




E passeggiando nella fiera, allo stand E50 di Del Vecchio Editore troverete anche il mio “Una morte sola non basta”

E passeggiando nella fiera, allo stand E50 di Del Vecchio Editore troverete anche il mio “Una morte sola non basta”
Vi aspetto giovedì 8 dicembre al Roma Convention Center La Nuvola. Sarò presente dalle 15:00 alle 16:00 presso lo stand B55, Ianieri Edizioni, per il firmacopie dei romanzi che compongono La Trilogia Romana, così come è stata definita in occasione dello scorso Salone del Libro di Torino. I tre romanzi, pubblicati nella collana editoriale Notturni, offrono storie autonome e non collegate tra loro. In comune hanno le ambientazioni e la squadra che indaga sui misteriosi delitti.
In una Roma inconsueta, fotografata nella realtà degli anni Ottanta, si muove la squadra del commissario Riccardo Rosco per cercare di risolvere crimini inspiegabili. Le ambientazioni sono palpabili e spesso sconosciute agli stessi romani, come il dedalo di sotterranei del quartiere Prati, in “Delitti fuori orario“, o quelli della città del Vaticano, in “Delitti negati nei sacri sotterranei”, e gli anfratti dell’antico Rione Monti, in “Delitti Postdatati”.
Le coinvolgenti trame hanno ottenuto anche l’attenzione della RAI, che le ha proposte in importanti trasmissioni letterrie, come Lo Scaffale del TGLazio RAI 3 o Incontri d’autore di Rai Radio 1, a cui metto di seguito i link:
Vi aspetto quindi con molto piacere e, se già possedete uno dei miei romanzi, raggiungetemi, sarò felice di apporvi la mia dedica!
Vi ricordo che alla Fiera Piùlibripiùliberi, pesso lo stand E50 di Del Vecchio Editore è in mostra anche il mio intramontabile romanzo “Una morte sola non basta”, che come sapete è stato presentato alla biblioteca della Camera dei Deputati ed è inserito, in edizione italiana, nel catalogo delle biblioteche statunitensi di Harvard e di Yale.
https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
La vita va avanti, me lo hai insegnato proprio tu che, col tuo immenso amore e la costante vicinanza, hai costruito insieme a me questo mio fantasioso mondo letterario, un universo che continuerò a coltivare con grande dedizione, seguendo il tuo desiderio.
E anche in questi giorni bui, i miei romanzi sono stati in mostra nelle più belle fiere del libro, dove resteranno pe tutta la giornata di oggi 2 ottobre.
“La Trilogia Romana” (Delitti fuori orario, Delitti negati nei sacri sotterranei, Delitti Postdatati) allo stand di Ianieri Edizioni al Campania Libri Festival.
“Una morte sola non basta” allo stand di Del Vecchio Editore al Pisa Book Festival.
“Viaggio a Vienna” allo stand di Morellini Editore al Book Pride di Genova.
Come ho già avuto modo di dire, sto vivendo un periodo molto difficile legato alla salute di un familiare. Momenti di speranza che si alternano ad attimi di sconforto. Non so come andrà, ma in questo limbo senza tempo è importante rivivere alcune occasioni memorabili, che sono riuscita a godere in pieno, perchè ciò che di bello ci offre la vita va goduto fino in fondo.
Due anni fa usciva “Delitti fuori orario”, il primo della pluripremiata Trilogia Romana, che comprende anche “Delitti negati nei sacri sotterranei” e “Delitti Postdatati”. Se volete vedere la trasmissione che Rai 3 ha dedicato al romanzo:
Se desiderate leggere il romanzo:
https://danielaalibrandi.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
La Trilogia Romana, così è stata intitolata allo scorso Salone del Libro di Torino:
Il video integrale:
https://www.facebook.com/ilrifugiodeglielfibarcerveteri/videos/442120733981867
Sabato ci ha accolto una Cerveteri splendente, con il cielo terso e una piacevole brezza che, unita allo scroscio della Fonatana del Mascherone, alle nostre spalle, ha mitigato la calura pomeridiana. Uno scenario luminoso e antico che ci ha incantato dal primo momento. L’evento è stato organizzaro in modo impeccabile dalla libreria caffè Il Rifugio degli Elfi, che si apre proprio sulla piazza Risorgimento. Barbara, che gestisce il locale, è riuscita a fondere il piacere di consumare leccornie e bevande a quello di scoprire il fascino della letteraturaa. Nel caffè libreria, infatti, hanno trovato una sapiente collocazione libri scelti con gusto raffinato, bellissime pubblicazioni di classici e di autori noti, emergenti e perfino esordienti.
Nello spazio antistante il locale vengono organizzate delle interessanti presentazioni a cui assiste gratuitamente il pubblico e chi ama ascoltare, gustando aperitivi e dolci locali all’ombra dei gazebo. Un’idea geniale che avvicinerà molte persone alla lettura e, a mio avviso, anche alla scrittura.
Complimenti a Barbara, alla sua sensibilità e preparazione. A lei e al suo staff va il mio ringraziamento di cuore per la magnifica serata dedicata al mio romanzo “Delitti negati nei sacri sotterranei” e a tutta la mia produzione letteraria.
E ringrazio la giornalista Barbara Pignataro che ha saputo presentare gli scottanti temi del romanzo con grande maestria, focalizzando l’attenzione su alcuni passagi particolari, cercando di fornire risposte a interrogativi riguardanti il peccato e la sua essenza, la punizione e il delitto. La Pignataro ha anche analizzato le ambientazioni, definendole palpabili, e lo stile dei romanzi che compongono la Trilogia Romana (“Delitti fuori orario”, “Delitti negati nei sacri sotterranei” e “Delitti Postdatati”). Si tratta infatti di uno stile particolare, che è stato definito “tridimensionale”, in quanto fonde in modo equilibrato i tre filoni del genere letterario. Il Giallo, che nasce da un crimine e porta alla sua soluzione, il Noir, che immerge il lettore nei pensieri dell’assassino e nelle sensazioni della vittima, e il Thriller, che punta tutto sui colpi di scena. Emozioni che non mancano nei miei romanzi!
La presenza della dott.ssa Maria Rosaria Milana, ricercatore chimico che figura tra i ringraziamenti in appendice al romanzo, ha fornito una spiegazione in più sulla cura che metto nello scrivere e che, nel caso di questa trama, mi ha portato a consultarla per dettagli tecnici che siamo stati bene attenti a non spoilerare. E a entusiasmare il pubblico con le sue letture l’attore Altiero Staffa, che ha voluto dare anche il suo giudizio sul romanzo letto avidamente.
https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
Un passo importante per l’identità di un filone che sta ottenendo sempre maggiore successo. Proprio in occasione del Salone del Libro, la casa Ianieri Edizioni ha presentato al pubblico il tris di romanzi “Delitti fuori orario”, Delitti negati nei sacri sotterranei” e “Delitti Postdatati” coniandone il titolo:
“LA TRILOGIA ROMANA“
“Protagonista il commissario Riccardo Rosco e la sua squadra in una Roma inconsueta, segreta e sotterranea, a cavallo tra la fine dei Settanta e i primi anni Ottanta. Capelli rossi, occhi chiari, barba e baffi di fuoco, alto, sovrappeso, vicino alla quarantina, combatte con il diabete e la pressione alta, carattere ruvido e vita privata disastrata, cui fanno da contrappeso acume e intuito nella ricerca della soluzione eventualmente glissando sul rispetto delle regole” (da Tuttatoscanalibri https://tuttatoscanalibri.com/2022/03/18/la-trilogia-di-daniela-alibrandi-ambientata-a-roma/)
Le trame dei romanzi sono scollegate tra loro e si possono leggere autonomamente. Il filo conduttore è rappresentato solo dalle ambientazioni romane e dalla storia personale del commissario Rosco, per seguire la quale consiglio di leggere i libri nel seguente ordine:
1) DELITTI FUORI ORARIO
SINOSSI: Una dattilografa bisbetica e impicciona decide di rimanere in ufficio fuori orario, per rovistare tra gli effetti personali degli odiati colleghi alla ricerca di materiale compromettente da usare contro di loro; nello stesso momento e nello stesso quartiere si aggira un cinico assassino dalla personalità scissa, intento a mettere in atto il suo gioco crudele, affidando al caso la scelta della sua prossima, ignara vittima. Le vite solitarie di Alice e Mani Fredde/Mani Calde sono destinate a intrecciarsi fatalmente a causa dei bui e semisconosciuti sotterranei del rione Prati di Roma.Le indagini per la scia di insensati delitti che Mani Fredde si lascia alle spalle sono affidate a Riccardo Rosco, commissario dal carattere ruvido e dalla vita privata disastrata, ma ammirato e rispettato dai suoi agenti per le abilità investigative e le sue qualità umane. Solo lui, con l’aiuto della sua squadra affiatata, riuscirà a districare l’oscura matassa degli eventi, purtroppo non senza commettere errori.Roma e la particolare conformazione del suo quartiere Prati, colti sul finire degli anni Settanta e rievocati con maestria, assumono in questo romanzo una funzione di primo piano per il dipanarsi delle vicende, ed è per questo che Delitti fuori orario di Daniela Alibrandi è un noir metropolitano ad alta tensione narrativa da leggere tutto di un fiato.
(Finalista al Concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore 2018 e Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso Città di Grottammare 2020.
Dal TgLazio RAI 3, “Delitti fuori orario” a Lo Scaffale di Rossana Livolsi:
2) DELITTI NEGATI NEI SACRI SOTTERRANEI
SINOSSI: Siamo a Borgo Pio, nel rione romano che costeggia le Mura Vaticane, in un freddo inverno degli anni Ottanta. Mentre fervono i preparativi per il Natale, con i turisti che affollano le strade e il profumo di caldarroste fumanti, il vecchio Rinaldo inizia la giornata come sempre, nella sua bottega di oggetti e abiti sacri. In quelle stesse ore, il commissario Rosco saluta la sua squadra, prima dell’imminente trasferimento presso il commissariato di un comune reatino, la punizione per aver commesso un errore durante la sua ultima indagine. Un esilio forzato che si rivelerà per lui l’occasione per indagare su un delitto commesso trent’anni prima. Le due situazioni, apparentemente scollegate, si intrecceranno con il verificarsi di incredibili eventi e inspiegabili delitti, mentre un’inquietante voce fuori campo accompagna l’intero svolgersi della narrazione. Con uno stile chiaro e un linguaggio pervaso di fede e sacralità, Daniela Alibrandi ci offre un giallo ricco di colpi di scena, dove impera l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Chi sferrerà il colpo finale?
In esposizione permanente alla Fiera Italiana dello Scrittore e presentato in occasione del Premio Waw alla carriera 2022
Da Incontri d’Autore di RAI RADIO 1 con Alessandra Rauti:
Dal TgLazio RAI 3, “Delitti negati nei sacri sotterranei” a Lo Scaffale di Rossana Livolsi:
3) DELITTI POSTDATATI
SINOSSI: Siamo in un freddissimo inverno romano dei primi anni Ottanta. Mariuccia, una donna dall’aspetto insignificante, che ha scontato tre anni di reclusione, vuole ricostruirsi una vita e, per trovare un impiego, si rivolge al sindacato.Qui, a curare il reinserimento degli ex detenuti nella società, nonché gli aspetti finanziari dei clienti, incontra Raimondo che la fa assumere come donna di servizio a ore presso tre diverse famiglie. Il lunedì e il mercoledì da un’amabile anziana che vive all’Aventino. Il martedì e il giovedì presso la famiglia di un avvocato nel quartiere dell’Eur, e il venerdì a Colle Oppio nel sontuoso attico di un uomo single. Ma la scelta di Raimondo non è affatto casuale. Mariuccia avrà, infatti, il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato dell’anziana Luisa, fino a ricostruire il mistero che la lega alle altre due famiglie dove lei presta servizio. La trama, ricca di suspense e colpi di scena, tesse una complessa tela fatta di storie parallele che si intrecciano all’improvviso, quando tre omicidi si susseguono negli ambienti bene della capitale. I crimini metteranno in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco, chiamata a indagare.”Delitti Postdatati” è il nuovo noir metropolitano ad alta tensione narrativa nel quale lo stile fluido, avvincente e incalzante dell’autrice, come nel precedente romanzo Delitti fuori orario, rende la lettura particolarmente coinvolgente, fino all’ultima pagina.
Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime di Carlo De Filippis e, per i temi trattati, presentato allo Human Rights Festival nell’ambito dell’Estate Romana 2021 e alla biblioteca della Camera dei Deputati nell’ambito della Conferenza Gli Scrittori per la Pace.
Da Incontri d’Autore di RAI RADIO 1 con Alessandra Rauti:
Ripresa dallo Human Rights Festival con il presidente della Consulta della Cultura Massimo Gazzè:
https://www.facebook.com/daniela.alibrandi/videos/1399752563759244
https://danielaalibrandi.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
https://danielaalibrandi.com/2021/11/28/dove-acquistare-delitti-negati-nei-sacri-sotterranei/
https://danielaalibrandi.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/
Un’altra esperienza da ricordare. Cinque dei miei romanzi in mostra sui prestigiosi stand di editori quali Del Vecchio, Ianieri e Morellini. Oggi l’ultima giornata della fiera, vissuta con maggiore intensità, dopo gli anni difficili della pandemia. La lettura e la scrittura trionferanno sempre, perchè sono le vere forme di libertà e occassioni come queste ne sono la significativa prova.
https://danielaalibrandi.com/category/i-miei-libri/
https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
Essere presente al Salone del Libro di Torino, tra le più prestigiose fiere del libro nazionali, è già un bel traguardo, ma poter annoverare ben cinque dei miei romanzi tra le bellissime pubblicazioni in mostra rappresenta per me un grandissimo orgoglio. E la soddisfazione è ancora maggiore se si considera che i miei libri saranno esposti negli stand di tre importanti editori: Ianieri Edizioni, Morellini Editore e Del Vecchio Editore. Ma andiamo con ordine:
Allo Stand di Ianieri Edizioni, Padiglione 3 Stand P 131, troverete l’intera trilogia composta da “Delitti fuori orario”, “Delitti negati nei sacri sotterranei” e “Delitti Postdatati”. Trame diverse e scollegate, che hanno in comune solo l’ambientazione nella Roma di fine anni Settanta inizio Ottanta, descritta anche nel suo mondo sotterraneo e segreto sconosciuto perfino agli stessi romani, e la squadra del commissario Riccardo Rosco, personaggio tutto da scoprire, che indaga sui diversi crimini.
Ho avuto molte soddisfazioni da questo “filone” giallo noir, con Delitti fuori orario, finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore e Segnalazione premio speciale giallo noir al concorso Città di Grottammare, Delitti Postdatati, Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso Gold Crime, presentato anche allo Human Rights Festival dell’Estate Romana e lo scorso mese di marzo presso la Biblioteca della Camera dei Deputati, e Delitti negati nei sacri sotterranei che, come gli altri, è in esposizione permanente alla Fiera Italiana dello Scrittore, una ribalta internazionale. Tutti sono stati ospiti di Rai Radio1 e dello Scaffale del TG Lazio Rai 3.
E che dire di “Viaggio a Vienna”? Lo troverete allo Stand di Morellini Editore, Padiglione 3 Stand 819 (sulla foto il numero è incompleto). Il romanzo è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020 ed è stato inserito nel Torneo Robinson di Repubblica 2021. Ospite della rubrica Incontri d’autore di RAI Radio 1, è apparso su settimanali nazionali come Mio e alla Eat Parade del TG2
E infine il sempreverde “Una morte sola non basta” che troverete allo stand di Del Vecchio Editore, Padiglione 3 Stand 14. Questo romanzo è stato presentato anche alla Biblioteca della Camera dei Deputati e si trova, in edizione italiana, nel catalogo delle biblioteche statunitensi di Harvard e di Yale. La sua trama ha suscitato diversi dibattiti e ne hanno parlato importanti quotidiani, come L’Arena di Verona e Brescia Oggi, e alcuni periodici RAI.
Vi auguro quindi una bellissima visita al Salone del Libro, invitandovi a visitare gli stand dove vi aspettano i miei romanzi!
https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
Due passi nell’antica ed etrusca Cerveteri e si scoprono molteplici scorci e caratteristiche botteghe dall’atmosfera unica. Tra queste, a Piazza Risorgimento, c’è il caffè libreria Il Rifugio degli Elfi, un luogo dove si possono gustare leccornie e bevande, immersi nella buona letteratura. Barbara, che gestisce il locale, ha fatto una scelta di qualità, offrendo ai suoi ospiti una gamma di bellissime pubblicazioni, in un ambiente intimo e caldo, dove si viene calamitati e dal quale si fa fatica ad uscire.
Tra gli altri, sono in bella mostra anche alcuni dei miei romanzi, ed è corroborante poter prendere degli scatti attorniata dalle copie. La trilogia di gialli noir pubblicata da Ianieri Edizioni, con “Delitti fuori orario”, “Delitti Postdatati” e “Delitti negati nei sacri sotterranei”, il romanzo pubblicato da Del Vecchio Editore “Una morte sola non basta”, per non parlare di “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) o di “Nessun segno sulla neve” e “I misteri del vaso etrusco” di cui Universo Editoriale ha curato le magnifiche edizioni.
Insomma, direi che in una visita alla pittoresca cittadina di Cerveteri non può mancare una sosta al Rifugio degli Elfi!
https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
Non mi stanco mai di ammirare il Castello di Santa Severa e le infinite vedute di mare che da lì si godono. Amo camminare nell’antico maniero, dove il tempo sembra essersi fermato. La Casa del Barbone, quella delle Bambole, i giardini interni e il Cortile delle Barrozze, dove ho avuto l’onore di presentare alcuni dei miei romanzi. Un fascino che non smette mai di avvolgere. Ed è singolare entrare in quella che era la Polveriera per trovarsi immersi nell’inconfondibile odore di libri della suggestiva Libreria del Mare.
Tra i tanti interessanti volumi sono in bella mostra anche i romanzi della mia trilogia noir, pubblicata da Ianieri Edizioni nella collana Notturni. I romanzi, usciti tra il settembre 2020 e il dicembre 2021, sono stati ospiti di settimanali a tiratura nazionale, di programmi radiofonici e televisivi, come A tu per tu con l’autore di Radio Bruno Brescia, Di tuttodipiù e On Air Show di Radio Roma Capitale e di trasmissioni e rubriche letterarie della RAI. “Delitti fuori orario“, finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore e Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso Città di Grottammare, è stato ospite del periodico Rai Nuova Armonia e il 9 maggio 2021 della rubrica Lo Scaffale del TG Lazio Rai 3, “Delitti Postdatati”, Il 3 ottobre 2021 è stato ospite della trasmissione Incontri d’autore di Rai Radio Uno e presentato allo Human Rights Festival per l’Estate Romana 2021,“Delitti negati nei sacri sotterranei”, è stato ospite il 12 dicembre 2021 del programma Incontri d’autore di Rai Radio Uno e il 5 marzo 2022 della rubrica Lo Scaffale Tg Lazio Rai3.
https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
https://tuttatoscanalibri.com/2022/03/18/la-trilogia-di-daniela-alibrandi-ambientata-a-roma/
Una analisi accurata delle trame e dei personaggi, nella recensione a tutto campo apparsa oggi nella raffinata vetrina di Tuttatoscanalibri. Finalmente uno sguardo che spazia sulle storie e le segrete ambientazioni dei tre romanzi nei quali ho voluto celebrare il fascino di una Roma sconosciuta, fotografata in un periodo storico e sociale a noi vicino, ma lontano dalle nostre abitudini.
E’ una recensione completa, che vi invito a leggere!
“Protagonista il commissario Riccardo Rosco e la sua squadra in una Roma inconsueta, segreta e sotterranea, a cavallo tra la fine dei Settanta e i primi anni Ottanta.
Capelli rossi, occhi chiari, barba e baffi di fuoco, alto, sovrappeso, vicino alla quarantina, combatte con il diabete e la pressione alta, carattere ruvido e vita privata disastrata, cui fanno da contrappeso acume e intuito nella ricerca della soluzione eventualmente glissando sul rispetto delle regole…. Continua a leggere https://tuttatoscanalibri.com/2022/03/18/la-trilogia-di-daniela-alibrandi-ambientata-a-roma/
La libreria Ilfilodisofia si scopre come una bella sorpresa, passeggiando per il centro storico della cittadina sul mare di Santa Marinella, vicino al Castello degli Odescalchi e al limitrofo Porto Castello. Le sue vetrine risaltano tra quelle delle botteghe che si aprono su Via Roma, nella salita verso Piazza Trieste, uno slargo ombreggiato da pini annosi, che ospita caratteristici locali. Con il suono delle onde e i profumi portati dal mare, che bene si mescolano alle essenze delle piante mediterranee, è piacevole girare per quelle vie. E per me la sorpresa più grande è stata trovare l’intera trilogia dei miei gialli noir in bella mostra al posto d’onore, nella vetrina esterna della libreria. “Delitti fuori orario”, “Delitti Postdatati” e “Delitti negati nei sacri sotterranei”, pubblicati da Ianieri Edizioni nella collana Notturni, sembravano aspettarmi.
Quindi non ho potuto fare a meno di fermarmi e prendere qualche scatto in un luogo dall’atmosfera particolare, dove bellissime pubblicazioni sono esposte un po’ dovunque, anche sull’antico pianoforte, che occupa una posizione centrale nell’ambiente. La libreria espone opere di grandi autori italiani e stranieri e inoltre dedica uno spazio importante anche ai bambini e alla letteratua per l’infanzia. Così ho trascorso una mattina meravigliosa, immersa nell’irrinunciabile odore dei libri, con i miei romanzi, immortalando momenti semplici ma indimenticabili anche insieme ad Angelo, l’attento e simpatico gestore della libreria, che ringrazio di cuore per lo spazio dedicato ai miei romanzi.
https://danielaalibrandi.wordpress.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
E poi un giro al Porto Castello:
Un breve filmato… https://www.facebook.com/daniela.alibrandi/videos/1109121333197900
E si trova nel centro della Cerveteri etrusca, a Piazza Risorgimento. Il Rifugio degli Elfi, storico bar della cittadina, diventa infatti un caffè letterario dove sarà possibile unire al piacere di gustare leccornie e bevande l’acquisto di un bel libro, che si può iniziare a leggere sul posto, attorniati da un’atmosfera davvero particolare. L’iniziativa della titolare, Barbara, sta prendendo piede in questi giorni e gli scaffali stanno iniziando a ospitare delle pubblicazioni bellissime di importanti editori, come Alter Ego, Ianieri, Del Vecchio, Universo e moltissimi altri.
Dai classici ai contemporanei, il gusto letterario di Barbara riserva uno spazio suggestivo per tutti e i volumi stanno già invadendo le librerie. E ovvviamente sono molto contenta di essere tra i primi autori le cui opere sono già in esposizione. Per questo non potevo mancare di immergermi in questa nuova realtà, insieme ad alcuni dei miei romanzi, nella cornice calda e affascinante del luogo.
Di seguito alcuni scatti presi nel locale, durante la mia visita di oggi, insieme alla titolare Barbara e ai miei romanzi. L’intera e pluripremiata trilogia giallo noir, pubblicata negli ultimi due anni da Ianieri Edizioni e composta da “Delitti fuori orario”, “Delitti Postdatati” e “Delitti negati nei sacri sotterranei”, con le magnifiche cover studiate dalla casa editrice. E perfino il mio primo romanzo “Nessun segno sulla neve” insieme a “I misteri del vaso etrusco” nelle curate pubblicazioni di Edizioni Universo.
Insomma, quello al caffè letterario Il Rifugio degli Elfi a Cerveteri è un appuntamento da non mancare!
https://danielaalibrandi.wordpress.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/
Era il maggio 2018, il mio allora inedito Delitti fuori orario giungeva tra i finalisti del concorso letterario nazionale Romanzi in cerca d’autore, indetto da Mondaadori, Kobo e Passione Scrittore. Io ero tra gli invitati alla cerimonia di premiazione al Salone del Libro di Torino. Urrà! Premiata dagli esponenti della Mondadori, ho toccato il cielo.
E siamo a quella mattina. Mi sveglio nell’affascinante centro storico di Torino, e scopro che proprio quel giorno ha luogo la manifestazione Stratorino, storica corsa non competitiva e solidale della città, i mezzi sono bloccati e si muove, forse, solo la metro veloce. Ok, niente paura, per fortuna ho con me delle comode scarpe da ginnastica, quelle eleganti tacco dieci le porto per cambiarle quando arriverò al Lingotto.
Dopo aver percorso alcuni chilometri a piedi e aver usufruito almeno della metro velocce, arrivo a destinazione. Che emozione! Meraviglioso entrare per la prima volta al Salone del Libro, anche se i miei romanzi già erano presenti da qualche anno in quella importante cornice letteraria. Sono in anticipo e decido di passare allo stand di Del Vecchio e con l’editore ci scattiamo delle foto insieme al mio Una morte sola non basta. Ma, accidenti, ancora indosso le scarpe da ginnastica! Chiedo in giro dove poterle cambiare e mi viene indicato uno stanzino, lungo come un budello, dove mi reco subito, accostando la porta. Il clima cresce, sento che già annunciano la sala della premiazione, mi devo sbrigare. Qualcuno da fuori, però, decide bene di chiudere la porta dello stanzino a chiave, senza controllare all’interno. No! penso inorridita e corro a cercare di aprire. Impossibile. Inizio a bussare forte, a gridare, ma il frastuono del salone copre ogni cosa.
Insomma, rischio di essere arrivata fino a lì per vivere la mia premiazione chiusa in uno sgabuzzino?
Ho continuato a bussare stile Knock knock knocking on heaven’s door e un angelo mi ha sentito. Un ragazzo che si trovava per un caso a passare di lì.
“Ma sciora, cosa fa chiusa qui?”
“Niente, sarebbe troppo lungo da spiegare!” e corro via trafelata, in tempo per godermi la premiazione!
“Delitti fuori orario” è stato poi pubblicato nel 2020 da Ianieri Edizioni e ha dato origine alla premiata trilogia con i successivi romanzi. Nel 2021 il libro è stato premiato con Segnalazione premio speciale giallo noir al concorso letterario Città di Grottammare e ospitato allla trasmissione Lo Scaffale del Tg Lazio Rai3, oltre che in altri prestigiosi palinsesti.
Il seguente è il link diretto alla trasmissione Lo Scaffale di Rai 3 a cura di Rossana Livolsi
https://www.youtube.com/watch?v=e0L1gB5S39E
Il link all’articolo sulla trasmissione:
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/05/09/delitti-fuori-orario-a-lo-scaffale-del-tg3/
Dove acquistare Delitti fuori orario:
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
Un anno difficile per me come per tutti, ma anche colmo di soddisfazioni e di quei bellissimi momenti che sono riuscita a strappare a una realtà fatta di mascherine, distanziamenti, solitudine e incertezza. E’ stato un po’ come andare sulle montagne russe, godendo appieno di ciò che si riusciva a fare. Molte le persone che mi sono state vicine in questo percorso, chi in presenza e chi in modo virtuale, partecipando a un successo che, nonostante tutto, si è verificato in modo impetuoso, regalandomi enormi soddisfazioni. La pubblicazione di nuovi romanzi, a giugno 2021 “Delitti Postdatati” (già vincitore da inedito del Premio Poliziesco Gold 2020), e “Delitti negati nei sacri sotterranei” lo scorso 9 dicembre, usciti per Ianieri Edizioni, che ha definito la trilogia iniziata con “Delitti fuori orario” e inserita nella collana editoriale Notturni. Poi il conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali (Premio Speciale Giallo Noir al concorso nazionale Città di Grottammare per “Delitti fuori orario”, la segnalazione dei circoli letterari italiani per “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) tra i più bei libri del 2020, inserito nel Torneo Robinson di Repubblica. Infine la mia presenza alla Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e del Lettore con cinque romanzi e a Piùlibripiùliberi di Roma con quattro romanzi). Inoltre l’attenzione da parte di testate giornalistiche nazionali e la partecipazioni con i miei romanzi a rassegne letterarie come Libri in Strada, Scritti e Dipinti, Parole e Musica, Lo Human Rights Festival per L’Estate Romana.
E ancora la partecipazioni a trasmissioni importanti come Lo Scaffale del TG Lazio Rai 3, Incontri d’autore di Rai Radio 1, A tu oper tu con l’autore e Non posso vivere senza libri di Radio Bruno Brescia, Di tutto di più e On Air Show di Radio Roma Capitale, Tg2 Eat Parade e molti altri appuntamenti video e online.
Vi offro una carrellata di foto, che non hanno bisogno di commenti, sono tutti momenti indelebili che proiettano la loro luce verso il prossimo anno, un 2022 che ci auguriamo tutti sia finalmente l’anno nel quale lasciare alle spalle la pandemia, ricco di strepitose ed emozionanti novità!
AUGURI DI UN FELICE ANNO NUOVO!
Due parole sulle prime foto, che si riferiscono alle riprese della trasmissione Lo Scaffale del TgLazio Rai 3 dedicata a “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni), con la giornalista Rossana Livolsi, andata in onda il 9 maggio 2021.
Restate collegati, il 2022 sta per iniziare con tante avvincenti novità!
Una passeggiata in un luogo che amo profondamente, la cittadina sul mare che risponde al nome di Santa Marinella, sulla costa a nord di Roma. Un luogo che trasmette sempre sensazioni positive, con il piccolo e suggestivo centro antico vicino al Castello Odescalchi e a due passi dal Porto Castello.
E proprio al centro, su via Roma, si aprono una serie di botteghe e negozi. Al numero 27 c’è lo shop che preferisco, la libreria Ilfilodisofia. Sempre, nel momento in cui entro in una libreria, mi immergo totalmente in quell’odore particolare di carta e di storie infinite, non vorrei mai uscire. Poi, scoprire che sullo scaffale, vicino a romanzi di Wilbur Smith, Clive Cussler e Ken Follett c’è in bella mostra il mio “Delitti negati nei sacri sotterranei” (Ianieri Edizioni) uscito il 9 dicembre scorso, ebbene è davvero un sogno!
E non solo. In libreria sono disponibili anche gli altri due romanzi della pluripremiata trilogia pubblicata da Ianieri Edizioni nella originalissima grafica, “Delitti fuori orario” e “Delitti Postdatati”. Tre romanzi dalle trame non collegate, che si leggono autonomamente, condividendo solo l’ambientazione nella Roma misteriosa e segreta degli anni fine Settanta/inizio Ottanta e la squadra che indaga con a capo il personaggio che i lettori amano sempre di più, il commissario Riccardo Rosco.
E come ultima sorpresa anche gli esclusivi segnalibro che racchiudono le tre cover con le diverse trame.
E per finire due passi al Porto Castello
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/
Ebbene sì, quest’anno sono un po’ controcorrente e alla vigilia del Natale vi parlo di una trilogia Giallo/Noir. Lo faccio nel filmato di seguito e stavolta posso dirvi molto di più, soprattutto sul commissario Riccardo Rosco, il personaggio che sta ottenendo sempre maggiore attenzione.
Le trame dei libri, infatti, sono autonome e non collegate tra loro, mentre hanno in comune l’ambientazione, nella Roma segreta e misteriosa degli anni Ottanta, e la squadra guidata dal commissario Rosco, la cui storia pesonale si dipana nei tre romanzi. Nel filmato spiego in quale modo.
Come già sapete i romanzi pubblicati da Ianieri Edizioni nella collana Notturni, “Delitti fuori orario”, “Delitti negati nei sacri sotterranei” e “Delitti postdatati”, sono stati apprezzati moltissimo, premiati con riconoscimenti letterari nazionali e ospiti di importanti trasmissioni di Rai 3 e Rai Radio 1
Io vi faccio i miei migliori auguri di un Buon Natale sereno e colmo di emozioni positive, senza dimenticare le Buone Letture!
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/
Una passeggiata al mare d’inverno, niente di più bello! Gli scenari sono sempre suggestivi e il lungomare di Santa Severa non fa eccezione. Se poi desiderate fare un salto all’interno del Castello, troverete nella affascinante Libreria del Mare l’intera trilogia pubblicata da Ianieri Edizioni nella collana editoriale Notturni .
I tre romanzi, disponibili in tutte le librerie del territorio nazionale e online, sono in questi giorni in una grande promozione al sito della casa editrice!
https://www.ianieriedizioni.com/categoria…/narrativa/Ianieri Edizioni
“Delitti negati nei sacri sotterranei”(9 dicembre 2021), “Delitti fuori orario”(Segnalazioe Premio Speciale Giallo/Noir 2021, finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore) e “Delitti Postdatati”(Premio Poliziesco Gold 2020) sono stati ospiti ospiti di trasmissioni come Lo Scaffale del TG Lazio RAI 3 e Incontri d’Autore Rai Radio 1, un’occasione da non perdere!
Le trame dei romanzi sono diverse e non collegate tra loro, ma hanno in comune le ambientazioni di una Roma misteriosa e segreta, fotografata nell’incantevole cornice degli anni a cavallo tra la fine dei Settanta e i primi anni Ottanta, e la squadra del commissario Rosco, che indaga nei diversi scenari.
Cominciamo a conoscere meglio il commissario Riccardo Rosco, un personaggio che i lettori amano sempre di più, con i suoi capelli color rosso tiziano e gli occhi chiari, la barba e i baffi di fuoco. E’ un uomo alto e sovrappeso, ghiotto, con il diabete e la pressione alta. Il suo carattere ruvido ha reso la sua vita privata disastrata, ma è troppo affascinante per non vivere delle storie che a volte sono solo avventure, descritte senza filtri, mentre sta ricominciando a nutrire un sentimento profondo per una donna… ma sarà difficile, molto difficile poterla avere.
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
Un mondo da scoprire nella bellissima intervista di Alessandra Rauti per Rai Radio 1
E’ stato molto interessante dialogare con la giornalista Alessandra Rauti a Incontri d’Autore per Rai Radio 1. Si è delineata perfettamente l’ambientazione di “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”: alla vigilia di un Natale dei primi anni Ottanta, nel quartiere romano di Borgo Pio, a ridosso delle Mura Vaticane e dei loro segreti, con le melodie dei zampognari e il profumo di caldarroste, i tanti turisti e lo strusciare delle vesti che accompagnano i passi dei religiosi sui sanpietrini. E l’odore ferroso del sangue che si mischia a quello di umido di un antico negozio di abiti talari e oggetti sacri… è da ascoltare!
A indagare è la squadra del commissario Rosco, un personaggio che i lettori amano sempre di più, con i suoi capelli color rosso tiziano e gli occhi chiari, la barba e i baffi di fuoco, un uomo alto e sovrappeso, ghiotto, con il diabete e la pressione alta. Il suo carattere ruvido ha reso la sua vita privata disastrata, ma è troppo affascinante per non vivere delle storie che a volte sono solo avventure, descritte senza filtri, mentre sta ricominciando a nutrire un sentimento profondo per una donna… ma sarà difficile, molto difficile poterla avere.
E Riccardo Rosco, amato e stimato dalla sua squadra, nonostante riesca spesso a trattare i suoi ragazzi con distacco e sufficienza, è titolare anche delle indagini che hanno animato i precedenti romanzi della trilogia giallo/noir inserita nella collana editoriale Notturni di Ianieri Edizioni. Ha indagato senza rispettare le regole, ha commesso degli errori ed è stato duramente punito.
Insomma, se volete entrare in un’atmosfera particolare, dal carattere tridimensionale, in cui le trame sono autonome e scollegate tra loro pur avendo in comune le ambientazioni e l’evolversi della storia personale del commissario Rosco, ecco quali sono i romanzi che compongono la trilogia pubblicata nella magnifica grafica di Ianieri Edizioni:
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/11/28/per-chi-lo-prenota-un-promo-eccezionale/
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/