Eventi, LE NEWS, Video Gallery

Un tempo meraviglioso quello trascorso ieri sera…


Un tempo meraviglioso trascorso ieri sera, durante la presentazione on line di “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore)

Con me l’editore Morellini, Silvia Mussini della casa editrice, Alessandra de Antoniis, attrice e conduttrice, e l’attore Avio Focolari. Insieme abbiamo dato vita a momenti di grande intensità e di genuina emozione, parlando dei delicati temi che tratta il romanzo e delle affascinanti ambientazioni viennesi, nelle quali si dipana la misteriosa trama. E’ stato significativo ricordare anche la storia che ha accompagnato la nascita di questo libro, la cui uscita era prevista in pieno lockdown, e la forza dimostrata nell’affrontare le tante e improvvise difficoltà davanti alle quali ci siamo trovati.

Perdonate i significativi momenti di spontanea commozione.

Abbiamo dimostrato che si riesce a trasmettere emozioni e sensazioni profonde perfino in questa nuova forma di condivisione, fatta di dirette, di collegamenti via web, di mancanza del contatto umano, quello che più aiuta le diverse espressioni artistiche. Con l’arrivo della pandemia, ci siamo resi conto che dobbiamo utilizzare nuove forme e, nello stesso tempo, modellare i mezzi che sembrerebbero impersonali secondo la forma morbida, calda e palpabile di un abbraccio forte e prolungato. Nel video  si parla delle tante sfumature che il romanzo “Viaggio a Vienna” offre al lettore, trattando argomenti delicati, come quello dello stato di coma, nello scenario creato dalle atmosfere della affascinante città. Il commento in sovrimpressione sulla copertina, che fa da cover all’articolo, è stato scritto da Alessandra de Antoniis appena terminata la lettura del libro, la sera prima della presentazione.

Il romanzo è disponibile in edizione cartacea e in ebook in tutte le librerie fisiche e online e al sito della casa editrice

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html

Standard
LE NEWS, Le Recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Le recensioni

Formidabile la recensione di Salvina Pizzuoli a “Viaggio a Vienna” per Tuttatoscanalibri


“…Domande, tante le domande che il lettore si pone ma alle quali troverà risposta solo alla fine, in quelle pagine del romanzo che rappresentano una vera agnizione finale, sebbene i segni non vengano lesinati e sapientemente inseriti nel contesto della narrazione dall’autrice, insinuando dubbi e sospetti che vengono addolciti nel cammino che Anna ripercorre di quei giorni a Vienna. E il lettore segue le due amiche nel caldo abbraccio delle pasticcerie viennesi dove stemperare il freddo…”

Vai all’articolo:

Daniela Alibrandi “Viaggio a Vienna” recensione di Salvina Pizzuoli

Una recensione profonda e completa in un blog raffinato e attento  che riserva molta attenzione ai miei lavori, come a quelli di tanti autori scelti con grande stile e cura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
LE NEWS, LIBRI PER BAMBINI E LETTERATURA DI GENERE E DOVE ACQUISTARLI

Chi ha detto che una giallista non può scrivere una indimenticabile storia d’amore?


Chi l’ha detto? Una storia d’amore scritta da chi solitamente crea trame intrise di mistero e suspense ha un tocco particolare. Mi ero fatta un’idea del genere leggendo i romanzi rosa della divina Agatha Christie, prodotti con lo pseudonimo di Mary Westmacott. L’intensità dei sentimenti, gli scenari spettacolari, la passione declinata in tutte le sue forme e quel battito di cuore che inizia in modo leggero, fino a martellare nelle ultime pagine.

“Quella improvvisa notte a Venezia” si svolge nel triangolo magico che parte da Treviso, la città dai tanti corsi d’acqua, tocca Verona, che con lo sventolare dei ventagli in Piazza Bra culla il balcone di Giulietta e Romeo, per giungere a Venezia, la magnifica, l’unica, l’eterna.

Chiara, una ragazza semplice e appena laureata, alle prese con il suo primo lavoro in un giornale scandalistico, non riesce a intervistare il maestro di musica Omar Xantios, nè prima nè dopo il concerto da lui diretto all’Arena di Verona. Per non perdere il lavoro a Chiara non resta che cercare di avvicinarlo nell’albergo dove lui soggiorna a Venezia e, per riuscire nel suo intento, lei ha a disposizione solo una notte… e poche ore per trasformarsi in una donna sofisticata ed elegante. Xantios è un uomo maturo e un personaggio famoso, viene dal Sud America e il suo passato nasconde un segreto inconfessabile.

Non vi dirò di più, anche perchè il libro (il primo della collana editoriale Deny Lelly, creata per le mie pubblicazioni di letteratura leggera) dal 15 al 17 dicembre è in promozione gratuita, in versione ebook al link che troverete di seguito.

In esclusiva su Amazon Publishing anche l’edizione cartacea, un libro consistente a un prezzo economico, da poter ricevere nel punto di ritiro più comodo (tra cui i numerosi Giunti al Punto). Nella sua prima settimana di lancio il romanzo ha raggiunto i primi posti dei Best Seller di Amazon Italia.

Non perdete l’occasione di regalarvi e di regalare per Natale una bellissima storia d’amore.

Standard
ANTOLOGIA DI RACCONTI - I Doni della Mente, LE NEWS

“I DONI DELLA MENTE”, adesso è un’antologia cartacea, un libro da sfogliare!


Amici miei, come avevo preannunciato tempo fa, continua la pubblicazione dei miei lavori, quelli che erano disponibili solo in versione ebook, in libri da poter sfogliare e custodire in libreria. Stavolta è il turno dell’Antologia “I doni della mente”, che racchiude i miei racconti brevi con i quali ho avuto l’onore di vincere importanti premi letterari nazionali e altri che sono inediti, insieme a fiabe, poesie e pensieri. E’ una pubblicazione elegante, fornita di ISBN, facilmente ordinabile, disponibile immediatamente e, cosa che non guasta, a un prezzo contenuto. Si può ordinare e riceverla direttamente a casa, oppure scegliere il punto di ritiro per voi più comodo (tra cui anche i numerosi Giunti al Punto).

                         

Di seguito troverete il link ad Amazon Italia, dove ho il piacere di annunciare che il libro è già tra i primi cento Best Seller. L’anteprima invece è presa dal link di Amazon.com. Il libro è ordinable nei negozi Amazon di tutto il mondo. Vi auguro come sempre una buona lettura!

https://www.amazon.it/DONI-DELLA-MENTE-Racconti-Pensieri/dp/1521363919/ref=sr_1_5?s=books&ie=UTF8&qid=1495699822&sr=1-5&keywords=I+DONI+DELLA+MENTE

https://www.amazon.com/DONI-DELLA-MENTE-Racconti-Pensieri/dp/1521363919/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1495699935&sr=1-1&keywords=I+DONI+DELLA+MENTE

https://www.amazon.it/gp/bestsellers/books/13077677031/ref=pd_zg_hrsr_b_1_4_last#5

Standard
LE NEWS, Le Recensioni, UNA MORTE SOLA NON BASTA - Le numerosissime recensioni

Daniela Alibrandi | Una morte sola non basta — Il giro del mondo attraverso i libri


Periodo storico, titolo, intreccio e ambientazione sono quattro elementi che mi hanno intrigata quando l’Autrice mi ha scritto per propormi la lettura del suo ultimo romanzo. “Una morte sola non basta” di Daniela Alibrandi (Del Vecchio editore, 406 pagine, 19 €) è un libro molto corposo e coinvolgente, che attraversa un ventennio di storia italiana, […]

via Daniela Alibrandi | Una morte sola non basta — Il giro del mondo attraverso i libri

Standard
I MIEI LIBRI

Nessun Segno sulla Neve


                                                                La nuova edizione di Universo Edizioni

La trama del romanzo inizia ai giorni nostri e porta ad un avvenimento di tanti anni fa, che risale al 1968 ed al periodo nel quale il protagonista del racconto frequentava il liceo, quando accadde un orribile omicidio all’epoca rimasto irrisolto. Questa storia, che sembrava dimenticata e sepolta, torna ad essere improvvisamente e drammaticamente attuale per lui, ora brillante e stimato medico oncologo di mezza età, quando in un caldo e pigro pomeriggio settembrino, il pomeriggio “perfetto”, come lo definisce lui stesso, si diverte a navigare in internet insieme al figlio. Aiutato da quest’ultimo, infatti, entra nel sito di Facebook e si imbatte nel profilo della ragazza che amava disperatamente in quegli anni, dalla quale purtroppo non era mai stato ricambiato. E’ l’inizio di un viaggio interiore intriso di profonda nostalgia, ricordi e passioni, che porterà il suo destino ad intrecciarsi in modo imprevedibile con quello della ragazza, divenuta ormai una donna matura. Il racconto offre un appassionante, fedele e nostalgico spaccato della vita italiana durante i grandi avvenimenti e mutamenti sociali e politici, che segnarono in modo indelebile un’intera generazione, fornendo una nuova chiave di lettura su un periodo storico controverso come è stato in molti casi il ’68. I suoi contenuti sapranno quindi parlare delle profonde passioni e dei disperati amori a chi li ha vissuti all’epoca e a chi ne è tuttora alla ricerca. Ad arricchire il racconto una trama gialla che parte da un episodio criminoso avvenuto allora e termina, con un finale a sorpresa, ai giorni d’oggi.

COPERTINANUOVA COPERTINA
  Le prime vecchie edizioni ora fuori catalogo

Su questo libro si sono dette tante bellissime cose, lo potrete scoprire leggendo le recensioni e i commenti dei lettori. e’ stato presentato in vari contesti, a Roma e nella sua vasta provincia, così’ come a Genova. l’evento più importante e di grande rilievo e’ stata la scelta fatta dal comune di Roma di presentarlo nell’ambito delle manifestazioni culturali estive comunemente note come Estate Romana. Nella videogallery e nella photogallery troverete le immagini e potrete ascoltare la musica eseguita al piano dal maestro Luigi Maio, l’intervista del regista Fabio Bellucci, di Etruriain.tv. E’ stata un’occasione irripetibile, sotto il cielo della mia Roma, nei giardini di Castel Sant’Angelo, a pochi passi da San Pietro e dal fiume Tevere. Questo forse il ricordo piu’ bello legato al libro scritto con la mano sinistra, quella del cuore…

Questo libro ha vinto il 5 luglio 2013 l’ambito Premio Letterario Nazionale Perseide,assegnatomi da due giurie, una popolare formata da quaranta lettori e l’altra di qualità composta da critici letterari, giornalisti e personalità del panorama letterario. La premiazione e’ avvenuta a Roma presso l’Auditorium Confesercenti di Via Nazionale. Il premio vinto prevedeva, tra l’altro, la presentazione del romanzo alla Fiera del Libro di Roma Piùlibripiùliberi, dove è stato presentato l’8 dicembre 2013 alle ore 11.00 presso la Sala Corallo della Fiera del Libro, nel Palazzo dei Congressi di Roma.

Pagina Facebook dedicata al libro:                                                                                             https://www.facebook.com/pages/NESSUN-SEGNO-SULLA-NEVE/504029679694675?ref=ts&fref=ts

Standard
I MIEI LIBRI, IL BIMBO DI RACHELE - Il libro

IL BIMBO DI RACHELE – Il libro


LA SINOSSI: “Un’alba di settembre luminosa e tersa, l’aria che profuma di mare. Una donna si sveglia in un giorno uguale agli altri nel quale, inspiegabilmente, sente di dover fare un bilancio della sua vita. Così lei, quarantenne sola e ancora molto piacente, volge il suo sguardo al passato, coperto da una nebbia tanto fitta da farle credere che gli anni trascorsi siano fatti di nulla. Man mano che la sua giornata si svolge, però, la nebbia si dissipa e lei, in una serie di flashback, inizia a rivedere il suo percorso che, al contrario, trasuda sentimento, passione ed è ricco di colpi di scena. L’amore che ha profuso, le cocenti delusioni e le decisioni che è stata costretta a prendere. Ancora in lei grida la scelta tra l’amore di un uomo e la vita di un bambino. Lasciare una città come Roma per trasferirsi in un paesino di provincia, sul mare, le è sembrato l’unico modo per sfuggire ai ricordi e a ciò che è stato. Ma è proprio lì, in quell’apparente rifugio sicuro, che il suo passato tornerà a cercarla. Una storia complessa, che regala momenti intensi e vividi, propri di una narrazione vivace e coinvolgente. Camminare tra le strade fumose di una Roma insolita e ammirare gli scenari naturali e stupefacenti di una solitaria scogliera. La passione, il sentimento, l’angoscia, il divertimento e la suspense che cresce e porta in modo sapiente al finale mozzafiato sono gli ingredienti di una storia indimenticabile.”

DUE PAROLE SUL LIBRO: Questo è il libro della mia produzione letteraria che si avvicina ai temi della letteratura rosa, trattati però con la forza del thriller. La storia di Rachele, infatti, è la semplice storia di una donna che non è riuscita, nonostante i suoi quaranta anni, a costruire una realtà sentimentale e familiare stabile. Ciò vuol dire che non ha saputo amare? Non è così, lei non solo ha amato, ma ha pagato per le sue scelte, fino a dover cambiare città per non essere coivolta maggiormante in ciò che il fato le ha riservato. Ma la sua fuga non le servirà a molto, il destino tornerà a cercarla, proprio nel luogo dove lei si sente più sicura.

Nel romanzo si parla di aborto, del femminismo degli anni ’80 e delle diverse realtà che si iniziavano a delineare nella Roma di quegli anni, come ad esempio la delinquenza di bande straniere o la scoperta della nuova inesorabile malattia, l’Aids. “Il Bimbo di Rachele” non è quindi un romanzo semplice, ma è piuttosto un viaggio introspettivo nell’animo di una donna che si è trovata a vivere nel turbinio del cambiamento di quella società divenuta  difficile e crudele.

Il libro è stato presentato con grande successo alla Fiera del Libro Calabrese di Lamezia Terme nel 2012 e ha ottenuto ottime recensioni. Ultimamente ha raggiunto la vetta dei Best Seller di Amazon Italia e Francia, dove ha ottenuto recensioni a cinque stelle.

Qui potete leggere l’anteprima

La pagina Facebook dedicata al libro:

https://www.facebook.com/Il-Bimbo-di-Rachele-508945269203383/?fref=ts

 

 

Standard