Eventi, LE NEWS

La Nuvola è sempre la Nuvola…


https://plpl.it/

Vi aspetto giovedì 8 dicembre al Roma Convention Center La Nuvola. Sarò presente dalle 15:00 alle 16:00 presso lo stand B55, Ianieri Edizioni, per il firmacopie dei romanzi che compongono La Trilogia Romana, così come è stata definita in occasione dello scorso Salone del Libro di Torino. I tre romanzi, pubblicati nella collana editoriale Notturni, offrono storie autonome e non collegate tra loro. In comune hanno le ambientazioni e la squadra che indaga sui misteriosi delitti.

In una Roma inconsueta, fotografata nella realtà degli anni Ottanta, si muove la squadra del commissario Riccardo Rosco per cercare di risolvere crimini inspiegabili. Le ambientazioni sono palpabili e spesso sconosciute agli stessi romani, come il dedalo di sotterranei del quartiere Prati, in “Delitti fuori orario“, o quelli della città del Vaticano, in “Delitti negati nei sacri sotterranei”, e gli anfratti dell’antico Rione Monti, in “Delitti Postdatati”.

https://www.orticaweb.it/daniela-alibrandi-alla-fiera-nazionale-della-piccola-e-media-editoria/?fbclid=IwAR3zEgn3GTDrfzBLB8x9CLOZnDKz9wG3S6MgJxCJcOJV4kiZxYbod2WoE4Q

Le coinvolgenti trame hanno ottenuto anche l’attenzione della RAI, che le ha proposte in importanti trasmissioni letterrie, come Lo Scaffale del TGLazio RAI 3 o Incontri d’autore di Rai Radio 1, a cui metto di seguito i link:

https://www.raiplaysound.it/audio/2021/09/INCONTRI-DAUTORE-2ea0a2ec-d9c9-4fa0-83f1-b6f8ae99a898.html?fbclid=IwAR3vxCAFnuiqqO7cdjHqtEJFZB5teAWaVogaie47L3aWPa_-5qQZGZcW19k

Vi aspetto quindi con molto piacere e, se già possedete uno dei miei romanzi, raggiungetemi, sarò felice di apporvi la mia dedica!

Vi ricordo che alla Fiera Piùlibripiùliberi, pesso lo stand E50 di Del Vecchio Editore è in mostra anche il mio intramontabile romanzo “Una morte sola non basta”, che come sapete è stato presentato alla biblioteca della Camera dei Deputati ed è inserito, in edizione italiana, nel catalogo delle biblioteche statunitensi di Harvard e di Yale.

https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/

Standard
Eventi, LE NEWS

La Nuvola ieri era più bella che mai!


Rientrare al Centro Congressi La Nuvola dell’Eur per la fiera Piùlibripiùliberi ha avto un sapore speciale. Lo scorso anno ci sono mancati molti eventi, occasioni di incontro a cui eravamo abituati, appuntamenti che aspettavamo con entusiasmo. E abbiamo dovuto rinunciare, tra gli altri, anche all’odore dei libri, al frastuono della fiera e all’ambientazione tanto suggesstiva della Nuvola.

Per me tornarci è stato emozionante, tanto più che quest’anno la fiera ospita ben quattro dei miei libri. Rivedere gli editori che hanno creduto in me, toccare per la prima volta il nuovissimo romanzo “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”, il terzo della trilogia, in bella mostra con i primi due “Delitti fuori orario” e “Delitti Postdatati” (Ianieri Edizioni 2020/2021 nella collana editoriale Notturni), rivivere il contatto diretto con i lettori, anche se con il volto coperto dalla mascherina e con tutte le attenzioni, mi ha fatto assaporare la bellezza del mio mondo, forse addirittura con più consapevolezza.

Di seguito le immagini che resteranno per me un ricordo indelebile.

Allo stand di Ianieri Edizioni D35, tanti lettori per il firmacopie!

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2016/03/18/634-dove-acquistare-una-morte-sola-non-basta/

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/11/28/per-chi-lo-prenota-un-promo-eccezionale/

Concludo con una foto a cui tengo tanto ed è lo stand di Robinson, perchè con il mio romanzo “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) ho avuto la grande soddisfazione di essere rientrata nel Torneo Robinson di Repubblica 2021, con la segnalazione dei circoli letterari italiani del libro come uno dei più belli del 2020

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
Eventi, LE NEWS

Alla Fiera Italiana dello Scrittore con cinque romanzi!


Questo inizio di dicembre vede molte manifestazioni e fiere letterarie. Io sarò presente a Piùlibripiùliberi con quattro dei miei romanzi, e avrò il piacere di incontrare i miei lettori nel giorno che comunicherò a breve.

Ma oggi voglio parlarvi della Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore, una ribalta internazionale che si tiene in forma digitale nelle stesse date della fiera romana, dal 4 all’8 dicembre. Io sono tra gli espositori con ben cinque romanzi, compreso l’ultimo, “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”. Un altro incredibile traguardo! Nell’ambito di questa manifestazione avrò l’onore di essere ospite in una videoconferenza.

https://www.fieraitalianadelloscrittore.it/espositori-2021-edizione-di-dicembre/

Restate collegati, tra poco potrò darvi date e orari, sperando di conoscervi di persona all’appuntamento di Piùlibripiùliberi!

Standard
Eventi, LE NEWS

Piùlibripiùliberi… la magia


E’ l’atmosfera frizzante e unica nella quale si svolge la Fiera Piùlibripiùliberi di Roma a catturare l’animo. La pluralità e la vivacità dell’offerta letteraria stordisce, come il frastuono che inonda l’ambiente, anche troppo caldo. Ma poi avviene la magia, inspiegabile, quell’incantesimo che, pur tra la folla e i tanti frammentati discorsi, porta a un’inspiegabile intimità, al viaggio interiore che solo la lettura può far compiere. E ci si ritrova soli con se stessi a immaginare storie infinite.

La nuvola sospesa, gigantesca, con le sue sfumature racconta quanto sia indispensabile leggere e per alcuni scrivere. La nuvola sussurra quanta libertà può esistere tra le pagine di un libro, nella profondità delle parole.

“I Delitti Negati” (L’Erudita, ISBN: 978-88-6770-538-2)  é FUORI CATALOGO

 LA NUOVA EDIZIONE IN USCITA PER IANIERI EDIZIONI NELLA COLLANA NOTTURNI… RESTATE COLLEGATI

L’incontro con i miei lettori, che hanno sfidato il freddo, il traffico e la fila per poter leggere qualcosa di mio, mi ha regalato un’emozione indefinibile.

    

E non ho potuto fare a meno di raggungere lo stand di Del Vecchio Editore, dove ho ritrovato il calore dello staff e il mio romanzo “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio nel marzo 2016, in bellissima mostra.

E poi alcuni scatti divertenti prima di lasciare quel mondo incredibilmente bello!

Standard
LE NEWS

Il solito piacevole frastuono sulla nuvola, a Piùlibripiùliberi 2018


Tanta gente, file che sembrano non dover terminare mai e il frastuono che copre ogni altra vibrazione. Piùlibripiùliberi, nella sua nuova ubicazione sovrastata da una nuvola, regala emozioni e immagini. Sarà il vedere i numerosi visitatori e, oggi in particolare, le molte scolaresche che si aggirano tra gli stand per cercare “I libri”, o forse la piacevole consapevolezza che, alla fine, la lettura vincerà sugli innumerevoli stimoli che sollecitano l’animo e la mente. Insomma, assistere al tripudio di stand, libri  e colori è qualcosa di edificante.

Tra gli stand non mancate di visitare quello di Del Vecchio, con le sue interessanti pubblicazioni note anche per l’originale grafica. E nella coloratissima scelta di testi troverete il mio libro “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio nel 2016 e considerato un grande romanzo (neo)realista.

Vi lascio alle immagini che raccontano questa bella avventura.

 

http://www.delvecchioeditore.com/libro/cartaceo/227/una-morte-sola-non-basta?fbclid=IwAR0Bvsh6hr23q-j_sTlb1Veq8X4PYyxyGg18hUhjKGckd9AylhglLKIDgJ0

 

Standard
Eventi, LE NEWS

La cronaca di una giornata fantastica


Avere due libri alla Fiera del Libro di Roma Piùlibripiùliberi, se me lo avessero detto anni fa, sarebbe stato difficile crederci. E invece è una meravigliosa realtà, anche se non era la prima volta che i miei lavori venivano esposti alla Fiera.  Nel dicembre 2013, infatti, il mio primo libro “Nessun segno sulla neve” è stato presentato nella Sala Corallo della Fiera, nell’ambito del Premio Letterario Circe, che il romanzo aveva vinto. E “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio Editore nel mese di marzo 2016, è stato esposto nelle fiere più importanti, come il Salone del Libro di Torino, il Pisa Book festival, e a Piùlibripiùliberi neldicembre 2016.

Ma l’evento di ieri ha avuto un sapore addirittura diverso, più intenso. Sono stata raggiunta infatti, presso lo stand E50 di Del Vecchio Editore, non solo da chi era interessato a conoscere “Una morte sola non basta”, di cui hanno parlato testate giornalistiche quali La Repubblica, L’Arena di Verona e Brescia Oggi, ma anche da chi, avendo già letto il libro, ha colto l’occasione per conoscermi e parlare con me della trama e del significato della storia. Si è creato un clima di gioviale spontaneità con i lettori che rappresenterà per me un ricordo indelebile.

E poi ho seguito anche cosa avveniva presso lo stand D43 di Giulio Perrone Editore, dove era esposto l’ultimo nato dei miei libri “Il vaso di Bemberly”, pubblicato da L’Erudita di Giulio Perrone nello scorso mese di maggio. Lì mi attendeva un’altra bellissima sorpresa. Le copie del libro erano esaurite, c’è stato molto interesse da parte dei lettori.

E’ questo che ha reso le ore trascorse ieri nella fiera qualcosa di molto simile a un sogno. Il contatto con i lettori, il sentire palpitare nei loro pensieri il messaggio che ho inteso trasmettere, scrivendo. E anche la magnifica realtà di editori come Pietro Del Vecchio e Giulio Perrone che hanno creduto in me e nei miei lavori!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una nota particolare va dedicata alla location che ha ospitato la fiera. Quest’anno, infatti, “Più libri più liberi”, l’unica fiera al mondo dedicata esclusivamente all’editoria indipendente, si è spostata dalla tradizionale sede del Palazzo dei Congressi al nuovo Centro Congressi della capitale, La Nuvola, progettata dall’architetto Massimiliano Fuksas. Un luogo incantevole, originale e innovativo.

Ricordo che la fiera terminerà domani 10 dicembre.

“Una morte sola non basta” Del vecchio Editore, stand E50

“Il vaso di Bemberly”, L’Erudita di Giulio Perrone Editore, stand D43

Standard