LA STAMPA, UNA MORTE SOLA NON BASTA - Rassegna stampa

Articolo di Roberta Di Domenico per “La Voce”


 

Il magnifico articolo della bravissima giornalista Roberta di Domenico, inviata de “La Voce” alla presentazione di “Una morte sola non basta”, che ha saputo cogliere l’essenza del romanzo nelle sue molteplici sfumature, rendendo palpabile l’atmosfera di intensa condivisione che si è creata tra i partecipanti all’evento.

e-quattro

Standard
Eventi, LE NEWS

Serata indimenticabile quella di ieri 24 novembre a Ladispoli


Una serata indimenticabile quella di ieri 24 novembre presso la Biblioteca Comunale Peppino Impastato di Ladispoli. Si è svolta infatti, con il patrocinio del Comune di Ladispoli, la presentazione del mio nuovo libro “Una morte sola non basta”. Molti i partecipanti, che ringrazio di cuore per aver scelto di condividere con me un evento tanto significativo, e grande l’interesse verso i temi scottanti trattati nel romanzo. La presentaziione magnifica è stata di Vienna Marchetti, mentre le letture di Eugenia Borello hanno suscitato molte emozioni.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E’ stato evidenziato il modo in cui nel libro si costruisce il “male”, come un veleno sottile che si inizia ad intuire anche nelle pagine che sembrano descrivere solo serenità. Sono stati toccati i vari aspetti legati all’opera, come ad esempio l’ambientazione storica e il motivo per cui viene già definita “Un grande romanzo neo-realista”. L’interesse suscitato dai diversi argomenti e dalle letture ha creato un’atmosfera di intensa condivisione. Un ringraziamento speciale va allo staff della Biblioteca Peppino Impastato per aver ospitato il mio libro “Una morte sola non basta”, ai giornalisti che sono intervenuti e alla Libreria Scritti e Manoscritti.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ed è stato bello parlare anche della mia attività letteraria a tutto campo, dei miei libri precedenti, dei premi letterari vinti e di come vivo il mio rapporto con la scrittura. Così come descrivere che cos’è per me l’Ispirazione, quella carezza nell’anima che mi richiama nei momenti più impensati, e come nascono in me le trame dei libri, il rapporto che ho con i miei personaggi, con i quali vivo e insieme ai quali mi muovo.
I momenti finali, quelli nei quali si ha il contatto diretto con i lettori, sono stati “magici”. Parlare con chi aveva già letto alcuni dei miei lavori e non vedeva l’ora di immergersi in questa nuova storia. L’immenso piacere nello scoprire che alcuni dei presenti venivano da lontano solo per vivere insieme a me un momento tanto importante! E non è stato facile racchiudere nelle poche parole di una dedica cosa provavo in quel momento!
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Non poteva andare meglio di così!
Standard
Eventi, LE NEWS

il 24 novembre alla Biblioteca Comunale Peppino Impastato di Ladispoli


ladispoli-corretto1

Si parte per una nuova avventura! Il 24 novembre alle ore 16.00 ci vediamo alla Biblioteca Comunale di Ladispoli “Peppino Impastato”, Via Caltagirone snc. Con me, per parlare degli argomenti trattati nel libro “Una morte sola non basta”, Del Vecchio Editore, ci sarà la prof.ssa Vienna Marchetti, mentre la lettura di alcuni brani sarà affidata alla voce di Eugenia Borello.

Il libro sta ottenendo ottime recensioni. Ecco alcuni giudizi presi qui e là:
Gabriele Ottaviani per Convenzionali: “Svolgimento perfetto, finale geniale, scrittura ottima: Una morte sola non basta, da non perdere.”

Martino Ciano per Satisfiction: “La Alibrandi è una innovatrice, ma vi direi troppo e vi farei perdere il gusto di amare un libro che va letto e analizzato. In questo romanzo ci viene mostrata l’altra faccia della medaglia di un’Italia dimenticata e di un’epoca giudicata frettolosamente come il necessario passaggio verso la modernità.”

Andrea Terzi per Kultural: “Eppure, nonostante la pressione del male, la goccia della coscienza ne penetra l’arida pietra, ed apre una crepa in cui filtra la luce di un qualche riscatto.
L’autrice non teme di mettere in scena il troppo delle angosce e della pubertà violata, l’intreccio di amori e ribellioni tra «invidie e vecchie faide createsi nel corso degli anni» con quel suo linguaggio da biografa della convulsione.”

Grazia Giordani per il quotidiano L’Arena di Verona:“…il romanzo va gustato per la cruda, limpida scrittura e per la capacità dell’Alibrandi di costruire un viaggio dentro una tranche di storia forse mai indagata in maniera altrettanto originale.”

Claudia Pezzetti per Il Giro del Mondo Attraverso i Libri:“Una morte sola non basta” è un romanzo corposo e coinvolgente, per chi ama le storie famigliari e per chi non ha vissuto gli Anni Cinquanta e Settanta e vuole viverli attraverso una narrazione ambientata a Roma. Una storia scritta con un tono fiabesco e disincantato, ma che non indora la pillola quando la crudeltà prende il sopravvento sulla vita.”

http://www.delvecchioeditore.com/libro/cartaceo/227/una-morte-sola-non-basta

Anche in ebook!

Standard
LE NEWS

“Nessun segno sulla neve” tra i primi Best Seller di Amazon Italia, Francia e Giappone


“Nessun segno sulla neve” al secondo posto dei Best Seller Gialli e Thriller e al numero nove del negozio kindle store free di Amazon Italia! Da stasera è anche primo in Francia e terzo in Giappone! Resta solo domani, 5 novembre, per approfittare della promozione gratuita… e ricordate che il dono più bello per un autore è la RECENSIONE DEL LETTORE!

NessunSegnoSullaNeve_Cop

https://www.amazon.it/gp/product/B01M4JNG4V/ref=s9_acsd_simh_bw_c_x_1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-3&pf_rd_r=KA1YX6EEY4691VTXKPDV&pf_rd_t=101&pf_rd_p=c857ef99-3a34-4d11-94b0-cdd236d94159&pf_rd_i=827182031

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Standard