“No steps on the snow”, the English edition of “Nessun segno sulla neve”, in a great free promotion. Find the newest edition of this book that won several awards and was Amazon best seller in USA, Canada, Germany, United Kingdom and Japan.
“I’m a woman that writes about women. In this book you’ll find what it meant being a girl during the years of protests and female emancipation research… have a good read!”
Un video che mi racconta a tutto campo, come autrice e donna, e presenta il mio nuovo libro “Quelle strane ragazze”, leggendone alcuni stralci, senza trascurare i miei precedenti lavori dei quali si parla diffusamente. Un gran bell’effetto! Il mio ringraziamento a “Un video per un libro”!
SINOSSI
Siamo all’inizio degli anni Novanta, il muro di Berlino è stato abbattuto da poco e l’assetto politico europeo e mondiale sta rapidamente cambiando, così come le forme di spionaggio fino ad allora utilizzate. Un uomo è solo in casa e si aggira per le stanze dell’elegante abitazione in preda a un raptus. Ha deciso per l’ennesima volta di togliersi la vita e stavolta è determinato a riuscire nell’intento. Fuori, nel quartiere Coppedè o Magico, come viene comunemente definito dai cittadini romani, inizia una nuova giornata nello splendore dell’incipiente primavera. Il Villino delle Fate, Il Palazzo del Ragno e quelli degli Ambasciatori, misteriosi e affascinanti edifici della zona, riflettono la luce sui loro enigmatici bassorilievi e sui mosaici dorati. Attorno allo scrosciare della Fontana delle Rane si intrecciano le vite e i destini di alcune ragazze, impiegate negli uffici di una prestigiosa organizzazione internazionale, coordinate nel loro compito dalla anziana segretaria del direttore generale. Le giovani donne, cariche di forti storie personali, animeranno quei luoghi dalle fattezze tanto particolari e si troveranno coinvolte in avvenimenti imprevedibili quanto inimmaginabili, nell’osmosi di vicende mutevoli, che segneranno per sempre il loro percorso.
Completamente ambientato nel quartiere romano Coppedè, il romanzo tratta del delicato argomento relativo alle cosiddette “trappole di miele”. In un susseguirsi di appassionanti intrecci e improvvisi colpi di scena, si imbastisce una storia avvincente dai risvolti umani molto forti. Il quartiere quieto e suggestivo, con i suoi richiami onirici ed esoterici, fa da cornice a una trama che, dopo aver sorpreso il lettore sin dalle prime righe, lo lascerà alle prese con un finale mozzafiato.
“Quelle strane ragazze” ha vinto il Premio Perseide 2014 con il titolo “La fontana delle rane”(adesso fuori catalogo) e ne rappresenta la nuova edizione in versione integrale ed ampliata.
A year in the United States, a fantastic opportunity to forget the events of the past. Then Diana will return to Rome, but if life in the United States will be a positive experience, she will be able to return. And Diana strongly hopes she will come back. In an evening of early spring, however, while with her friend Jenny, an obese girl, she is enjoying to skate on the Merrimack River still frozen, she doesn’t realize she has reached a point where the ice is breaking. In the fierce struggle that she engages with the force of the river waters, that with the beginning of the thaw are moving, Diana understands the plate is too thin, and may not hold up. And below, after hearing a thud, Diana realizes that glides silently a human body, a corpse from which she could be sucked into the river deepness. It’s the beginning of a nightmare in which Diana will live during the months that remain until her departure from what she had considered a quiet and peaceful little town. Until the solution of the mystery, which will take place with a stunning end.
The events take place in a small town in the Northeast of the United States in 1965-66, when America was in the midst of the conflict with Vietnam. Many descriptions of the places related to the nature and landscapes as well as to the complexity of American society. There is no lack of historical references.
The book is in catalogue at the Italian & European Bookshop in London.
Where to find it:
In the following link, where you can read the preview, and on Amazon stores all world wide.
THE REVIEWS:
By IT’S RAINING BOOKS:
This thriller set in New Hampshire in the 1960s looks at one girl, her family, and the shadows of her life that are revealed. The author has done a wonderful job at portraying American life as seen through the eyes of a visitor to this country and the mystery behind the shadow on the Merrimack River is one that’s not easily solved by the reader.
The phrasing was a little hard to understand at times–it’s translated into English from Italian, and obviously by someone whose first language is not English. I would suggest that the author look for a translator who is American and is fluent in Italian for her next book, rather than an Italian who is fluent in English. I believe that would help with the ease of reading.
This issue did not reflect on my enjoyment of the book, however, and I look forward to the next book Ms. Alibrandi has for us.
By DANIELLE JOHNS:
This book was a bit of a challenge at times {being translated from Italian}some phrases took me a bit to decipher. This did not take away from the main story. It is a tale of being treated as an outcast because of coming from another country, the way some shy away from people that are different. You become very connected to the character because of her treatment. The journey of finding a body within the water, adds the mystery. The building suspense and great character development leads to an unexpected ending.
By ALLISON WHITMORE:
It has a great storyline and all the ingredients of a page-turning thriller with the suspense building chapter by chapter and then a totally unexpected surprise ending. I liked how we knew what the main character was thinking and feeling throughout and I had empathy for her. I also admired her courage in seeking out the truth even at risk to herself although I was scared for what might happen to her.
The translation could be a little smoother but that did not take away from understanding and enjoying the plot and character development. I didn’t want to put it down until I finished it! And now I’d like to read more!
THE HUMAN STORY LINKED TO THIS BOOK:
The thriller is set in Manchester, New Hampshire. Brown Avenue, Goffs’ Falls, St. Francis Church and the school…here the characters move in an involving plot that takes to an umpredictable and stunning end.The place is where I lived during my adolescence. When my American friends read the book, they got in touch with me and told me that the whole area had been demolished to enlarge the airport area. I was so sorry when I came to know that those roads and buildings had all been demolished! But my friends where happy to have walked once again in those beloved places. After many years, thanks to the book, I met my friends again and that was the longest hug in history!
Fiera del Libro di Roma Piùlibripiùliberi. Nessun Segno sulla Neve viene presentato presso la Sala Corallo.
Londra. Ci sono eventi nella vita di una scrittrice che non si possono descrivere.
Trasmissione Beach Radio. Sono ospite della trasmissione di Centro Mare Radio in collaborazione con Etririain.tv
Una bellissima immagine che mi ritrae insieme a Emanuele Rossi del Messaggero.
Il giornalista Emanuele Rossi del messaggero mi pone molte domande sul significato politico e storico di Nessun segno sulla Neve.
Incontro con i miei lettori presso la biblioteca comunale di Santa Marinella.
Alla mia sinistra la prof.ssa Velia Ceccarelli, che ha presentato me e il mio libro. Alla mia destra il critico Fabio Sajeva.
Sono nata a Roma, dove si è svolta la mia infanzia, mentre ho vissuto un periodo significativo della mia adolescenza negli Stati Uniti d’America, studiando alla St. Francis School di Manchester, New Hampshire. Tornata in Italia ho proseguito gli studi classici presso il liceo classico Socrate di Roma e l’Università La Sapienza. Anche nella vita professionale ho vissuto esperienze in contesti diversi, che hanno arricchito il mio bagaglio personale. Durante il mio impegno presso gli Scambi Culturali del MIUR, mi sono occupata di Relazioni Internazionali, nell’ambito dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa, curando anche l’edizione italiana di alcuni testi ufficiali. Ho fatto parte del team che ha realizzato il “Peace Program” con lo stato di New York. Ho rivestito inoltre il ruolo di Dirigente Amministrativo nel settore scolastico. Sposata e con due figli ho scelto di dedicarmi solo alla scrittura trasferendomi in una cittadina sulla costa a nord di Roma, senza dimenticare la città eterna alla quale resto sempre profondamente legata.
Scrittori si nasce, ma quando, nel corso della vita, si trova l’impulso giusto per iniziare a scrivere? Nel mio caso è stato dopo un infortunio che per un po’ mi ha tenuto ferma, lontana dai ritmi concitati legati al lavoro e a tutto ciò che una donna sposata e con figli deve provvedere. Sola e inferma, mentre tutto il meccanismo del quale mi ritenevo erroneamente motore insostituibile andava avanti alla grande, mi sono abbandonata all’ispirazione e ho iniziato a scrivere “Nessun segno sulla neve”. Di seguito il mio percorso, in un crescendo di successi che mai avrei immaginato di poter raggiungere…
FRESCHI DI STAMPA DEL 2021
DELITTI NEGATI NEI SACRI SOTTERRANEI (Ianieri Edizioni)
IN LIBRERIA DAL 9 DICEMBRE 2021, “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”, finalmente nella nuova edizione dalla suggestiva e impattante grafica di Ianieri Edizioni, sarà il terzo romanzo della fortunata e pluripremiata trilogia di libri giallo/noir, inserita nella collana editoriale Notturni, iniziata con la pubblicazione di “Delitti Fuori Orario” e proseguita con l’uscita di “Delitti Postdatati”.
Come i precedenti “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”, ambientato nella Roma a cavallo tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, porta il lettore a scoprire una città inconsueta e fumosa, a calpestarne gli antichi selciati e, soprattutto, a inoltrarsi nel suo mondo sotterraneo, spesso sconosciuto agli stessi romani. In particolare il romanzo racconta di crimini che avvengono a Borgo Pio, il rione al confine con la Città del Vaticano e con le sue segrete. Attraverso intrecci e suspense si scoprirà l’inaspettato mondo dei sotterranei vaticani, nella perenne lotta tra il Bene e il Male.
“DELITTI POSTDATATI”(Ianieri Edizioni)
Dal 24 giugno 2021 in libreria, “Delitti Postdatati” è il nuovo romanzo ambientato nella Roma dei primi anni Ottanta che, con una trama ricca di suspense e di colpi di scena, continua la serie iniziata dal pluripremiato “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni). I romanzi hanno in comune solo l’ambientazione in una Roma fumosa e inconsueta, a cavallo tra la fine anni Settanta e primi anni Ottanta. Mentre il primo della serie conduceva il lettore nel labirinto sotterraneo su cui è sorto il quartiere romano di Prati, “Delitti Postdatati” rivela il misterioso legame esistente tra alcune famiglie residenti in tre quartieri strategici di Roma, L’Aventino, L’Eur e l’antichissimo Rione Monti. In un ritmo calzante, la trama si intreccia dopo il verificarsi di alcuni delitti nella Roma bene. Presentato come inedito al concorso letterario nazionale Crime Gold Carlo De Filippis, il romanzo ha vinto il Premio Poliziesco Gold 2020.
LE USCITE DEL 2020
“DELITTI FUORI ORARIO” (Ianieri Edizioni)
Pubblicato il 3 settembre 2020 “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni) nella splendida pubblicazione cartacea e anche in formato ebook, rappresenta il primo romanzo della serie giallo noir della collana editoriale Notturni. Il noir metropolitano ad alta tensione narrativa, che tiene incollati i lettori fino all’ultima pagina, è stato subito definito dalla critica “Il noir dell’estate 2020”. Il romanzo è rientrato tra i finalisti del prestigioso concorso letterario nazionale Romanzi in cerca d’autore 2018, organizzato da Mondadori Store, Kobo Writing Life e Passione Scrittore. Nell’aprile 2021 ha ottenuto la Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso letterario nazionale Città di Grottammare. Della avvincente trama, oltre a vari settimanali, si è occupata anche la rivista Nuova Armonia della RAI. Dal 5 all’8 dicembre il romanzo è stato in esposizione alla Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore, organizzata dalla FUIS e da Federintermedia. In particolare nella mattina del 7 dicembre il libro è stato oggetto di una videoconferenza. Un appuntamento significativo dedicato a questo romanzo è stata la rubrica Lo Scaffale del Rg Lazio (RAI 3), a cura della giornalista Rossana Livolsi, andata in onda l’8 maggio 2021 e dedicata totalmente alla trama coinvolgente e alle sue misteriose ambientazioni.
“VIAGGIO A VIENNA” (Morellini Editore)
Dal 15 ottobre 2020 nelle librerie fisiche e online il mio nuovissimo romanzo “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) inserito nella collana editoriale Fuori Collana, in edizione cartacea e in ebook. Una trama intrecciata e coinvolgente, un viaggio onirico nella profondità dell’animo umano e nelle intime atmosfere della misteriosa e affascinante città di Vienna. Appena uscito ha già suscitato grande attenzione per le tematiche trattate e per le suggestive ambientazioni. Pubblicizzato su settimanali come L’Ortica del Venerdì e nazionali come MIO, ospite della rubrica Lo Scaffale del periodico RAI Nuova Armonia, il romanzo è stato oggetto di un’interessante intervista all’autrice su Rai Radio 1, per la trasmissione Incontri d’autore, condotta dalla giornalista Alessandra Rauti. Il romanzo è stato ospite della rubrica Eat Parade del Tg2 nazionale.
* * *
LE USCITE DEL 2019
“I MISTERI DEL VASO ETRUSCO”(Edizioni Universo)
Nel dicembre 2019 Edizioni Universo ha rieditato con il titolo “I Misteri del Vaso Etrusco”, il romanzo ora fuori catalogo “Il vaso di Bemberly”, che era stato pubblicato nel maggio 2017 da L’Erudita, marchio di Giulio Perrone Editore. Il libro, nella sua prima edizione, venne inserito nella rassegna letteraria Racconti in Blu e presentato presso il Castello di Santa Severa il 27 luglio 2017. Nella nuova edizione è stato ammesso al concorso “Il Borgo Italiano” 2018 ed è stato protagonista di una meravifglosa presentazione presso la Sala Ruspoli, nell’antico centro della Cerveteri etrusca, con le riprese televisive di Canale 10. Dal 5 all’8 dicembre il romanzo è stato in esposizione alla Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore, organizzata dalla FUIS e da Federintermedia. In particolare nella mattina del 7 dicembre il libro è stato oggetto di una videoconferenza insieme a “Delitti fuori orario”.
* * *
*”I Delitti Negati” éfuori catalogo – la nuova edizione per Ianieri Editore, nella collana editoriale Notturni esce a dicembre 2021 con il titolo “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”
I GRANDI SUCCESSI
“UNA MORTE SOLA NON BASTA”(Del Vecchio Editore)
Nel marzo 2016 un grande successo!Del Vecchio Editore ha pubblicato il mio libro “Una morte sola non basta”. Presentato con grande riscontro di pubblico a Roma e a Firenze, è stato inserito nella rassegna letteraria Letti di Notte 2016. Nell’agosto 2016, inserto nella rassegna letteraria Racconti in Blu, è stato presentato presso Il Castello di Santa Severa. Il romanzo, ammesso al concorso “Giornate di Letteraria 2017”, ha suscitato l’immediata attenzione della critica letteraria. Nel marzo 2019 “Una morte sola non basta” è stato presentato presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. Presente nelle più importanti fiere del libro italiane come il Salone del libro di Torino, Book Festival di Pisa, Book Pride di Milano e Piùlibriepiùliberi di Roma, il libro è stato inserito, nella sua edizione italiana, nel catalogo di prestigiose università statunitensi quali Harvard e Yale e viene definito dalla critica “un grande romanzo neo realista”.
* * *
“NESSUN SEGNO SULLA NEVE” (Edizioni Universo)
Nel dicembre 2010 ho pubblicato il romanzo “Nessun Segno Sulla Neve”, rieditato nel 2015 da Universo Edizioni, un thriller psicologico presentato la prima volta il 7 dicembre 2010 a Roma, presso la libreria Odradek. Il romanzo è stato successivamente proposto presso la sala conferenze del Castello di Santa Severa, a Genova, presso la libreria Books in the Casba e in altri eventi, come le Fiera del Libro di Modena nel 2011. Inserito nella collana editoriale Oltre La Città, il libro è stato scelto dal Comune di Roma per un evento culturale e letterario dell’Estate Romana 2012 e presentato nei giardini di Castel Sant’Angelo a Roma. Nel luglio 2013 “Nessun Segno sulla Neve” ha vinto il premio letterario nazionale Circe 2013, aggiudicandosi una meravigliosa presentazione alla Fiera di Roma Piùlibripiùliberi 2013. Inserito in catalogo presso la Italian & European Bookshop di Londra e nella collana editoriale Crimini Innocenti, è stato tradotto nell’edizione inglese di “No Steps On The Snow” e reso disponibile all’estero. Il libro ha scalato con successo le classifiche dei Best Seller di Amazon Italia, America, Regno Unito, Francia e Giappone. Nell’estate del 2015 ben cinquanta blog statunitensi hanno parlato del romanzo.
* * *
“QUELLE STRANE RAGAZZE”(Youcanprint)
Nel febbraio 2018 è uscito il thriller “Quelle strane ragazze”, la riedizione integrale e ampliata del romanzo “La Fontana delle Rane” (ora fuori catalogo), col quale ho vinto la seconda edizione del concorso letterario nazionale Perseide 2014. Il romanzo, completamente ambientato nel quartiere Coppedè, o Magico come viene definitodai romani, ha già ottenuto riconoscimenti e ottime recensioni da importanti blog letterari. In distribuzione globale in tutto il mondo, è stato postato nelle pagine dedicate al Quartiere Coppedè e Piazza Mincio, come riconoscimento dell’ambientazione.
* * *
“UN’OMBRA SUL FIUME MERRIMACK” (Amazon – Kobo)
Alla fine di novembre 2012 sono risultata tra i vincitori del premio letterario internazionale National Novel Writing Month con il thriller “Un’Ombra Sul Fiume Merrimack”. Nell’agosto 2013 il romanzo è stato tradotto nell’edizione inglese “A Shadow on Merrimack River”, suscitando l’interesse dei blog letterari americani e ottenendo recensioni a cinque stelle sia dai lettori che dai critici statunitensi. Pubblicato da Amazon ha scalato, nell’edizione italiana, la classifica dei Best Seller di Amazon Italia, dove ha occupato per lungo tempo le prime posizioni. Il libro è in catalogo presso la Italian & European Bookshop di Londra.
LE TRAME AL FEMMINILE
“IL BIMBO DI RACHELE” (Amazon – Kobo)
Nel 2012 ho avuto delle enormi soddisfazioni. Infatti grazie al contratto editoriale vinto con il premio letterario La Città e Il Mare, è stato pubblicato il mio secondo romanzo “Il Bimbo di Rachele”, uscito nel giugno 2012 e presentato alla Fiera del Libro Calabrese di Lamezia Terme. Il 31 agosto 2012 ho partecipato alla conversazione pubblica, organizzata dalla Pagina FB in Treno Conversazione per Tutti i Giorni, totalizzando, in meno di un’ora, centinaia di commenti relativi agli scottanti temi trattati nel libro. “Il Bimbo di Rachele”, ora disponibile in cartaceo e in ebook in Amazon, ha ottenuto recensioni a cinque stelle in Francia dove ha raggiunto la vetta dei Best Seller.
* * *
“QUELLA IMPROVVISA NOTTE A VENEZIA”(Amazon – Kobo)
Nello stesso anno, è stato pubblicato il romanzo “Quella Improvvisa Notte a Venezia”,(Amazon- collana editoriale Deny Lelly). Il romanzo ha inaugurato la collana di libri che possono configurarsi nella narrativa rosa, sempre dipinta a tinte forti e con una palpabile suspense.
TRE PREMI LETTERARI MOLTO SIGNIFICATIVI
INEDITO FINALISTA AL CONCORSO MONDADORI “DELITTI FUORI ORARIO”
Nel maggio 2018 ancora un fantastico traguardo. Sono infatti rientrata tra i finalisti del prestigioso concorso letterario nazionale Romanzi in cerca d’autore 2018, organizzato da Mondadori Store, Kobo Writing Life e Passione Scrittore, con il romanzo inedito “Delitti fuori orario”. L’emozionante premiazione si è svolta il 13 maggio, al Salone del Libro di Torino.Il romanzo è ora pubblicato da Ianieri Edizioni, nella collana editoriale Notturni.
2. PREMIO POLIZIESCO GOLD 2020 A “DELITTI POSTDATATI” al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo De Filippi 2020. Il romanzo, in uscita per Ianieri Edizioni il 24 giugno 2021 in libreria, è parte della serie giallo poliziesca iniziata con “Delitti fuori orario”, pubblicata nella collana editoriale Notturni di Ianieri Edizioni.
3. SEGNALAZIONE PREMIO SPECIALE GIALLO NOIR al concorso letterario nazionale Città di Grottammare 2021 a “Delitti fuori orario.
I RACCONTI BREVI
Nel 2010 ho vinto il concorso letterario nazionale Il Volo di Pègaso con l’opera “Il Compagno Amaro”. Con “I Suoi Passi Leggeri” sono giunta tra i finalisti al concorso La Memoria, e con il racconto “L’Ultima Casa” ho vinto il premio letterario nazionale La Città e Il Mare. ” Il Bacio dei Vecchi” è risultato tra i vincitori del concorso letterario nazionale Memorial Miriam Sermoneta 2014 mentre, nello stesso anno, “Quei quattro minuti” si è classificato secondo al concorso letterario nazionale Mani in Volo. Tutti i miei racconti brevi sono stati pubblicati nelle raccolte relative ai concorsi e mensilmente dal settimanale L’Ortica del Venerdì e da una rivista della RAI. Ora sono inseriti, insieme a poesie e pensieri, nella raccolta “I Doni della Mente”.
Nella mia produzione anche un libro per bambini, “L’Ispettore Supplì e altre fantastiche storie”, pubblicato da L’Erudita nell’ottobre 2020, mai presentato finora, viste le restrizioni lock down relative alla pandemia.
LE EDIZIONI INGLESI
“Nessun segno sulla Neve” nella edizione inglese “No steps on the snow” ha suscitato l’interesse di ben cinquanta blog statunitensi nell’estate del 2015. Valutato con recensioni a cinquer stelle, ha scalato velocemente le classifiche dei Best Seller di Amazon di Italia ed Europa, negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone.
“Un’Ombra sul Fiume Merrimack” nella edizione inglese “A Shadow on Merrimack River”, tra i vincitori del Nanowrimo 2012 è stato un Best seller di Amazon Italia e in tutti i mercati Amazon all’estero. Ha ricevuto recensioni a cinque stelle negli Stati uniti e nel Regno Unito.
“I Doni della Mente”, è stato tradotto nell’ edizione inglese di “Echoes of the soul” ed è diffuso in tutto il mondo.