IN LIBRERIA DAL 9 DICEMBRE 2021, “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”, nella nuova edizione dalla suggestiva e impattante grafica di Ianieri Edizioni, sarà il terzo romanzo della fortunata e pluripremiata trilogia di libri giallo/noir, inserita nella collana editoriale Notturni, iniziata con la pubblicazione di “Delitti Fuori Orario” e proseguita con l’uscita di “Delitti Postdatati”.
Come i precedenti “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”, ambientato nella Roma a cavallo tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, porta il lettore a scoprire una città inconsueta e fumosa, a calpestarne gli antichi selciati e, soprattutto, a inoltrarsi nel suo mondo sotterraneo, spesso sconosciuto agli stessi romani. In particolare il romanzo racconta di crimini che avvengono a Borgo Pio, il rione al confine con la Città del Vaticano e con le sue segrete.
SINOSSI: Siamo a Borgo Pio, nel rione romano che costeggia le Mura Vaticane, in un freddo inverno degli anni Ottanta. Mentre fervono i preparativi per il Natale, con i turisti che affollano le strade e il profumo di caldarroste fumanti, il vecchio Rinaldo inizia la giornata come sempre, nella sua bottega di oggetti e abiti sacri. In quelle stesse ore, il commissario Rosco saluta la sua squadra, prima dell’imminente trasferimento presso il commissariato di un comune reatino, la punizione per aver commesso un errore durante la sua ultima indagine. Un esilio forzato che si rivelerà per lui l’occasione di indagare su un delitto commesso trenta anni prima. Le due situazioni, apparentemente scollegate, si intrecceranno con il verificarsi di incredibili eventi e inspiegabili delitti, mentre un’inquietante voce fuori campo accompagna l’intero svolgersi della narrazione. Con uno stile chiaro e un linguaggio pervaso di fede e sacralità, Daniela Alibrandi ci offre un giallo ricco di colpi di scena, dove impera l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Chi sferrerà il colpo finale?
I romanzi offrono tre trame autonome e slegate tra loro, ma saranno già disponibili alla Fiera di Roma Piùlibripiùliberi (dal 4 all’8 dicembre) presso lo stand di Ianieri Edizioni, anche nella accattivante confezione da tre, un regalo da non mancare per gli amanti del genere.
(Precedente. Ed.”I Delitti Negati” fuori catalogo)
Siamo a Roma nei primi anni Ottanta. Mariuccia, una donna dall’aspetto insignificante, che ha scontato tre anni di reclusione, vuole ricostruirsi una vita e, per trovare un impiego, si rivolge al sindacato. Qui, a curare il reinserimento degli ex detenuti nella società, incontra Raimondo che la fa assumere come donna di servizio a ore presso tre diverse famiglie. Il lunedì e il mercoledì da un’amabile anziana che vive all’Aventino. Il martedì e il giovedì presso la famiglia di un avvocato nel quartiere dell’Eur, e il venerdì a Colle Oppio nel sontuoso attico di un uomo single. Ma la scelta di Raimondo non è affatto casuale. Mariuccia avrà, infatti, il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato dell’anziana Luisa, fino a ricostruire il mistero che la lega alle altre due famiglie dove lei presta servizio. La trama, ricca di suspense e colpi di scena, tesse una complessa tela fatta di storie parallele che si intrecciano all’improvviso, quando tre omicidi si susseguono negli ambienti bene della capitale. I crimini metteranno in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco, chiamata a indagare.
Inserito nella collana editoriale Notturni di Ianieri Edizioni, “Delitti Postdatati” è il secondo romanzo giallo noir della serie iniziata con “Delitti Fuori Orario”, il grande successo pubblicato da Ianieri Edizioni nel settembre del 2020.
“Delitti Postdatati” ha vinto, come inedito, il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo de Filippis.
Siamo a Borgo Pio, nel rione romano che costeggia le Mura Vaticane, in un freddo inverno degli anni Ottanta. Mentre fervono i preparativi per il Natale, con i turisti che affollano le strade e il profumo di caldarroste fumanti, il vecchio Rinaldo inizia la giornata come sempre, nella sua bottega di oggetti e abiti sacri. In quelle stesse ore, il commissario Rosco saluta la sua squadra, prima dell’imminente trasferimento presso il commissariato di un comune reatino, la punizione per aver commesso un errore durante la sua ultima indagine. Un esilio forzato che si rivelerà per lui l’occasione per indagare su un delitto commesso trent’anni prima. Le due situazioni, apparentemente scollegate, si intrecceranno con il verificarsi di incredibili eventi e inspiegabili delitti, mentre un’inquietante voce fuori campo accompagna l’intero svolgersi della narrazione. Con uno stile chiaro e un linguaggio pervaso di fede e sacralità, Daniela Alibrandi ci offre un giallo ricco di colpi di scena, dove impera l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Chi sferrerà il colpo finale?
Il libro è stato ospite della rubrica Lo Scaffale del Tg Lazio RAI3 e di Incontri d’autore di RAI RADIO 1. E’ in esposizione permanente nella ribalta internazionale della Fiera italiana dello scrittore, del libro e del lettore.
DELITTI POSTDATATI (Ianieri Edizioni)
SINOSSI
Siamo in un freddissimo inverno romano dei primi anni Ottanta. Mariuccia, una donna dall’aspetto insignificante, che ha scontato tre anni di reclusione, vuole ricostruirsi una vita e, per trovare un impiego, si rivolge al sindacato.Qui, a curare il reinserimento degli ex detenuti nella società, nonché gli aspetti finanziari dei clienti, incontra Raimondo che la fa assumere come donna di servizio a ore presso tre diverse famiglie. Il lunedì e il mercoledì da un’amabile anziana che vive all’Aventino. Il martedì e il giovedì presso la famiglia di un avvocato nel quartiere dell’Eur, e il venerdì a Colle Oppio nel sontuoso attico di un uomo single. Ma la scelta di Raimondo non è affatto casuale. Mariuccia avrà, infatti, il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato dell’anziana Luisa, fino a ricostruire il mistero che la lega alle altre due famiglie dove lei presta servizio. La trama, ricca di suspense e colpi di scena, tesse una complessa tela fatta di storie parallele che si intrecciano all’improvviso, quando tre omicidi si susseguono negli ambienti bene della capitale. I crimini metteranno in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco, chiamata a indagare.”Delitti Postdatati” è il nuovo noir metropolitano ad alta tensione narrativa nel quale lo stile fluido, avvincente e incalzante dell’autrice, come nel precedente romanzo Delitti fuori orario, rende la lettura particolarmente coinvolgente, fino all’ultima pagina.
Delitti Postdatati ha vinto il Premio poliziesco Gold 2020 ed è stato presentato allo Human Rights Festival per l’Estate Romana 2021. E’ in esposizione permanente nella ribalta internazionale della Fiera italiana dello scrittore, del libro e del lettore.
DELITTI FUORI ORARIO (Ianieri Edizioni)
SINOSSI
Una dattilografa bisbetica e impicciona decide di rimanere in ufficio fuori orario, per rovistare tra gli effetti personali degli odiati colleghi, dai quali è continuamente vessata, alla ricerca di materiale compromettente da usare contro di loro; nello stesso momento e nello stesso quartiere si aggira un cinico assassino dalla personalità scissa, intento a mettere in atto il suo gioco crudele, affidando al caso la scelta della sua prossima, ignara vittima. Le vite solitarie di Alice e Mani Fredde/Mani Calde sono destinate a intrecciarsi fatalmente a causa dei bui e semisconosciuti sotterranei del rione Prati di Roma. Le indagini per la scia di insensati delitti che Mani Fredde si lascia alle spalle sono affidate a Riccardo Rosco, commissario dal carattere ruvido e dalla vita privata disastrata, ma ammirato e rispettato dai suoi agenti per le abilità investigative e le sue qualità umane. Solo lui, con l’aiuto della sua squadra affiatata, riuscirà a districare l’oscura matassa degli eventi, purtroppo non senza commettere errori. Roma e la particolare conformazione del suo quartiere Prati, colti sul finire degli anni Settanta e rievocati con maestria, assumono in questo romanzo una funzione di primo piano per il dipanarsi delle vicende, ed è per questo che Delitti fuori orario di Daniela Alibrandi è un noir metropolitano ad alta tensione narrativa da leggere tutto di un fiato.
“Delitti fuori orario” è giunto finalista al concorso letterario nazionale per inediti Romanzi in cerca d’autore, indetto da Mondadori, Kobo e Passione Scrittore. “Delitti fuori orario” è stato scelto ed è in esposizione alla Fiera Italiana dello Scrittore. Nel 2020 è stato premiato con Segnalazione Premio Speciale Giallo noir al concorso nazionale Città di Grottammare.
Anna è una donna piena di vita e un’ottima giornalista. Mentre vive due importanti storie sentimentali su piani completamente differenti, è angosciata per non essere ancora diventata madre, e decide di prendersi una pausa andando a trovare Renata, la sua migliore amica del liceo, che vive in Austria. Dopo un tragico incidente di cui nessuno conosce la vera natura, tutte le persone che più le stanno a cuore si alternano intorno al suo letto d’ospedale, per cercare di farla risvegliare dal coma. Ogni voce, ogni frase le rievoca un evento del suo passato, ma il ricordo che più la cattura è quello del viaggio a Vienna, che porta con sé un segreto ancora da svelare. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione.
“Viaggio a Vienna” è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020 e inserito nel Torneo Robinson di Repubblica 2021.
UNA MORTE SOLA NON BASTA (Del Vecchio Editore)
SINOSSI
Roma, anni Cinquanta. L’Italia si sta lasciando alle spalle l’orrore della guerra, e si avvia a grandi passi verso gli anni del boom economico. Due uomini si incontrano su una panchina dell’ospedale San Camillo. Due storie si incrociano per pochi minuti per poi proseguire parallele e distanti. Anni Settanta. Il sogno del “miracolo italiano” lascia il passo alle contraddizioni e ai fermenti della rivoluzione sociale e dei movimenti giovanili. Due ragazze, poco più che adolescenti, si conoscono. Segnate, ognuna a suo modo, dalla violenza e dal silenzio di chi avrebbe dovuto proteggerle, continuano a collezionare errori e profonde delusioni. Nell’amicizia che si instaura, riconoscono entrambe la possibilità di un reciproco riscatto, che porterà a un epilogo imprevedibile. Sullo sfondo, si staglia la città eterna in continuo mutamento, che con le sue atmosfere e i suoi linguaggi commenta le fragilità e le contraddizioni di un’intera epoca e del Belpaese. In una narrazione limpida, senza artifici, che si sviluppa in un crescendo ininterrotto, seguiamo Ilaria e Michela in un impietoso viaggio alla scoperta della costruzione del male, che nulla concede all’ipocrisia o all’ipotesi d’innocenza.
(“Una morte sola non basta”, presentato alla biblioteca della Camera dei Deputati è presente, in edizione italiana, nel catalogo delle biblioteche universitarie di Harvard e Yale)
NESSUN SEGNO SULLA NEVE (Edizioni Universo)
SINOSSI
Un thriller psicologico, la cui trama inizia ai giorni nostri e porta a un avvenimento criminoso mai risolto, avvenuto nel 1968, quando il protagonista del romanzo frequentava il liceo. Quella storia, che sembrava dimenticata e sepolta, torna ad essere improvvisamente e drammaticamente attuale per lui, ora brillante e stimato medico oncologo di mezza età, quando in un caldo e pigro pomeriggio settembrino, si diverte a navigare in internet insieme al figlio. Aiutato da quest’ultimo, infatti, entra in un importate network e si imbatte nel profilo della ragazza che amava disperatamente in quegli anni, dalla quale purtroppo non era mai stato ricambiato. È l’inizio di un viaggio interiore intriso di profonda nostalgia, ricordi e passioni, che porterà il suo destino a intrecciarsi in modo imprevedibile con quello della ragazza, divenuta ormai una donna matura. Il romanzo offre un affresco fedele e nostalgico della vita italiana durante quegli avvenimenti sociali e politici, che segnarono in modo indelebile un’intera generazione. Ad arricchire il racconto una trama gialla che, partendo da un episodio criminoso avvenuto allora, termina con un finale imprevedibile al giorno d’oggi.
(“Nessun segno sulla neve” Premio Circe 2013, tradotto nell’edizione inglese “No steps on the snow”, scelto dal Comune di Roma per un evento dell’Estate Romana 2012, è stato in catalogo presso l’Italian & European Bookshop di Londra).
QUELLE STRANE RAGAZZE
SINOSSI
Siamo all’inizio degli anni Novanta, il muro di Berlino è stato abbattuto da poco, l’assetto politico mondiale sta rapidamente cambiando e si sperimentano nuove forme di spionaggio. Nel quartiere romano Coppedè o Magico, come viene comunemente definito, sta iniziando una nuova giornata e attorno allo scrosciare della Fontana delle Rane si tessono le storie di diversi personaggi. Un uomo è solo in casa, deciso stavolta a riuscire nell’intento di togliersi la vita. Di fronte, in uno dei misteriosi edifici, alcune ragazze svolgono il lavoro di impiegate presso una prestigiosa organizzazione internazionale, coordinate dalla anziana segretaria del direttore. Le vite e i destini dei protagonisti si intrecceranno in modo imprevedibile, nell’osmosi di vicende mutevoli, che segneranno per sempre il loro percorso. Il quartiere quieto e suggestivo, con i suoi richiami onirici ed esoterici, fa da cornice a una trama che, dopo aver sorpreso il lettore sin dalle prime righe, lo lascerà alle prese con un finale mozzafiato. “Quelle strane ragazze” ha vinto il Premio Perseide 2014 con il titolo “La fontana delle rane” e ne rappresenta la nuova edizione in versione integrale ed ampliata.
I MISTERI DEL VASO ETRUSCO (Edizioni Universo)
SINOSSI
In un borgo antico ricco di reperti archeologici dell’epoca etrusca, nonna Adele e i suoi nipoti, Mirko e Rosy, ai quali ha fatto anche da madre, si trovano a combattere contro un destino che non dà mai tregua. Il forte legame con la terra d’origine, il peso della crisi economica e la crudeltà di un male sconosciuto che ha colpito la nipote portano nonna Adele a vendere la cosa più preziosa che possiede e che, lei crede, risolleverà le sorti della famiglia: l’antico vaso etrusco. L’autrice dipinge una vicenda semplice e profonda che, attraverso una narrazione limpida e senza artefici, porta a riscoprire il valore del nucleo familiare, nido che protegge dalle più aspre dinamiche paesane. Daniela Alibrandi consegna al lettore la storia di tre vite ordinarie che diventano straordinarie grazie alla capacità di fondersi in una comprensione inaspettata, che rimarrà l’unica via di sopravvivenza.
“I misteri del vaso etrusco” è stato premiato con la Menzione di merito al concorso letterario nazionale La felicità ritrovata 2020. È stato scelto ed è in esposizione alla Fiera Italiana dello Scrittore.
UN’OMBRA SUL FIUME MERRIMACK
SINOSSI
Un anno negli Stati Uniti,un’occasione fantastica per dimenticare gli avvenimenti del passato. Poi Diana tornerà a Roma, ma se l’esperimento di vita negli Stati Uniti sarà un’esperienza positiva, lei potrà tornarvi a vivere. E Diana si augura fortemente di tornare.In una serata di inizio primavera, però, mentre insieme all’amica Jenny, una ragazza obesa, si diverte a pattinare sul fiume Merrimack ancora ghiacciato, non si accorge di essere arrivata in un punto dove il ghiaccio si sta rompendo. Nella strenua lotta che ingaggia con la forza delle acque del fiume, che con con l’inizio del disgelo si stanno muovendo, Diana si accorge di essere giunta in un punto dove la lastra, divenuta ormai troppo sottile, non la può reggere. E al di sotto, dopo aver udito un tonfo, Diana si rende conto che scivola silenziosamente un corpo umano, dal quale rischia di essere risucchiata. E’ l’inizio di un vero incubo nel quale Diana vivrà ancora per i mesi di soggiorno che le restano fino alla partenza da quella che lei aveva reputato una tranquilla e pacifica cittadina della provincia americana. Fino alla soluzione del mistero, che avverrà con un finale mozzafiato. Gli avvenimenti si svolgono in una cittadina del Nordest degli Stati Uniti, nel 1965, quando l’America era nel pieno del conflitto con il Vietnam. Molte le descrizioni relative alla natura dei luoghi e alla complessità della società americana. Non mancano riferimenti storici.
Un’ombra sul fiume Merrimack è rientrato tra i vincitori del contest internazionale Nanowrimo 2012
*
TRAME DI GENERE
QUELLA IMPROVVISA NOTTE A VENEZIA
SINOSSI
Chiara è una ragazza che ha da poco terminato gli studi universitari e coltiva la passione per il giornalismo. Proprio per raggiungere il suo scopo accetta l’offerta di un suo ex compagno di studi di lavorare per la redazione del giornale che lui e altri amici, con grande entusiasmo, hanno appena fondato. Con i pochissimi mezzi a disposizione “La Voce delle Ombre” viene prodotta in un numero esiguo di copie, con una distribuzione circoscritta e territoriale, ma si sta facendo conoscere soprattutto per i suoi articoli di gossip. Non è certo quello che Chiara sogna per il suo futuro, ma può comunque essere un inizio. E lei, con la prontezza e l’astuzia che caratterizzano il suo stile, riesce a catturare da personaggi in vista alcune notizie intime che, rese note tramite i suoi articoli, fanno allargare di gran lunga la platea dei lettori.Lei vive a Castelfranco Veneto e il suo raggio d’azione comprende il triangolo magico esistente tra Treviso, Verona e Venezia. Ed è proprio nell’arena di Verona che si compie il suo primo insuccesso. Infatti il maestro di musica Omar Xantios non le concede l’intervista dalla quale può dipendere il suo futuro come giornalista, nonché la sopravvivenza del giornale per cui lavora. Xantios è un famoso direttore d’orchestra, con origini sudamericane, sposato con una donna delle sue parti e molto più grande di Chiara. Quella stessa sera, costretta ad ascoltare la Rapsodia in Blue di Gershwin diretta dal grande maestro senza riuscire a intervistarlo, pur essendo catturata dalla forza di quella melodia, lei mette a punto un piano con il quale cercherà di avvicinarlo per ottenere le informazioni che tanto le interessano. Xantios, infatti, è attorniato da un mistero che riguarda il discusso ruolo che ha avuto in Sudamerica, durante i rivolgimenti politici che portarono il paese a subire un periodo di regime totalitario. La mattina successiva, Chiara convince i suoi colleghi del giornale a stanziare una somma che le permetta di soggiornare almeno una notte nello stesso albergo di Xantios, a Venezia, sicura di riuscire nel suo intento. È l’inizio di una storia che, attraverso sapienti intrecci e inaspettati colpi di scena, cambierà per sempre la sua vita. Romantico, misterioso e coinvolgente “Quella notte a Venezia” è un romanzo che lascia il segno
IL BIMBO DI RACHELE
SINOSSI
Un’alba di settembre luminosa e tersa, l’aria che profuma di mare. Una donna si sveglia in un giorno uguale agli altri nel quale, inspiegabilmente, sente di dover fare un bilancio della sua vita. Così lei, quarantenne sola e ancora molto piacente, volge il suo sguardo al passato, coperto da una nebbia tanto fitta da farle credere che gli anni trascorsi siano fatti di nulla. Man mano che la sua giornata si svolge, però, la nebbia si dissipa e lei, in una serie di flashback, inizia a rivedere il suo percorso che, al contrario, trasuda sentimento, passione ed è ricco di colpi di scena. L’amore che ha profuso, le cocenti delusioni e le decisioni che è stata costretta a prendere. Ancora in lei grida la scelta tra l’amore di un uomo e la vita di un bambino. Lasciare una città come Roma per trasferirsi in un paesino di provincia, sul mare, le è sembrato l’unico modo per sfuggire ai ricordi e a ciò che è stato. Ma è proprio lì, in quell’apparente rifugio sicuro, che il suo passato tornerà a cercarla. Una storia complessa, che regala momenti intensi e vividi, propri di una narrazione vivace e coinvolgente. Camminare tra le strade fumose di una Roma insolita e ammirare gli scenari naturali e stupefacenti di una solitaria scogliera. La passione, il sentimento, l’angoscia, il divertimento e la suspense che cresce e porta in modo sapiente al finale mozzafiato sono gli ingredienti di una storia indimenticabile.
LETTERATURA PER L’INFANZIA
L’ISPETTORE SUPPLI’ E ALTRE FANTASTICHE STORIE (L’Erudita)
SINOSSI
Immaginate se sparissero misteriosamente alcune mozzarelle e un improvvisato ispettore dovesse ritrovarle con l’aiuto di amici inaspettati, o se trovaste un uovo di velociraptor in una caverna, o se addirittura riusciste ad andare sulla luna in compagnia di un bizzarro robot.
Quattro avventure per coraggiosi e curiosi piccoli esploratori del mondo. In un susseguirsi armonioso, i quattro racconti accendono la fantasia dei giovani lettori portandoli attraverso realtà diverse ma accomunate dalla scoperta e dalla meraviglia, con una particolare attenzione alla trasmissione di valori di rispetto per l’ambiente e per il cibo, di amicizia e di coraggio. L’amicizia, la fantasia e l’entusiasmo sono il centro di tante avventure appassionanti e fantastiche, che parlano al pubblico dei piccoli e alla loro sete di storie e di avventura.
Dagli 8 anni in su.
ANTOLOGIA I DONI DELLA MENTE
Racconti brevi, poesie e pensieri, fiabe per bimbi di oggi, trame fantascientifiche e storie vissute da donne e da uomini che si muovono in un mondo che è in crisi, ma che riesce a vivere ancora di sentimento. I racconti brevi, molti dei quali vincitori di premi letterari nazionali, trattano argomenti diversi e attuali. L’amore della terza età, la sicurezza sul lavoro delle donne, la malattia senza diagnosi, la lotta generazionale, la crisi economica e anche una bella fiaba per bambini di oggi. Una lettura piacevole e indimenticabile.
Anna è una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre riesce a vivere su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione.
Un mistero si nasconde nella mente della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità.
Una dattilografa bisbetica e impicciona decide di rimanere in ufficio fuori orario, per rovistare tra gli effetti personali degli odiati colleghi alla ricerca di materiale compromettente da usare contro di loro; nello stesso momento e nello stesso quartiere si aggira un cinico assassino dalla personalità scissa, intento a mettere in atto il suo gioco crudele, affidando al caso la scelta della sua prossima, ignara vittima. Le vite solitarie di Alice e Mani Fredde/Mani Calde sono destinate a intrecciarsi fatalmente a causa dei bui e semisconosciuti sotterranei del rione Prati di Roma.
Le indagini per la scia di insensati delitti che Mani Fredde si lascia alle spalle sono affidate a Riccardo Rosco, commissario dal carattere ruvido e dalla vita privata disastrata, ma ammirato e rispettato dai suoi agenti per le abilità investigative e le sue qualità umane. Solo lui, con l’aiuto della sua squadra affiatata, riuscirà a districare l’oscura matassa degli eventi, purtroppo non senza commettere errori.
Roma e la particolare conformazione del suo quartiere Prati, colti sul finire degli anni Settanta e rievocati con maestria, assumono in questo romanzo una funzione di primo piano per il dipanarsi delle vicende, ed è per questo che Delitti fuori orario di Daniela Alibrandi è un noir metropolitano ad alta tensione narrativa da leggere tutto di un fiato.
Delitti fuori orario è rientrato tra i finalisti del concorso “Romanzi in cerca d’autore 2018” organizzato da Mondadori Store, Kobo Writing Life e Passione Scrittore, e ha ottenuto la Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso letterario nazionale “Città di Grottammare 2021”
La distribuzione dell’ebook è globale e capillare, comprendendo tutti i più importanti store di tutto il mondo, da Amazon, Kobo, Feltrinelli, Mondadori, Giunti etc…
Il libro è stato rieditato a dicembre 2019 da Edizioni Universo con il titolo de “I misteri del vaso etrusco” nella nuova bellissima pubblicazione. La prima edizione del maggio 2017 era stata pubblicata da L’Erudita di Giulio Perrone Editore con il titolo de “Il vaso di Bemberly” (ora fuori catalogo)
SINOSSI
Un libro divertente e in alcuni momenti struggente che, con spunti satirici, offre uno scorcio della vita di un paese di provincia, descrivendo le dinamiche interpersonali tuttora esistenti in un piccolo borgo. I pettegolezzi, le invidie e le faide famigliari hanno però la capacità di fondersi in una comprensione inaspettata e nel vicendevole aiuto di fronte alle sfide attuali, prima fra tutte la crisi economica, restituendo alla famiglia il suo antico ruolo di baluardo avverso le minacce del mondo di fuori.
“Quella improvvisa notte a Venezia” non è solo un coinvolgente romanzo d’amore. E’ la scoperta di un mondo che non si dimentica mai…
Alcuni stralci:
Una Venezia pigra l’aspettava di fuori, adagiata sulla rovente sera d’estate, come una matrona sicura della propria bellezza. Mollemente cullata dai vaporetti e dalle innumerevoli gondole, che portavano i turisti a sognare solcando le acque fresche dei suoi canali, dava l’impressione di essersi svegliata da poco.
Chiara restò per qualche minuto a osservare come ipnotizzata quello scenario che non deludeva mai.
Il Canal Grande era un tripudio di colori e di barche, vaporetti, gondole che filavano veloci, spinte solo dalla forza di robusti gondolieri. Alcuni turisti, per provare l’ebbrezza dell’originale natante, ne noleggiavano solo per attraversare il Canal Grande, facendosi traghettare al costo di sei euro sulla sponda opposta. Erano proprio queste imbarcazioni a rischiare una collisione, poiché attraversavano il Canale, come pedoni in un’autostrada.
Alcuni dei battelli già iniziavano ad accendere le luci di posizione. I gondolieri, invece, si apprestavano ad appicciare il fuoco ai caratteristici lumi, le cui fiammelle tremule avrebbero donato maggiore romanticismo al particolare viaggio dei loro ospiti.
In ebook e in cartaceo nei negozi Amazon di tutto il mondo. Per l’Italia:
Siamo all’inizio degli anni Novanta, il muro di Berlino è stato abbattuto da poco, l’assetto politico mondiale sta rapidamente cambiando e si sperimentano nuove forme di spionaggio. Nel quartiere romano Coppedè o Magico, come viene comunemente definito, sta iniziando una nuova giornata e attorno allo scrosciare della Fontana delle Rane si tessono le storie di diversi personaggi. Un uomo è solo in casa, deciso stavolta a riuscire nell’intento di togliersi la vita. Di fronte, in uno dei misteriosi edifici, alcune ragazze svolgono il lavoro di impiegate presso una prestigiosa organizzazione internazionale, coordinate dalla anziana segretaria del direttore. Le vite e i destini dei protagonisti si intrecceranno in modo imprevedibile, nell’osmosi di vicende mutevoli, che segneranno per sempre il loro percorso. Il quartiere quieto e suggestivo, con i suoi richiami onirici ed esoterici, fa da cornice a una trama che, dopo aver sorpreso il lettore sin dalle prime righe, lo lascerà alle prese con un finale mozzafiato. “Quelle strane ragazze” ha vinto il Premio Perseide 2014 con il titolo “La fontana delle rane”e ne rappresenta la nuova edizione in versione integrale ed ampliata.
IL QUARTIERE COPPEDE’ O MAGICO, COME VIENE COMUNEMENTE DEFINITO
Le storie che palpitano e si intrecciano, caratterizzando la trama di “Quelle strane ragazze”, si svolgono all’interno del quartiere Coppedè, o Magico come viene definito dai romani. Uno splendido e particolare angolo di Roma dove si fondono armoniosamente diversi stili architettonici ed artistici. Richiami all’arte greca, gotica e medievale si amalgamano in un effetto imprevedibile e sorprendente con dettagli di Art Decò, Liberty e Barocca. Simboli onirici ed esoterici si mescolano alle chiare caratteristiche tipiche dell’architettura veneziana e fiorentina. Così come l’intreccio di esistenze apparentemente scollegate compongono, in un ritmo serrato e con una crescente suspense, un mosaico inimmaginabile. E tutto si svolge e si compie in questo luogo, attorno allo scrosciare sommesso e incessante della fontana delle rane.
“Quelle strane ragazze”. Una trama che prende dalle prime pagine e non dà tregua, conducendo verso un finale imprevedibile ed emozionante. Il romanzo ha vinto il Premio Perseide 2014 con il titolo “La fontana delle rane”(ora fuori catalogo) e ne rappresenta la versione ampliata e integrale.
Le immagini che scorrono sono relative a eventi importanti e significativi che hanno accompagnato l’uscita dei miei libri, alcuni eventi di presentazioni nei quali ho avuto l’onore di essere attorniata dai miei affezionati lettori, tra cui l’attore Avio Focolari, che spesso ha recitato alcuni brani dei miei romanzi.
Il mostro nasce tale? Di certo il male si costruisce come ogni altro sentimento. “Una morte sola non basta”, ambientato nella Roma che dalla sempliità degli anni Cinquanta attraversa il boom economico degli anni Sessanta per giungere alle contraddizioni dei Settanta, prende per mano il lettore e lo porta a scoprire qual’è la costruzione del male, il più ignobile, quello che si compie sui minori…
Si fa un gran parlare di violenza contro le donne, ma cosa diventa realmente una donna violentata? “Nessun segno sulla neve”, il thriller per chi non si rassegna a lasciare la neve della propria vita senza alcuna traccia del proprio passaggio (Premio Circe 2013)
In ebook al seguente link, mentre la versione cartacea è ordinabile nelle librerie, comprese quelle online.
“QUELLE STRANE RAGAZZE”, riedizione in versione integrale e ampliata di La Fontana delle Rane, Sovera Edizioni (ORA FUORI CATALOGO)
Thriller ambientato nel quartiere romano Coppedè, o quartiere Magico, che descrive la Roma dei primi anni novanta, trattando in modo sapiente il delicato argomento relativo alle cosiddette “trappole di miele”. In un susseguirsi di intrecci e colpi di scena, si imbastisce la storia umana dei vari personaggi, dipinta a tinte forti.
“Un’Ombra sul Fiume Merrimack” Youcanprint Editore
Lei sta pattinando sul fiume ghiacciato, proprio dove le è stato vietato e, al di sotto della lastra di ghiaccio che inizia a creparsi, vede passare qualcosa di sconvolgente……
“Um’ombra sul fiume Merrimack”, il giallo da non perdere!
In e book al seguente link e ordinabile in tutte le librerie
“Nessun segno sulla neve”, Premio Letterario Nazionale Circe 2013 è adesso anche in versione e-book! Leggerlo non sarà una semplice lettura, ma un’esperienza che resterà per sempre!
Non è descrivibile ciò che un autore sente a questo punto del percorso. La pubblicazione del suo libro. Quante volte ha immaginato questo momento, in quanti modi diversi lo ha sognato. E ora l’esplosione di sentimenti è intima e per certi versi indescrivibile. “Una morte sola non basta”, che esce per Del Vecchio Editore, è forse quello, tra i miei scritti, a cui tengo di più per gli argomenti che tratta e per il periodo storico contemporaneo nel quale è immersa la sua trama. Sento di aver dato con “Una morte sola non basta” un contributo significativo alla storia del nostro Paese e in particolare della mia amata Roma, colta nella sua trasformazione dalla semplicità degli anni cinquanta, al sogno del boom economico degli anni sessanta fino alle contraddizioni e alle ipocrisie degli anni settanta. La città eterna è infatti la cornice della storia di Ilaria e Michela, nate in un periodo nel quale non si prestava molta attenzione al disagio infantile. In un crescendo ininterrotto la storia delle due ragazze si segue nell’impietoso viaggio che le porterà a un finale inaspettato.
Uno stile incalzante, semplice, immediato e coinvolgente.
L’affresco di vent’anni di storia sociale e culturale d’Italia, raccontato attraverso la lente di un grande e coinvolgente romanzo (neo)realistico
Nelle librerie dal 25 febbraio 2016
Esce, per Del Vecchio Editore,Una morte sola non basta di Daniela Alibrandi. E’ la storia commovente e avvincente di una relazione profonda e complessa che porta i segni della violenza e delle fragilità di un’epoca. E’ il racconto del passaggio all’età adulta di due giovani – prima bambine e poi adolescenti – le cui storie nascono si sviluppano e si concludono intrecciandosi con le vicende di un’intera generazione e la Storia di una nazione in fermento, colta nella transizione dalla semplicità degli anni Cinquanta al folgorante e ottimistico sviluppo del boom economico degli anni Sessanta, fino alle contraddizioni, ai contrasti e alle ipocrisie degli anni Settanta.
Ilaria e Michela condividono molte cose. Sono nate nella Roma degli anni Cinquanta e hanno affrontato entrambe la violenza di genere e non di chi avrebbe invece dovuto proteggere la loro infanzia. Si incontrano già adolescenti: hanno ormai lasciato alle spalle i sogni del “miracolo italiano” e, anche in conseguenza di ciò che hanno subìto, cominciano a collezionare errori e profonde delusioni. Nel coinvolgente rapporto che si instaura, nascerà il tentativo di un reciproco riscatto che le porterà a un epilogo totalmente imprevedibile.
L’autrice: nata a Roma, ha vissuto tra l’Italia e gli Stati Uniti. Si è occupata di relazioni internazionali e di scambi culturali con l’estero, nell’ambito dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa. Ha vinto numerosi premi letterari nazionali, tra questi Il Volo di Pègaso, La Città e Il Mare, il Memorial Miriam Sermoneta e Mani in Volo. E’ rientrata, inoltre, tra i finalisti del concorso nazionale La Memoria. Tra i suoi romanzi, in catalogo presso la Italian & European Bookshop di Londra, Nessun Segno sulla Neve, tradotto anche in inglese, è vincitore del premio letterario nazionale Circe 2013. Nel 2012 ha pubblicato Il Bimbo di Rachele e Un’Ombra sul Fiume Merrimack. Quest’ultimo, anch’esso tradotto in inglese, è tra i vincitori del Premio Letterario Internazionale Novel Writing Month. Nel 2014 è uscito La Fontana delle Rane che ha vinto la seconda edizione del premio letterario nazionale Perseide. E’ stata insignita di numerosi riconoscimenti anche per i suoi racconti, pubblicati in diverse antologie e su diverse riviste e ora raccolti nella pubblicazione I Doni della Mente, disponibile nell’edizione inglese Echoes Of The Soul. Con Una morte sola non basta è al suo quinto romanzo.
«Una scrittrice appassionata e onesta, senza artifici.» La Repubblica
Da oggi il mio primo libro “Nessun Segno sulla Neve” è disponibile nella nuova, strepitosa edizione di Universo Edizioni! Una nuova vita per questo libro che non è mai stato dimenticato dai lettori. La grafica è particolarmente curata, le immagini in copertina sono dei dipinti del grande artista italiano Carlo Grechi e il romanzo è inserito nella collana editoriale Crimini Innocenti! Una soddisfazione unica per una scrittrice che vede rinascere il proprio lavoro…
Il libro, nella sua precedente edizione, ha vinto il premio letterario nazionale Circe 2013 ed è stato presentato nell’ambito di eventi culturali quali l’Estate Romana 2012 e nelle importanti fiere del libro nazionali, quali La Fiera del Libro di Modena nel 2011 e la Fiera del Libro di Roma Piùlibripiùliberi 2013.
E’ stato tradotto nell’edizione inglese di “No Steps On The Snow”, che è oggi tra i best seller free di Amazon.com. Dal 1° all’8 agosto scorso ben cinquantadue blog americani estranieri hanno parlato del romanzo.
Il romanzo sarà ordinabile presso tutte le librerie del territorio nazionale alla fine del mese di gennaio 2016. Fino ad allora potrà essere trovato nelle librerie online, oppure ordinato direttamente alla casaditrice alla seguente mail info@edizioniuniverso.it
La trama del romanzo inizia ai giorni nostri e porta ad un avvenimento di tanti anni fa, che risale al 1968 ed al periodo nel quale il protagonista del racconto frequentava il liceo, quando accadde un orribile omicidio all’epoca rimasto irrisolto. Questa storia, che sembrava dimenticata e sepolta, torna ad essere improvvisamente e drammaticamente attuale per lui, ora brillante e stimato medico oncologo di mezza età, quando in un caldo e pigro pomeriggio settembrino, il pomeriggio “perfetto”, come lo definisce lui stesso, si diverte a navigare in internet insieme al figlio. Aiutato da quest’ultimo, infatti, entra nel sito di Facebook e si imbatte nel profilo della ragazza che amava disperatamente in quegli anni, dalla quale purtroppo non era mai stato ricambiato. E’ l’inizio di un viaggio interiore intriso di profonda nostalgia, ricordi e passioni, che porterà il suo destino ad intrecciarsi in modo imprevedibile con quello della ragazza, divenuta ormai una donna matura. Il racconto offre un appassionante, fedele e nostalgico spaccato della vita italiana durante i grandi avvenimenti e mutamenti sociali e politici, che segnarono in modo indelebile un’intera generazione, fornendo una nuova chiave di lettura su un periodo storico controverso come è stato in molti casi il ’68. I suoi contenuti sapranno quindi parlare delle profonde passioni e dei disperati amori a chi li ha vissuti all’epoca e a chi ne è tuttora alla ricerca. Ad arricchire il racconto una trama gialla che parte da un episodio criminoso avvenuto allora e termina, con un finale a sorpresa, ai giorni d’oggi.
La copertina della prima edizione a cura di laboratorio Gutenberg ora fuori catalogoora fuori catalogo
Su questo libro si sono dette tante bellissime cose, lo potrete scoprire leggendo le recensioni e i commenti dei lettori. e’ stato presentato in vari contesti, a Roma e nella sua vasta provincia, così’ come a Genova. l’evento più importante e di grande rilievo e’ stata la scelta fatta dal comune di Roma di presentarlo nell’ambito delle manifestazioni culturali estive comunemente note come Estate Romana. Nella videogallery e nella photogallery troverete le immagini e potrete ascoltare la musica eseguita al piano dal maestro Luigi Maio, l’intervista del regista Fabio Bellucci, di Etruriain.tv. E’ stata un’occasione irripetibile, sotto il cielo della mia Roma, nei giardini di Castel Sant’Angelo, a pochi passi da San Pietro e dal fiume Tevere. Questo forse il ricordo piu’ bello legato al libro scritto con la mano sinistra, quella del cuore…
Questo libro ha vinto il 5 luglio 2013 l’ambito Premio Letterario Nazionale Perseide,assegnatomi da due giurie, una popolare formata da quaranta lettori e l’altra di qualità composta da critici letterari, giornalisti e personalità del panorama letterario. La premiazione e’ avvenuta a Roma presso l’Auditorium Confesercenti di Via Nazionale. Il premio vinto prevedeva, tra l’altro, la presentazione del romanzo alla Fiera del Libro di Roma Piùlibripiùliberi, dove è stato presentato l’8 dicembre 2013 alle ore 11.00 presso la Sala Corallo della Fiera del Libro, nel Palazzo dei Congressi di Roma.
Il 5 Agosto 2013 è uscita la prima edizione inglese di uno dei miei libri. Si tratta di “A SHADOW ON MERRIMACKRIVER”, dall’ italiano Un’Ombra sul Fiume Merrimack. Edito da Youcanprint è stato pubblicato su Amazon.com Usa, Canada, U.K. Irlanda, Francia, in tutta Europa e Giappone nonchè su tutti i maggiori store on line di tutto il mondo come Barnes&Noble.Il giorno 19.12.2013 è iniziato il tour promozionale negli Stati Uniti, a cura della Goddess&Fish Promotions, durante il quale sono state assegnate al libro le ambite recensioni a 5 stelle da recensori, lettori e commentatori.
La storia umana legata all’uscita dell’edizione inglese negi Stati Uniti è veramente formidabile. Infatti Un’Ombra sul Fiume Merrimack è ambientato nella cittadina di Manchester, nel New Hampshire, dove ho vissuto un periodo della mia adolescenza. Il fiume Merrimack, grande e misterioso, scorreva proprio dietro casa mia. Le mie amiche e i miei amici americani, leggendo il libro, mi hanno contattato dicendomi che quel quartiere non esiste più, poichè demolito per l’allargamento dell’area aeroportuale. Tutto ciò mi ha portato a incontrare e riabbracciare dopo tanti anni chi non si era mai dimenticato di me!
Il 27 giugno 2015 è uscita la mia seconda edizione inglese NO STEPS ON THE SNOW. Pubblicizzato dalla Hot Tree promotions, dal 31 luglio all’8 agosto ne hanno parlato ben 52 blog letterari americani, dandone valutazioni a quattro/cinque stelle. E’ la mia prima edizione inglese che porta negli Stati Uniti e nel mondo una trama del tutto italiana, che ha il sapore della nostra storia contemporanea e delle nostre incantevoli coste.
Vi presento la mia seconda opera, Il romanzo Thriller “Il Bimbo di Rachele”, Apollo Edizioni e ora in versione e-book su Amazon. E’ uscito nel giugno 2012. Per me ha un significato particolare, per il momento nel quale ho avuto l’ispirazione che mi ha portato a scriverlo. La storia che vi è narrata tratta un argomento molto delicato e, in parte, si svolge in un periodo storico e sociale nel quale sembrava che il mondo appartenesse alle donne. Vi riporto di seguito la sinossi del romanzo e una visione spettacolare della copertina. La foto in copertina è di Ivan Migoni e si intitola Aspettando L’Alba e si riferisce alla prima edizione del libro in versione cartacea. Ora il romanzo è stato trasformato in e-book ed è in vendita presso Amazon.it, .com,. ca,.de, .fr, .uk & Ireland, .jp.
Rachele, una donna come tante che si sveglia in un giorno uguale agli altri nel quale, alla soglia dei suoi quarant’anni, sente di dover fare un bilancio della propria vita. Così lei, sola e ancora molto piacente, volge il suo sguardo al passato, coperto da una nebbia tanto fitta da farle credere che i suoi quarant’anni siano fatti di nulla. Nella lotta che segue tra la sua volontà di non ricordare e la necessità di farlo per potersi ricostruire un percorso, la nebbia si dissipa, lasciando emergere la sua storia che, al contrario, trasuda sentimento, passione ed È ricca di colpi di scena. Ripercorre così gli eventi che, travolgendola, l’hanno portata a rifugiarsi lontano dalla grande città, in quello che lei reputa un rifugio sicuro. Ma È proprio lì che il suo passato tornerà a cercarla. Un sapiente thriller la cui trama, dipanandosi, dipinge a tinte forti lo scenario di una Roma insolita e di un periodo storico e sociale, nel quale alcune forze politiche cercavano di aiutare fattivamente la donna a risolvere i suoi drammatici problemi una storia complessa, che regala momenti intensi nei quali il lettore si immergerà e verrà coinvolto dalle molteplici sensazioni che una formidabile narrazione riuscirà a suscitare. La passione, il sentimento, il divertimento, l’angoscia e la suspense, che cresce e porta al finale imprevedibile, faranno vivere al lettore una storia indimenticabile.
Approfittatene amici, il libro, già apprezzato dalla critica letteraria italiana, è stato tradotto in inglese, ha ottenuto valutazioni a cinque stelle dai lettori e dai blog letterari statunitensi ed è in catalogo nella Italian & European Library di Londra!
SINOSSI
Un anno negli Stati Uniti, un’occasione fantastica per dimenticare gli avvenimenti del passato. Poi Diana tornerà a Roma. In una serata di inizio primavera, però, mentre insieme all’amica Jenny, una ragazza obesa, si diverte a pattinare sul fiume Merrimack ancora in parte ghiacciato, non si accorge di essere arrivata in un punto dove il ghiaccio sta cedendo e si rende conto che la lastra è troppo sottile per poter reggere il suo peso. E al di sotto di essa Diana si rende conto che scivola silenziosamente un corpo morto, dal quale rischia di essere catturata e trascinata nella profonda oscurità del fiume. E’ l’inizio di un vero incubo nel quale Diana vivrà ancora per i mesi di soggiorno che le restano fino alla partenza da quella che lei aveva reputato una tranquilla e pacifica cittadina della provincia americana. Fino alla soluzione del mistero, che avverrà con un finale mozzafiato.
Gli avvenimenti si svolgono in una cittadina del Nordest degli Stati Uniti, nel 1965, quando l’America era nel pieno del conflitto con il Vietnam. Molte le descrizioni relative alla natura dei luoghi e alla complessità della società americana. Non mancano riferimenti storici. Questo libro e’ tra i vincitori del premio internazionale Nanowrimo 2012. Tradotto nella versione inglese e’ ora diffuso ne gli Stati Uniti, Canada, Europa e Giappone.
Da oggi è disponibile su Amazon la nuova edizione del mio thriller “Il Bimbo di Rachele”. Il libro narra la storia personale di una donna forte,vulnerabile, coraggiosa e sola. Per questo ho scelto la cover dal titolo “Moments”, un magnifico scatto della fotografa Antonella Del Duca, che si addice alla personalità del personaggio principale della storia narrata. Il romanzo, disponibile in Amazon.it per l’Italia, ma anche .com per gli Stati Uniti, .ca per il Canada, .jp per il Giappone, .uk per l’Inghilterra e l’Irlanda, .de per la Germania e .fr per la Francia, sarà messo in promozione gratuita per un numero limitato di giorni nel periodo di Ferragosto.Non perdete l’occasione di leggere questo thriller, che ha ottenuto ottime recensioni ed è stato presentato con successo alla Fiera del Libro di Lamezia Terme. il 31 agosto 2012, durante una conversazione pubblica con i lettori sulla pagina di un social network, si sono registrati in pochi minuti centinaia di commenti riguardo agli scottanti argomenti trattati dal romanzo.
Seguite la pagina Facebook dedicata al libro, dove tra l’altro sono disponibili le recensioni che il romanzo ha ottenuto e tenete d’occhio la promozione al link di Amazon!