Entriamo in punta di piedi nel nuovo anno come quando si aprono le prime pagine di un libro di cui non si sa nulla, ma dal quale si aspetta molto. E ogni giorno, già scritto o da scrivere, sarà da leggere con attenzione, per cogliere le luci e le ombre, le sfumature pastello delle albe e quelle violente dei tramonti infuocati, così da comprendere in pieno il senso del nostro percorso…
Monthly Archives: dicembre 2018

La bellezza dei racconti brevi
Il racconto breve è l’unico che, nella sua sinteticità, riesce ad esprimere la forza di una storia, la profondità del sentimento. La mia esperienza con le short stories è stata indimenticabile. Ho infatti vinto diversi premi letterari nazionali e ho avuto la soddisfazione di vedere pubblicati i miei racconti nelle antologie relative ai concorsi, in alcuni importanti settimanali e in una pubblicazione della RAI. Da poco la raccolta delle mie storie brevi dal titolo “I doni della mente”, tradotta nell’edizione inglese “The echoes of the soul”, ha raggiunto le librerie del Regno Unito, dove ha avuto recensioni a quattro stelle anche nell’edizione italiana.
In copertina “Dono” dell’artista Marilena De Valentin
Se avete voglia di una lettura significativa e profonda potrete trovare “I doni della mente” su Amazon in e-book e nell’elegante edizione cartacea e su Kobo in edizione e-book. I racconti sono preceduti dalle cover scelte dai settimanali che li hanno pubblicati. C’è quindi molto da vedere e da leggere, preparatevi a vivere un’esperienza particolare che, credo, resterà a lungo dentro di voi. Vi metto di seguito il link ad Amazon dove potrete leggere l’anteprima gratuita.
https://www.kobo.com/it/it/ebook/i-doni-della-mente

Staccare gli occhi dalle sue pagine è davvero difficile….
Irene Teyxeira per Scrittura Mania:

A Natale regalate un mondo!
A Natale regalate un libro, perchè donando un libro si regala un mondo.
E si regala la possibilità di viaggiare, di volare anche quando non si può acquistare il biglietto!
C’è solo l’imbarazzo della scelta!

“Quella improvvisa notte a Venezia”, un mondo da scoprire…
“Quella improvvisa notte a Venezia” non è solo un coinvolgente romanzo d’amore. E’ la scoperta di un mondo che non si dimentica mai…
Alcuni stralci:
Una Venezia pigra l’aspettava di fuori, adagiata sulla rovente sera d’estate, come una matrona sicura della propria bellezza. Mollemente cullata dai vaporetti e dalle innumerevoli gondole, che portavano i turisti a sognare solcando le acque fresche dei suoi canali, dava l’impressione di essersi svegliata da poco.
Chiara restò per qualche minuto a osservare come ipnotizzata quello scenario che non deludeva mai.
Il Canal Grande era un tripudio di colori e di barche, vaporetti, gondole che filavano veloci, spinte solo dalla forza di robusti gondolieri. Alcuni turisti, per provare l’ebbrezza dell’originale natante, ne noleggiavano solo per attraversare il Canal Grande, facendosi traghettare al costo di sei euro sulla sponda opposta. Erano proprio queste imbarcazioni a rischiare una collisione, poiché attraversavano il Canale, come pedoni in un’autostrada.
Alcuni dei battelli già iniziavano ad accendere le luci di posizione. I gondolieri, invece, si apprestavano ad appicciare il fuoco ai caratteristici lumi, le cui fiammelle tremule avrebbero donato maggiore romanticismo al particolare viaggio dei loro ospiti.
In ebook e in cartaceo nei negozi Amazon di tutto il mondo. Per l’Italia:

Chi ha detto che una giallista non può scrivere una indimenticabile storia d’amore?
Chi l’ha detto? Una storia d’amore scritta da chi solitamente crea trame intrise di mistero e suspense ha un tocco particolare. Mi ero fatta un’idea del genere leggendo i romanzi rosa della divina Agatha Christie, prodotti con lo pseudonimo di Mary Westmacott. L’intensità dei sentimenti, gli scenari spettacolari, la passione declinata in tutte le sue forme e quel battito di cuore che inizia in modo leggero, fino a martellare nelle ultime pagine.
“Quella improvvisa notte a Venezia” si svolge nel triangolo magico che parte da Treviso, la città dai tanti corsi d’acqua, tocca Verona, che con lo sventolare dei ventagli in Piazza Bra culla il balcone di Giulietta e Romeo, per giungere a Venezia, la magnifica, l’unica, l’eterna.
Chiara, una ragazza semplice e appena laureata, alle prese con il suo primo lavoro in un giornale scandalistico, non riesce a intervistare il maestro di musica Omar Xantios, nè prima nè dopo il concerto da lui diretto all’Arena di Verona. Per non perdere il lavoro a Chiara non resta che cercare di avvicinarlo nell’albergo dove lui soggiorna a Venezia e, per riuscire nel suo intento, lei ha a disposizione solo una notte… e poche ore per trasformarsi in una donna sofisticata ed elegante. Xantios è un uomo maturo e un personaggio famoso, viene dal Sud America e il suo passato nasconde un segreto inconfessabile.
Non vi dirò di più, anche perchè il libro (il primo della collana editoriale Deny Lelly, creata per le mie pubblicazioni di letteratura leggera) dal 15 al 17 dicembre è in promozione gratuita, in versione ebook al link che troverete di seguito.
In esclusiva su Amazon Publishing anche l’edizione cartacea, un libro consistente a un prezzo economico, da poter ricevere nel punto di ritiro più comodo (tra cui i numerosi Giunti al Punto). Nella sua prima settimana di lancio il romanzo ha raggiunto i primi posti dei Best Seller di Amazon Italia.
Non perdete l’occasione di regalarvi e di regalare per Natale una bellissima storia d’amore.

Il solito piacevole frastuono sulla nuvola, a Piùlibripiùliberi 2018
Tanta gente, file che sembrano non dover terminare mai e il frastuono che copre ogni altra vibrazione. Piùlibripiùliberi, nella sua nuova ubicazione sovrastata da una nuvola, regala emozioni e immagini. Sarà il vedere i numerosi visitatori e, oggi in particolare, le molte scolaresche che si aggirano tra gli stand per cercare “I libri”, o forse la piacevole consapevolezza che, alla fine, la lettura vincerà sugli innumerevoli stimoli che sollecitano l’animo e la mente. Insomma, assistere al tripudio di stand, libri e colori è qualcosa di edificante.
Tra gli stand non mancate di visitare quello di Del Vecchio, con le sue interessanti pubblicazioni note anche per l’originale grafica. E nella coloratissima scelta di testi troverete il mio libro “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio nel 2016 e considerato un grande romanzo (neo)realista.
Vi lascio alle immagini che raccontano questa bella avventura.