LA PAROLA AI LETTORI, LE NEWS

Santo Sauro recensisce “Una morte sola non basta”


E’ difficile anche per me definire il sentimento di intima pienezza che provo quando un lettore descrive le emozioni suscitate in lui dal mio romanzo. Per me  e’ il momento più alto, l’attimo puro e incontaminato nel quale ricevo un dono inestimabile.

Dalla pagina FB della Libreria Diari di Bordo-Libri per Viaggiare

https://www.facebook.com/libreriadiaridibordo/

DIARI DI BORDO_n                                                                                                                                             I NOSTRI LETTORI RECENSISCONO I LIBRI DELLE VACANZE ACQUISTATI AI DIARI… è la volta di Santo Sauro che recensisce “Una morte sola non basta” di Daniela Alibrandi, edito da Del Vecchio.

https://www.facebook.com/Una-Morte-Sola-Non-basta-1665854637074596/?fref=ts

http://www.delvecchioeditore.com/libro/cartaceo/227/una-morte-sola-non-basta

RECENSIONE
Finito… anche stavolta Antonello non ha sbagliato nel consigliarmi e io, a mia volta, invoglio tutti gli amici dei Diari a metterlo nella lista dei libri da prendere!
Faccio fatica a recensire questo libro perché il tema è veramente tosto e credo di non essere in grado di argomentare senza cadere nella banalità, quindi mi limito ad aggiungere solo due righe per evidenziare che non mi ha lasciato indifferente, anzi, mi ha veramente colpito nell’anima!
Ho iniziato a leggerlo e, dopo poche pagine, avevo già voglia di metterlo via. Sentivo e prevedevo cosa sarebbe successo e rifiutavo, inconsciamente, di accettare di rivivere le vicende drammatiche di queste due bimbe! Ma, il non voler accettare che succedano queste cose non vuol dire rifiutare la realtà, si, perché di orchi e megere il mondo ne è pieno e, solo facendoli venire alla luce, li si può combattere!
Alla fine mi son preso di coraggio e ho continuato a leggere, senza non poche sofferenze e con l’angoscia di leggere, nella pagina successiva, l’ennesima schifosa bruttura su Ilaria e Michela ma, allo stesso tempo, aspettando che prima o poi, una rivalsa, uno spiraglio di luce, potesse cambiare il corso degli eventi.
Un libro che tratta un tema buio e drammatico di violenza e sottomissione di bambini e donne, scritto con una forma che non lascia nulla alla fantasia, facendo emergere l’ignoranza e stupide usanze che negli anni poco dopo la seconda guerra mondiale erano molto in voga e solo con lotte violente si è arginato leggermente ma non abbastanza per debellare questa cultura maschilista di possesso verso i più deboli e indifesi!

Standard
Eventi, Video Gallery

Una carrellata di grandi successi!


Una carrellata infinita di grandi successi!

Una passeggiata su Ponte Vecchio a Firenze subito dopo aver presentato il mio libro “Una morte sola non basta”, Del Vecchio Editore, presso la libreria Clichy di Firenze. Con me erano Salvina Pizzuoli e Adriana Casalegno…serata straordinaria!

Mi è stato consegnato da Beatrice Cantieri, presidente di Scuola Ambiente e da Piero Giacomini, vice presidente della Pro Loco, il Premio Impegno 2016, come riconoscimento alla mia attività letteraria. Una grande soddisfazione e un abbraccio dai tanti lettori intervenuti all’evento!

20160807_124214 _DSC6650

Il Video:

Settembre 2013 Sono ospite della serata finale del Premio Cultura. Vengo presentata da Nadia Angelini. L’evento è stato ripreso da Fabio Nori per Canale 10:

Agosto 2013 Presento il mio primo libro in edizione inglese al pubblico americano, canadese, e ai lettori di lingua inglese:

Standard
Eventi, I MIEI PREMI LETTERARI, LE NEWS

I Miei Magici Giorni di Agosto 2016


Il 5 agosto la meravigliosa presentazione del mio libro “Una morte sola non basta” al Castello di Santa Severa, nella programmazione degli eventi culturali dell’Estate in Blu, presentata dal direttore del Museo Civico, l’archeologo Flavio Enei e dalla prof.ssa Velia Ceccarelli, relatrice del libro, con le appassionate letture delle “Voci”, lettrici della associazione culturale specializzata in Reading di Santa Marinella.

Il 6 agosto mi viene consegnato da Beatrice Cantieri, presidente di Scuola Ambiente e da Piero Giacomini, vice presidente della Pro Loco, il Premio Impegno 2016, un riconoscimento alla mia attività letteraria.

Ambedue gli eventi sono stati molto seguiti, con notevole affluenza del pubblico di lettori, il cui affetto mi ha profondamente emozionato!

13906991_1186410428097648_8714226719416185827_n 20160807_12421413876173_1186404688098222_5014595394141170092_n_DSC6655_DSC6650OLYMPUS DIGITAL CAMERA

13938629_249942375398997_6766468603570120612_nOLYMPUS DIGITAL CAMERA

13423938_10153677531723097_3399625885747586705_nOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Standard