Eventi, LE NEWS

Il 2 giugno alla Sala Ruspoli di Cerveteri, non mancate!


Il 2 giugno vi aspetto alle ore 18:00 presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria a Cerveteri, con musica e danza per immergerci in una trama misteriosa e nell’affascinante atmosfera viennese … non mancate!

Con me il delegato all’Arte del Comune di Cerveteri, arch. Roberto Cortignani, la giornalista Barbara Pignataro, il maestro Paolo Giannini, la coreografa Elena Botti, e un attore di fama internazionale. Insieme daremo vita a una serata indimenticabile!

Con il patrocinio dell’ Assessorato alle Pari Opportunità, Cultura, Inclusione e Pubblica Istruzione del Comune di Cerveteri.

Sarà presente la libreria Il Rifugio degli Elfi di Cerveteri, che ringrazio.

Un mistero si nasconde nella mente della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità.

Anna è una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre riesce a vivere su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione.

“VIAGGIO A VIENNA”, anche i libri hanno una storia:

Il romanzo, pubblicato da Morellini Editore, doveva uscire a marzo del 2020 e la sua pubblicazione venne rimandata all’ottobre del 2020, in piena pandemia. Non è mai stato presentato in pubblico per le restrizoini sanitarie. Nonostante ciò ha ricevuto dei riconoscimenti significativi, che lo hanno portato all’attenzione della RAI (Eat parade del TG2, Rai Radio 1 in Incontri d’autore), ad apparire in periodici RAI e nazionali come MIO. E infine è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020 e inserito nel Torneo Robinson di Repubblica.

Non perdete l’occasione di trascorrere una serata molto particolare, nella quale darò anche un’importante anteprima.

https://danielaalibrandi.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
Eventi, LE NEWS

Al Book Pride con “Viaggio a Vienna”, Stand D28 Morellini Editore


Non c’è bisogno di andare lontano per vivere una storia coinvolgente e indimenticabile nella affascinante capitale austriaca. Basta recarsi al Book Pride di Milano e troverete una trama che vi catturerà.

“Viaggio a Vienna”, pubblicato nel 2020 da Morellini Editore, segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri di quell’anno. è stato successivamente inserito nel Torneo Robinson di Repubblica. Ospite di Incontri d’Autore a Rai Radio1 e di altre trasmissioni radiofoniche e televisive, come la Eat Parade del TG2, offre una storia intrisa di sentimenti e suspense in innumerevoli sfumature.

C’è solo uno spazio, né fisico né temporale, dove si può manipolare la realtà vissuta per farla divenire ciò che si desiderava che fosse. Ed è una minuscola e impalpabile striscia di mezzo, estremamente sottile, dove il nebbioso confine tra la vita e la morte le rende talmente vicine da permettere loro di ridere l’una dell’altra.

https://danielaalibrandi.com/2022/10/17/il-15-ottobre-di-due-anni-fa-usciva-viaggio-a-vienna-morellini-editore-un-indiscutibile-successo/

Da RAI Radio 1:

https://www.youtube.com/watch?v=MRCz67XTixI&list=UULFf-rWsJ4gt8qbuzBqBdUNFw&index=4

Dal TG2:

https://www.youtube.com/watch?v=96y3nOob-Mc&list=UULFf-rWsJ4gt8qbuzBqBdUNFw&index=3

https://danielaalibrandi.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

https://www.bookpride.net/scheda-espositore?recordId=rec8672PXFWNqbTb4

Standard
LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche

Come non parlare di “Viaggio a Vienna”, il viaggio che non si può dimenticare


UN ANNO FA una delle più belle interviste. Con la bravissima giornalista Marina Brognoli abbiamo parlato di “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore), delle sue ambientazioni affascinanti e del mondo di mezzo nel quale fluttua la mente di chi si trova nello stato di coma.

Al seguente link l’intervista integrale:

https://www.facebook.com/bibliotecadileno/videos/439024850780826

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

“Viaggio a Vienna” è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020 e inserito nel torneo Robinson di Repubblica 2021. E sempre un anno fa usciva una delle più belle recensioni al romanzo da An_atypical_book_reader, che posto di seguito:

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/

Standard
LE NEWS

Ora lo so, stavolta scriverò un capolavoro!


Eccomi di ritorno dal Centro Traumatologico! Banale incidente domestico con frattura del radio. Evvabbe’ se, come mi ricorda il mio amico lettore con la foto in copertina, ho cominciato a scrivere il mio primo amatissimo romanzo dopo una disavventura tanti anni fa.

Infatti ho iniziato la scrittura di “Nessun segno sulla neve” dopo un incidente molto tempo fa, e i critici letterari l’hanno definito Il romanzo scritto con la mano sinistra, quella del cuore. Quindi, niente paura, stavolta tirerò fuori un capolavoro!

Comunque amiche e amici che mi seguite, le vostre mail mi fanno sempre un immenso piacere, a maggior ragione in questi giorni di “infermità”. Scrivetemi all’indirizzo che è nei contatti e che riporto di seguito per comodità daniela53.alibrandi@outlook.it se avete consigli, domande o semplici saluti.

Nel frattempo ho in mente di animare questo periodo rivelando quello che non ho mai raccontato sul backstage dei miei romanzi. A proposito, leggete quelli che non avete ancora conosciuto, in attesa della prossima incredibile, terrificante, toccante, avvolgente trama.

Un abbraccio grandissimo,

Daniela

Standard
Eventi, LE NEWS, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” tra i testi selezionati al concorso letterario Robinson de La Repubblica


Nell’inserto de La Repubblica di ieri 3 luglio una grande notizia! Il mio libro “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) è stato selezionato per il torneo letterario di Robinson, un torneo in piena regola che vedrà sfidarsi i titoli scelti. Una grande emozione, per il romanzo che occupa un posto speciale nel mio cuore, e che nei pochi mesi dalla sua uscita ha già suscitato l’interesse dei media.

“Viaggio a Vienna”, con la sua trama enigmatica e ricca di suspense, non solo tratta argomenti delicati e profondi, come il dimenarsi di una mente nello stato di coma, ma è anche intriso d’amore in tutte le sue sfumature. Ambientato nelle affascinanti e misteriose atmosfere viennesi è un romanzo capace di coinvolgere ed emozionare, offrendo una trama che possiede una sapiente molteplicità di sentimenti. L’amicizia vera, ma anche il suo lato oscuro, il desiderio di maternità e soprattutto l’amore, declinato in tutte le sue forme.

Incrociamo le dita delle mani e dei piedi e restate collegati per le novità che si susseguiranno durante lo svolgersi del torneo!

Standard
LE NEWS, Le Recensioni, VIAGGIO A VIENNA - Le recensioni

Formidabile la recensione di Salvina Pizzuoli a “Viaggio a Vienna” per Tuttatoscanalibri


“…Domande, tante le domande che il lettore si pone ma alle quali troverà risposta solo alla fine, in quelle pagine del romanzo che rappresentano una vera agnizione finale, sebbene i segni non vengano lesinati e sapientemente inseriti nel contesto della narrazione dall’autrice, insinuando dubbi e sospetti che vengono addolciti nel cammino che Anna ripercorre di quei giorni a Vienna. E il lettore segue le due amiche nel caldo abbraccio delle pasticcerie viennesi dove stemperare il freddo…”

Vai all’articolo:

Daniela Alibrandi “Viaggio a Vienna” recensione di Salvina Pizzuoli

Una recensione profonda e completa in un blog raffinato e attento  che riserva molta attenzione ai miei lavori, come a quelli di tanti autori scelti con grande stile e cura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
Eventi, Trasmissioni televisive e radiofoniche, VIAGGIO A VIENNA - Rassegna stampa

“Viaggio a Vienna” agli Incontri d’ autore di Rai Radio 1


Viaggiare è sconsigliato ed è difficile in questo periodo, ma il mio “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore)  non si ferma. Infatti se ne è parlato nell’intervista della giornalista Alessandra Rauti alla trasmissione Incontri d’autore su Rai Radio 1.

L’intervista a Daniela Alibrandi autrice del romanzo “VIAGGIO A VIENNA” e «scrittrice dalla vasta produzione e nel libro interessante e ben scritto c’è Anna, giornalista brillante divisa tra due grandi amori, purtroppo in coma. Ma che cosa è successo? Chi le sta intorno cerca di risvegliarla e di farla ricordare: quello che le è rimasto in mente però è proprio quel viaggio nella capitale austriaca dove vive la sua migliore amica».

La trama, il contesto, le ambientazioni e i temi portanti del romanzo… ascoltate il podcast al seguente link:

Il libro è disponibile nelle librerie fisiche e online, in edizione cartacea e in ebook e al sito dell’editore

https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/daniela-alibrandi/viaggio-a-vienna-9788862987646-579361.html?fbclid=IwAR1QQtO8UDu6S7Qbcdoj56lB2sVNiyDsEGP27ShvwJFHkL1127JLX8bEEW8

Standard
ANTOLOGIA DI RACCONTI - I Doni della Mente

I DONI DELLA MENTE


Mi è capitato di vincere alcuni premi letterari nazionali con i miei racconti brevi, brani che sono stati tutti pubblicati in vari settimanali e in un mensile della RAI. Sentivo la necessità di collezionare quei lavori in un’antologia ed è nata la pubblicazione “I doni della mente”. Si tratta di una raccolta di racconti brevi, poesie e pensieri, fiabe per bimbi di oggi, trame fantascientifiche e storie vissute da donne e da uomini che si muovono in un mondo che è in crisi, ma che riesce ancora a vivere di sentimento. La lettura è scorrevole e animata da alcune bellissime immagini, scelte da testate giornalistiche. A completare la raccolta alcune poesie e semplici pensieri.

Dal maggio 2017 l’antologia è disponibile anche nell’edizione cartacea. E’ una pubblicazione elegante, fornita di ISBN, facilmente ordinabile, disponibile immediatamente e, cosa che non guasta, a un prezzo contenuto. Si può ordinare e riceverla direttamente a casa, oppure scegliere il punto di ritiro per voi più comodo (tra cui anche i numerosi Giunti al Punto).

            

Premi letterari vinti dai racconti:

Il Volo di Pègaso, La Città e Il Mare, il Memorial Miriam Sermoneta, Mani in Volo, Novel Writing, Premio Circe e Premio PerseideIl Volo di Pègaso, La Città e Il Mare, il Memorial Miriam Sermoneta, Mani in Volo, finalista al concorso  La Memoria

Questa pubblicazione è stata tradotta nell’edizione inglese di “Echoes Of The Soul”.

Il dipinto in copertina, dal titolo “Dono”, è della pittrice Marilena De Valentin.

L’antologia “I Doni della Mente” è disponibile al seguente link, dove potrete leggere gratuitamente l’anteprima:

Standard