Lasciatemi dire due parole su questo fantastico blog, che offre una vetrina raffinata e un’analisi attenta della letteratura classica e contemporanea. Un viaggio nelle trame, indagate sempre in modo profondo e originale, attraverso le interessanti recensioni di Salvina Pizzuoli. Un blog che mi onora ospitando i miei romanzi, fornendone sempre una sottile e autentica chiave di lettura.
“Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”
” Un commissario, Riccardo Rosco, è protagonista delle pagine di Daniela Alibrandi che portano nel titolo I delitti negati, un’espressione che, oltre al titolo, compare tre volte nel romanzo, lasciando aperta al lettore, soprattutto all’inizio, una duplice interpretazione delle maglie investigative che si andranno via via dipanando”
Continua a leggere… https://tuttatoscanalibri.com/2019/05/24/daniela-alibrandi-i-delitti-negati-
“… sordida storia dove Roma e la Città del Vaticano sono protagoniste, ciascuna con la propria bellezza e grandiosità, a volte anche mostruosa, a volte sprezzante e altezzosa, in un contesto storico preciso, gli anni ‘80, quando la risoluzione dei casi si affidava esclusivamente all’ingegno degli investigatori.
E la vicenda scorre in una forma piana e schietta, tra i molti personaggi, i paesaggi e gli ambienti, in questo romanzo ricco di descrizioni e di scorci filtrati dal sentire di chi lo guarda e lo vive:
Roma, d’estate, d’autunno, di primavera e adesso d’inverno, Roma l’antica, l’infinita, l’impareggiabile. Storia immensa e odore acre di legna bruciata, l’umido del fiume misto al marcio delle foglie cadute dai platani. Un elisir che invadeva le sue vene come un bicchierino di cognac bevuto di mattina.
La cupola di San Pietro sulla destra, maestosa e immensa, brillava in quel momento, colpita dai raggi del sole invernale, che iniziava la sua discesa verso il gelido tramonto. Di fronte le Mura Vaticane, il confine sicuro, il baluardo che assicurava alle anime, anche alle più oscure, la difesa di una cortina impenetrabile.“
*
Dal 9 dicembre in libreria, disponibile alla fiera Piùlibripiùliberi (4-8 dicembre alla Nuvola, presso lo stand di Ianieri Edizioni) e già prenotabile al sito dell’editore: