Eventi, LA STAMPA

Il 27 giugno, la prima nazionale per “I delitti del Mugnone” (Morellini Editore)


Ci siamo! Domani giovedì 27 giugno la prima nazionale per “I Delitti del Mugnone”, il MultiDimensionCrime che già sta mietendo le prime vittime tra i lettori. Sto ricevendo mail e commenti di chi, ignaro dello stile multidimensionale, si trova a divorare un libro di duecentosettantacinque pagine in un paio di giorni. E trova sollievo solo dal fatto che l’editore Morellini lo ha anche reso un Extended Book. Così, quando si prova lo strano dispiacere di aver appena terminato un romanzo dove si stavano vivendo in modo palpabile le ambientazioni e ci si immergeva nella mente dei personaggi, con il Qcode in quarta di copertina si può entrare nel link dove si ascoltano le musiche degli anni Ottanta, periodo nel quale si dipana la trama, e si vive nei luoghi descritti nel romanzo.

E iniziamo in grande, nell’ambito del progetto “Sulla strada degli Etruschi”, ideato dall’attore e regista Agostino De Angelis, con l’organizzazione di Archèotheatron e Desirèe Arlotta, nel sito archeologico della Banditaccia, la Necropoli Etrusca di Cerveteri alle 17:30. Ma chi si aspetta una presentazione classica del romanzo si dovrà ricredere. Infatti nell’affascinante cornice delle tombe etrusche alcune parti del romanzo verranno teatralizzate dallo stesso De Angelis, il criminologo dott. Gianluca Di Pietrantonio ci farà entrare nel profondo dell’animo criminale e Mariapia Gallinari emozionerà i presenti con i motivi in voga nei mitici anni Ottanta, periodo nel quale è ambientata la trama. A presentare e moderare sarà la speaker televisiva Alessandra De Antoniis. le riprese televisive saranno di Canale 10.

L’evento è gratuito, la prenotazione è obbligatoria solo per poter usufruire dell’ingresso gratuito al sito e all’evento e va comunicata ai seguenti riferimenti: Whatsapp al numero 3494055382 o alla mail archeotheatron.ass@gmail.com, anche fino a poco prima dell’inizio.

Si raccomanda la puntualità per poter rispettare gli orari di chiusura dell’affascinante sito Unesco.

Di seguito alcuni degli articoli che sono usciti in questi giorni su La Voce, La Provincia, TRC Civitavecchia, Baraondanews, L’Ortica del Venerdì etc… e quello che mi ha colpito in particolare, scritto dal giornalista Giovanni Zucconi per Baraondanews. Di seguito le prime righe, ma vi assicuro che è da leggere:

Vi aspetto per condividere un evento sensazionale!

Standard

Commenta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.