LE NEWS

Se fate una visita virtuale all’ITALIA BOOK FESTIVAL…


Se fate una visita virtuale all’ ITALIA BOOK FESTIVAL(16-24 maggio), non mancate di visitare lo stand di Del Vecchio Editore. Tra le bellissime pubblicazioni della casa editrice anche il mio libro “Una morte sola non basta”.

https://www.italiabookfestival.it/case-editrici/cataloghi/item/una-morte-sola-non-basta?category_id=407&fbclid=IwAR02MmAHl5J4QEbqB_1Jt7tcaM9PzQVKVGXSYEWopv0aCA7dfQgnK_eksV0

Questo libro, pubblicato da Del Vecchio Editore nel 2016, ha ottenuto ottime recensioni  dai critici letterari, ne hanno parlato testate giornalistiche nazionali, è stato presentato lo scorso anno presso la biblioteca della Camera dei Deputati ed è inserito, in edizione italiana,nel catalogo di prestigiose università statunitensi quali Harvard e Yale.

La trama tratta di un tema scottante, come la violenza sui minori, e l’ambientazione è stata più volte elogiata. Infatti fa da cornice all’intreccio della storia una Roma colta in un periodo storico e sociale non molto lontano dai giorni nostri. La città eterna fotografata dalla semplicità degli anni Cinquanta, al boom economico degli anni Sessanta, fino alle contraddizioni degli anni Settanta. Una lettura da non perdere!

                                                         SINOSSI

Roma, anni Cinquanta. L’Italia si sta lasciando alle spalle l’orrore della guerra, e si avvia a grandi passi verso gli anni del boom economico. Due uomini si incontrano su una panchina dell’ospedale San Camillo. Due storie si incrociano per pochi minuti per poi proseguire parallele e distanti. Anni Settanta. Il sogno del “miracolo italiano” lascia il passo alle contraddizioni e ai fermenti della rivoluzione sociale e dei movimenti giovanili. Due ragazze, poco più che adolescenti, si conoscono. Segnate, ognuna a sua modo, dalla violenza e dal silenzio di chi avrebbe dovuto proteggerle, continuano a collezionare errori e profonde delusioni. Nell’amicizia che si instaura, riconoscono entrambe la possibilità di un reciproco riscatto, che porterà a un epilogo imprevedibile. Sullo sfondo, si staglia la città eterna in continuo mutamento, che con le sue atmosfere e i suoi linguaggi commenta le fragilità e le contraddizioni di un’intera epoca e del Belpaese. In una narrazione limpida, senza artifici, che si sviluppa in un crescendo ininterrotto, seguiamo Ilaria e Michela.

Il libro è disponibile nelle librerie del territorio nazionale (Feltrinelli, Mondadori etc…), in tutti i negozi online nell’edizione cartacea ed ebook e presso il sito dell’editore Del Vecchio.

http://www.delvecchioeditore.it/prodotto/una-morte-sola-non-basta/

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
I MISTERI DEL VASO ETRUSCO - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

Un articolo con i fiocchi da L’Ortica del Venerdì!


Link all’articolo:

Premio Letterario Nazionale: premiata Daniela Alibrandi

“I Misteri del Vaso Etrusco”(menzione di Merito al Premio La Felicità Ritrovata)  e “Nessun Segno sulla Neve” (Premio Circe 2013), i due romanzi di Daniela Alibrandi pubblicati da Edizioni Universo sono acquistabili online sui siti dedicati o presso la sede de L’Ortica chiamando il numero 069941736

Standard
LE NEWS

Menzione di Merito a “I Misteri del Vaso Etrusco”


Il mese di maggio è abitualmente ricco di fermenti e iniziative culturali. Ma questo maggio dei libri 2020 è, per forza di cose, molto diverso. Ci si sente spaesati senza il gradevole frastuono del Salone del Libro di Torino, dove i miei romanzi sono sempre presenti, con l’impossibilità di organizzare presentazioni ed eventi culturali e con l’uscita posticipata dei nuovi testi. Per questo ha un significato ancora più profondo l’aver ricevuto due importanti riconoscimenti nei primi giorni di questo mese.

Il mio romanzo “I Misteri del Vaso Etrusco” (Edizioni Universo) è stato premiato con la Menzione di Merito al Premio Letterario Nazionale La Felicità Ritrovata. Un riconoscimento importante per una trama particolare, che si svolge in un borgo antico ai giorni nostri e fa riflettere sul valore della famiglia e sulla forza che porta a superare le grandi sfide attuali.

Inoltre Tuttatoscanalibri ha consigliato la lettura del mio romanzo “Quelle Strane Ragazze” (Premio Letterario Perseide 2014), un thriller psicologico totalmente ambientato nel magico quartiere romano Coppedé, inserendomi tra i giallisti italiani, insieme ai grandi nomi di questo genere di letteratura.

Due enormi soddisfazioni e un’emozione unica!

Standard
LE NEWS

Sono tra i giallisti italiani, insieme ai grandi nomi consigliati da Tuttatoscanalibri!


Una bellissima sorpresa. Tuttatoscana mi annovera tra i giallisti italiani e consiglia il mio libro “Quelle strane ragazze” (Premio Letterario Perseide 2014). Un’emozione unica apparire insieme ai  nomi che ho sempre ammirato e seguito, Gianrico Carofiglio, Andrea Camilleri, Donato Carrisi, Maria Castellett e molti altri, tra cui amo ricordare Maurizio De Giovanni, che per me è un mito!

https://tuttatoscanalibri.com/2020/04/13/gialli-e-thriller-tuttatoscanalibri-per-cominciare-consiglia/?fbclid=IwAR2FcnUJ6hWmZpyaY0KbjpaXVb0LboHDp-OK1t6cQcs0jqEabulHXqhPi7g

Questo slideshow richiede JavaScript.

In ebook e cartaceo ordinabile in tuttte le librerie del territorio nazionale, nei negozi online e in distribuzione globale in tutto il mondo

https://danielaalibrandi.wordpress.com/category/distribuzione-globale/

 

Standard
LE NEWS

Allora è così che si invecchia


Allora è così che si invecchia amore mio, e non l’avrei mai detto quando credevo che il rosso passionale avrebbe lasciato il posto a tenui colori pastello. C’è stato un tempo nel quale avrei giurato che il battito veloce del cuore si sarebbe tramutato in quello stanco di un volatile in caduta, che la rugiada sui petali di rosa null’altro sarebbe stata che lacrime di occhi anziani e stanchi, che un giorno di noi non sarebbe rimasto poi granché.

E invece no, ci si rende conto di invecchiare nella veloce vertigine che assale nel levarsi dal letto al mattino, nella fatica a salire le ripide scale, nell’affanno di una corsa che non è più facile come quelle che ricordavamo. Ma il resto no, amore mio dolcissimo. Il battito di quelle ali è sempre più veloce, la rugiada riflette ancora il tuo sorriso sensuale e vicino a te il rosso è sempre più luminoso e passionale.

Ci si invecchia nel non stancarsi mai di stare insieme, nel desiderare la notte al ritmo dei nostri respiri, nel prenderci per mano ancora, seppure a volte tremeranno, e nel riuscire a udire solo le frasi d’amore che sgorgano sempre più belle e vive, anche se rischieranno di essere coperte dai sonori ronzii del nostro udito. Ci si invecchia pensando che dove andrai tu, verrò anch’io, sempre con te amore mio.

Tratto da “I doni della mente” su Amazon in Edizione cartacea ed ebook

In versione ebook anche su Kobo:   

https://www.kobo.com/it/it/ebook/i-doni-della-mente

 

Standard
LE NEWS

“Un romanzo scritto in maniera impeccabile… la Alibrandi è un’innovatrice”


Il nuovo sito di Del Vecchio Editore e il bellissimo spazio dedicato a “Una morte sola non basta”, il mio libro definito dalla critica un grande romanzo neo-realista. Presentato lo scorso anno presso la biblioteca della Camera dei Deputati, “Una morte sola non basta” è inserito in catalogo, in edizione italiana, nelle prestigiose biblioteche statunitensi di Harvard e Yale.

http://www.delvecchioeditore.it/prodotto/una-morte-sola-non-basta/?fbclid=IwAR1_AP505-Yjucc7E4H3QYOlB6uFK5WGdJph6YQpC5fc0ORmVXUdBOog5X8

“Un romanzo scritto in maniera impeccabile. Un’autrice interessante che induce a riflettere su temi trattati con troppa tragicità e poco spirito critico. La Alibrandi è una innovatrice.”

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Standard