Eventi, LE NEWS

La Nuvola è sempre la Nuvola…


https://plpl.it/

Vi aspetto giovedì 8 dicembre al Roma Convention Center La Nuvola. Sarò presente dalle 15:00 alle 16:00 presso lo stand B55, Ianieri Edizioni, per il firmacopie dei romanzi che compongono La Trilogia Romana, così come è stata definita in occasione dello scorso Salone del Libro di Torino. I tre romanzi, pubblicati nella collana editoriale Notturni, offrono storie autonome e non collegate tra loro. In comune hanno le ambientazioni e la squadra che indaga sui misteriosi delitti.

In una Roma inconsueta, fotografata nella realtà degli anni Ottanta, si muove la squadra del commissario Riccardo Rosco per cercare di risolvere crimini inspiegabili. Le ambientazioni sono palpabili e spesso sconosciute agli stessi romani, come il dedalo di sotterranei del quartiere Prati, in “Delitti fuori orario“, o quelli della città del Vaticano, in “Delitti negati nei sacri sotterranei”, e gli anfratti dell’antico Rione Monti, in “Delitti Postdatati”.

https://www.orticaweb.it/daniela-alibrandi-alla-fiera-nazionale-della-piccola-e-media-editoria/?fbclid=IwAR3zEgn3GTDrfzBLB8x9CLOZnDKz9wG3S6MgJxCJcOJV4kiZxYbod2WoE4Q

Le coinvolgenti trame hanno ottenuto anche l’attenzione della RAI, che le ha proposte in importanti trasmissioni letterrie, come Lo Scaffale del TGLazio RAI 3 o Incontri d’autore di Rai Radio 1, a cui metto di seguito i link:

https://www.raiplaysound.it/audio/2021/09/INCONTRI-DAUTORE-2ea0a2ec-d9c9-4fa0-83f1-b6f8ae99a898.html?fbclid=IwAR3vxCAFnuiqqO7cdjHqtEJFZB5teAWaVogaie47L3aWPa_-5qQZGZcW19k

Vi aspetto quindi con molto piacere e, se già possedete uno dei miei romanzi, raggiungetemi, sarò felice di apporvi la mia dedica!

Vi ricordo che alla Fiera Piùlibripiùliberi, pesso lo stand E50 di Del Vecchio Editore è in mostra anche il mio intramontabile romanzo “Una morte sola non basta”, che come sapete è stato presentato alla biblioteca della Camera dei Deputati ed è inserito, in edizione italiana, nel catalogo delle biblioteche statunitensi di Harvard e di Yale.

https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/

Standard
I DELITTI NEGATI - recensioni, LE NEWS

Da An _Atypical_ Book_ Reader un giudizio da leggere!


Un grazie di cuore a An Atypical Book Reader e a Gianluca, che ha reso perfettamente e in modo lineare i contenuti del romanzo , le ambientazioni e i personaggi. Primo tra tutti Riccardo Rosco, il commissario di cui ci si innamora!

https://www.instagram.com/p/CgjvL7ZMiMg/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D&fbclid=IwAR2g0Rl4nTFksTy0XF2miUn-weQ0WC3osy1bqj1YKL8qNKqUOeLvAVhLlSk

https://danielaalibrandi.com/2021/11/28/dove-acquistare-delitti-negati-nei-sacri-sotterranei/

Standard
Eventi, LE NEWS

“Delitti Postdatati”e il tema della pace alla Biblioteca della Camera dei Deputati


E’ davvero un onore essere ammessa tra gli autori che parteciperanno all’evento di venerdì 25 marzo, presso la Biblioteca della Camera dei Deputati, dedicato al tema della pace. E non poteva esservi un testo più adatto a una tale tematica, tanto delicata quanto attuale, del romanzo “Delitti Postdatati”, pubblicato da Ianieri Edizioni nel mese di giugno 2021, nella collana editoriale Notturni.

Cos’è che fa precipitare verso la guerra e com’era la Roma degli anni Quaranta, all’indomani dell’emanazione delle leggi razziali e poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale? Che situazione si viveva in quegli strani giorni con la forte presenza dei nazisti nella città eterna?

“Delitti Postdatati” risponde a queste domande con una trama intrecciata e ricca di supense, dove Mariuccia, una donna che ha scontato tre anni di prigione, cerca il reinserimento nella società civile degli anni Ottanta. Ci riuscirà grazie all’interessamento di Raimondo, un impiegato del sindacato a cui si è rivolta, che la colloca come donna delle pulizie a ore in tre famiglie della Roma bene. Il lunedì e il mercoledì da un’amabile anziana che vive all’Aventino. Il martedì e il giovedì presso la famiglia di un avvocato nel quartiere dell’Eur, e il venerdì a Colle Oppio nel sontuoso attico di un uomo single. Ma la scelta di Raimondo non è affatto casuale. Mariuccia avrà, infatti, il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato dell’anziana Luisa, fino a ricostruire il mistero che la lega alle altre due famiglie dove lei presta servizio.

E il segreto dell’anziana Luisa si perde nei lontani anni Quaranta e verrà fuori attraverso le lettere d’amore scritte dal suo amante nazista, del quale era stata perdutamente innamorata, e con la scoperta di documenti ben diversi, da lei custoditi in uno scrigno. I tre omicidi che avverranno subito dopo faranno decollare una storia già ricca di suspense con inaspettati colpi di scena.

Verrà fuori la Roma di quegli anni, descritta con garbo nel fascino di alcuni luoghi come l’antico Caffè Greco o la passeggiata del Pincio, ma con rigore nello sfarzo dell’ambasciata tedesca a Roma, durante i festeggiamenti per il compleanno di Hitler, nella rappresentazione degli appartamenti riservati ai Feldmarescialli nazisti negli eleganti hotel della Capitale. Una narrazione frutto di impegnative ricerche.

E sarà impattante la contraddizione di sentimenti d’amore, scritti su fogli profumati di pergamena, che portano in alto a sinistra lo stemma di un’aquila dalle ali aperte, e un piccolo cerchio dove lo sfondo bianco enfatizza la croce nera e uncinata del Reich.

Ci sarà un motivo per il quale “Delitti Postdatati” ha vinto il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso Gold Crime di carlo De Filippis, è stato ospite di trasmissioni letterarie come Incontri d’autore di Rai Radio Uno del 3 ottobre 2021, ed è stato presentato all’Arena Elsa Morante nell’ambito dello Human Rights Festival dell’Estate Romana 2021! Ospite di importati rassegne letterarie e in esposizione permanente alla Fiera Italiana dello scrittore, del libro e del lettore, in quest’ultima settimana il romanzo ha raggiunto la vetta dei 100 Best Seller in Policier et suspense en italien in Amazon Francia e mantiene tuttora tale posizione.

Adesso, presentarlo in un ambiente tanto affascinante come la Biblioteca della Camera dei Deputati e per un tema così significativo in questo periodo più che mai, come quello della Pace con la P maiuscola, mi rempie di grande orgoglio.

https://danielaalibrandi.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/

Ricordo che “Delitti Postdatati” fa parte della trilogia giallo noir pubblicata da Ianieri Edizioni nella collana Notturni, dove figurano, con trame diverse, anche “Delitti fuori orario” e “Delitti negati nei sacri sotterranei”

Standard
LE NEWS, Le Recensioni

Finalmente la trilogia nel suo insieme in una eccezionale recensione di Tuttatoscanalibri


https://tuttatoscanalibri.com/2022/03/18/la-trilogia-di-daniela-alibrandi-ambientata-a-roma/

Una analisi accurata delle trame e dei personaggi, nella recensione a tutto campo apparsa oggi nella raffinata vetrina di Tuttatoscanalibri. Finalmente uno sguardo che spazia sulle storie e le segrete ambientazioni dei tre romanzi nei quali ho voluto celebrare il fascino di una Roma sconosciuta, fotografata in un periodo storico e sociale a noi vicino, ma lontano dalle nostre abitudini.

E’ una recensione completa, che vi invito a leggere!

Protagonista il commissario Riccardo Rosco e la sua squadra in una Roma inconsueta, segreta e sotterranea, a cavallo tra la fine dei Settanta e i primi anni Ottanta.

Capelli rossi, occhi chiari, barba e baffi di fuoco, alto, sovrappeso, vicino alla quarantina, combatte con il diabete e la pressione alta, carattere ruvido e vita privata disastrata, cui fanno da contrappeso acume e intuito nella ricerca della soluzione eventualmente glissando sul rispetto delle regole…. Continua a leggere https://tuttatoscanalibri.com/2022/03/18/la-trilogia-di-daniela-alibrandi-ambientata-a-roma/

Standard
LE NEWS

“Delitti postdatati” e la vergogna dell’umanità


“Delitti postdatati” (Ianieri Edizioni) è un romanzo che porta a riflessioni profonde riguardo a cosa avvenne nel nostro Paese, in particolare nella città di Roma, all’indomani dell’emanazione delle leggi razziali. Nel 1938, infatti, si stabilì per legge che una razza era inferiore alle altre, la vergogna dell’umanità. In una giornata come questa ho deciso di postare un brano del romanzo, dal quale si evincono le folli ragioni che hanno cercato di dare i fautori dello sterminio.

Il romanzo, Premio Poliziesco Gold 2020, è ambientato nella Roma degli anni Ottanta, ma affonda le radici negli anni Quaranta, che ho cercato di dipingere anche con un tocco di romanticismo. Uscito a giugno 2021, “Delitti postdatati” è stato inserito in due importanti rassegne letterarie (Libri in strada e Parole e Musica), scelto dalla Consulta della Cultura e presentato nell’ambito degli eventi culturali dell’Estate Romana allo Human Rights Festival, presso l’Arena Elsa Morante. Ospite anche di On Air Show di Radio Roma Capitale è uscito su vari settimanali e sul periodico RAI Nuova Armonia. Dal 4 dicembre u.s. il romanzo è in esposizione permanente alla ribalta internazionale della Fiera italiana dello scrittore. Il 3 ottobre è stato ospite della rubrica di Rai Radio1 Incontri d’autore, che potete ascoltare al seguente link.

https://www.raiplaysound.it/audio/2021/09/INCONTRI-DAUTORE-2ea0a2ec-d9c9-4fa0-83f1-b6f8ae99a898.html?fbclid=IwAR3vxCAFnuiqqO7cdjHqtEJFZB5teAWaVogaie47L3aWPa_-5qQZGZcW19k

DELITTI POSTDATATI, da pag. 75 CAP XIII

Dallo scrigno della signora Luisa…

… “Vedi Mariuccia, Franz era intimamente convinto che la razza ebrea fosse il male del mondo, per lui non era una semplice dottrina politica. E anche qui da noi, sai, era già qualche anno che venivano applicate le leggi razziali. Anche se a me, fino a quel momento, gli ebrei erano sembrate persone normali. Insomma, vedendo la mia titubanza, lui iniziò a leggermi, durante i nostri incontri, dei testi che mi aprirono la mente, I Protocolli dei Saggi di Sion. In quelle ore, sdraiata sotto le coperte insieme a lui dopo aver fatto l’amore, al suono della sua voce, tutto iniziò a trovare la giusta spiegazione. Anche se negli anni successivi questi testi vennero tacciati come falsi, Franz ed io sapevamo che erano autentici. Vi si spiegava il piano operativo degli ebrei, i loro metodi per ottenere il dominio del mondo attraverso il controllo dei mezzi di comunicazione e della finanza. Infine il loro obiettivo di sostituire l’ordine sociale tradizionale. E infatti già possedevano la maggior parte delle ricchezze, a scapito delle altre razze che ne avevano diritto”. A Mariuccia la pelle aveva iniziato a rabbrividire, mentre la vedeva sistemare una serie di fogli e con disinvoltura giustificare, anzi difendere, quella che era stata la vergogna dell’umanità. La signora aveva continuato e il suo sorriso, improvvisamente, era divenuto tremendamente cinico, “La Germania continuava a vincere le sue battaglie, e anche l’Italia ne beneficiava, ma c’era bisogno di riprendere ciò che di diritto apparteneva alla razza ariana, le loro immense ricchezze accumulate dai giudei con l’inganno e l’astuzia”.

Mariuccia, seppure pietrificata, si era alzata ugualmente quando l’anziana glielo aveva chiesto, “Vieni a vedere, cara, così forse mi capirai,” con le gambe tremanti e la mente offuscata, lei aveva sbirciato i fogli sottili e ingialliti come vecchia carta velina, che riportavano solo uno sterile elenco di nomi. Anche questi erano scritti su pagine che mostravano impresso, in alto a destra, lo stemma del fascio italiano. I nomi erano battuti a macchina uno sotto l’altro, “Vedi,” aveva continuato a spiegare la signora, “quando c’è una riga saltata è perché quei nomi appartenevano a un nucleo familiare”.

Infatti, alcuni nominativi sembravano isolati dall’elenco generale. Mariuccia aveva trovato finalmente il coraggio di chiedere: “A chi si riferiscono signora?”

“Quando Franz mi spiegò bene come stavano le cose e mi chiese di prendere questi documenti tra le carte di mio padre, io non esitai a darglieli. Del resto avevo libero accesso ai vecchi archivi del mio defunto papà. Gli elenchi, mia cara, presentano i nomi degli ebrei di Roma, alcuni li conoscevo personalmente, sai? Anche i loro bambini. Pensa che giravano già con la stella di David cucita sugli indumenti”.

E a Mariuccia era mancata l’aria, all’improvviso. Quella casa nella quale non vedeva l’ora di giungere il lunedì mattina e che nettava con amore, lasciandola sempre profumata di pulito, in quel momento le sembrava solo una trappola mortale. D’un tratto pareva che le pareti le cadessero addosso, come le accadeva nella cella della prigione. Senza riflettere si era addirittura attaccata al bicchiere d’acqua, dal quale aveva da poco bevuto la vecchia.

“Ti senti male cara?” le aveva domandato premurosa la signora.

“No, è stato un attimo,” aveva risposto lei pronta. L’anziana intanto, con grande disinvoltura aveva ripreso a parlare “Alcune di queste persone si rivolsero a me, quando agli ebrei venne assicurata la libertà in cambio del versamento di tutti i loro beni, nell’estate del ’43. Io li rassicurai che se avessero seguito le direttive del Terzo Reich a loro non sarebbe stato torto un capello, anche se ero certa che le cose non stessero in quel modo,” si era soffermata sorridendo e indicando un nome in particolare, al quale seguivano altri tre nominativi, una famiglia quindi. “Questa signora mi è rimasta impressa. Era vedova con tre figli e, per ringraziarmi dei consigli, mi volle regalare la fede d’oro del marito,” il suo sorriso era divenuto un ghigno, “di loro, cara, non seppi più nulla. Nell’ottobre del ’43 Franz e i suoi li mandarono via da Roma. Lui mi disse che era un modo per tenerli lontani dalle tentazioni, per farli stare tutti insieme, in fin dei conti era per il loro bene, ma poi molti anni dopo, seppi cosa fosse accaduto. Del resto ci sarà stato un motivo per il quale quella ebrea era una razza da sottomettere, ti pare? Anche i cattolici lo dicevano, erano stati loro a crocefiggere Gesù!” aveva infine commentato con sguardo fiero.

FIERA ITALIANA DELLO SCRITTORE

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/

Standard
LE NEWS

Cavalli sulla spiaggia e tante idee per la testa….


Una passeggiata al mare d’inverno, niente di più bello! Gli scenari sono sempre suggestivi e il lungomare di Santa Severa non fa eccezione. Se poi desiderate fare un salto all’interno del Castello, troverete nella affascinante Libreria del Mare l’intera trilogia pubblicata da Ianieri Edizioni nella collana editoriale Notturni .

I tre romanzi, disponibili in tutte le librerie del territorio nazionale e online, sono in questi giorni in una grande promozione al sito della casa editrice!

https://www.ianieriedizioni.com/categoria…/narrativa/Ianieri Edizioni

“Delitti negati nei sacri sotterranei”(9 dicembre 2021), “Delitti fuori orario”(Segnalazioe Premio Speciale Giallo/Noir 2021, finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore) e “Delitti Postdatati”(Premio Poliziesco Gold 2020) sono stati ospiti ospiti di trasmissioni come Lo Scaffale del TG Lazio RAI 3 e Incontri d’Autore Rai Radio 1, un’occasione da non perdere!

Le trame dei romanzi sono diverse e non collegate tra loro, ma hanno in comune le ambientazioni di una Roma misteriosa e segreta, fotografata nell’incantevole cornice degli anni a cavallo tra la fine dei Settanta e i primi anni Ottanta, e la squadra del commissario Rosco, che indaga nei diversi scenari.

Cominciamo a conoscere meglio il commissario Riccardo Rosco, un personaggio che i lettori amano sempre di più, con i suoi capelli color rosso tiziano e gli occhi chiari, la barba e i baffi di fuoco. E’ un uomo alto e sovrappeso, ghiotto, con il diabete e la pressione alta. Il suo carattere ruvido ha reso la sua vita privata disastrata, ma è troppo affascinante per non vivere delle storie che a volte sono solo avventure, descritte senza filtri, mentre sta ricominciando a nutrire un sentimento profondo per una donna… ma sarà difficile, molto difficile poterla avere.

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/11/28/dove-acquistare-delitti-negati-nei-sacri-sotterranei/

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/

Standard
Dove acquistare i miei libri, LE NEWS

DOVE ACQUISTARE “DELITTI NEGATI NEI SACRI SOTTERRANEI”


“Delitti Negati nei Sacri Sotterranei” è dal 9 dicembre in tutte le librerie e in una promo eccezionale direttamente al link della casa editrice https://www.ianieriedizioni.com/negozio/narrativa/notturni/delitti-negati-nei-sacri-sotterranei/

Non fatevi sfuggire l’occasione! Il romanzo giallo/noir che vi condurrà in uno dei più particolari borghi al centro di Roma, al confine con la Città del Vaticano e alla scoperta delle sue segrete.

Lo troverete nella splendida edizione cartacea e in ebook: In tutte le librerie del territorio italiano, in quelle del circuito Feltrinelli, Mondadori e Rizzoli, su Kobo e nei negozi online, in quelli Amazon, IBS, ibreria Universitaria, nelle librerie Coop, alle librerie San Paolo, e in offerta al sito della casa editrice.

Se siete all’estero il romanzo è disponibile nei negozi Amazon di tutto il mondo, su Kobo, da Barnes & Noble, Fnac, Abebooks e altri…

Ed ecco l’esclusivo segnalibro della Ianieri Edizioni, che racchiude l’intera trilogia!

 

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/11/18/a-dicembre-in-libreria-delitti-negati-un-potente-thriller/

(Prec. ed. “I Delitti Negati” fuori catalogo)

Standard
LA STAMPA, LE NEWS

Dal quotidiano La Voce un bellissimo articolo


Il quotidiano La Voce (pag. 10) dedica un bellissimo articolo alla presentazione di “Delitti Postdatati” (Ianieri Edizioni) presso L’Arena Elsa Morante per lo Human Rights Reading. Una trama coinvolgente, ambientata nella Roma dei primi anni Ottanta che affonda le radici nella primavera del Quaranta, all’indomani dell’emanazione delle leggi razziali.

Vi invito a leggere l’articolo al seguente link: http://www.quotidianolavoce.it/2021/09/14/grande-serata-allarena-elsa-morante-per-delitti-postdatati-di-daniela-alibrandi/?fbclid=IwAR0jcuoabvUVx1GqP1O9-Fr00Fe31zZw6UGcxRob9_Oo-1O7mHHt0ZI0Okk

Standard
Eventi, LE NEWS

Il racconto di una serata speciale all’Arena Elsa Morante con “Delitti Postdatati”


Tutti gli eventi sono significativi e ognuno resta indimenticabile. La serata all’Arena Elsa Morante posso definirla Speciale. La location dell’Arena, suggestiva e imponente, la prestigiosa rassegna Elsa sotto le stelle, che ha ospitato la presentazione del mio romanzo “Delitti Postdatati” (Ianieri Edizioni) per lo Human Rights Reading, nell’ambito dei progetti dell’Estate Romana, il numeroso pubblico attento e raffinato , il cielo di Roma che abbiamo goduto in uno dei più caldi tramonti di fine estate. Insomma, tutto ha dato un tocco di pura magia all’evento.

L’emozione è stata grande, vedere il palco prestigioso dello Human Rights Reading allestito per dialogare dei temi trattati nel mio romanzo “Delitti Postdatati” la cui trama, ambientata nella Roma degli anni Ottanta, affonda le radici nell’aprile del Quaranta, e descrive il clima che si viveva all’indomani dell’emanazione delle leggi razziali (firmate il 5 settembre 1938) attraverso lo sguardo e i ricordi dell’anziana signora Luisa, che nel Quaranta era una giovane innamorata di un ufficiale nazista.

L’introduzione all’evento del direttore artistico Massimo Gazzè ha focalizzato l’attenzione sul tema del rispetto dei Diritti Umani, presentandomi come una scrittrice da sempre impegnata su questi scottanti temi, trattati con varie sfumature nei miei undici romanzi pubblicati.

https://www.facebook.com/daniela.alibrandi/videos/1399752563759244

E’ stata un’occasione per considerare, insieme ai presenti, l’immane portata di ciò che è avvenuto con l’emanazione di quelle leggi, e di quanto sia terribile il fatto che per legge si possa sancire che una razza è diversa, inferiore, ponendo le basi per il suo sterminio. Le letture di Maria Rosaria Milana hanno emozionato fortemente il pubblico. In particolar modo lo stralcio nel quale l’anziana Luisa ricorda ciò che le raccontava il suo ufficiale, stesi nel letto dopo aver fatto l’amore, leggendole I Protocolli dei Saggi di Sion,

Con me la conduttrice televisiva Alessandra de Antoniis ha delineato la trama del romanzo, che vede una donna, Mariuccia, da poco uscita di prigione e in cerca del riscatto della propria vita, affidarsi ai consigli di Raimondo, un impiegato del sindacato a cui lei si è rivolta per cercare un lavoro. L’uomo la colloca come donna di servizio a ore presse tre famiglie diverse della Roma bene, e la sua scelta non è casuale. Mariuccia avrà infatti il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato della signora Luisa e sul filo che la lega agli altri due nuclei familiari. La trama si infittisce quando avvengono tre inspiegabili omicidi. A indagare sarà il commissario Rosco e la sua squadra. Con le sue domande e profonde considerazioni la De Antoniis ha ben interessato la platea.

E si è parlato di molti argomenti. Il confronto del linguaggio italiano dei miei gialli/noir con quello dei testi tradotti dai gialli americani, lo stile che contraddistingue i miei romanzi, che fonde insieme le caratteristiche dei tre filoni di questo genere letterario, il giallo, il noir e il thriller, facendo partecipare il lettore non solo alla soluzione del caso, ma anche alla preparazione del crimine e alle emozioni della vittima e del carnefice. “Delitti postdatati” ha vinto il Premio Poliziesco Gold 2020, mentre il precedente “Delitti fuori orario”, sempre edito da Ianieri Edizioni, già finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore, ha vinto la Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso Città di Grottammare. E inoltre Maria Rosaria Milana ha voluto evidenziare il modo in cui nei miei scritti viene trattato il personaggio femminile, anche quando è colpevole, con rispetto e compassione.

Poi il firmacopie con i miei lettori, il momento sempre più emozionante, nel quale il contatto diretto con chi ha amato e ama i miei libri si materializza nel più importante dei premi letterari.

Ma la serata non è finita lì. Infatti subito dopo è stato proiettato l’interessantissimo docufilm “Nel segno delle donne”, con Monica Nappo nei panni di Adele Faccio, e a seguire il film “Ho Ucciso Napoleone”, preceduto dall’intervista alla regista Giorgia Farina, di cui ammiro i bellissimi lavori, come “Amiche da morire” e “Guida romantica a posti perduti”. Di seguito alcuni bellissimi scatti con la regista Giorgia Farina, il critico cinematografico Raffaele Rivieccio e Alessandra de Antoniis.

E poi a casa, felice e soddisfatta della serata indimenticabile! Un grazie di cuore a Massimo Gazzè e agli organizzatori della rassegna e dell’evento, alla regista Lucilla Colonna e al critico cinematografico Raffaele Rivieccio, presenti tra il pubblico, ad Alessandra de Antoniis e Maria Rosaria Milana, che mi hanno accompagnato in questa meravigliosa avventura, e al magnifico pubblico presente, che ha seguito con grande interesse l’incontro.

Standard
DELITTI POSTDATATI - Rassegna Stampa, Eventi, LE NEWS

La stampa per “Delitti Postdatati” e per un anno da ricordare


Immagine di copertina dall’articolo de La Voce del 15.07.2021

I “Delitti postdatati” di Daniela Alibrandi in un anno da ricordare

Uscito da pochissimo e già colmo di attenzioni! “Delitti Postdatati” (Ianieri Edizioni), Premio Poliziesco Gold 2020, presentato per la prima volta a Roma, domenica scorsa 11 luglio, ha attirato nella piazza di San Clemente anche i tifosi in fibrillazione per la finalissima degli Europei di calcio. E la stampa ha dato uno spazio significativo all’evento e ai temi trattati nel romanzo. La trama avvincente, una Roma invernale e inconsueta descritta nella affascinante cornice dei primi anni Ottanta, ma rappresentata con garbo anche nei suoi anni Quaranta, poco prima dell’inizio della guerra. Un amore profondo in un periodo sbagliato, una donna che presta servizio a ore in tre diverse famiglie romane e un filo sottile e segreto che unisce i quartieri Aventino, Eur e Rione Monti. Una tela che si infittisce quando avvengono degli inspiegabili delitti nella Roma bene.

I numeri ci sono tutti per una lettura colma di suspense e colpi di scena, così come lo era stato per “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni), Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir e finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore. Lì si muove un serial killer, Mani Fredde/Mani Calde, nel quartiere romano Prati, sorto su un dedalo di sotterranei che collegano diversi edifici. E c’è una dattilografa, stanca di essere vessata dai colleghi, che decide di fermarsi fuori orario per rovistare nelle scrivanie alla ricerca di segreti da ritorcere loro contro. La trama si infittisce in un crescendo di suspense anche per la particolare configurazione del quartiere.

“Delitti fuori orario” è il romanzo che ha dato vita alla serie giallo noir, che prosegue con “Delitti Postdatati”. La serie, inserita nella collana editoriale Notturni della Ianieri Edizioni, verrà presentata in un evento molto vicino, e si arricchirà per il prossimo Natale di un altro avvincente noir metropolitano. Per ora non posso svelare di più, ma restate collegati…

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/

Standard
DELITTI POSTDATATI - Rassegna Stampa, LE NEWS

Esce oggi 24 giugno! “Delitti Postdatati tra i più attesi della settimana!


C’è molta attesa per l’uscita di “Delitti Postdatati” (Ianieri Edizioni)! Condivido l’articolo fantastico di Salvatore Massimo Fazio uscito ieri, è da leggere!

Il romanzo, da domani in libreria, è immediatamente disponibile in ebook:

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/delitti-postdatati-prenotabile-gia-da-ora-e-in-libreria-dal-24-giugno/

Di seguito i vari link che riportano la notizia dell’uscita in libreria del romanzo:

https://www.orticaweb.it/dal-24-giugno-in-libreria-delitti-postdatati/

https://rpfashionglamournews.com/2021/06/23/delitti-postdatati-il-nuovo-romanzo-di-daniela-alibrandi/

http://www.comunicati-stampa.net/com/delitti-postdatati-di-daniela-alibrandi.html

http://247.libero.it/focus/54191285/1/-delitti-postdatati-di-daniela-alibrandi/

http://www.comunicati-stampa.net/com/delitti-postdatati-di-daniela-alibrandi.html?fbclid=IwAR19iYk8i9rg14Ciyv_JUt-WE4UQz1n8ltj2mpxOgton7hZlFejP2n7K61k

Standard
Dove acquistare i miei libri, LE NEWS

DOVE ACQUISTARE “DELITTI POSTDATATI”(Ianieri Edizioni)


Lo troverete nella splendida edizione cartacea e in ebook: In tutte le librerie del territorio italiano, in quelle del circuito Feltrinelli, Mondadori e Rizzoli, su Kobo e nei negozi online, in quelli Amazon, IBS, Libreria Universitaria, nelle librerie Coop, alle librerie San Paolo, e in offerta al sito della casa editrice.

Se siete all’estero il romanzo è disponibile nei negozi Amazon di tutto il mondo, su Kobo, da Barnes & Noble, Fnac, Abebooks e altri…

https://www.mondadoristore.it/Delitti-postdatati-Daniela-Alibrandi/eai979128002261/

https://www.lafeltrinelli.it/ebook/daniela-alibrandi/delitti-postdatati/9791280022851

https://www.ianieriedizioni.com/negozio/narrativa/notturni/delitti-postdatati/

https://www.libreriauniversitaria.it/delitti-postdatati-alibrandi-daniela-ianieri/libro/9791280022615

https://www.sanpaolostore.it/delitti-postdatati-daniela-alibrandi-9791280022615.aspx

https://www.puntoeinaudibrescia.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/delitti-postdatati-9791280022615-3454711.html

https://www.hoepli.it/libro/delitti-postdatati/9791280022615.html https://www.puntoeinaudibrescia.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/delitti-postdatati-9791280022615-3454711.html

https://www.amazon.it/Delitti-postdatati-Notturni-Daniela-Alibrandi-ebook/dp/B097FB1TW3/ref=sr_1_2?dchild=1&qid=1624118526&refinements=p_27%3ADaniela+Alibrandi&s=books&sr=1-2

La Trama: “Siamo a Roma nei primi anni Ottanta. Mariuccia, una donna dall’aspetto insignificante, che ha scontato tre anni di reclusione, vuole ricostruirsi una vita e, per trovare un impiego, si rivolge al sindacato. Qui, a curare il reinserimento degli ex detenuti nella società, incontra Raimondo che la fa assumere come donna di servizio a ore presso tre diverse famiglie. Il lunedì e il mercoledì da un’amabile anziana che vive all’Aventino. Il martedì e il giovedì presso la famiglia di un avvocato nel quartiere dell’Eur, e il venerdì a Colle Oppio nel sontuoso attico di un uomo single. Ma la scelta di Raimondo non è affatto casuale. Mariuccia avrà, infatti, il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato dell’anziana Luisa, fino a ricostruire il mistero che la lega alle altre due famiglie dove lei presta servizio. La trama, ricca di suspense e colpi di scena, tesse una complessa tela fatta di storie parallele che si intrecciano all’improvviso, quando tre omicidi si susseguono negli ambienti bene della capitale. I crimini metteranno in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco, chiamata a indagare.”

La Roma fumosa e inconsueta, che ha già apprezzato chi ha letto “Delitti fuori orario”, torna a essere l’affascinante cornice di una nuova storia, ricca di mistero e di colpi di scena. Non perdete “Delitti Postdatati”, il romanzo che si è aggiudicato il Premio Poliziesco Gold 2020!

La Serie:

https://www.mondadoristore.it/Delitti-postdatati-Daniela-Alibrandi/eai979128002261/?fbclid=IwAR2IcRXTIQPX5L9k43bxyhXJJHVcukIKCyUHej-0h9dT8I-GvPfLiD12LXE

Standard
I MIEI PREMI LETTERARI, LE NEWS

“Delitti Fuori Orario” ancora un prestigioso premio!


“Delitti Fuori Orario” (Ianieri Edizioni), non smette di sorprendere! Ricorderete che come inedito nel 2018 era giunto finalista al concorso Romanzi in cerca d’autore, indetto da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore. L’esperienza di essere premiata dagli esponenti della Mondadori, durante un evento nell’ambito del Salone del Libro di Torino, era stata solo l’inizio. Infatti il romanzo, pubblicato nella strepitosa edizione di ianieri Edizioni nel settembre 2020 e definito da subito Il thriller dell’estate 2020, ha ottenuto una grandissima attenzione. Ospite di trasmissioni come “Librare Time” di Radio Bruno Brescia con la giornalista Marina Brognoli, “Di Tutto e di Più” a Radio Roma Capitale con Claudio Lippi, in esposizione permanente alla Fiera Italiana dello Scrittore, è stato sullo scaffale della rivista RAI a tiratura nazionale Nuova Armonia, e l’8 maggio scorso ospite della rubrica televisiva Lo Scaffale del Tg Lazio Rai 3, con la giornalista Rossana Livolsi. https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/05/09/delitti-fuori-orario-a-lo-scaffale-del-tg3/

E lo scorso mese di aprile “Delitti Fuori Orario” è stato premiato con la Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso letterario nazionale Città di Grottammare! La targa e la pergamena da ieri sono nelle mie mani.

Il romanzo è ambientato in una Roma fumosa e inconsueta, alla fine degli anni Settanta, quando computer e cellulari non erano di uso comune. Una dattilografa vessata dai colleghi per il suo aspetto e il suo carattere, incapace di reagire decide di fermarsi in ufficio fuori orario e di indagare nelle scrivanie dei suoi compagni di lavoro, alla ricerca di segreti da ritorcere loro contro. In quello stesso momento e nello stesso quartiere un inquietante individuo Mani Fredde/Mani Calde si muove alla ricerca delle sue ignare vittime. la configuraziione del quartiere Prati, sorto su un dedalo di cunicoli sotterranei, avrà un ruolo di rilievo in tutta la storia.

La serie iniziata con “Delitti fuori orario” sta per offrire un nuovo imperdibile romanzo, “Delitti Postdatati”, che sarà in libreria il 24 giugno per Ianieri Edizioni e non sembra essere da meno. Infatti, come inedito, ha già vinto il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo De Filippis. Anche in questo nuovo romanzo il lettore verrà proiettato in una dimensione particolare, nella quale non solo cercherà di risolvere l’indagine, particolarmente complessa per l’intrecciarsi di delitti seriali con crimini normali, ma si troverà a vivere nella mente dell’assassino e a partecipare all’organizzazione del crimine. E conoscerà il filo misterioso che collega tre quartieri bene di Roma: L’Aventino, l’Eur e l’antichissimo Rione Monti. Ambientato nell’affascinante cornice della Roma dei primi anni Ottanta, affonda le radici negli anni Quaranta e nel periodo più buio della nostra storia.

Nei due romanzi, dalle trame indipendenti una dall’altra, si muove, non senza commettere errori, la squadra del commissario Rosco, che è tutta da scoprire.

Quindi un consiglio… affrettatevi a leggere “Delitti fuori orario”, disponibile in cartaceo e in ebook in tutte le librerie fisiche e online e al sito dell’editore https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/

E non perdete di vista “Delitti Postdatati”, in libreria dal 24 giugno!

Standard
Interviste, LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche

“Delitti Postdatati”… i primi indizi… il genere tridimensionale


Ieri un nuovo pomeriggio carico di emozioni. Dai microfoni di Radio Roma Capitale, insieme a Claudio Lippi e a Mariano D’Angelo, ho potuto svelare i primi indizi del giallo/noir “Delitti Postdatati”, in uscita in libreria il 24 giugno per Ianieri Edizioni, nella collana Notturni. Si tratta del secondo romanzo della serie di un genere particolare, iniziata con “Delitti fuori orario” nel settembre 2020, che fonde le caratteristiche dei tre filoni portanti di questa letteratura: il giallo classico, il thriller e il noir.

Nel video: Un breve intermezzo, prima dell’inizio della trasmissione

Si tratta quindi di un filone tridimensionale nel quale il lettore, una volta entrato nella storia, vedrà lo svolgersi dell’azione da diversi punti di vista e di narrazione. Una lettura che lo impegnerà nella soluzione dell’indagine, ma al tempo stesso lo coinvolgerà nella preparazione del crimine e nei pensieri di chi lo compie, perfino nelle intime sensazioni della vittima. A rendere ancora più intriganti le trame sono le ambientazioni scelte, che faranno scoprire al lettore dei segreti di Roma sconosciuti agli stessi romani. E anche il periodo nel quale si muovono i personaggi, nella Roma a cavallo dagli anni Settanta ai primi anni Ottanta, quando la squadra del commissario Rosco non può avvalersi di mezzi di indagine e di comunicazione come quelli attuali.

“Delitti fuori orario” è ambientato alla fine degli anni Settanta nel quartiere Prati, sorto su un labirinto di cunicoli che collegano diversi edifici, mentre “Delitti Postdatati”, ambientato nei primi anni Ottanta, farà conoscere il misterioso filo che lega tre quartieri bene di Roma: L’Aventino, L’Eur e l’antichissimo Rione Monti. I romanzi offrono trame diverse e si leggono autonomamente, in comune hanno solo l’impegno della squadra che fa capo al commissario Rosco.

“Delitti fuori orario”già aveva aperto la strada con la sua trama ricca di suspense, intrecci e colpi di scena Nel 2018 il romanzo è giunto finalista al concorso letterario nazionale per inediti, organizzato da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore Romanzi in cerca d’autore. Pubblicato nel 2020 da Ianieri Edizioni si è aggiudicato, nell’aprile 2021, il Diploma Premio Speciale Giallo Noir al concorso letterario nazionale Città di Grottammare. A gennaio 2021 è apparso nel periodico RAI a tiratura nazionale Nuova Armonia e l’8 maggio 2021 è stato ospite della rubrica Lo Scaffale del Tg Lazio Rai 3, a cura della giornalista Rossana Livolsi.

E “Delitti Postdatati”, in uscita il 24 giugno in libreria, non è da meno. Come inedito si è aggiudicato il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo de Filippis. Il romanzo, che ho scritto nei primi drammatici mesi della pandemia, attraverso lo svolgersi di una avvincente trama e con descrizioni palpabili della Roma dei primi anni Ottanta, delinea una storia che affonda le radici nel periodo più buio del nostro passato. La città eterna fotografata nella affascinante cornice degli anni Ottanta, ma narrata con garbo e raffinatezza anche nella realtà degli anni Quaranta.

Sono letture da da non perdere!

“Delitti fuori orario”disponibile in cartaceo e ebook in tutte le librerie fisiche e online e al sito dell’editore:

https://www.ianieriedizioni.com/negozio/narrativa/notturni/delitti-fuori-orario-2/

“Delitti Postdatati” in libreria dal 24 giugno!

Nel video: La mia intervista dalla registrazione della trasmissione Di tutto di più

Con Claudio Lippi e Mariano D’Angelo

Standard
LE NEWS

In anteprima la cover del nuovo noir metropolitano “Delitti Postdatati” (Ianieri Edizioni), il 24 giugno in libreria!


Continua con “Delitti Postdatati” la fortunata serie noir, che racchiude le innumerevoli sfumature del genere, unendo alle caratteristiche del noir metropolitano quelle del giallo poliziesco e del thriller. “Delitti Postdatati”, in libreria il 24 giugno per Ianieri Edizioni, è il secondo romanzo della serie iniziata con “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni), uscito a settembre 2020.

“Delitti fuori orario”, ospite l’8 maggio della rubrica Lo Scaffale del TgLazio Rai3, a cura della giornalista Rossana Livolsi, aveva già conquistato l’interesse del pubblico. Ambientato nella Roma di fine anni Settanta, nel quartiere Prati, il cui labirinto di cunicoli sotterranei è sconosciuto agli stessi romani, ha tenuto col fiato sospeso i lettori dalla prima all’ultima pagina, in un susseguirsi di colpi di scena. I personaggi che animano la sua trama, tra cui l’inquietante Mani Fredde/Mani Calde, sono avvolti da una spirale di delitti seriali, che si intrecciano a crimini di altra natura. Una drammatica situazione che getta in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco, chiamata a indagare.

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/05/09/delitti-fuori-orario-a-lo-scaffale-del-tg3/

E “Delitti Postdatati” non è da meno. Ambientato all’inizio degli anni Ottanta, trascinerà il lettore in un mondo inaspettato, fotografato nella affascinante cornice di quella Roma, descritta con garbo anche nella sua realtà degli anni Quaranta e del periodo buio legato alla dominazione nazista. Un filo sottile disegnerà un inquietante triangolo tra i quartieri Aventino, Eur e Rione Monti, nel quale si muoverà non senza difficoltà la squadra del commissario Rosco. Una lettura da non perdere!

Anche se le trame dei due romanzi sono completamente autonome una rispetto all’altra, vi invito a leggere al più presto “Delitti fuori orario”( in tutte le librerie fisiche e online e al sito dell’editore), in tempo per l’uscita di “Delitti Postdatati”, che sarà in libreria il 24 giugno!

https://www.ianieriedizioni.com/negozio/narrativa/notturni/delitti-fuori-orario-2/

Restate collegati, in programma strepitosi eventi a Roma!

“Delitti fuori orario” ha vinto il Diploma Premio Speciale Giallo Noir 2021 al concorso letterario nazionale Città di Grottammare ed è giunto finalista al concorso letterario nazionale per inediti, organizzato da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore Romanzi in cerca d’autore 2018

“Delitti Postdatati” ha vinto il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo De Filippis.

Standard
DELITTI FUORI ORARIO - Le recensioni

Da Rock & Read per “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni)


Rock & Read il loro motto è “Recensiamo SOLO quello che ci piace”. Stavolta a loro è piaciuto il mio romanzo “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni)

Delitti Fuori Orario di Daniela Alibrandi è un romanzo noir, ambientato a Roma nel quartiere Prati…

… Romanzo ben scritto, con una narrativa incalzante e veloce, dove i protagonisti appaiono, ognuno a modo suo, immensamente soli e ai margini di una città frenetica e spietatamente cinica. Ciò li rende ancora inevitabilmente più isolati e destinati a un tragico destino… “

Leggila al seguente link https://www.rocknread.it/delitti-fuori-orario/

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
LE NEWS, Le Recensioni

“Delitti fuori orario”, la magnifica analisi di Martino Ciano per L’Ottavo


Un assassino, una dattilografa, persone apparentemente normali, la solitudine che ognuno si porta dentro e che rende folli.

Sono questi gli ingredienti del noir di Daniela Alibrandi che, mossa da quella gran voglia di creare caratteri ben delineati, mai scontati, ma immersi nella realtà urbana di una Roma frenetica e fredda, dà vita a una storia capace di ricalcare i canoni del genere e alla quale non manca quel tocco di originalità che rende il libro accessibile a coloro che non si sentono attratti dai “gialli.

Continua a leggere al seguente link…

Delitti fuori orario e una Roma frenetica e fredda

“Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni) è disponibile in tutte le librerie fisiche e online in edizione cartacea e in ebook e al sito della casa editrice http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario-2/

Standard
LE NEWS

“I Delitti Negati” comunicazioni


ARTICOLO AGGIORNATO:

“I DELITTI NEGATI”(L’Erudita, ISBN: 978-88-6770-538-2)  é FUORI CATALOGO

LA NUOVA EDIZIONE “DELITTI NEGATI NEI SACRI SOTTERRANEI” E’ USCITA (dicembre 2021) PER IANIERI EDIZIONI NELLA COLLANA NOTTURNI

Una buona notizia per i lettori che hanno cercato la prima edizione del romanzo “I Delitti Negati”(L’Erudita) FUORI CATALOGO.

La nuova edizione aggiornata, pubblicata da Ianieri Edizioni con il titolo di “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”, fa parte di una trilogia Giallo/Noir pluripremiata, inserita nella collana editoriale Notturni della casa editrice Ianieri.

 

Standard
Eventi, LE NEWS

Comunicazioni


“I Delitti Negati” (L’Erudita, ISBN: 978-88-6770-538-2)  é FUORI CATALOGO

Articolo aggiornato a dicembre 2021

LA NUOVA EDIZIONE “DELITTI NEGATI NEI SACRI SOTTERRANEI” E’ STATA PUBBLICATA DA IANIERI EDIZIONI, NELLA COLLANA EDITORIALE NOTTURNI

Standard