Ebbene sì, tra le pagine della raffinata vetrina di Tuattatoscanalibri più visitate a dicembre figura, al secondo posto, il mio libro dedicato ai bambini “L’ispettore Supplì, le mozzarele scoparse e altre fantastiche storie”. E non è tutto: il libro, uscito da pochi giorni, sta già scalando la classifica dei best seller Amazon Italia.
Ma se siete all’estero, con la distribuzione globale di Youcanprint, potrete ordinarlo e averlo in cartaceo ovunque voi siate!
Dove acquistare lo spassoso minithriller: Ordinabile in 4.500 librerie sul territorio nazionale, potrete trovare quella vicino casa entrando nel link di seguito e scorrendo la pagina in basso. https://www.youcanprint.it/distribuzione-librerie-fisiche
Una soddisfazione che condivido con voi amici e lettori! Vi ringrazio dei tanti messaggi di auguri e anche della vicinanza in un Natale per me diverso, nel quale mi confortano i tanti bellissimi ricordi che mi ha lasciato un uomo meraviglioso e l’immenso calore e affetto di chi mi segue.
Oggi “Delitti negati nei sacri sotterranei” (Ianieri Edizioni) è ai primi posti della classifica Gialli di Kobo. Una conferma della forza di questa trama che si dipana nella Roma segreta, nel quartiere di Borgo Pio, al confine dello Stato Vaticano e dei suoi sotterranei.
Anch’io vi auguro un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo, raccomandandovi sempre di scegliere un libro come regalo, perchè donando un libro si regala un mondo!
Un luogo affascinante, ricco di storia e di modernità, una visita da non perdere, tanto più se si assiste a uno spettacolo di coro Gospel… un modo originale di prepararsi alle feste.
“L’Ispettore Supplì, le mozzarelle scomparse e altre fantastiche storie“, uscito da pochi giorni, sta già salendo la classifica verso la vetta dei Best Sellers! Ordinabile in libreria e immediatamente disponibile nei negozi online, in Italia e all’estero!
Dove acquistare lo spassoso minithriller: Ordinabile in 4.500 librerie sul territorio nazionale, potrete trovare quella vicino casa entrando nel link di seguito e scorrendo la pagina in basso. https://www.youcanprint.it/distribuzione-librerie-fisiche
Se ne è parlato tanto, doveva uscire nel 2020, tutto era pronto, già fissate le date per gli incontri con i piccoli lettori e invece la pandemia cambiò le carte in tavola. Ma adesso “L’Ispettore Supplì, le mozzarelle scomparse e altre fantastiche storie” è una stupenda realtà! Disponibile in edizione cartacea e in ebook è ordinabile in ben 4.500 librerie del territorio nazionale, comprese quelle Mondadori e Feltrinelli, nei migliori store online e in distribuzione globale in tutto il mondo anche in edizione cartacea… e arriva prima di Natale!
SINOSSI: Immaginate di indagare insieme all’Ispettore Supplì sulla misteriosa sparizione di alcune mozzarelle, oppure di rinvenire un uovo di Velociraptor in una caverna, di vincere la sfida contro dei crudeli Transformer o addirittura di riuscire ad andare sulla luna in compagnia di un bizzarro robot.
In un susseguirsi armonioso, quattro racconti accendono la fantasia dei giovani lettori portandoli attraverso realtà diverse ma accomunate dalla scoperta e dalla meraviglia, con una particolare attenzione alla trasmissione di valori quali l’amicizia, il coraggio e il rispetto per l’ambiente e per il cibo. Quattro avventure appassionanti per audaci e curiosi esploratori del mondo”
Dagli 8 anni in su.
STRALCIO:
“Toh, guarda, finalmente qualcuno ci chiede aiuto!” sbuffò la mortadella, “però nessuno di voi ci viene in soccorso quando ci prendono di peso per gettarci sull’affettatrice e farci a fette, vero?”
Le mozzarelle si guardarono l’un l’altra e sembrava proprio che arrossissero.
“Già,” rincarò la dose uno dei prosciutti, quello di Parma, “io tremo ogni volta che i clienti ordinano un panino con il prosciutto dolce, quello di Parma, e nessuno di voi dice nulla!”
Il salame, che era stato in silenzio fino a quel momento, intervenne cercando di mitigare le animosità, “Sentite, adesso non facciamo la guerra tra di noi! Vi siete mai chiesti cosa provo io quando mi affettano? Ogni volta, cari miei, a me tagliano la testa e so solo io quanto mi ci vuole a ricostruirla, in tempo in tempo prima che mi venga rifatta a fettine!” e si toccò il capo, come se ancora fosse dolente, ma proseguì, “però adesso il problema grosso ce l’hanno le nostre amiche mozzarelle. Bruciare a fuoco lento su una griglia rovente è la peggiore delle situazioni”
Il solito, amato frastuono negli enormi spazi della Nuvola Convention Center. Ci sono tutti i miei amici, gli editori che hanno creduto in me, i lettori che mi hanno raggiunto solo per conoscermi ed abbracciarmi, e dirmi quanto sia riuscita ad emozionarli con la mia scrittura, regalandomi così il premio letterario più bello. E poi grandi novità e significative soddisfazioni. Manca solo una persona, ma l’affetto e la vicinanza di chi era abituato a vedermi gironzolare felice insieme a mio marito, mi hanno aiutato a superare la tristezza.
Il firmacopie allo stand B55 della Ianieri Edizioni, con l’editore Mario Ianieri, che ha pubblicato Delitti fuori orario, Delitti negati nei sacri sotterranei e Delitti postdatati, dove ho finalmente riabbracciato oltre all’editore la meravigliosa grafica Federica Di Pasquale, che ha saputo valorizzare i miei romanzi con delle fantastiche cover.
E il meraviglioso incontro con l’editore Mauro Morellini, che ha pubblicato “Viaggio a Vienna” e mi ha comunicato una decisione grandiosa presa tre minuti prima, appena ci siamo stretti la mano, come dice lui stesso nella diretta che abbiamo subito girato. A maggio l’uscita del mio nuovissimo giallo ambientato in una Roma del tutto sconosciuta, quella dei corsi d’acqua e dei laghi sotterranei. Titolo di lavorazione “Delitti Sommersi”. Quindi amici cari, restate collegati che di novità ce ne saranno moltissime!
E infine la mia solita visita allo stand E50 di Del Vecchio Editore, che ha pubblicato il mio intramontabile “Una morte sola non basta”, dove abbiamo immortalato l’incontro con il grande Gazmend Kapllani, autore come me della rinomata casa editrice.
Me ne torno a casa, per la prima volta senza di lui, ma carica di bellissime emozioni e dell’affetto di tanta gente. La Nuvola può fare magie!