LE NEWS

Tanti auguri di Buon Anno Nuovo!


Tanti auguri di Buon Anno a tutti! Che il nuovo anno sia diverso e meno complicato e che ci restituisca una serena normalità e scenari migliori. Durante l’anno che sta terminando mi è capitato di scrivere molto, di immergermi in trame e storie che mi hanno portato lontano. Sono sempre più sicura che la letteratura e l’arte, in tutte le sue forme, siano le uniche a poter indicare la via e che la scrittura e la lettura riescano a far librare gli animi anche in situazioni estreme come quelle che abbiamo vissuto. Un abbraccio virtuale a tutti voi, con l’augurio speciale che l’anno nuovo sia colmo di buone e serene letture!

 

Standard
LE NEWS

Tanti auguri di Buone Feste!


Tanti auguri di Buone Feste amiche e amici, che mi seguite con interesse e con l’affetto che ricambio pienamente. Il premio letterario più importante per me è lo sguardo emozionato di chi ha letto un mio libro e mi viene a conoscere per esprimere le proprie emozioni. E io di sguardi così ne ho avuti molti. Anche nell’anno che sta finendo, tanto drammatico, nel quale è stato possibile incontrarci solo in poche occasioni, mantenendo le distanze, con le mascherine sul volto, ebbene, gli occhi erano visibili e le emozioni sono state tante. Vi auguro delle feste serene, ricordandovi sempre che “quando si regala un libro, si dona un mondo”!

Alcuni consigli di lettura:

I libri descritti sono tutti disponibili in cartaceo e in ebook nelle librerie fisiche e online e al sito dei rispettivi editori

http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario-2/?fbclid=IwAR0dh3kDOBa1wbzmhjGtiFNQpIVOevOyXI51q_g089vmhpqrd9qHUVS_YW4

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html?fbclid=IwAR1FIvypMpJiNrXhS6UBBjrflV9CC_Up_ZLVhK9o_kp1UFLZyh7N4a_gAT8

https://www.edizioniuniverso.it/prodotto/il-mistero-del-vaso-etrusco/?fbclid=IwAR22KTVugfqxlinmS91jKp8c6gXUBCVyjgury3MtWf4vt_4jFIF6vj_3J9Y (solo cartaceo)

https://www.edizioniuniverso.it/prodotto/nessun-segno-sulla-neve/

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/autori-vari/il-mostro-con-gli-occhi-rossi-e-altre-storie-9788862988032-579416.html   (autori vari)

 

Standard
INTERVISTE - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

Da Orticaweb un bell’articolo sui miei Dieci anni di attività letteraria


Nel dicembre del 2010 usciva “Nessun segno sulla neve”

“Dieci anni di attività letteraria per Daniela Alibrandi, creativa autrice del nostro territorio. Nel dicembre del 2010, infatti, usciva, nella passata edizione, il suo primo romanzo “Nessun segno sulla neve”, rieditato nel 2015 da Edizioni Universo. Il libro di esordio fu anche il suo primo successo.”

Continua a leggere… https://www.orticaweb.it/dieci-anni-di-attivita-letteraria-per-daniela-alibrandi/?fbclid=IwAR2IrKtYrFGfmAVqVpjkbqxwSAf3AsbVi99_m3T47PRaDLOs_rlZ3lHXPAA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
Interviste, INTERVISTE - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

18 dicembre 2020, I miei primi dieci anni di attività letteraria festeggiati con una bellissima intervista


Un ringraziamento particolare alla giornalista Beatrice Pucci che mi ha intervistato e ha scritto un bellissimo articolo su Baraondanews, proprio nel giorno del mio “compleanno letterario”, il 18 dicembre 2020. Essere sollecitata dalle sue sapienti domande a ricordare i vari step mi ha porato a rivivere, non senza emozione, quanto di bello e profondo ho conosciuto in questo affascinante mondo.

Ma vi invito a leggere l’intervista, di cui riporto alcuni piccoli stralci.

“Il 18 dicembre 2010 usciva ‘Nessun segno sulla neve’, vincitore del Premio Circe 2013, inserito nel Catalogo della Libreria Bookshop di Londra, poi tradotto nell’edizione in inglese: “Una grandissima emozione, simile a quella che si prova per la nascita. Stringere tra le mani la propria opera, con la sua copertina, il suo codice, con la sinossi, è stata per me un’emozione indescrivibile ed indimenticabile”.

“…La scrittrice, giorno dopo giorno ha conosciuto un mondo nuovo, che le ha regalato tante belle sensazioni, come il contatto con i suoi lettori, nei quali ancora oggi, le sue pagine suscitano forte emozione. “Ecco, tra i numerosi riconoscimenti e successi letterari, sarà sempre quello il premio più grande che abbia mai ricevuto”.

Continua a leggere:

https://baraondanews.it/cerveteri-una-chiacchierata-con-daniela-alibrandi-per-festeggiare-10-anni-di-attivita-letteraria/?fbclid=IwAR2EWE85pBiCTvD1zT61ft6kMcSXh1UFJcBwL4vZbhBG5e1Vv4IPHR15ll4

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
Le Recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Le recensioni

Poliedrica e di grande impatto la bellissima recensione di Emma Fenu a “Viaggio a Vienna”


Profonda, poliedrica e di grande impatto l’analisi a tutto campo nella bellissima recensione di Emma Fenu a “Viaggio a Vienna” per Cultura al Femminile. Non è facile saper leggere tra le righe e focalizzare le innumerevoli sfumature che possono celarsi nella trama di un romanzo complesso come “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore)

Questo romanzo non ha un solo volto e, se lo avesse, gli occhi di differente colore ne tradirebbero la duplicità, la contraddizione, la doppiezza.

Una storia non è solo una storia, se a viverla ci sono più protagonisti e in ogni protagonista se ne nasconde un secondo

E’ una recensione che va letta e analizzata nel significato profondo di ogni parola.

Leggetela al seguente link:

https://www.culturalfemminile.com/2020/12/17/viaggio-a-vienna-di-daniela-alibrandi/?fbclid=IwAR2CQCy0Kf8TMSDOcPq9xG25y91FogQ_q4Zdhxn4laKYsi9v3GXFveDg-Ww

 

Standard
LE NEWS, Le Recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Le recensioni

Formidabile la recensione di Salvina Pizzuoli a “Viaggio a Vienna” per Tuttatoscanalibri


“…Domande, tante le domande che il lettore si pone ma alle quali troverà risposta solo alla fine, in quelle pagine del romanzo che rappresentano una vera agnizione finale, sebbene i segni non vengano lesinati e sapientemente inseriti nel contesto della narrazione dall’autrice, insinuando dubbi e sospetti che vengono addolciti nel cammino che Anna ripercorre di quei giorni a Vienna. E il lettore segue le due amiche nel caldo abbraccio delle pasticcerie viennesi dove stemperare il freddo…”

Vai all’articolo:

Daniela Alibrandi “Viaggio a Vienna” recensione di Salvina Pizzuoli

Una recensione profonda e completa in un blog raffinato e attento  che riserva molta attenzione ai miei lavori, come a quelli di tanti autori scelti con grande stile e cura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
Eventi, Trasmissioni televisive e radiofoniche, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” agli Incontri d’ autore di Rai Radio 1


Viaggiare è sconsigliato ed è difficile in questo periodo, ma il mio “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore)  non si ferma. Infatti se ne è parlato nell’intervista della giornalista Alessandra Rauti alla trasmissione Incontri d’autore su Rai Radio 1.

L’intervista a Daniela Alibrandi autrice del romanzo “VIAGGIO A VIENNA” e «scrittrice dalla vasta produzione e nel libro interessante e ben scritto c’è Anna, giornalista brillante divisa tra due grandi amori, purtroppo in coma. Ma che cosa è successo? Chi le sta intorno cerca di risvegliarla e di farla ricordare: quello che le è rimasto in mente però è proprio quel viaggio nella capitale austriaca dove vive la sua migliore amica».

La trama, il contesto, le ambientazioni e i temi portanti del romanzo… ascoltate il podcast al seguente link:

Il libro è disponibile nelle librerie fisiche e online, in edizione cartacea e in ebook e al sito dell’editore

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html?fbclid=IwAR1QQtO8UDu6S7Qbcdoj56lB2sVNiyDsEGP27ShvwJFHkL1127JLX8bEEW8

Standard
LE NEWS

Quando bastava una nuvola per toccare il cielo


In questi giorni non posso non ricordare la bellezza che ho vissuto gli anni scorsi, partecipando alla fiera del libro di Roma Piùlibripiùliberi. I miei romanzi sono stati sempre esposti in fiera, dalla prima volta nella quale ne varcai la soglia come autrice, dopo aver vinto il Premio Circe 2013 con il libro “Nessun segno sulla neve”. Il premio, infatti, prevedeva anche la presentazione del romanzo alla Sala Corallo della fiera che, allora, si svolgeva al Palazzo dei Congressi all’EUR. Che emozione, presentare il mio primo romanzo alla manifestazione letteraria così importante, con la Sala Corallo piena di gente!

E poi da allora sono stata ospite di eventi insieme agli editori che hanno creduto in me, tra cui ricordo Del Vecchio, con “Una morte sola non basta”.

E con i ragazzi dell’Erudita di Giulio Perrone, tra firmacopie e momenti di grande intensità

Adesso tutto questo è un grande e indimenticabile ricordo, ci stiamo abituando alle dirette in streaming, alle fiere virtuali, alle forme che possiamo utilizzare per non arrenderci. E lo facciamo con coraggio e determinazione, ancora più consapevoli del valore immenso di un sorriso aperto e di un abbraccio ristoratore, dell’irrinunciabile sguardo  emozionato di chi ha letto le tue pagine e finalmente ti trasmette le sensazioni che hai suscitato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Standard
Eventi, LE NEWS

Grazie a chi ha seguito in diretta e a chi lo farà in differita – for the friends abroad who were unable to connect live


Ringrazio chi ha partecipato alla diretta di questa mattina in video conferenza nell’ambito della Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore e, per chi non fosse riuscito a collegarsi in diretta, nei prossimi giorni pubblicherò il video integrale. E’ stata un’esperienza magnifica parlare di letteratura italiana contemporanea!

Grazie a chi è riuscito a seguirmi e a chi vedrà il video in differita.

 *   *   *

Thanks to the friends abroad that could connect live this morning, at the conference. For those who were unable I’ll post the full video in the next few days. It was a wonderful experience, talking about Italian contemporary literature!

    Thanks to all of you

I miei libri in esposizione alla fiera

 

Standard
Eventi, LE NEWS

Domani, lunedì 7 dicembre alle ore 12:30, alla Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore non perdete la mia videoconferenza!


In un momento tanto difficile, con la sospensione dei grandi eventi letterari che hanno solitamente luogo in questo periodo dell’anno, la Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore, organizzta dalla FUIS e da Federintermedia, ha un significato molto profondo. Infatti essendo destinata a una audience internazionale ha il pregio di mettere a contatto gli scrittorri e gli amanti della letteratura, ovunque si trovino.

Io ho il piacere e l’onore di essere presente tra gli espositori con due dei miei libri e domani LUNEDI’ 7 dicembre alle 12,30 sarò in videoconferenza. Un momento di incontro unico, al quale spero che non mancherete. Vi aspetto numerosi sulla pagina Facebook della FUIS, dove l’evento verrà trasmesso in diretta!

https://www.facebook.com/federazione.scrittori

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Standard
Eventi, LE NEWS

Alla Fiera Italiana dello Scrittore due dei miei libri!


Da oggi sabato 5 dicembre e fino a martedì 8 dicembre ha luogo la prima  FIERA DELLO SCRITTORE, DEL LIBRO E DEL LETTORE in digitale, organizzata dalla FUIS e da Federintermedia, un palcoscenico di respiro internazionale, che rende visibile il lavoro degli scrittori, dovunque essi si trovino. Io ho l’onore di essere presente in fiera con due romanzi che, usciti nello scorso anno solare, hanno già ottenuto dei significativi successi.

“I Misteri del vaso Etrusco”(Edizioni Universo), ambientato in un piccolo borgo ricco di antichità etrusche e presentato con grande successo nel dicembre dello scorso anno a Cerveteri presso la Sala Ruspoli, ha ottenuto la Menzione di Merito 2020 al concorso letterario nazionale La felicità Ritrovata.

“Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni), un noir metropolitano uscito nello scorso mese di settembre e ambientato a Roma alla fine degli anni Settanta, è giunto tra i finalisti del concorso Mondadori, Kobo e Passione Scrittore Romanzi in cerca d’autore.

Due splendide pubblicazioni che figurano tra gli espositori italiani

https://www.fieraitalianadelloscrittore.it/espositori/

Questo slideshow richiede JavaScript.

I romanzi sono disponibili nelle librerie fisiche e online o direttamente al sito degli editori:

http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario-2/

https://www.edizioniuniverso.it/prodotto/il-mistero-del-vaso-etrusco/

Standard
DELITTI FUORI ORARIO - Le recensioni, LE NEWS, Le Recensioni

Per Contorni di Noir, una bella recensione di Adriana Pasetto a “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni)


… “Delitti fuori orario” è ambientato a Roma, nel quartiere Prati la cui particolare conformazione alla fine degli anni ‘70 diventa fulcro del romanzo. La Alibrandi infatti rifacendosi proprio ai cunicoli nascosti, crea un noir semplice, lineare ma anche coinvolgente e interessante. I personaggi, da Alice a Rosco, sono ben studiati e descritti e, specialmente in queste serate autunnali in cui l’inverno sembra voler arrivare troppo presto, la lettura di questo volume è un toccasana… Continua a leggere l’articolo al seguente link:

http://contornidinoir.it/2020/12/daniela-alibrandi-delitti-fuori-orario/?fbclid=IwAR38SlR3m1MPcVElnJfJiQYndBJpn-cZJMqGnIizlSXrCwRpKHjtYvUPa4o

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il romanzo è disponibile in tutte le librerie fisiche e online e al sito dell’editore in edizione cartacea e in ebook

              https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=delitti+fuori+orario+ianieri

Standard
DELITTI FUORI ORARIO - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

Continua l’onda lunga per “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni) oggi se ne parla in un periodico della RAI


Sul numero natalizio del periodico RAI Nuova Armonia, c’è un posto d’onore riservato a “Delitti fuori orario” nella rubrica Lo Scaffale. L’articolo, di Nicola Tartaglia, riporta la avvincente trama del romanzo.

E intanto continua a salire il numero delle visualizzazioni al video della diretta del 28 novembre, che ha raggiunto e superato in poche ore le cinquecento visite. Una diretta veramente originale, tutta da vedere!

https://www.youtube.com/watch?v=a3m2vauue0U

Standard