In occasione della Giornata Mondiale del Libro, autori e amici della casa editrice Morellini hanno potuto parlare del proprio romanzo e di quello che considerano il libro del cuore, discutendone con il pubblico. Ne è venuta fuori una bellissima serata all’insegna delle buone letture! Sono sempre molto interessanti le iniziative della casa editrice Morellini Editore. Non poteva esserci modo migliore per celebrare la #Festadellibro
Alcuni momenti della diretta, in alto a tu per tu con l’editore Mauro Morellini, e poi con il mio romanzo “Viaggio a Vienna”, pubblicato da Morellini Editore nell’ottobre 2020. Ho potuto raccontare quanta emozione ho provato nello stringere finalmente il romanzo tra le mani, visto che sarebbe dovuto uscire nel marzo 2020, quando il mondo si è fermato per la pandemia. E ne ho potuto raccomandare la lettura a chi ama viaggiare nell’animo umano e nelle affascinanti atmosfere viennesi. Una giornalista piena di vita e di entusiasmo, Anna, si trova nello stato di coma per un fatto misterioso. Chi le vuole bene, nell’intento di svegliarla, le ricorda fatti salienti e persone importanti della sua vita. Lei sembra inerte, persa. Invece afferra i ricordi come funi che la possono salvare dal baratro sul quale si sente sospesa. Il ricordo che è preminente in lei è quello del suo viaggio a Vienna. Un mistero inconfessabile si cela in quella memoria e sarà il tassello che definirà l’intricato puzzle. Una trama che prende dalle prime righe e porta all’ultima pagina con un finale del tutto imprevedibile. Il romanzo è disponibile in edizione cartacea e in ebook in tutte le librerie fisiche e online e al sito dell’editore https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html
Qual è stato il libro del cuore di cui ho parlato? Per una grande lettrice quale sono non è stato facile scegliere, ogni lettura entra nell’animo, ma ho scelto “L’interpretazione della morte” di Jed Rubenfeld, un romanzo che mi ha colpito perchè vi è descritto l’unico viaggio che compì Sigmund Freud negli Stati Uniti, nel 1909. Accompagnato da Carl Gustav Jung, nel romanzo viene ipotizzato che Freud cercò di risolvere un omicidio efferato che avvenne nell’hotel dove i due soggiornavano. Ed è descritto molto bene l’attrito che esisteva tra i due psichiatri e filosofi, così come le condizioni fisiche di Freud che, soffrendo di prostata, non riusciva a trattenere a lungo l’urina. Palpalibili le descrizioni dei luoghi.
Una grande maratona che potrete seguire nel video che posto di seguito. Il mio intervento a 1h e 18′, ma la diretta è tutta da vedere e da ascoltare, tante belle pubblicazioni e interessanti consigli di lettura!
SEGNALAZIONE: DIPLOMA COME PREMIO SPECIALE GIALLO NOIR a “Delitti fuori orario”, pubblicato nella magnifica edizione di Ianieri, al prestigioso 12° concorso letterario nazionale Città di Grottammare!
Un altro grande successo per questo romanzo che aveva già raggiunto un importante traguardo, quando era ancora un inedito. Infatti, è stato finalista al concorso letterario nazionale Romanzi in cerca d’autore 2018, organizzato da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore. La premiazione avvenne nell’ambito del Salone del Libro di Torino.
Il libro è disponibile in cartaceo e in ebook in tutte le librerie fisiche e online e al link dell’editore
Molti sono stati i premi letterari e i riconoscimenti che ho vinto nei miei dodici anni di carriera. Ognuno ha rappresentato un momento unico e indimenticabile, qualcosa che resterà per sempre.
RICONOSCIMENTI E PREMI LETTERARI
L’8 marzo 2022, durante il convegno “Women in Action”, che si è tenuto presso la Biblioteca Pasolini di Roma, mi è stato conferito dalla Consulta della Cultura del IX Municipio di Roma, il prestigioso Premio WAW 2022 (Women in Art Week) come riconoscimento alla mia Carriera di Scrittrice
Il 19 aprile 2021 a “Delitti fuori orario” va la SEGNALAZIONE: DIPLOMA COME PREMIO SPECIALE GIALLO NOIR al concorso letterario nazionale “Città di Grottammare”
Il 7 novembre 2020 il mio inedito “Delitti Postdatati” ha vinto il PREMIO POLIZIESCO GOLD 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo De Filippis
Menzione di Merito a “I Misteri del Vaso Etrusco” al concorso letterario nazionale La felicità ritrovata 2020
“Delitti fuori orario” è finalista al concorso letterario nazionale ROMANZI IN CERCA D’AUTORE 2018, indetto da Mondadori-Kobo-Passione Scrittore. Premiazione al Salone del Libro di Torino
Nel 2019 Presentazione presso la Biblioteca della Camera dei Deputati per “Una morte Sola Non Basta”
Premio Impegno 2016 come riconoscimento per la Carriera Letteraria
Premio Letterario Nazionale “PERSEIDE 2014” a “Quelle Strane Ragazze”
Premio Letterario nazionale “MANI IN VOLO 2014″a “Quei Quattro Minuti”
Premio Letterario Nazionale “MEMORIAL MIRIAM SERMONETA”a “Il Bacio dei Vecchi”
Premio Letterario Nazionale “CIRCE 2013″a “Nessun Segno sulla Neve”
Premio Internazionale “NANOWRIMO 2012” a “Un’Ombra sul Fiume Merrimack”
Premio Letterario Nazionale “LA CITTA’ E IL MARE 2011” a “L’Ultima Casa”
Premio Letterario Nazionale “LA MEMORIA 2011” a “I Suoi Passi Leggeri”
Premio Letterario Nazionale “IL VOLO DI PEGASO 2010” a “Il Compagno Amaro”
Il 7 novembre 2020 al mio inedito “Delitti Postdatati” va il PREMIO POLIZIESCO GOLD 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo De Filippis
Questo slideshow richiede JavaScript.
Nel 2018, con l’inedito “DELITTI FUORI ORARIO” sono giunta finalista al concorso Romanzi in cerca d’autore, organizzato da Mondadori Store, Kobo Writing Life e Passione Scrittore. La premiazione si è svolta al Salone del libro di Torino.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Premio Letterario Nazionale “MEMORIAL MIRIAM SERMONETA”
Premiazione presso il Campidoglio di Roma – Aprile 2014
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Il mio racconto “IL BACIO DEI VECCHI” è rientrato tra i vincitori del premio letterario nazionale “Memorial Miriam Sermoneta“. La premiazione si è svolta presso la Sala del Carroccio, in Campidoglio, nella città di Roma. Il racconto è stato pubblicato nella raccolta del concorso e da un periodico della RAI.
Premiazione presso la sede della Confesercenti, Via Nazionale a Roma -Novembre 2014
Premio PerseideMostro con gioia e orgoglio il contratto editoriale che mi sono aggiudicata vincendo il premio
Il giorno 28 novembre alle ore 11.00, presso la sede di Assoartisti, sala Nori, sita in via Nazionale 60, Roma, si è svolta la cerimonia finale del premio letterario nazionale Perseide 2014. Con il libro “La Fontana delle rane”, ora fuori catalogo, ho vinto il Premio Perseide 2014. Il libro è stato recentemente ripubblicato nella nuova edizione dal titolo “QUELLE STRANE RAGAZZE”, in versione integrale e ampliata. Il thriller psicologico è completamente ambientato nel quartiere Coppedè di Roma, anche noto come quartiere magico, durante i primi anni ’90, subito dopo la caduta del muro di Berlino, quando presero piede nuove forme di spionaggio.
Premio Letterario Nazionale “CIRCe 2013” – Organizzato dalla Associazionene Culturale Circe, Assoartisti di Roma, Bottega Editoriale -Luglio 2013
Sono stata appena proclamata vincitrice del concorso letterario nazionale Circe 2013 con il mio “Nessun Segno sulla Neve”.
Il mio thriller psicologico “NESSUN SEGNO SULLA NEVE”, che già in passato ha avuto importanti riconoscimenti, come la sua presentazione voluta dal Comune di Roma presso i giardini di Castel Sant’Angelo nell’ambito delle manifestazioni culturali dell’Estate Romana, è stato il vincitore del Concorso Letterario Nazionale Premio Circe 2013. La cerimonia di premiazione è avvenuta il 5 luglio 2013 presso la sede Assoartisti di Roma. Per il premio ricevuto il libro è stato presentato alla Fiera del Libro di Roma Piùlibripiùliberi2013.
Il mio racconto “QUEI QUATTRO MINUTI” è secondo classificato al Concorso Mani In Volo. La premiazione si è svolta a Vicenza il 27.09.2014. Importante il significato della manifestazione, finalizzata anche ad azioni di solidarietà. Nella giuria, tra le varie personalità del panorama letterario italiano, la figlia della grande poetessa Alda Merini. Il racconto è stato pubblicato nella raccolta del concorso e da un periodico della RAI.
Il mio thriller “UN’OMBRA SUL FIUME MERRIMACK” risulta tra i vincitori del premio internazionale NANOWRIMO 2012. Nascendo dalla “scommessa” di scrivere un libro in un mese, il thriller di grande impatto emotivo risulta tra i libri che in futuro avranno più successo. E’ stato infatti tradotto in inglese nell’agosto del 2013 ed è disponibile all’estero. Negli USA ha avuto ottime recensioni dai lettori e dai blog letterari.E’ in catalogo presso l’Italian & European Bookshop di Londra ed è stato a lungo tra i Best Seller di Amazon Italia e Francia.
Premio Letterario Nazionale “LA CITTA’ E IL MARE” 2011
Unione Pro Loco d’Italia, Comune di Ladispoli, Centromareradio, truriain.tv-Dicembre 2011
Il mio racconto “L’ULTIMA CASA” vince il concorso letterario nazionale La Città e il Mare2011, indetto dall’Unione nazionale Pro Loco d’Italia e dal Comune di Ladispoli, in collaborazione con Centromareradio, Etruriaiin.tv e Apollo Edizioni. Il premio consiste nel contratto editoriale con Apollo edizioni per la pubblicazione di un libro. E’ così che nel giugno 2012 la casa editrice ha pubblicato il mio thriller psicologico “IL BIMBO DI RACHELE”, che ha ottenuto ottime recensioni ed è stato presentato con successo alla Fiera del Libro Calabrese. Il racconto è stato pubblicato nella raccolta del concorso e da un periodico della RAI.
Premiazione del concorso letterariio nazionale La Città e il Mare
Laboratorio Gutenberg, XI Municipio di Roma, Casa della Memoria -Gennaio 2011
Il mio racconto “I SUOI PASSI LEGGERI” rientra tra i finalisti del premio letterario nazionale LA MEMORIA, 2011. L’emozionante cerimonia di premiazione si è svolta presso la Casa della Memoria di Roma, alla presenza di autorità e personalità. Il racconto è stato pubblicato nel volume Micol e da un periodico della RAI.
Siamo nella Casa della Memoria e ricevo il premio per il mio racconto breve I Suoi Passi Leggeri
Premio Letterario Nazionale “IL VOLO DI PEGASO 2010”
Istituto Superiore di Sanità -Marzo 2010
Il mio racconto “IL COMPAGNO AMARO” è vincitore del premio letterario nazionale Il Volo di Pegaso2010, indetto dall’Istituto Superiore di Sanità. Il tema è tra i più toccanti, perchè spazia nell’universo della malattia. Il racconto è pubblicato nella raccolta dedicata al concorso, edita dall’I.S.S. Il racconto è stato pubblicato nella raccolta del concorso e da un periodico della RAI.
E’ terminata la presentazione di Nessun segno sulla Neve alla fiera del libro. Una lettrice mi ha donato le rose, mi sono veramente commossa.
G A L L E R I A
Questo slideshow richiede JavaScript.
8 Marzo 2022, mi viene conferito dalla Consulta della Cultura il Premio WAW 2022 (Women in Art Week) per la mia carriera di scrittrice
Tanta gente, molte luci, grandi e nascosti sorrisi… e la speranza di tornare presto alla normalità. Così ricorderò uno degli incontri più significativi di questo strano periodo. Un pomeriggio a Radio Roma Capitale con un talkshow molto interessante, dove si sono fuse esperienze di diverso tipo, in un confronto stimolante. Ho accettato volentieri l’invito rivoltomi dalla redazione di Radio Roma Capitale Livesocial e l’incontro si è rivelato quanto mai fruttuoso. La conduzione impeccabile di Claudio Lippi, con il gradevole contributo di Mariano D’angelo, mi ha accompagnato in una dimensione nella quale, nonostante le pesanti mascherine, mi è sembrato di vivere una realtà prepandemica. La location degli studi della radio è affascinante..
Conoscere di persona Claudio Lippi è stato l’avverarsi di un desiderio che avevo da tempo, quando insieme alle mie amiche, appena adolescenti, eravamo sue fan e abbiamo continuato ad ammirarlo anche dopo. E’ una persona affascinante e un conduttore magnifico. Sono stata onorata di fare finalmente la sua conoscenza.
Bellissime le considerazioni di Lippi circa l’importanza della lettura e di come venga poco considerata nel nostro Paese. Domande sapienti e mirate che mi hanno permesso di parlare della mia attività a tutto campo, con particolare riferimento a ciò che è avvenuto nel 2020 nel campo della letteratura e dell’editoria. Sebbene sia stato un anno da dimenticare, per me come autrice ci sono state delle belle soddisfazioni. Una menzione di merito, la vittoria del Premio Poliziesco Gold 2020 al mio inedito “Delitti Postdatati” e l’uscita di due magnifici libri “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni) e “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore). Di seguito il link al talk show. Il mio intervento inizia al minuto 48′
Oggi, sabato 17 aprile, alle ore 16:00 sono ospite del programma On Air Show! Sarà un’intervista a tutto campo, con particolare riferimento alle ultime uscite. Basterà collegarsi al seguente link per seguire in diretta video la trasmissione:
Spesso nelle intervise a un’autrice viene posta questa domanda. Io rispondo facilmente che è stata una certezza che ho avuto sin dalla prima infanzia, quando leggevo Piccole Donne ed ero attratta dal personaggio di Jo. Oppure quando adolescente mi immedesimavo nella protagonista, leggendo Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith. Poi l’incontro con le opere di Hemingway, che iniziai a leggere all’età di quattordici anni.
Ma aver ritrovato questo foglietto, stropicciato e ingiallito, senza data, che ho presumibilmente scritto all’età di tredici anni, mi ha riportato all’antico e intimo entusiasmo che ho sempre avuto in me. Riporto di seguito ciò che è scritto sul foglio che forse non è molto leggibile. Scusate le imperfezioni, considerate che è stato scritto da una piccolissima donna:
“Lo scrivere ti dà quella gioia di vivere anche se non l’hai, ti dà quella felicità che basta a farti sembrare la vita bella, ma a sprazzi, ti fa vedere spazi, infinità, ti fa scordare il mondo, tutto quello che c’è di giocondo, di giusto e di ingiusto. Non ti fa vendicare delle persone che non ti sanno amare, che non ti sanno comprendere, ti fa rendere felice, poichè trovi la comprensione sempre cercata e da te amata. La tua vita sta nella punta della penna e sul foglio di carta su cui, automaticamente, scrivi il tuo cuore. Lo scrivere è amore, amore per qualcuno che non si conosce e che si sa di conoscere. Lo scrivere è un mezzo meraviglioso che ti fa raggiungere l’infinito, ciò che non esiste”