I MIEI PREMI LETTERARI, LE NEWS

Perchè ricordare questo premio?


Era l’agosto di cinque anni fa, un ricordo che mi è stato riportato da Facebook. Ma come dimenticare quella serata! Di premi fortunatamente ne ho collezionati parecchi e molti, importanti, anche dopo “Il Premio Impegno” del 2016. Ma la motivazione per cui mi venne consegnata quella targa dalla presidente di Scuola Ambiente e dal vice presidente della Pro Loco racchiudeva un significato particolare. E’ stato infatti “Il riconoscimento per la mia attività letteraria e per l’attenzione verso i temi sociali e per il territorio che traspare da tutte le mie opere“. Ricordo che non riuscii a trattenere la commozione. Quel premio arrivava in un momento molto particolare. Infatti avevo perso da poco più di un mese la mia mamma, confidente, complice e mia insostituibile amica. Lei mi ha sempre sostenuto e seguito e, in quella sera stellata, davanti a una platea nella quale per la prima non era lì a incoraggiarmi e a sorridermi dolcemente, io ho dedicato quel momento e quel premio proprio a lei.

Ed è sempre bello pensare che il mio modo di descrivere la realtà e i temi sociali che mi sono cari non è passato mai inosservato. E con la gratitudine che ancora esprimo verso chi ha deciso di gratificare la mia attività letteraria con un premio tanto ambito, faccio un breve excursus sulle opere, vincitrici di premi e riconoscimenti nazionali, che più di altre hanno affrontato argomenti delicati di violenza e disagio sociale:

Nessun segno sulla neve (Edizioni Universo) – La violenza sulle ragazze e sul loro desiderio di emancipazione, una storia di passioni politiche e disperazione ambientata nel periodo del Sessantotto romano.

Una morte sola non basta (Del Vecchio editore) – La violenza sui minori, in particolare su due bambine nate negli anni Cinquanta, quando non si prestava particolare attenzione al disagio infantile. Una storia forte ambientata nell’affascinante cornice di una Roma fotografata nella sua semplicità degli anni Cinquanta, nel boom economico dei Sessanta, fino alle contraddizioni degi anni Settanta.

I misteri del vaso etrusco (Edizioni Universo) – La crisi economica, vissuta in un piccolo borgo ricco di antichità etrusche, una realtà che rischia di distruggere una famiglia. La strenua lotta di una nonna che, per non far andare lontano i nipoti che ha cresciuto, decide di vendere il vaso etrusco che possiede e che, lei crede, risolverà tutti i problemi.

Quelle strane ragazze (Youcanprint Distribuzione Globale) – L’utilizzo del corpo delle donne come “trappole di miele” nella Roma dei primi anni Novanta, quando con la caduta del muro di Berlino e con il nuovo assetto europeo, si doveva ricorrere a nuove forme di spionaggio. Romanzo totalmente ambientato nel quartiere magico di Roma, il Coppedè.

Il Bimbo di Rachele (Amazon-Kobo) – il dramma di una dona di fronte alla drammatica scelta di abortire, ambientata nei meravigliosi luoghi sulla costa dell’alto Lazio.

E dall’antologia “I doni della mente” (Amazon – Kobo) i racconti brevi, vincitori di premi letterari nazionali:

Il Bacio dei vecchi, l’amore della terza età

La terra di nessuno, una riflessione sull’educazione ambientale

L’ultima casa, l’espropriazione dell’abitazione a un anziano

Quei quattro minuti, uno tra i tanti drammi dovuti alla crisi economica

I suoi passi leggeri, la Memoria e lo sterminio

Il compagno amaro, la malattia senza diagnosi

C’era una volta una donna bellissima, la mancanza di sicurezza nei lavori riservati alle donne

La generazione mancante, la lotta generazionale che rischia di divenire sempre più aspra

E molti altri…

Standard
I Miei Racconti, LE NEWS

“Quei quattro minuti” su Edidablog, una splendida riedizione


Questo racconto, che indaga cosa c’è dietro una notizia di cronaca, ha vinto il premio letterario nazionale “Mani in Volo”. La premiazione si è svolta a Vicenza il 27 settembre 2014. Successivamente è stato pubblicato nella raccolta relativa al concorso, nell’antologia “I doni della mente”, dal settimanale “L’Ortica del Venerdì” e in un mensile della Rai. Nel 2021 viene ripubblicato nel blog stefanoangelo.it  ed Edidablog in una nuova edizione, in vista della realizzazione di un audiolibro di racconti brevi.

Ringrazio Sefano Angelo e Edidablog per la stupenda riedizione del mio racconto

Vai al racconto…

https://stefanoangelo.it/quei-quattro-minuti/?fbclid=IwAR0zIkaxeS6RX5VG248JT0i_0gBJglR4HUdTGfPi0fgyc4PgRhnjiV-kEBc

Standard
LE NEWS

Allora è così che si invecchia


Allora è così che si invecchia amore mio, e non l’avrei mai detto quando credevo che il rosso passionale avrebbe lasciato il posto a tenui colori pastello. C’è stato un tempo nel quale avrei giurato che il battito veloce del cuore si sarebbe tramutato in quello stanco di un volatile in caduta, che la rugiada sui petali di rosa null’altro sarebbe stata che lacrime di occhi anziani e stanchi, che un giorno di noi non sarebbe rimasto poi granché.

E invece no, ci si rende conto di invecchiare nella veloce vertigine che assale nel levarsi dal letto al mattino, nella fatica a salire le ripide scale, nell’affanno di una corsa che non è più facile come quelle che ricordavamo. Ma il resto no, amore mio dolcissimo. Il battito di quelle ali è sempre più veloce, la rugiada riflette ancora il tuo sorriso sensuale e vicino a te il rosso è sempre più luminoso e passionale.

Ci si invecchia nel non stancarsi mai di stare insieme, nel desiderare la notte al ritmo dei nostri respiri, nel prenderci per mano ancora, seppure a volte tremeranno, e nel riuscire a udire solo le frasi d’amore che sgorgano sempre più belle e vive, anche se rischieranno di essere coperte dai sonori ronzii del nostro udito. Ci si invecchia pensando che dove andrai tu, verrò anch’io, sempre con te amore mio.

Tratto da “I doni della mente” su Amazon in Edizione cartacea ed ebook

In versione ebook anche su Kobo:   

https://www.kobo.com/it/it/ebook/i-doni-della-mente

 

Standard
Dove acquistare i miei libri, LE NEWS, THE ENGLISH EDITIONS - Edizioni Inglesi

Dove acquistare l’antologia “I DONI DELLA MENTE”


I DONI DELLA MENTE

in versione cartacea:

Nei negozi Amazon di tutto il mondo (it, com, uk…)

https://www.amazon.it/DONI-DELLA-MENTE-Racconti-Pensieri/dp/1521363919/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1496246554&sr=1-1&keywords=i+doni+della+mente

I DONI DELLA MENTE

in versione ebook:

Nei negozi Amazon di tutto il mondo (it, com, uk…)

https://www.amazon.it/DONI-DELLA-MENTE-Racconti-Pensieri-ebook/dp/B019CRTCRI/ref=tmm_kin_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1546104856&sr=1-4

e anche su Kobo https://www.kobo.com/it/it/ebook/i-doni-della-mente

Standard
ANTOLOGIA DI RACCONTI - I Doni della Mente

I DONI DELLA MENTE


Mi è capitato di vincere alcuni premi letterari nazionali con i miei racconti brevi, brani che sono stati tutti pubblicati in vari settimanali e in un mensile della RAI. Sentivo la necessità di collezionare quei lavori in un’antologia ed è nata la pubblicazione “I doni della mente”. Si tratta di una raccolta di racconti brevi, poesie e pensieri, fiabe per bimbi di oggi, trame fantascientifiche e storie vissute da donne e da uomini che si muovono in un mondo che è in crisi, ma che riesce ancora a vivere di sentimento. La lettura è scorrevole e animata da alcune bellissime immagini, scelte da testate giornalistiche. A completare la raccolta alcune poesie e semplici pensieri.

Dal maggio 2017 l’antologia è disponibile anche nell’edizione cartacea. E’ una pubblicazione elegante, fornita di ISBN, facilmente ordinabile, disponibile immediatamente e, cosa che non guasta, a un prezzo contenuto. Si può ordinare e riceverla direttamente a casa, oppure scegliere il punto di ritiro per voi più comodo (tra cui anche i numerosi Giunti al Punto).

            

Premi letterari vinti dai racconti:

Il Volo di Pègaso, La Città e Il Mare, il Memorial Miriam Sermoneta, Mani in Volo, Novel Writing, Premio Circe e Premio PerseideIl Volo di Pègaso, La Città e Il Mare, il Memorial Miriam Sermoneta, Mani in Volo, finalista al concorso  La Memoria

Questa pubblicazione è stata tradotta nell’edizione inglese di “Echoes Of The Soul”.

Il dipinto in copertina, dal titolo “Dono”, è della pittrice Marilena De Valentin.

L’antologia “I Doni della Mente” è disponibile al seguente link, dove potrete leggere gratuitamente l’anteprima:

Standard