Eventi, LE NEWS

Il 2 giugno alla Sala Ruspoli di Cerveteri, non mancate!


Il 2 giugno vi aspetto alle ore 18:00 presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria a Cerveteri, con musica e danza per immergerci in una trama misteriosa e nell’affascinante atmosfera viennese … non mancate!

Con me il delegato all’Arte del Comune di Cerveteri, arch. Roberto Cortignani, la giornalista Barbara Pignataro, il maestro Paolo Giannini, la coreografa Elena Botti, e un attore di fama internazionale. Insieme daremo vita a una serata indimenticabile!

Con il patrocinio dell’ Assessorato alle Pari Opportunità, Cultura, Inclusione e Pubblica Istruzione del Comune di Cerveteri.

Sarà presente la libreria Il Rifugio degli Elfi di Cerveteri, che ringrazio.

Un mistero si nasconde nella mente della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità.

Anna è una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre riesce a vivere su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione.

“VIAGGIO A VIENNA”, anche i libri hanno una storia:

Il romanzo, pubblicato da Morellini Editore, doveva uscire a marzo del 2020 e la sua pubblicazione venne rimandata all’ottobre del 2020, in piena pandemia. Non è mai stato presentato in pubblico per le restrizoini sanitarie. Nonostante ciò ha ricevuto dei riconoscimenti significativi, che lo hanno portato all’attenzione della RAI (Eat parade del TG2, Rai Radio 1 in Incontri d’autore), ad apparire in periodici RAI e nazionali come MIO. E infine è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020 e inserito nel Torneo Robinson di Repubblica.

Non perdete l’occasione di trascorrere una serata molto particolare, nella quale darò anche un’importante anteprima.

https://danielaalibrandi.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
Eventi, LE NEWS

Al Book Pride con “Viaggio a Vienna”, Stand D28 Morellini Editore


Non c’è bisogno di andare lontano per vivere una storia coinvolgente e indimenticabile nella affascinante capitale austriaca. Basta recarsi al Book Pride di Milano e troverete una trama che vi catturerà.

“Viaggio a Vienna”, pubblicato nel 2020 da Morellini Editore, segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri di quell’anno. è stato successivamente inserito nel Torneo Robinson di Repubblica. Ospite di Incontri d’Autore a Rai Radio1 e di altre trasmissioni radiofoniche e televisive, come la Eat Parade del TG2, offre una storia intrisa di sentimenti e suspense in innumerevoli sfumature.

C’è solo uno spazio, né fisico né temporale, dove si può manipolare la realtà vissuta per farla divenire ciò che si desiderava che fosse. Ed è una minuscola e impalpabile striscia di mezzo, estremamente sottile, dove il nebbioso confine tra la vita e la morte le rende talmente vicine da permettere loro di ridere l’una dell’altra.

https://danielaalibrandi.com/2022/10/17/il-15-ottobre-di-due-anni-fa-usciva-viaggio-a-vienna-morellini-editore-un-indiscutibile-successo/

Da RAI Radio 1:

https://www.youtube.com/watch?v=MRCz67XTixI&list=UULFf-rWsJ4gt8qbuzBqBdUNFw&index=4

Dal TG2:

https://www.youtube.com/watch?v=96y3nOob-Mc&list=UULFf-rWsJ4gt8qbuzBqBdUNFw&index=3

https://danielaalibrandi.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

https://www.bookpride.net/scheda-espositore?recordId=rec8672PXFWNqbTb4

Standard
LE NEWS

Ricordare un bel viaggio fa sempre bene, quando poi è un “Viaggio a Vienna”…


Viaggio a Vienna (Morellini Editore), segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020, inserito nel Torneo Robinson di Repubblica 2021

Le trasmissioni dedicate al romanzo da Incontri d’autore per RAI Radio 1 e da Non posso vivere senza libri per Radio Bruno Brescia al seguente link:

https://danielaalibrandi.com/2022/10/17/il-15-ottobre-di-due-anni-fa-usciva-viaggio-a-vienna-morellini-editore-un-indiscutibile-successo/

La splendida lettura da Agoravox:

Stralci da chi legge:

 VIAGGIO A VIENNA (Morellini Editore), in tutte le librerie fisiche e online, comprese quelle del circuito Feltrinelli e Mondadori, in edizione cartacea e in ebook, anche al sito della casa editrice https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Dal Torneo Robinson di Repubblica:

Standard
LE NEWS

“Viaggio a Vienna”, per parlare d’amore…


Siete mai stati a Vienna? Io sì e, come molti di voi, sono stata catturata dalle sue atmosfere e dal suo fascino. Era d’inverno, uno dei più gelidi, con scenari incredibili che rapivano il mio sguardo. Il Danubio ghiaccaiato, sulla cui superficie si divertivano decine di pattinatori, le lepri dal pelo lucido che sfrecciavano di notte nel bosco viennese. E i monumenti, i caldissimi wine bar, i caffè gustati negli eleganti locali del centro, la natura nobile e austera della città, in contrasto con il suo animo multiculturale e accogliente. I tetti rossi spiati dall’alto della cattedrale di Santo Stefano….

Non finirei mai di descrivere gli innumerevoli paesaggi che mi sono rimasti nell’animo, e che sono riuscita a far rivivere nel mio romanzo. E allora forse vi chiederete perchè ho ambientato proprio in questa città la storia di un altro viaggio, quello all’interno dell’animo umano, che compie una donna ora che si trova nello stato di coma profondo.

E’ forse questo il segreto della trama, un mistero che si scioglie pagina dopo pagina, come la morsa della neve e del gelo che ho descritto. Fatto sta che i circoli letterari italiani lo hanno segnalato come uno dei più bei libri usciti nel 2020, rendendone possibile l’inserimento nel torneo Robinson di Repubblica, tra i libri d’amore.

Già, perchè in “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) si trova l’amore in tutte le sue sfumature, quello adolescenziale in contrasto col sentimento maturo, la voglia di maternità, la disperazione e le profonde emozioni, l’amicizia svelata anche nel suo lato oscuro. E’ un vero libro d’amore (non di letteratura rosa, con tutto il rispetto per questo genere letterario). Un romanzo che vi farà entrare in una dimensione particolare, quella striscia di mezzo nella quale la vita e la morte sono talmente vicine da poter ridere l’una dell’altra.

Il libro è stato ospite di importanti trasmissioni, come Rai Radio 1 Incontri d’autore, Dituttodipiù di Radio Roma Capitale, Non posso vivere senza libri di Radio Bruno Brescia, e al Tg2 Eat Parade. Inoltre molti settimanali, come L’Ortica del venerdì e Mio si sono occupati di questa trama magnetica, così come il periodico Nuova Armonia della RAI. Il romanzo è in esposizione permanente presso la Fiera italiana dello scrittore, del libro e del lettore, una ribalta internazionale.

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
LE NEWS

“Viaggio a Vienna”, un viaggio assolutamente da programmare…


La cover è ripresa dall’articolo di’Orticaweb, che ha regalato un magnifico spazio al compeanno del romanzo con una recensione profonda e accurata della giornalista Barbara Pignataro.

https://www.orticaweb.it/viaggio-a-vienna-compie-un-anno/?fbclid=IwAR1nQ8GR4-fd9hyJVaTooyXHWPHvdrMNMUIW3CmqiYXGbyiI_uDHWgBo8e0

Daniela si discosta dallo stile che l’ha resa famosa. Con Viaggio a Vienna, travolge il lettore di sentimenti, esplorando nelle profondità più intime di ognuno di noi con la sensibilità che la caratterizza, penetra leggera nell’anima di chi legge per fare centro. Nei traumi irrisolti e nella sete di verità ci si ritrova, anche nell’inesorabile scorrere del Danubio, triste come il destino di Renata.

Un anno di grandi successi per “Viaggio a Vienna”, pubblicato da Morellini Editore esattamente un anno fa. Ospite di Rai Radio1 nel programma Incontri d’autore con Alessandra Rauti, del TG2 nazionale nella rubrica Eat Parade, di Radio Bruno Brescia nella trasmissione a Tu per Tu con Marina Brognoli, di Telesantamarinella con Alessandra de Antoniis, di Radio Roma Capitale nel programma Di Tutto di Più con Claudio Lippi. E’ apparso su settimanali nazionali come Mio, sul periodico RAI Nuova Armonia, sul settimanale L’Ortica del Venerdì. In esposizione alla Fiera Italiana dello Scrittore, è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020 e inserito nel Torneo Robinson del quotidiano la Repubblica.

Buon Compleanno “Viaggio a Vienna”!

“C’è solo uno spazio, né fisico né temporale, dove si può manipolare la realtà vissuta per farla divenire ciò che si desiderava
che fosse. Ed è una minuscola e impalpabile striscia di mezzo, estremamente sottile, dove il nebbioso confine tra la vita e la
morte le rende talmente vicine da permettere loro di ridere l’una dell’altra.”

Rai Radio 1 Incontri d’autore https://www.raiplayradio.it/audio/2020/12/INCONTRI-DaposAUTORE-9b5e2ec3-6811-470d-b2d7-a2e6d57dd56c.html?fbclid=IwAR1l9ANZhGILenBYVdKpYgG7zF7_6VDMC5sGdC-B3_cS1nJE4_ij9598bLM


https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

https://danielaalibrandi.wordpress.com/category/viaggio-a-vienna-le-recensioni/

Standard
LE NEWS, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

Oggi parliamo di un viaggio particolare, Viaggio a Vienna…


Era circa un anno fa e presentavo il mio “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore)

In un anno questo libro mi ha regalato moltissime emozioni, di seguito le più salienti, ma troverete molto di più nella pagina Facebook dedicata al romanzo, https://www.facebook.com/Viaggio-a-Vienna-Nessun-Segno-sulla-Neve-Quelle-Strane-Ragazze-504029679694675,

Segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri d’amore del 2020, è stato inserito nel Torneo Letterario Robinson 2021 del quotidiano La Repubblica:

Nessuna descrizione della foto disponibile.

A Rai Radio 1 con la giornalista Alessandra Rauti per incontri d’autore:

https://www.raiplayradio.it/audio/2020/12/INCONTRI-DaposAUTORE-9b5e2ec3-6811-470d-b2d7-a2e6d57dd56c.html?fbclid=IwAR2dBjeN067YN5PnZD4n3dmoEURupEiOdfGOeD_lD5x-Ac5wO–HBb58gV4

Al Tg2 nella Rubrica Eat Parade del 19.03.2021 al minuto 9.18:

http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c60838bc-4ddb-4041-9a90-35c6f7dd6e76-tg2.html#p=7

Sul periodico RAI “Nuova Armonia”

Sul settimanale Mio

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone

A Radio Roma Capitale

Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone e spazio al chiuso

Su TuttoMilano

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

In esposizione alla Fiera Italiana dello Scrittore 2021, una ribalta internazionale:

https://www.fieraitalianadelloscrittore.it/espositori/

https://www.fieraitalianadelloscrittore.it/archives/espositori/alibrandi-daniela-3/

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
Eventi, LE NEWS, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” tra i testi selezionati al concorso letterario Robinson de La Repubblica


Nell’inserto de La Repubblica di ieri 3 luglio una grande notizia! Il mio libro “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) è stato selezionato per il torneo letterario di Robinson, un torneo in piena regola che vedrà sfidarsi i titoli scelti. Una grande emozione, per il romanzo che occupa un posto speciale nel mio cuore, e che nei pochi mesi dalla sua uscita ha già suscitato l’interesse dei media.

“Viaggio a Vienna”, con la sua trama enigmatica e ricca di suspense, non solo tratta argomenti delicati e profondi, come il dimenarsi di una mente nello stato di coma, ma è anche intriso d’amore in tutte le sue sfumature. Ambientato nelle affascinanti e misteriose atmosfere viennesi è un romanzo capace di coinvolgere ed emozionare, offrendo una trama che possiede una sapiente molteplicità di sentimenti. L’amicizia vera, ma anche il suo lato oscuro, il desiderio di maternità e soprattutto l’amore, declinato in tutte le sue forme.

Incrociamo le dita delle mani e dei piedi e restate collegati per le novità che si susseguiranno durante lo svolgersi del torneo!

Standard
Eventi, Trasmissioni televisive e radiofoniche, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” agli Incontri d’ autore di Rai Radio 1


Viaggiare è sconsigliato ed è difficile in questo periodo, ma il mio “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore)  non si ferma. Infatti se ne è parlato nell’intervista della giornalista Alessandra Rauti alla trasmissione Incontri d’autore su Rai Radio 1.

L’intervista a Daniela Alibrandi autrice del romanzo “VIAGGIO A VIENNA” e «scrittrice dalla vasta produzione e nel libro interessante e ben scritto c’è Anna, giornalista brillante divisa tra due grandi amori, purtroppo in coma. Ma che cosa è successo? Chi le sta intorno cerca di risvegliarla e di farla ricordare: quello che le è rimasto in mente però è proprio quel viaggio nella capitale austriaca dove vive la sua migliore amica».

La trama, il contesto, le ambientazioni e i temi portanti del romanzo… ascoltate il podcast al seguente link:

Il libro è disponibile nelle librerie fisiche e online, in edizione cartacea e in ebook e al sito dell’editore

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html?fbclid=IwAR1QQtO8UDu6S7Qbcdoj56lB2sVNiyDsEGP27ShvwJFHkL1127JLX8bEEW8

Standard
LA PAROLA AI LETTORI, LE NEWS

Il più bel dono per un autore?


Sentire palpitare le emozioni che la lettura del suo libro riesce a suscitare!

Ho rinviato la lettura de “Il vaso di Bemberly” al rientro dalle vacanze per poterne gustare appieno il contenuto, parola per parola. E l’attesa è stata premiata, oltre le aspettative, dal nuovo capolavoro di Daniela che seppure scritto con estrema semplicità, ha un valore gigantesco. La narrazione mi ha coinvolto in modo pieno, facendomi anche commuovere nei punti più intensi del romanzo. Ha rafforzato i veri valori della vita nei quali credo fermamente e mi ho fatto riflettere su altri in modo approfondito. Le azioni, i discorsi di nonna Adele che nella sua semplicità ha dimostrato di sapere come mandare avanti una famiglia dovrebbe far riflettere. In questa società di tanti finti “dotti”, esperti di tutto, il libro di Daniela è un esempio di come non c’è bisogno di ricorrere a paroloni o discorsi arzigogolati per capire le leggi della vita. Il vaso, nel suo quasi nullo valore estrinseco, si dimostra al contrario l’oggetto che mette in risalto un valore immenso: la gratitudine! Ristabilisce infatti la serenità familiare, anzi la arricchisce dando tranquillità economica a tutti i componenti della famiglia e favorisce un altro sentimento forte: l’Amore! E in tutte le sue forme. Voglio ringraziare Daniela per la nuova emozione che ha saputo trasmettere con il suo nuovo libro ed ora non mi resta altro che attendere con desiderio il prossimo. Vai Daniela e complimenti!

Commento lasciato da Giacomo Messenio, un lettore che ringrazio di cuore, sulla mia pagina autore

https://www.ibs.it/vaso-di-bemberly-libro-daniela-alibrandi/e/9788867702367?inventoryId=75197147

http://www.lerudita.it/il-vaso-di-bemberly/ 

Standard
I MISTERI DEL VASO ETRUSCO - IL LIBRO

I Misteri del Vaso Etrusco – Il libro


 

               I MISTERI DEL VASO ETRUSCO

(Edizioni Universo)

In un borgo antico ricco di reperti archeologici dell’epoca etrusca, nonna Adele e i suoi nipoti, Mirko e Rosy, ai quali ha fatto anche da madre, si trovano a combattere contro un destino che non dà mai tregua. Il forte legame con la terra d’origine, il peso della crisi economica e la crudeltà di un male sconosciuto che ha colpito la nipote portano nonna Adele a vendere la cosa più preziosa che possiede e che, lei crede, risolleverà le sorti della famiglia: il vaso etrusco. L’autrice dipinge una vicenda semplice e profonda che, attraverso una narrazione limpida e senza artifici, porta a riscoprire il valore del nucleo familiare, nido che protegge dalle più aspre dinamiche paesane.

Daniela Alibrandi, con divertenti e sottili spunti satirici, consegna al lettore con delicatezza la storia di tre vite ordinarie che diventano straordinarie grazie alla capacità di fondersi in una comprensione inaspettata, che rimarrà l’unica via di sopravvivenza.

“I Misteri del vaso etrusco” ha ottenuto la Menzione di Merito  al concorso letterario nazionale La felicità ritrovata 2020 ed è in esposizione permanente nella ribalta internazionale della Fiera Italiana dello Scrittore.           

https://www.fieraitalianadelloscrittore.it/espositori-2020/

 

 

Standard