile della mensa scolastica, la dott.ssa Roberta Barbara nutrizionista e la dott.ssa Trivisandoli, psicologa, è stata particolarmente apprezzata la declamazione di alcune poesie da parte dell’attrice Carmen Sorrenti.

Ma la mia emozione più grande è stata vedere riprodurre in chiave teatrale dagli alunni della IIIB i dialoghi presi dal mio libro, resi ancor più reali dagli “abiti” confezionati dalle insegnanti, che hanno riprodotto fedelmente le vesti della mortadella, del salame e delle mozzarelle, così come della lonza e del riso. L’ispettore Supplì, infatti,  in una narrazione divertente e coinvolgente, tratta il tema dell’alimentazione ispirando il rispetto al cibo e la confidenza con gli alimenti. Il libro, che contiene quattro racconti, parla anche di salvaguardia dell’ambiente, di amicizia e di rispetto verso i giochi e il mondo che ci circonda, concetti che sono stati apprezzati e magnificamente elaborati dai piccoli, grandi lettori.

Su sollecitazione degli stessi bambini, che mi hanno spronato a scrivere altre storie nelle quali sia protagonista l’ispettore Supplì, ho avuto il piacere di annunciare che l’ispettore Supplì è stato depositato con copyright come personaggio letterario, che creerà nuove avventure.

L’incontro si è concluso con la recitazione degli alunni della VD delle bellissime poesie da loro composte, dedicate a particolari nutrienti quali il carciofo, l’uva, le olive e l’olio. Infine la stupenda voce del soprano Claudia Giordano accompagnata dal maestro Fabio Mancin ha chiuso l’incontro sulle note di emozionanti melodie.

Come ho detto nel mio intervento, pur essendo una giallista, l’esperienza con i bambini è stata forse la più intensa che abbia provato e auguro a ogni scrittore un’occasione simile alla mia.

Standard

Commenta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.