DELITTI FUORI ORARIO - Le recensioni

Da Rock & Read per “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni)


Rock & Read il loro motto è “Recensiamo SOLO quello che ci piace”. Stavolta a loro è piaciuto il mio romanzo “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni)

Delitti Fuori Orario di Daniela Alibrandi è un romanzo noir, ambientato a Roma nel quartiere Prati…

… Romanzo ben scritto, con una narrativa incalzante e veloce, dove i protagonisti appaiono, ognuno a modo suo, immensamente soli e ai margini di una città frenetica e spietatamente cinica. Ciò li rende ancora inevitabilmente più isolati e destinati a un tragico destino… “

Leggila al seguente link https://www.rocknread.it/delitti-fuori-orario/

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
I Miei Racconti, LE NEWS

Mi sembra di sentirli quei suoi passi leggeri…


“…Ormai è sera e sul soffitto le cime degli alberi, mosse dalla brezza notturna, compongono delle strane ombre, che mi raccontano un’altra storia e mi mostrano ciò che non ho mai voluto vedere. La gioia e l’amore, la follia e la crudeltà, l’orgoglio, il coraggio e la disperazione. Luci e ombre, vita e morte… “

“I suoi passi leggeri” è giunto finalista al concorso letterario nazionale La Memoria e pubblicato nel volume Micol e nell’antologia “I doni della mente”. E’ stato pubblicato su diversi settimanali e da un periodico della RAI.

https://www.kobo.com/it/it/ebook/i-doni-della-mente

https://www.amazon.it/DONI-DELLA-MENTE-Racconti-Pensieri-ebook/dp/B019CRTCRI

Standard
I MIEI PREMI LETTERARI, LE NEWS

“Delitti Postdatati”, nasce il libro, la prima strepitosa novità del nuovo anno!


Vi ricordate il concorso letterario nazionale  Gold Crime Crime Carlo de Filippis? Il 7 novembre scorso si è svolta la cerimonia di premiazione, naturalmente non in presenza ma online. E mi è dispiaciuto moltissimo non poter andare a Livorno, così come era stato pianificato prima del nuovo lock down, per partecipare alla serata finale.

L’emozione però è stata la stessa, credetemi. Così come la soddisfazione, perchè il mio inedito “Delitti Postdatati” ha vinto il prestigioso PREMIO POLIZIESCO GOLD 2020. 

La giuria comprendeva nomi di grande prestigio, oltre al presidente Carlo de Filippis, come lo scrittore Enrico Pandiani, e i giallisti Pierluigi Porazzi e Diego Collaveri, che hanno speso delle bellissime parole parlando del mio libro.

https://www.premiodefilippis.com/i-giurati

Questo slideshow richiede JavaScript.

E la prima notizia bellissima del 2021 è che l’inedito “Delitti Postdatati” ha già trovato il suo editore! Infatti ho firmato da pochi giorni il contratto editoriale con Ianieri Edizioni, che lo scorso anno ha pubblicato “Delitti fuori orario”, a sua volta finalista come inedito al concorso letterario nazionale indetto a Mondadori, Kobo e Passione Scrittore Romanzi in cerca d’autore 2018.

Sarà “Delitti Postdatati” il noir dell’estate 2021, come “Delitti fuori orario” lo è stato nell’estate 2020? Il libro dovrebbe uscire proprio all’inizio dell’estate, quindi… restate collegati!

Standard
INTERVISTE - Rassegna stampa, LE NEWS

I miei primi dieci anni, l’intevista della giornalista barbara Pignataro per L’Ortica del Venerdì


Con le penetranti domande dlla giornalista Barbara Pignataro ho ripercorso i miei primi dieci anni…
Un grazie di cuore alla redazione dell’Ortica del Venerdì!

Ripercorrere questi dieci anni, da quel 18 dicembre del 2010 in cui “nasceva”, un verbo che non uso a caso, il mio primo libro “Nessun segno sulla neve”, rieditato nel 2015 da Edizioni Universo. La sensazione di stringere tra le mani il primo libro fu molto simile a quella che accompagna una nascita. Il primo romanzo e il primo successo. Infatti nel 2013 “Nessun segno sulla neve” vinse il premio letterario nazionale Circe e fu presentato alla Fiera del libro Piùlibripiùliberi, venne scelto dal Comune di Roma per un evento culturale dell’Estate Romana, tradotto nell’edizione inglese “No step on the snow”, un romanzo che tutt’oggi viene apprezzato e che ha scalato più volte la vetta dei Best Seller di Amazon in tutto il mondo.

Insomma, una carriera letteraria che si è arricchita di anno in anno con la pubblicazione di dieci romanzi, un libro per bambini, un’antologia di racconti brevi vincitori di concorsi letterari e pubblicati da settimanali e da periodici della RAI, tre edizioni inglesi, undici premi letterari nazionali e un riconoscimento internazionale. Tra i romanzi mi piace ricordare “Quelle strane ragazze”, Premio Perseide 2014, ambientato nel quartiere magico di Roma, il Coppedè, e “Una morte sola non basta”(Del Vecchio Editore), presentato alla biblioteca della camera dei Deputati e inserito in edizione italiana nelle biblioteche di prestigiose università statunitensi. Inoltre “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni) giunto finalista al concorso letterario Romanzi in cerca d’autore, indetto da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore, e premiato al Salone del Libro di Torino, e “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore), che già sta suscitando molto interesse anche se uscito a ottobre 2020. Fino ad arrivare all’inedito “Delitti Postdatati” vincitore del Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso Goold Crime Carlo De Filippi. Tra le grandi soddisfazioni posso anche annoverare l’essere stata inserita da alcuni importanti blog letterari tra i giallisti italiani, vicino a grandi nomi del genere letterario.

Insomma, le interviste delle giornaliste Barbara Pignataro, per l’Ortica del Venerdì, e di beatrice Pucci, per Baraondanews, insieme ad altri articoli di Orticaweb e di Edizioni Universo mi hanno donato per questo speciale compleanno un festeggiamento con i fiocchi.

https://baraondanews.it/cerveteri-una-chiacchierata-con-daniela-alibrandi-per-festeggiare-10-anni-di-attivita-letteraria/?fbclid=IwAR2PpQmZIN2giFO1CpvsjVUsE0qC85QKVzULQCmRmKnbMwYWmKqCVw7aNy0

https://www.orticaweb.it/dieci-anni-di-attivita-letteraria-per-daniela-alibrandi/

 

Standard
LE NEWS

I protagonisti di un anno difficile… vi racconto la loro storia


Quello che si è appena concluso è stato un anno difficile e anch’io ho sofferto come tutti la perdita, la lontananza e l’isolamento. Una disperazione collettiva che, come una gigantesca Ola, si è diffusa per il mondo intero. E anche l’universo letterario, tanto significativo e fantasioso, si è dovuto fermare. Avevo iniziato l’anno come tutti noi, con buoni propositi e piacevoli progetti. Per un autore il progetto più bello è la pubblicazione di un libro.

Era già in previsione l’uscita del romanzo “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) per il mese di marzo. Tutto era pronto, sarei andata a Milano, un’altra avventura indimenticabile… ma proprio in quei giorni il mondo si è fermato. Le uscite dei libri sono state rimandate a data da destinarsi, le librerie chiuse, e il terrore ha preso il posto dei tanti sogni che tutti noi coltivavamo. Mesi bui, attraversando un’esperienza che mai avremmo pensato di dover affrontare. La sera la conta dei morti, le nostre abitudini stravolte. Più di una volta mi sono trovata a guardare fuori dalla finestra piangendo e pensando che ormai fosse tutto finito, disperata anch’io per chi perdeva la vita, il lavoro, gli amici, i congiunti.

Per l’estate era in programma una nuova uscita, da Ianieri Edizioni, la pubblicazione del romanzo “Delitti fuori orario”, l’inedito che era giunto finalista al concorso Romanzi in cerca d’autore 2018, indetto da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore. Un altro sogno che si avverava a due anni dalla cerimonia finale del concorso, al Salone del Libro di Torino, dove a premiarmi erano stati esponenti della Mondadori. Ma alla luce degli avvenimenti pandemici scivolava in un doloroso forse anche quella pubblicazione.

A Maggio una bella notizia, giunta e festeggiata online, come ormai avevamo imparato a condividere i momenti preziosi. “I misteri del vaso etrusco” veniva premiato con la Menzione di Merito al concorso letterario nazionale La felicità ritrovata. Niente cerimonia in presenza, ma a casa giungeva la pergamena. Una bella soddisfazione, anche perché “I misteri del vaso etrusco” aveva appena fatto in tempo a vedere la luce, pubblicato da Edizioni Universo il 14 dicembre 2019 e presentato in grande stile presso la Sala Ruspoli della Cerveteri etrusca, alla presenza di un folto pubblico e con le riprese televisive di Canale 10.

Poi è arrivata l’estate e, come sappiamo tutti, la situazione è migliorata e il 3 settembre la Ianieri Edizioni faceva uscire “Delitti fuori orario”, per il quale è stata organizzata una bellissima anteprima il 26 agosto a Santa Marinella. E quanta emozione nel rivedere i miei lettori, che avevano sfidato il caldo e coraggiosamente insieme a me volevano a tutti i costi ricominciare, proprio dalla letteratura e dall’arte, a vivere le emozioni. Eravamo tutti assetati di normalità. Con le mascherine e il distanziamento riuscivamo a comunicare con gli sguardi, ed era sorprendente  e meraviglioso. La mia amica, lettrice e cantante Laila Raggi ha intonato con la sua voce melodiosa alcune note dedicate a Roma, in onore dell’ambientazione scelta per “Delitti fuori orario”. Gli applausi e gli occhi umidi di emozione resteranno ricordi indelebili. Lo scenario si è ripetuto con la stessa intensità anche se con un pubblico diverso, pochi giorni dopo, il 3 settembre, proprio in occasione della pubblicazione del romanzo. Stavolta eravamo nella piazza centrale di Cerveteri, presso il locale Il rifugio degli Elfi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Intanto anche l’editore Morellini pubblicava il 15 ottobre “Viaggio a Vienna”, ma l’incubo tornava a ripetersi e non c’era tempo per le presentazioni in presenza. Siamo tornati a farle online, nelle nutrite dirette e “Viaggio a Vienna” è una splendida realtà, apprezzata ancor più dai lettori.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A novembre un’altra grande notizia. Il mio inedito “Delitti Postdatati” ha vinto il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo De Filippis. La premiazione non si è potuta svolgere in presenza ma, anche se con una lunghissima diretta online, vi assicuro che l’emozione non è stata da meno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Altre soddisfazioni giungono dall’inserimento del mio nome nel blog Tuttatoscanalibri tra i giallisti italiani e dalla partecipazione di “Delitti fuori orario” e “I misteri del vaso etrusco” alla Prima Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore, un palcoscenico internazionale dove vengono esposti i miei libri. Ho anche l’onore di essere protagonista di una videoconferenza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quindi non c’è da meravigliarsi se considero questi romanzi come figli nati da un parto ritenuto impossibile, amandoli in un modo speciale, per i momenti di bellezza che mi hanno regalato anche in uno dei periodi più bui che la storia dell’umanità abbia vissuto. So che allo stesso modo sono stati amati e apprezzati da chi, leggendoli, ha potuto trascorrere momenti di libertà e distrazione, dimenticando per qualche ora le brutture dei nostri mesi duri.

I libri sono tutti disponibili in edizione cartacea e in ebook nelle librerie fisiche e online e ai siti dei rispettivi editori

http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario-2/

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

shttps://www.edizioniuniverso.it/prodotto/il-mistero-del-vaso-etrusco/ (solo cartaceo)

 

 

 

Standard
I Miei Racconti, LE NEWS

“Quei quattro minuti” su Edidablog, una splendida riedizione


Questo racconto, che indaga cosa c’è dietro una notizia di cronaca, ha vinto il premio letterario nazionale “Mani in Volo”. La premiazione si è svolta a Vicenza il 27 settembre 2014. Successivamente è stato pubblicato nella raccolta relativa al concorso, nell’antologia “I doni della mente”, dal settimanale “L’Ortica del Venerdì” e in un mensile della Rai. Nel 2021 viene ripubblicato nel blog stefanoangelo.it  ed Edidablog in una nuova edizione, in vista della realizzazione di un audiolibro di racconti brevi.

Ringrazio Sefano Angelo e Edidablog per la stupenda riedizione del mio racconto

Vai al racconto…

https://stefanoangelo.it/quei-quattro-minuti/?fbclid=IwAR0zIkaxeS6RX5VG248JT0i_0gBJglR4HUdTGfPi0fgyc4PgRhnjiV-kEBc

Standard
LE NEWS, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) esce sul settimanale MIO


Sul settimanale a tiratura nazionale MIO la segnalazione di “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) tra i libri da leggere… una bella emozione, trovare la notizia dal giornalaio vicino casa!


Il romanzo è disponibile nelle librerie fisiche e online e al sito dell’editore in edizione cartacea e in ebook

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Standard