Eventi, LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche

Una diretta molto originale e un video tutto da scoprire…


Spontaneità e allegria hanno caratterizzato la diretta di ieri, durante la quale abbiamo svelato, attraverso le pagine del noir mozzafiato “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni) lette magistralmente dal popolare attore Avio Focolari, ciò che si cela nei sotterranei della città di Roma, insieme ai tanti personaggi che animano il romanzo. La descrizione impietosa del carattere e delle fattezze di Alice, dattilografa vessata dai colleghi e alla ricerca di un riscatto personale, e dell’inquietante animo scisso di Mani Fredde/Mani Calde, un maniaco che si aggira nello stesso quartiere romano di Prati. E l’empatia verso il commissario Rosco, uomo scontroso e dal carattere poco socievole, ma capace di gesti di grande umanità, un personaggio che si mostra anche attraverso le solitarie riflessioni sulle proprie errate scelte di vita personale. E l’altra grande protagonista che è Roma, con i tanti segreti che nasconde e che nel libro vengono sviscerati. Una Roma fumosa, inconsueta, fotografata nella realtà della fine anni Settanta. Insomma, tutti gli ingredienti per restare incollati alla lettura dall’inizio fino alle ultime pagine…

L’evento è stato organizzato da Ortica Web, a cui va il mio ringraziamento per aver ospitato la diretta. Insieme a me erano la bravissima giornalista Barbara Pignataro, che ha descritto i contenuti e le particolarità del romanzo stimolando una conversazione fluida e interessante, la volontaria responsabile della Biblioteca Marina di Cerveteri nonchè mia assidua lettrice Giorgia Gioacchini, che con un rapido e significativo excursus ha descritto la mia attività letteraria ormai decennale, e il grande attore Avio Focolari, che ha dato vita ad alcune pagine del romanzo con la sua voce calda e inconfondibile

Insomma, il video è tutto da scoprire!

Il romanzo, finalista al concorso Mondadori, Kobo e Passione Scrittore Romanzi in cerca d’autore, è disponibile in tutte le librerie fisiche e online in edizione cartacea e in ebook e al sito dell’editore

http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario-2/

Standard
Eventi, LE NEWS

Siete pronti a scendere nei sotterranei di Roma, insieme ad Alice? Noi sì!


Save the date! Sabato 28 novembre alle ore 18.00 L’Orticaweb ospiterà la diretta Facebook tutta dedicata a “Delitti fuori orario”. Quattro chiacchiere con la giornalista Barbara Pignataro e Giorgia Gioacchini, accompagnati dalla calda voce dell’attore Avio Focolari.

https://www.facebook.com/events/829088057916723/

Non mancate a un appuntamento insolito e molto particolare, che vi porterà a scoprire alcuni aspetti nascosti della città eterna e delle sue segrete atmosfere!

“Delitti fuori orario”, pubblicato nella splendida edizione di Ianieri Edizioni e definito il noir dell’estate 2020, è giunto finalista al concorso letterario nazionale per inediti, indetto da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore nel 2018.

Il libro è disponibile in edizione cartacea ed ebook nelle librerie fisiche e online e al sito dell’editore

http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario-2/

Standard
LE NEWS

Femminicidio, ecco cosa ne penso…


danielaalibrandi

Omicidio di una donna, una femmina. Fa impressione l’idea che un essere tanto complesso e determinante, come è la donna in molte culture presenti e passate, sia stato schiacciato, ucciso, eliminato come fosse un insetto che ha dato fastidio. E non ha importanza se è stata capace di ospitare e custodire la vita nel suo corpo, se ha amato e protetto il proprio ambiente con le sue intuizioni e con il suo infaticabile lavoro. Alla fine ha dato fastidio ed è per questo che è stata uccisa. Forse aveva smesso di amare, illudendosi di essere una persona libera, o più semplicemente era cresciuta e non si vedeva più in sintonia con tutto ciò che la circondava. La sua determinazione è stata interpretata come un insulto, la sua voglia di emancipazione e la ricerca di libertà sono state un’offesa punibile sì, ma solo con la morte. Per fortuna gli…

View original post 219 altre parole

Standard
LE NEWS, Le Recensioni

“Delitti fuori orario”, la magnifica analisi di Martino Ciano per L’Ottavo


Un assassino, una dattilografa, persone apparentemente normali, la solitudine che ognuno si porta dentro e che rende folli.

Sono questi gli ingredienti del noir di Daniela Alibrandi che, mossa da quella gran voglia di creare caratteri ben delineati, mai scontati, ma immersi nella realtà urbana di una Roma frenetica e fredda, dà vita a una storia capace di ricalcare i canoni del genere e alla quale non manca quel tocco di originalità che rende il libro accessibile a coloro che non si sentono attratti dai “gialli.

Continua a leggere al seguente link…

Delitti fuori orario e una Roma frenetica e fredda

“Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni) è disponibile in tutte le librerie fisiche e online in edizione cartacea e in ebook e al sito della casa editrice http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario-2/

Standard
LE NEWS, Le Recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Le recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna”, la splendida lettura di Daisy Raisi per Agoravox


“Ci sono libri che tradiscono immediatamente la preparazione di chi li scrive. “Viaggio a Vienna” è uno di questi.

Non lasciatevi ingannare dall’incipit. La struttura della storia narrata è solo apparentemente lineare. Infatti mano a mano che la trama si dipana ci si rende conto che quanto riportato è frutto di un racconto e costituisce l’antefatto di una situazione di tutt’altra natura.

L’autrice gestisce con destrezza le rievocazioni, i flashback: presente, passato recente e passato remoto si avvicendano in questa storia senza creare confusione del lettore. Le vicende sono ambientate in una Vienna magica, con i suoi monumenti i suoi palazzi, la sua storia, il cibo, le tradizioni. Il tutto è narrato dalla penna invidiabile di Daniela Alibrandi, autrice di grande esperienza e talento, che dimostra ancora una volta di essere dotata di una capacità descrittiva fuori del comune che non si concentra solo su ambienti e tratti fisici dei personaggi, ma scava nella psiche di questi ultimi, in maniera incisiva e sicura.

….

E’ tutto da leggere al seguente linkhttps://www.agoravox.it/Viaggio-a-Vienna-di-Daniela.html?fbclid=IwAR1WPZ7nZaIKMDJxP50barrTey4ZKads-BZGAe7PcUUk2PeZuUG-Cuy3c7A         

Questo slideshow richiede JavaScript.

 VIAGGIO A VIENNA (Morellini Editore), in tutte le librerie fisiche e online, in edizione cartacea e in ebook e al sito della casa editrice https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Standard
I MIEI PREMI LETTERARI, LE NEWS

Premio Poliziesco Gold 2020 al mio inedito “Delitti Postdatati”


Ieri si è svolta la premiazione del Premio Gold Crime Carlo De Filippis. Doveva avere luogo a Livorno, una città che amo per i tanti cari ricordi che mi ha regalato, ma in osservanza delle ultime disposizioni anticovid, l’incontro si è tenuto in diretta Facebook. Io partecipavo con l’inedito “Delitti Postdatati”, un avvincente poliziesco ambientato nella Roma degli anni Ottanta. Già avevo superato due selezioni arrivando, dopo un lungo percorso, tra i cinquanta finalisti e alla fine tra i 10 superfinalisti, scelti tra le moltissime opere in concorso.

Un premio letterario importante e gratuito, organizzato egregiamente, con una giuria composta da personalità del mondo letterario. Due ore di diretta, nelle quali sono stati sviscerati in modo analitico i racconti e i romanzi che hanno partecipato, con considerazioni profonde che hanno indotto molti di noi a una attenta riflessione.

E, quando sono stati proclamati i vincitori, l’emozione è stata la stessa, invariabile, forse ancora più sentita, anche se questo premio è il dodicesimo riconoscimento letterario che ho ottenuto nel mio percorso di scrittrice.

                  PREMIO POLIZIESCO GOLD 2020

Un premio prestigioso che onora questo nuovo romanzo, per il quale alcuni membri della giuria hanno speso delle parole significative, come l’apprezzamento espresso da parte di due grandi scrittori, Pierluigi Porazzi e Diego Collaveri. In particolare mi piace ricordare il giudizio dello scrittore Diego Collaveri “Ho apprezzato Delitti Postdatati per la ricostruzione delle ambientazioni anni Ottanta, i richiami mi sono sembrati molto reali e da lettore ho provato una bella empatia per la trama e i personaggi”.

Ringrazio di cuore la giuria, il presidente Carlo De Filippis e gli organizzatori per il grande lavoro svolto e per il prestigioso premio assegnato al mio romanzo “Delitti Postdatati”. Porgo i miei più vivi complimenti a tutti i vincitori.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
LA PAROLA AI LETTORI, LE NEWS

Non poteva restare un semplice commento…


Viaggio a Vienna è un romanzo a cui tengo moltissimo, per i forti temi che tratta e per le ambientazioni, e quando un lettore lascia un commento spontaneo e profondo come quello che segue… be’ non può non essere pubblicato!

“Anche in “Viaggio a Vienna” Daniela non si è smentita. Anzi, ha superato se stessa! A parte il viaggio (compreso nel libro) che mi ha fatto fare a Vienna, mi ha come sempre intrigato nella lettura di un sublime racconto. La sua rara capacità di intrecciare tante storie, all’apparenza slegate fra esse, e di ricondurle alla fine alla soluzione del romanzo ha qualcosa di geniale. È come una matassa, alla vista imbrogliato, a cui basta prendere un filo, tirarlo e che magicamente si sbroglia. Devo dire che il finale mi ha preso così tanto che ho provato un dispiacere, un malessere quasi fisico. Quando un romanzo entra nel cuore e nella mente del lettore vuol dire che lo scrittore (la scrittrice) ha fatto un lavoro sublime. In una parola, Daniela sei Grande!”

Grazie Giacomo Messenio per questo emozionante pensiero e per quell’indissolubile legame che resta tra chi scrive e chi riesce ad andare oltre la lettura!

Standard