LE NEWS

Un giorno qualcuno parlerà di questo amore…


Ne sono certa. E voglio ricordarti così, bellissimo, dolcissimo, allegro e felice insieme a me. Sì, ce la farò a ricordare il tuo sorriso e i tuoi baci, ne sono sicura, anche adesso che sono qui, chiusa con te da giorni, ascoltando i tuoi respiri che si fanno sempre più radi e pesanti, prendendo le tue mani ancora calde tra le mie, promettendoti che ce la faremo, sì supereremo anche questa, pur sapendo che manca poco, troppo poco alla fine.

Eppure anche in questi strani giorni che il destino ci ha regalato c’è qualcosa di terribilmente affascinante, nel nostro voler essere insieme, comprenderci con un solo sguardo. Amo lo sguardo dei tuoi occhi chiari e belli, non mi rassegno al fatto che li chiuderai. Io e te siamo una forza che niente riuscirà a spezzare, neanche la morte che danza felice tra queste mura, che è pronta a portarti via, senza pietà per me che non mi arrendo, che continuo a inviare mail a tutto il mondo, alla ricerca dello specialista, della cura miracolosa che possa ridarti alla vita semplice e infinitamente meravigliosa, la nostra.

E mi prometti che mi sarai sempre vicino, che questo è solo un momento della nostra infinità, ma io non so come farò a svegliarmi, a vestirmi, a vivere senza di te. Non lo so perché io e te siamo una coppia vera, che non riesce a dirsi addio, anche se addio non sarà mai, amore mio.

***

Sono riuscita a leggere queste poche righe, scritte negli ultimi giorni di vita di mio marito, al termine della funzione religiosa. Un ricordo per accompagnarlo e per i presenti, che ringrazio di cuore, insieme ai tanti di voi che hanno espresso la propria vicinanza con messaggi, mail e commenti. Grazie!

Standard
ANTOLOGIA DI RACCONTI - I Doni della Mente, LE NEWS

LA NEBBIA, una anteprima…


Oggi dalle mie finestre non si vede altro che una coltre spessa di nebbia, bianca, soffice nella sua incontrastata solidità. Ovattata avvolge questo mondo e lo soffoca, lo imprigiona, deridendo chi pensa di poter vincere il suo candido spessore. Non scorgo neppure il mare, la veduta che ogni mattina mi ricorda perché sono viva e perché sono qui.

Non so neppure perché mai questa visione così anonima risvegli in me il ricordo di quelle mattine colorate, d’autunno, quando non sapevo ancora cosa sarebbe stata la mia vita, e ne avevo paura, mentre godevo delle ore rubate alla scuola. Marinare la scuola, il mio sport preferito. L’appuntamento con i miei amici era sempre all’angolo della strada che conduceva al liceo. Ma da lì si partiva per un viaggio tutto nostro, improvvisato, un tour che poteva finire nelle umide pinete di Ostia, oppure lungo i vialetti del Pincio, fumando come tabagisti incalliti nelle ore della nostra libertà. Preziose quelle mattine, molto più delle ore di insegnamento, perché quella era la vera lezione che non avremmo mai dimenticato.

A cavallo delle moto dei ragazzi, senza casco, con il freddo che sferzava le cosce e la schiena che doleva dopo lunghi tragitti, assaporando il profumo umido di foglie cadute, o di corteccia bagnata, con mani timide e intraprendenti che toccavano il seno per la prima volta, tremando. Non c’era vergogna in quei primi approcci, in quei volti che fatico a rammentare, ma che mi aiutavano a volare verso il mondo dei sentimenti. Senza di loro i miei passi sarebbero stati incerti, timorosi, forse non sarei riuscita a muoverli, neanche volendo.

Eppure, quanto ho camminato poi, credendo di allontanarmi chissà dove, per poi scoprire che, in una giornata nebbiosa come questa, tutto sarebbe tornato a risplendere nel mio animo, volti, sapori, odori illuminati improvvisamente come dalla luce di un set cinematografico. Tutto di nuovo intorno a me.

Da “I nuovi racconti”, Anteprima

Standard
LE NEWS

Uno dei più bei ricordi legato a “Delitti fuori orario”, il primo della Trilogia Romana che usciva due anni fa…


Come ho già avuto modo di dire, sto vivendo un periodo molto difficile legato alla salute di un familiare. Momenti di speranza che si alternano ad attimi di sconforto. Non so come andrà, ma in questo limbo senza tempo è importante rivivere alcune occasioni memorabili, che sono riuscita a godere in pieno, perchè ciò che di bello ci offre la vita va goduto fino in fondo.

Due anni fa usciva “Delitti fuori orario”, il primo della pluripremiata Trilogia Romana, che comprende anche “Delitti negati nei sacri sotterranei” e “Delitti Postdatati”. Se volete vedere la trasmissione che Rai 3 ha dedicato al romanzo:

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=daniela+alibrandi+youtube#fpstate=ive&vld=cid:269f8dbe,vid:Y9gZOzYptgs,st:0

Se desiderate leggere il romanzo:

https://danielaalibrandi.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/

La Trilogia Romana, così è stata intitolata allo scorso Salone del Libro di Torino:

Standard