Oppure si può richiedere presso le librerie, così come presso le librerie online o direttamente alla casa editrice alla seguente mail: info@edizioniuniverso.it
E AL SEGUENTE NUMERO TELEFONICO: 069941736
Nella terza ritampa già disponibile nelle seguenti librerie di Roma:
A TUTTO LIBRO:
Via acquedotto del Peschiera, 118 – Roma nord, 80
ALTRO QUANDO:
Via del Governo Vecchio, 80 – Roma centro
ARION PRATI:
Via PIER Luigi da Palestrina, 1 – Roma prati
ASSAGGI:
Via degli Etruschi, 4 – Roma est
NESSUN SEGNO SULLA NEVE
versione ebook:
Nei negozi Amazon di tutto il mondo (it, com, uk…) e su Kobo
La distribuzione dell’ebook è globale e capillare, comprendendo tutti i più importanti store di tutto il mondo, da Amazon, Kobo, Feltrinelli, Mondadori, Giunti etc…
“I Delitti Negati” (L’Erudita, ISBN: 978-88-6770-538-2) é FUORI CATALOGO
LA NUOVA EDIZIONE “DELITTI NEGATI NEI SACRI SOTTERRANEI” E’ USCITA PER IANIERI EDIZIONI ED E’ PARTE DELLA TRILOGIA GIALLO/NOIR, INSERITA NELLA COLLANA NOTTURNI DELLA CASA EDITRICE
Il 2019, un anno davvero significativo per la mia attività letteraria. In questi dodici mesi, infatti, ho raggiunto traguardi importanti, collezionando successi e ricordi che resteranno per sempre. L’uscita del libro “I Delitti Negati”, (L’Erudita) (ORA FUORI CATALOGO- NUOVA EDIZIONE DA IANIERI EDIZIONI 2021).
Ma quest’anno mi ha regalato anche la nascita di un secondo libro, “I Misteri del Vaso Etrusco”, pubblicato da Edizioni Universo nel mese di dicembre 2019. Un fantastico remake (de “Il vaso di Bemberly”, ora fuori catalogo) per il quale la casa editrice ha creato un’edizione particolarmente curata, presentandola in una cornice spettacolare, la Sala Ruspoli, al centro della Cerveteri etrusca. Moltissime le persone intervenute, tra cui giornalisti e fotografi di testate online, con le riprese televisive e l’intervista di Fabio Nori per Canale 10. Ancora momenti indimenticabili, a cui sono seguiti i bellissimi commenti e i post dei lettori, anche di quelli amanti del genere noir che mi contraddistingue, che hanno apprezzato un libro sull’amore assoluto, quello della famiglia. Un romanzo che per i suoi contenuti è stato definito Il libro di Natale.
E poi cosa dire dell’everlasting “Una morte sola non basta”? Il 20 marzo 2019, nell’ambito dell’evento organizzato dalla FUIS in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, ho presentato presso la Biblioteca della Camera dei Deputati “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio Editore nel marzo 2016. Questo romanzo, dalla trama particolarmente coinvolgente, mi ha regalato un’ulteriore soddisfazione inaspettata. E’ stato infatti inserito, in edizione italiana, nel catalogo di prestigiose università statunitensi, quali Harvard e Yale. E quello che viene definito dalla critica Un grande romanzo neorealista è stato protagonista presso lo stand di Del Vecchio Editore nelle più importanti fiere del libro nazionali, quali Il Salone del Libro di Torino, il Book Festival di Pisa, Firenze Rivista presso le Murate e a Piùlibripiùliberi di Roma.
Quindi saluto l’anno che si chiude con le emozioni che
mi ha donato, e vi invito a restare collegati, perchè nel
2020 ci saranno ancora novità, e saranno strepitose!
Il nuovissimo e fantastico remake de “Il vaso di Bemberly” (adesso fuori catalogo) creato da Edizioni Universo. E’ stato presentato alla Sala Ruspoli, al centro della Cerveteri etrusca, lo scorso 14 dicembre 2019. Il libro di Natale è già in distribuzione presso le librerie Coop, Libreriauniversitaria, IBS e Feltrinelli, è ordinabile ai seguenti contatti della casa editrice: 069941736 cell. 3392864551 e acquistabile direttamente al suo sito
A Natale la solita indecisione… cosa regalo? Io non ho dubbi, un libro è sempre un dono gradito, non occupa spazio e racchiude un mondo tutto da scoprire, una storia che spesso resta dentro di noi, e per sempre.
Un augurio speciale di Buone Feste amiche e amici! Quante frasi si ripetono in questi giorni, che parlano di serenità, di felicità, di sogni e della speranza che si avverino. Si parla di amore e di affetti profondi. Eppure la realtà dell’amicizia, quella vera, riesce sempre a stupirmi, il sentimento che non chiede e non delude, e non lascia mai soli. E mi sembra di non desiderare altro che avervi sempre così vicini!
Si è conclusa con successo la presentazione del libro “I Misteri del Vaso Etrusco” alla presenza dell’autrice Daniela Alibrandi sabato 14 dicembre 2019 in Sala Ruspoli. Giorgia Gioacchini e Alessandra de Antoniis hanno trasportato amici e colleghi presenti, insieme agli ospiti in sala, nelle vie e nell’anima di un borgo e di Adele, una nonna come tutti portiamo nel cuore. Un romanzo, con il quale la scrittrice, conosciuta e apprezzata dagli amanti del noir, si presenta in una veste nuova. Con la stessa meticolosa osservazione delle più profonde debolezze umane, Daniela questa volta racconta l’amore: viscerale, platonico, filiale, verso se stessi. E lo fa, come sempre, in maniera semplice, diretta e incisiva. Un libro da leggere e rileggere, da consigliare, da regalare per Natale.
Un ringraziamento ai presenti, a Fabio Nori per le immagini che lascia in ricordo, a Giorgia Gioacchini e Alessandra de Antoniis per l’impegno profuso, a Edizioni Universo per la realizzazione dell’evento, al comune di Cerveteri per la cortese ospitalità. Per i curiosi…Continua a leggere… https://www.orticaweb.it/un-sabato-con-daniela-alibrandi/
Il romanzo è disponibile nelle lirerie fisiche e online o al link della casa editrice
STASERA (Martedì 17 dicembre) ALLE ORE 21.00 sintonizzatevi su Canale 10 (CH 19 del Digitale Terrestre). Andrà in onda il servizio girato da Fabio Nori lo scorso 14 dicembre, durante l’evento alla Sala Ruspoli per il mio romanzo “I Misteri del Vaso Etrusco” (Edizioni Universo)
Il romanzo è già prenotabile presso la casa editrice Edizioni Universo ai seguenti contatti e andrà in distribuzione dopo il periodo natalizio.
Indescrivibili le emozioni legate all’evento di ieri! Scorrendo le foto potrete viverle anche voi, assaporando un’atmosfera che sapeva di magia. L’affascinante location dell’antica Sala Ruspoli, nel cuore della Cerveteri etrusca, la cittadina che mi ha accolto e ha ispirato la trama del mio romanzo “I Misteri del Vaso Etrusco”(Universo Editoriale). Con me Alessandra de Antoniis e Giorgia Gioacchini, due magnifiche relatrici che hanno saputo rendere lo spessore del romanzo in ogni sua sfaccettatura. Le letture appassionate dalla voce dell’attore Avio Focolari hanno reso palpabili le situazioni e gli scenari descritti nel romanzo. Le sapienti riprese di Fabio Nori per Canale 10 e la presenza di tanti operatori fotografici, il calore dell’attento e numeroso pubblico e poi… un bel brindisi natalizio.
Non poteva andare meglio di così!!!
ECCO L’INTERVISTA DI FABIO NORI PER CANALE 10
Di seguito l’applauso spontameo del numeroso pubblico presente all’evento dopo le ultime parole dell’attore Avio Focolari, che ha recitato alcune parti del romanzo.
A differenza dei thriller che ho scritto finora, dove il male assoluto viene messo in luce senza filtri, nel romanzo “I Misteri del Vaso Etrusco” ho descritto il bene assoluto, quello che a volte solo la famiglia e una piccola comunità possono dare. E anche in questo caso, non ho usato filtri, dando vita a personaggi di grande spessore, come la nonna Adele, che non si rassegna a vedere andare lontano da casa i nipoti, ora che la crisi economica porta molte aziende a delocalizzare anche all’estero. E il grido di questa donna è quello che genitori e nonni spesso debbono soffocare. La verità è che i figli se ne vanno, se ne devono andare, li dobbiamo lasciare andare per il loro bene, per renderli autonomi, ma qualcosa grida dentro di noi, che vorremmo sempre averli vicini. E nonna Adele non ha vergogna nel combattere con le unghie e con i denti per non far allontanare i nipoti che, per una serie di circostanze, si è trovata a crescere da sola. Lei possiede un oggetto di grande valore, il vaso etrusco, ed è certa di risolvere tutti i suoi problemi. E’ proprio in quel momento che la storia prende una piega “ai confini del noir”, come recita la magnifica cover studiata dalla casa editrice Edizioni Universo.
Attorno a nonna Adele, l’affresco di una piccolo e antico borgo, ricco di reperti etruschi, dove è forte il chiacchiericcio femminile e ancora sono vive le vecchie faide, un insieme di sentimenti umani capaci di stringersi, però, attorno a chi ha difficoltà, con l’unico e genuino scopo di aiutare a superarle. Ed è così che delle vite ordinarie divengono straordinarie.
Per accedere all’album di 36 immagini entrate nel seguente link:
Restate collegati per altre foto e altri link. Presto l’evento verrà trasmesso su Canale 10. Nel frattempo posto tre video di pochi secondi che riprendono alcuni momenti dell’incontro.
Di seguito le testate giornalistiche che danno notizia dell’evento di sabato 14 dicembre, che sarà ripreso anche da Canale 10. Verrà offerto un brindisi natalizio… non mancate!
Presentazione sabato 14 dicembre 2019 del romanzo “I Misteri del Vaso Etrusco”. Sala Ruspoli, dalle 17 alle ore 20, ospiterà l’autrice Daniela Alibrandi. Con lei Giorgia Gioacchini e Alessandra de Antoniis percorreranno un viaggio nella ricchezza che rappresenta vivere in un borgo. Ad arricchire l’esperienza, la voce dell’attore Avio Focolari che reciterà parti del romanzo.
Sabato 14 dicembre 2019 presentazione del romanzo “I Misteri del Vaso Etrusco”. Sala Ruspoli, dalle 17 alle ore 20, ospiterà l’autrice Daniela Alibrandi. Con lei Giorgia Gioacchini e Alessandra de Antoniis ci guideranno alla scoperta di un’opera narrativa appassionante. Ad arricchire l’esperienza, la voce dell’attore Avio Focolari che reciterà parti del romanzo…..
“I Misteri del vaso Etrusco’ racchiude una storia semplice e profonda, in alcuni tratti ai confini del noir. Attraverso una narrazione limpida e senza artifici la trama porta a riscoprire, anche con divertenti e sottili spunti satirici, le dinamiche interpersonali tuttora esistenti di un piccolo borgo. I pettegolezzi, le invidie e le faide famigliari hanno però la capacità di fondersi in una comprensione inaspettata e nel vicendevole aiuto, dando origine a quell’unione che rimarrà l’unica via di sopravvivenza.”
CERVETERI – Sabato 14 dicembre 2019 presentazione del romanzo “I Misteri del Vaso Etrusco”. Sala Ruspoli, dalle 17 alle ore 20, ospiterà l’autrice Daniela Alibrandi. Con lei Giorgia Gioacchini e Alessandra de Antoniis ci guideranno alla scoperta di un’opera narrativa appassionante. Ad arricchire l’esperienza, la voce dell’attore Avio Focolari che reciterà parti del romanzo.
Il libro è stato rieditato a dicembre 2019 da Edizioni Universo con il titolo de “I misteri del vaso etrusco” nella nuova bellissima pubblicazione. La prima edizione del maggio 2017 era stata pubblicata da L’Erudita di Giulio Perrone Editore con il titolo de “Il vaso di Bemberly” (ora fuori catalogo)
SINOSSI
Un libro divertente e in alcuni momenti struggente che, con spunti satirici, offre uno scorcio della vita di un paese di provincia, descrivendo le dinamiche interpersonali tuttora esistenti in un piccolo borgo. I pettegolezzi, le invidie e le faide famigliari hanno però la capacità di fondersi in una comprensione inaspettata e nel vicendevole aiuto di fronte alle sfide attuali, prima fra tutte la crisi economica, restituendo alla famiglia il suo antico ruolo di baluardo avverso le minacce del mondo di fuori.
E’ l’atmosfera frizzante e unica nella quale si svolge la Fiera Piùlibripiùliberi di Roma a catturare l’animo. La pluralità e la vivacità dell’offerta letteraria stordisce, come il frastuono che inonda l’ambiente, anche troppo caldo. Ma poi avviene la magia, inspiegabile, quell’incantesimo che, pur tra la folla e i tanti frammentati discorsi, porta a un’inspiegabile intimità, al viaggio interiore che solo la lettura può far compiere. E ci si ritrova soli con se stessi a immaginare storie infinite.
La nuvola sospesa, gigantesca, con le sue sfumature racconta quanto sia indispensabile leggere e per alcuni scrivere. La nuvola sussurra quanta libertà può esistere tra le pagine di un libro, nella profondità delle parole.
“I Delitti Negati” (L’Erudita, ISBN: 978-88-6770-538-2) é FUORI CATALOGO
LA NUOVA EDIZIONE IN USCITA PER IANIERI EDIZIONI NELLA COLLANA NOTTURNI… RESTATE COLLEGATI
L’incontro con i miei lettori, che hanno sfidato il freddo, il traffico e la fila per poter leggere qualcosa di mio, mi ha regalato un’emozione indefinibile.
E non ho potuto fare a meno di raggungere lo stand di Del Vecchio Editore, dove ho ritrovato il calore dello staff e il mio romanzo “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio nel marzo 2016, in bellissima mostra.
Stand E50, Del Vecchio Editore
E poi alcuni scatti divertenti prima di lasciare quel mondo incredibilmente bello!
“Una morte sola non basta”, pubblicato nel marzo 2016 da Del Vecchio Editore (Stand E50), segue la vita di due ragazzine, vittime di abusi fisici e psicologici, fino alla loro età adulta, in una cornice affascinante come la Roma fotografata nella semplicità degli anni Cinquanta, nel boom economico dei Sessanta, fino alle contraddizioni degli anni Settanta. Un affresco che è stato apprezzato dai critici letterari e dai lettori. Il romanzo è inserito nel catalogo di prestigiose biblioteche universitarie satunitensi ed è stato recentemente presentato pesso la Biblioteca della Camera dei Deputati.