Eventi, LE NEWS

Racconta la tua storia, il progetto che fa parlare…


Ho il piacere di dirvi che, nell’ambito del progetto “Racconta la tua storia” ideato dalla redazione del settimanale L’Ortica del Venerdì, la prevista riunione si terrà giovedì 2 marzo alle ore 17:00 presso la sede del giornale, a Piazza Risorgimento 4, Cerveteri.

La scelta della redazione di dedicare il primo appuntamento del progetto al mio “Nessun segno sulla neve”mi ha davvero onorato. L’incontro si terrà in presenza presso gli uffici di redazione del giornale, ed è aperto non solo ai lettori che hanno accettato di partecipare e stanno leggendo il romanzo in questi giorni, ma anche a chi abbia già letto il libro e desideri dialogare sugli scottanti temi suscitati dalla trama, arricchendo eventualmente l’evento con il racconto di un’esperienza personale.

L’iniziativa ha avuto da subito un grande seguito, al punto che si è deciso di dedicare il 2 marzo al solo meeting in presenza, mentre le varie richieste che sono giunte per collegarsi online da tutta Italia verranno convogliate in un successivo appuntamento.

Se vi va di dialogare e raccontare le vostre storie in un evento che avrà un carattere riservato e autentico, potete inviare una mail al mio contatto daniela53.alibrandi@outlook.it, oppure direttamente alla redazione del settimanale.

Sarà un’occasione speciale.

E una bella notizia arriva proprio oggi, 19 febbraio 2023: a dodici anni dalla sua uscita, “Nessun segno sulla neve” è di nuovo tra i primi Best Seller di Kobo, nelle categorie di Gialli e Gialli Storici

“Nessun segno sulla neve”, da pag. 100:

“Mi manca l’aria. Meglio fare una passeggiata qui intorno e, se è aperta la pizzeria all’angolo, mangerò una bella pizza e berrò una birra. Voglio ubriacarmi per non pensare. Milena di me avrà sempre quell’orribile ricordo. Se anche volesse incontrarmi,  come potrò affrontarla, provarle come sono io, se in fondo lei ha ragione: sono poi così tanto diverso da come ero allora? Voglio solo l’aria fresca di questa serata di settembre. Esco e, mentre chiudo la porta a chiave, penso che le porte lasciate chiuse dentro di noi possono riaprirsi quando vogliono, anche se ci illudiamo di aver dato alla serratura tutte le mandate.”

Standard
LE NEWS

C’è solo una mano, tra le mani del mondo, capace di carezzare…


“C’è solo una mano tra le mani del mondo capace di carezzare proprio in quel modo, di dare il tocco in grado di fare aprire il proprio corpo, quell’unico sguardo che, solo tra i tanti, riesce a penetrare l’inaccessibile sfera dell’intimità.”

Da Il bacio dei vecchi, antologia I doni della mente Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine-9.png

Buon San Valentino amore mio! Dovunque tu sia, nel mio mondo e nell’Universo sarai sempre tu il sogno più bello!

“Il bacio dei giovani, quello scambiato tremando e che, travolgente, sa sconvolgere l’animo, non sempre è in grado di suscitare, in seguito, il genere di sentimento che avevo scoperto per caso. Attraverso le effusioni di quei due anziani, invece, avevo conosciuto un altro tipo d’amore, in grado di avvolgere e superare ogni cosa, passione, delusione, angoscia, disperazione. Un fluido certo e costante capace di restituire, anche nei momenti bui, immutati e intensi frammenti di felicità. Quei due ancora cercavano qualcosa l’uno dall’altra per cui valesse la pena di attendere. Forse c’è sempre qualcosa che chi ama può ricevere, anche fosse la tacita e intima promessa di morire insieme.”

Da Il bacio dei vecchi, antologia I doni della mente Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine-9.png

Standard
LE NEWS

Ricordare un bel viaggio fa sempre bene, quando poi è un “Viaggio a Vienna”…


Viaggio a Vienna (Morellini Editore), segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020, inserito nel Torneo Robinson di Repubblica 2021

Le trasmissioni dedicate al romanzo da Incontri d’autore per RAI Radio 1 e da Non posso vivere senza libri per Radio Bruno Brescia al seguente link:

https://danielaalibrandi.com/2022/10/17/il-15-ottobre-di-due-anni-fa-usciva-viaggio-a-vienna-morellini-editore-un-indiscutibile-successo/

La splendida lettura da Agoravox:

Stralci da chi legge:

 VIAGGIO A VIENNA (Morellini Editore), in tutte le librerie fisiche e online, comprese quelle del circuito Feltrinelli e Mondadori, in edizione cartacea e in ebook, anche al sito della casa editrice https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Dal Torneo Robinson di Repubblica:

Standard
LE NEWS

Due parole su Burt Bacharach…


Io c’ero al suo concerto del luglio 2004. Arrivai all’Auditorium Parco della Musica con largo anticipo e intravidi l’immenso Burt Bacharach seduto alla prima fila dei posti nella patea, ancora deserta. Parlava con la sua assistente. Aspettai in completo silenzio che terminassero il loro dialogo e poi mi intrufolai tra le file di sedili per raggiungerlo.

Venni fermata senza molta delicatezza dall’assistente, che mi si parò davanti con un perentorio “After the show!”. Non mi persi d’animo e provai ad insistere “It won’t be possible for me after the show! Please let me talk to him, only a moment”.

Bacharach le fece cenno di farmi passare e mi accolse con un dolcissimo sorriso, indimenticabile.

Seduta vicino a lui, in quel caldo pomeriggio estivo, ho potuto così finalmente dirgli quanto amassi la sua musica, la colonna sonora della mia vita. Non ci crederete, anche per me vedere la commozione nei suoi occhi fu una inaspettata e meravigliosa sorpresa. Si è commosso e mi ha abbracciato, regalandomi uno dei ricordi più teneri e significativi, confermando che la vera grandezza si accompagna sempre alla generosità e alla genuina umiltà.

Con lui scompare un impareggiabile artista, un grande compositore e un uomo dai sentimenti profondi.

Grazie Burt per tutte le emozioni che ci hai donato.

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2023/02/10/news/bacharach_lacrime_che_faranno_storia-387268137/

Standard