LE NEWS

Daniela Alibrandi “Il bimbo di Rachele”


Bellissimo spazio dedicato a “Il bimbo di Rachele” nella raffinata vetrina di Tuttatoscanalibri

tuttatoscanalibri

Daniela Alibrandi presenta

“Il bimbo di Rachele” il romanzo che affronta il tema scottante dell’aborto, la difficile e travagliata decisione delle  donne di interrompere o meno la gravidanza in un thriller dal finale mozzafiato.

Su Amazon in ebook e in cartaceo

Un’alba di settembre luminosa e tersa, l’aria che profuma di mare. Una donna si sveglia in un giorno uguale agli altri nel quale, inspiegabilmente, sente di dover fare un bilancio della sua vita  

La passione, il sentimento, l’angoscia, il divertimento e la suspense che cresce e porta in modo sapiente al finale mozzafiato sono gli ingredienti di una storia indimenticabile.

Vai alla pagina con la sinossi e le notizie sulla fortuna del romanzo

Vai alla pagina con gli stralci dal testo

View original post

Standard
LE NEWS, THE ENGLISH EDITIONS - Edizioni Inglesi

Take a look at my English Website and find out the news and free promotions! (due parole su una mia edizione inglese)


https://danielaenglishwebsite.wordpress.com/2018/10/17/from-october-18th-to-22nd-great-free-promotion-for-the-newest-edition-of-no-steps-on-the-snow/

“No steps on the snow”, the English edition of “Nessun segno sulla neve”, in a great free promotion. Find the newest edition of this book that won several awards and was Amazon best seller in USA, Canada, Germany, United Kingdom and Japan.

“I’m a woman that writes about women. In this book you’ll find what it meant being a girl during the years of protests and female emancipation research… have a good read!”

Standard
LA STAMPA, NESSUN SEGNO SULLA NEVE - Rassegna stampa, Nessun segno sulla neve, recensioni

Nessun segno sulla neve, sempre nel cuore dei lettori e dei critici letterari


https://www.consulpress.eu/nessun-segno-sulla-neve-noir-di-daniela-alibrandi/

“…..Protagonista vero dei libri di Daniela Alibrandi è l’indifesa innocenza, che l’egoismo di chi dovrebbe amarla o proteggere strazia, provocando conseguenze anche a distanza atroci, sia sotto forma di difesa dell’inerme, che di vendetta o ancora compensazione di un orribile vuoto creato. Che le vittime siano spesso di sesso femminile, è perchè chi vulnera è fisicamente il più forte, stato favorito tipico dell’ego prevaricatore, ma non mancano figure maschili, come lo stesso protagonista di “Nessun segno sulla neve”, la sensibilità del quale in ogni atto è oscurata da debolezza . I noir di Daniela sono una presa di posizione contro la violenza attraverso l’esito delle tremende distorsioni che produce, che il linguaggio espositivo netto e veritiero rende ancora più ineluttabile ed agghiacciante. Ogni frase è disposta a questo, ogni vocabolo, come precise frecce diritte al bersaglio dell’umano intelletto, perchè non le sia dato adito. La poesia cede, l’amore si raggela: la violenza uccide un’anima, e quella di chi la commette, e la muta in nulla ed in lemure diabolico...”

                                                                                                                                 Marilù Giannone

Standard
LE NEWS

In giro per la nostra bella Italia!


In giro per la nostra bella Italia, tra antichità, arte e gustosi sapori. Umbria e Toscana, un tuffo nell’Italia medievale e rinascimentale. Immancabile la visita alle isole del Lago Trasimeno, e un tour nei borghi antichi e suggestivi come Castiglione del Lago. Cortona, Arezzo e tanti altri luoghi, perle preziose da scoprire!

 

 

Standard