LE NEWS, UN'OMBRA SUL FIUME MERRIMACK - Rassegna stampa

Così ho vissuto il mio Halloween negli Stati Uniti


Ecco come mi piace ricordare il mio Halloween negli Stati Uniti: Dal Cap. IV, pag. 37, di “UN’OMBRA SUL FIUME MERRIMACK”, uno dei miei primi romanzi:

“L’aveva confermato ciò che era accaduto ad Halloween. Diana, per la prima volta dal 31 di ottobre al 2 di novembre si era divertita un mondo. Lei e Jenny avevano sistemato delle gigantesche zucche gialle e vuote sul ciglio della strada. Nella notte di Halloween la leggenda voleva che gli spiriti uscissero dalle tombe e facessero chiasso per via. Jenny l’aveva avvertita che di notte avrebbe udito ruzzolare i bidoni della spazzatura. I grandi lo facevano perintimorire i bambini. E lei, nonostante ormai fosse cresciuta, con quel baccano era corsa nel letto della mamma, dove avevano riso insieme e si erano addormentate abbracciate. In quella stessa notte poi, aveva fatto la sua comparsa una prima spolverata di neve. Nonno Jacopo, invece, anche se era stato da loro informato circa quell’usanza americana si era rifiutato di regalare dolcetti a chi aveva bussato alla loro porta chiedendo “Trick or threate?” Lui aveva solo risposto “Yes, goodbye”, chiudendo loro la porta in faccia, e neanche tanto educatamente.

(Tra i vincitori del premio letterario internazionale Novel Writing 2012)

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2017/01/12/dove-acquistare-unombra-sul-fiume-merrimack/

Tradotto nell’edizione inglese di “A Shadow on Merrimack River”

Standard
LA STAMPA, LE NEWS, UN'OMBRA SUL FIUME MERRIMACK - Rassegna stampa

Oggi ricordo il grande successo del 2013 per “Un’Ombra sul fiume Merrimack”


Dall’articolo di Mariella Baroli per L’Intraprendente:

“Gli italiani che scelgono di partecipare alla “gara” sono un numero sempre in crescita. Alcuni vincono (arrivano a completare le 50mila battute), altri perdono, altri ancora abbandonano a metà (incolpando il blocco dello scrittore). Ma c’è anche un’altra categoria; quella composta da chi, grazie a NaNoWriMo, riesce a diventare un vero e proprio scrittore. Il libro di Francesca D’Amato, I Draghi dei Visconti, è stato pubblicato nel 2010. Così come Un’Ombra sul Fiume Merrimack di Daniela Alibrandi e Controvento di Aura Conte, entrambi editi nel 2013. In totale sono più di 250 gli scrittori pubblicati da case rinomate – migliaia quelli scelti da case indipendenti o auto-pubblicatisi –, l’allieva più famosa è persino riuscita a trasformare il suo romanzo in un film hollywoodiano”

http://www.lintraprendente.it/2013/11/un-romanzo-in-un-mese-e-il-web-cambio-larte-della-scrittura/

Anche il quotidiano La Voce dedicò un bell’articolo al mio successo. Il libro, più volte Best Seller di Amazon Italia, Francia, Regno Unito, è stato tradotto nell’edizione inglese “A Shadow on Merrimack River” scalando la classifica dei Best Seller Amazon negli Stati Uniti , in Canada e in Giappone.

Su Amazon disponibile in ebook e cartaceo. Copia cartacea del libro è ordinabile in tutte le librerie del territorio nazionale servite da Youcanprint e FastBook https://www.youcanprint.it/librerie-in-italia-self-publishing.html

L’ebook è disponibile anche in KOBO https://www.kobo.com/it/it/ebook/un-ombra-sul-fiume-merrimack

Standard