LE NEWS

Ricordare un bel viaggio fa sempre bene, quando poi è un “Viaggio a Vienna”…


Viaggio a Vienna (Morellini Editore), segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020, inserito nel Torneo Robinson di Repubblica 2021

Le trasmissioni dedicate al romanzo da Incontri d’autore per RAI Radio 1 e da Non posso vivere senza libri per Radio Bruno Brescia al seguente link:

https://danielaalibrandi.com/2022/10/17/il-15-ottobre-di-due-anni-fa-usciva-viaggio-a-vienna-morellini-editore-un-indiscutibile-successo/

La splendida lettura da Agoravox:

Stralci da chi legge:

 VIAGGIO A VIENNA (Morellini Editore), in tutte le librerie fisiche e online, comprese quelle del circuito Feltrinelli e Mondadori, in edizione cartacea e in ebook, anche al sito della casa editrice https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Dal Torneo Robinson di Repubblica:

Standard
LE NEWS, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

Oggi lo dedico a “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) e c’è un perchè…


Quanti romanzi si pubblicano ogni anno in Italia? Migliaia (solo nel 2018 qualcosa come 75.508), e secondo le statistiche nel 2020, anno della pandemia, c’è stato persino un incremento nel numero delle pubblicazioni. Per questo motivo essere tra i testi segnalati dai circoli letterari di tutta Italia come uno dei più bei libri del 2020 ed essere inserito tra i 128 testi del torneo letterario Robinson de La Repubblica, dedicato ai libri d’amore, è un traguardo indiscutibilmente significativo. Soprattutto perchè la selezione è partita dai lettori, da chi ama veramente immergersi nella storia raccontata in un romanzo. Io questo lo considero un onore enorme e ringrazio di cuore chi ha scelto questa trama proponendola per un torneo tanto prestigioso.

“Viaggio a Vienna” declina l’amore in tutte le sue forme, dall’amore fresco e adolescenziale, le cui prime esperienze vengono vissute di nascosto, ai tempi della contestazione giovanile, nella soffitta di un elegante edificio romano (cit. “nell’angolo dove si aprivano da un lato la porta che conduceva al terrazzo condominiale e dall’altro quella che immetteva alle vasche e ai lavatoi”), all’amore maturo dei giorni nostri, che unisce per sempre il misto di due dolci disperazioni in un infuocato tramonto madrileno. E tanti diversi tipi d’amore, quello che si vive nell’amicizia profonda, quello che si prova nella maternità, quello per la vita ma, inspiegabilmente, anche per la morte. Una trama che visita diversi luoghi, e scandaglia quelli più nascosti dell’animo umano.

La frase che apre il romanzo, infatti, illumina un sottile confine:
C’è solo uno spazio, né fisico né temporale, dove si può manipolare la realtà vissuta per farla divenire ciò che si desiderava che fosse. Ed è una minuscola e impalpabile striscia di mezzo, estremamente sottile, dove il nebbioso confine tra la vita e la morte le rende talmente vicine da permettere loro di ridere l’una dell’altra

E il viaggio onirico che si compie è ambientato in un gelido inverno e nelle affascinanti atmosfere di Vienna, nei suoi angoli segreti, tra lo sfarzo che la contraddistingue come una città nobile e la sua vivace molteplicità, che la rende calorosa e accogliente.

La trama del romanzo porta a conoscere Anna, una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre Lei riesce a vivere con disinvoltura e su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione. 

Hanno ospitato il romanzo anche i media nazionali, come la trasmissione “Incontri d’autore” di Rai Radio 1, La Eat parade del TG2, Il settimanale Mio, La rivista RAI Nuova Armonia, Librare Time di Radio Bruno Brescia e On Air Show di Radio Roma Capitale.

https://danielaalibrandi.wordpress.com/category/viaggio-a-vienna-rassegna-stampa/

Ecco dove acquistare “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore)

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
Eventi, LE NEWS, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” tra i testi selezionati al concorso letterario Robinson de La Repubblica


Nell’inserto de La Repubblica di ieri 3 luglio una grande notizia! Il mio libro “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) è stato selezionato per il torneo letterario di Robinson, un torneo in piena regola che vedrà sfidarsi i titoli scelti. Una grande emozione, per il romanzo che occupa un posto speciale nel mio cuore, e che nei pochi mesi dalla sua uscita ha già suscitato l’interesse dei media.

“Viaggio a Vienna”, con la sua trama enigmatica e ricca di suspense, non solo tratta argomenti delicati e profondi, come il dimenarsi di una mente nello stato di coma, ma è anche intriso d’amore in tutte le sue sfumature. Ambientato nelle affascinanti e misteriose atmosfere viennesi è un romanzo capace di coinvolgere ed emozionare, offrendo una trama che possiede una sapiente molteplicità di sentimenti. L’amicizia vera, ma anche il suo lato oscuro, il desiderio di maternità e soprattutto l’amore, declinato in tutte le sue forme.

Incrociamo le dita delle mani e dei piedi e restate collegati per le novità che si susseguiranno durante lo svolgersi del torneo!

Standard
LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche

Domani, sabato 26 giugno, non perdete l’intervista con Marina Brognoli per Librare Time!


Stavolta parleremo di “Viaggio a Vienna” pubblicato da Morellini Editore nell’ottobre 2020, il libro che doveva uscire nel mese di marzo 2020, quando invece il mondo si è fermato per la pandemia. In quel momento non sapevo cosa sarebbe accaduto. Le uscite editoriali bloccate, gli eventi culturali in presenza vietati e l’angoscia e la disperazione dell’umanità.

Per questo quando ho finalmente stretto tra le mani il romanzo, sette mesi più tardi, ho provato la gioia di una nascita che credevo impossibile.

E il successo del libro è stato grande. La trama misteriosa, che indaga la segreta profondità di una mente che si dibatte nello stato di coma, le ambientazioni affascinanti di una Vienna nobile e austera, ma allo stesso tempo vivace e accogliente, e le molte sottili sfumature hanno catturato l’interesse dei lettori.

Domani, sabato 26 giugno alle ore 12,20, l’intervista con la giornalista Marina Brognoli per Librare Time di Radio Bruno Brescia è tutta da ascoltare, per la spontaneità, la delicatezza e la vivacità con cui abbiamo sviscerato argomenti molto scabrosi. Perchè in questo libro c’è davvero tutto, l’amicizia, i ricordi, i sogni e le speranze, la storia plasmata secondo ciò che si desiderava che fosse, e c’è anche l’amore che ti porti dietro tutta la vita pur avendo fatto scelte diverse. (L’intervista si potrà seguire anche sulla pagina facebook di Librare Time)

Al romanzo sono state dedicate alcune trasmissioni molto significative: Incontri d’autore di Rai Radio 1, con l’intervista della giornalista Alessandra Rauti, TG2 Eat Parade che ha ospitato il romanzo tra quelli che portano a viaggiare in Europa. Una puntata di Di tutto di più a Radio Roma Capitale, con l’intervista di Claudio Lippi, una trasmissione di TeleSantaMarinella con l’intervista della conduttrice Alessandra de Antoniis. Il settimanale MIO ha riservato un bello spazio al romanzo e La Rai ha anche dedicato a “Viaggio a Vienna” lo scaffale del periodico Nuova Armonia.

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” al Tg2!


http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c60838bc-4ddb-4041-9a90-35c6f7dd6e76-tg2.html?fbclid=IwAR1dVrGxXRCR3yWIzDtbFOrdY7nYhOm9oXFVBN5QhUV7DS2LwIR_MPjlILk#p=2

Oggi al Tg2, nella rubrica Eat Parade, al minuto 9.18 si è parlato del mio romanzo “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore). Un bell’effetto che condivido con chi ama profondamente questo libro, la sua trama coinvolgente e le affascinanti ambientazioni viennesi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
Eventi, LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche

“Viaggio a Vienna”(Morellini Editore), domani se ne parla a Radio Bruno Brescia


Il romanzo pubblicato nella straordinaria edizione di Morellini Editore lo scorso 15 ottobre, sta ottenendo sempre maggiore successo. Mentre fioriscono ovunque recensioni e commenti spontanei da parte di lettori e blog letterari, alcune trasmissioni dedicano significativi spazi alla sua trama avvincente e alle sue incantevoli ambientazioni.

Domani 14 febbraio alle ore 18:00 sarà la volta di Radio Bruno Brescia in collaborazione con la Biblioteca Civica di Leno, con l’intervista della giornalista Marina Brognoli per la rubrica “Non posso vivere senza libri”. Un incontro significativo, il giorno di San Valentino, per una trama carica dei sentimenti che popolano l’animo umano e che, in un viaggio misterioso e onirico, si dipana attraverso le affascinanti atmosfere della città di Vienna.

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

 

Standard
Eventi, Trasmissioni televisive e radiofoniche, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” agli Incontri d’ autore di Rai Radio 1


Viaggiare è sconsigliato ed è difficile in questo periodo, ma il mio “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore)  non si ferma. Infatti se ne è parlato nell’intervista della giornalista Alessandra Rauti alla trasmissione Incontri d’autore su Rai Radio 1.

L’intervista a Daniela Alibrandi autrice del romanzo “VIAGGIO A VIENNA” e «scrittrice dalla vasta produzione e nel libro interessante e ben scritto c’è Anna, giornalista brillante divisa tra due grandi amori, purtroppo in coma. Ma che cosa è successo? Chi le sta intorno cerca di risvegliarla e di farla ricordare: quello che le è rimasto in mente però è proprio quel viaggio nella capitale austriaca dove vive la sua migliore amica».

La trama, il contesto, le ambientazioni e i temi portanti del romanzo… ascoltate il podcast al seguente link:

Il libro è disponibile nelle librerie fisiche e online, in edizione cartacea e in ebook e al sito dell’editore

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html?fbclid=IwAR1QQtO8UDu6S7Qbcdoj56lB2sVNiyDsEGP27ShvwJFHkL1127JLX8bEEW8

Standard
LE NEWS, Le Recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Le recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna”, la splendida lettura di Daisy Raisi per Agoravox


“Ci sono libri che tradiscono immediatamente la preparazione di chi li scrive. “Viaggio a Vienna” è uno di questi.

Non lasciatevi ingannare dall’incipit. La struttura della storia narrata è solo apparentemente lineare. Infatti mano a mano che la trama si dipana ci si rende conto che quanto riportato è frutto di un racconto e costituisce l’antefatto di una situazione di tutt’altra natura.

L’autrice gestisce con destrezza le rievocazioni, i flashback: presente, passato recente e passato remoto si avvicendano in questa storia senza creare confusione del lettore. Le vicende sono ambientate in una Vienna magica, con i suoi monumenti i suoi palazzi, la sua storia, il cibo, le tradizioni. Il tutto è narrato dalla penna invidiabile di Daniela Alibrandi, autrice di grande esperienza e talento, che dimostra ancora una volta di essere dotata di una capacità descrittiva fuori del comune che non si concentra solo su ambienti e tratti fisici dei personaggi, ma scava nella psiche di questi ultimi, in maniera incisiva e sicura.

….

E’ tutto da leggere al seguente linkhttps://www.agoravox.it/Viaggio-a-Vienna-di-Daniela.html?fbclid=IwAR1WPZ7nZaIKMDJxP50barrTey4ZKads-BZGAe7PcUUk2PeZuUG-Cuy3c7A         

Questo slideshow richiede JavaScript.

 VIAGGIO A VIENNA (Morellini Editore), in tutte le librerie fisiche e online, in edizione cartacea e in ebook e al sito della casa editrice https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Standard
LA PAROLA AI LETTORI, LE NEWS

Non poteva restare un semplice commento…


Viaggio a Vienna è un romanzo a cui tengo moltissimo, per i forti temi che tratta e per le ambientazioni, e quando un lettore lascia un commento spontaneo e profondo come quello che segue… be’ non può non essere pubblicato!

“Anche in “Viaggio a Vienna” Daniela non si è smentita. Anzi, ha superato se stessa! A parte il viaggio (compreso nel libro) che mi ha fatto fare a Vienna, mi ha come sempre intrigato nella lettura di un sublime racconto. La sua rara capacità di intrecciare tante storie, all’apparenza slegate fra esse, e di ricondurle alla fine alla soluzione del romanzo ha qualcosa di geniale. È come una matassa, alla vista imbrogliato, a cui basta prendere un filo, tirarlo e che magicamente si sbroglia. Devo dire che il finale mi ha preso così tanto che ho provato un dispiacere, un malessere quasi fisico. Quando un romanzo entra nel cuore e nella mente del lettore vuol dire che lo scrittore (la scrittrice) ha fatto un lavoro sublime. In una parola, Daniela sei Grande!”

Grazie Giacomo Messenio per questo emozionante pensiero e per quell’indissolubile legame che resta tra chi scrive e chi riesce ad andare oltre la lettura!

Standard
LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche

“Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) La diretta a tu per tu con l’editore…


Un dialogo interessante quello che nel video inizia dopo qualche minuto e si protrae fino alla fine. Si parla del mio ultimo libro “Viaggio a Vienna”, in una chiacchierata spontanea tra me e Mauro Morellini, l’editore che lo ha pubblicato. Il tema forte che ho affrontato nel romanzo come il misterioso viaggio onirico nell’animo umano e nella affascinante Vienna…. un romanzo tutto da scoprire!

Il libro, nella splendida edizione della casa editrice Morellini, è acquistabile nelle librerie fisiche e online e al sito dell’editore in edizione cartacea e in ebook. 

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html?fbclid=IwAR1vco4z3o8a5xIXlRNi8yBFFf3u8nAamBqh1T0AleU62dUUjPYjFOg5uLA

 

Standard
LE NEWS

“Viaggio a Vienna”(Morellini Editore) quando un viaggio onirico e la realtà si incontrano


“Viaggio a Vienna” è disponibile NELLE LIBRERIE FSICHE E ONLINE e nello STORE ONLINE della casa editrice IN EDIZIONE CARTACEA E IN EBOOK
Standard
LE NEWS

Finalmente il viaggio che aspettavamo! Dal 15 ottobre in tutte le librerie “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore)


《 C’è solo uno spazio, né fisico né temporale, dove si può manipolare la realtà vissuta per farla divenire ciò che si desiderava che fosse. Ed è una minuscola e impalpabile striscia di mezzo, estremamente sottile, dove il confine tra la vita e la morte è così nebuloso da renderle talmente vicine da poter ridere l’una dell’altra》

Con queste parole si apre il mio nuovo romanzo “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore). Una storia sorprendente e affascinante, una di quelle che non si dimenticano facilmente. Anna, un’ottima giornalista, in grado di vivere su piani diversi due storie sentimentali, è però angosciata per non essere ancora divenuta madre. Per un misterioso evento, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. Il tassello che definirà l’imprevedibile puzzle.

Nel romanzo quindi si alternano luci e ombre, in un viaggio onirico negli abissi dell’animo umano e nelle segrete atmosfere di una città affascinante come Vienna, che assume anch’essa un ruolo di protagonista.

Dal 15 ottobre in tutte le librerie e al sito dell’editore Morellini, “Viaggio a Vienna” sarà una lettura che vi porterà lontano, una storia difficile da dimenticare.

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Standard
I MIEI LIBRI

VIAGGIO A VIENNA – IL LIBRO


                                            SINOSSI

Anna è una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre riesce a vivere su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione.

Un mistero si nasconde nella mente della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità.

“Viaggio a Vienna” è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei romanzi del 2020 e inserito nel Torneo Robinson di Repubblica 2021. Alla sua trama sono state dedicate molte trasmissioni, tra cui Incontri d’Autore di RAI RADIO 1  https://danielaalibrandi.com/2020/12/13/viaggio-a-vienna-agli-incontri-d-autore-di-rai-radio-1/

“Viaggio a Vienna” agli Incontri d’ autore di Rai Radio 1

Standard
LE NEWS

Viaggio a Vienna, una storia difficile da dimenticare…


Purtroppo per sopravvenute difficoltà relative alle restrizioni dovute al Coronavirus, risulta incerta la distribuzione del romanzo, prevista per il mese di marzo.

Manca davvero poco all’uscita del romanzo “Viaggio a Vienna”, Morellini Editore. La trama, misteriosa e coinvolgente, non permetterà che se ne lasci la lettura!

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html?fbclid=IwAR3k_DHfpDrg5z-9EL7GkVqemYyNJv-Yv1deNVz87BVBEOe5Q5xrHH1LiPo

Prenotatelo e sarete i primi a conoscere il mistero dell’enigmatico Viaggio a Vienna.

“Un mistero si nasconde nella mente della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità”

Ricordate: “Viaggio a Vienna” di Daniela Alibrandi, Morellini Editore, ISBN 9788862987646

                                 I link delle librerie online:

 

Standard