Un tempo meraviglioso trascorso ieri sera, durante la presentazione on line di “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore)
Con me l’editore Morellini, Silvia Mussini della casa editrice, Alessandra de Antoniis, attrice e conduttrice, e l’attore Avio Focolari. Insieme abbiamo dato vita a momenti di grande intensità e di genuina emozione, parlando dei delicati temi che tratta il romanzo e delle affascinanti ambientazioni viennesi, nelle quali si dipana la misteriosa trama. E’ stato significativo ricordare anche la storia che ha accompagnato la nascita di questo libro, la cui uscita era prevista in pieno lockdown, e la forza dimostrata nell’affrontare le tante e improvvise difficoltà davanti alle quali ci siamo trovati.
Perdonate i significativi momenti di spontanea commozione.
Abbiamo dimostrato che si riesce a trasmettere emozioni e sensazioni profonde perfino in questa nuova forma di condivisione, fatta di dirette, di collegamenti via web, di mancanza del contatto umano, quello che più aiuta le diverse espressioni artistiche. Con l’arrivo della pandemia, ci siamo resi conto che dobbiamo utilizzare nuove forme e, nello stesso tempo, modellare i mezzi che sembrerebbero impersonali secondo la forma morbida, calda e palpabile di un abbraccio forte e prolungato. Nel video si parla delle tante sfumature che il romanzo “Viaggio a Vienna” offre al lettore, trattando argomenti delicati, come quello dello stato di coma, nello scenario creato dalle atmosfere della affascinante città. Il commento in sovrimpressione sulla copertina, che fa da cover all’articolo, è stato scritto da Alessandra de Antoniis appena terminata la lettura del libro, la sera prima della presentazione.
Il romanzo è disponibile in edizione cartacea e in ebook in tutte le librerie fisiche e online e al sito della casa editrice