Eventi, LE NEWS

Tenetevi forte… si comincia!


Amiche e amici, rullo di tamburi per la Prima Nazionale de “I delitti del Mugnone” (Morellini Editore). E iniziamo in grande stile! Giovedì 27 giugno alle 17:30 saremo all’interno della Necropoli Etrusca della Banditaccia a Cerveteri, nello spiazzo antistante la sala Mengarelli. Questo romanzo, che è il mio sedicesimo pubblicato, riveste un significato particolare per me. Dopo l’ufficializzazione e il deposito del MultiDimensionCrime (acronimo MDC o MDCrime) è il primo dei miei libri a fregiarsi della definizione,

E’ un MultiDimensionCrime di Daniela Alibrandi

opportunamente evidenziata da Morellini all’interno della pubblicazione e che presto apparirà nelle nuove edizioni dei precedenti romanzi appartenenti allo stesso filone. Il dinamico editore l’ha anche reso un Extended Book. Leggerlo sarà un’esperienza unica, nella quale si godrà dell’armonioso mix dove si indagherà su uno o più delitti insieme alla squadra, ci si immergerà nella mente dell’assassino e nella disperazione della vittima, si verrà scossi da inaspettati colpi di scena in una crescente suspense.

La testimonianza di chi ha letto in anteprima il romanzo per recensirlo è stupefacente anche per me, poichè la lettura di duecentosettantacinque pagine in un paio di giorni, perchè non si riusciva a smettere, lascia senza parole. E alla fine, proprio quando i lettori sentono quasi il dispiacere che il romanzo sia terminato, l’editore ha studiato la nuova formula dell’Extended Book. Con il Qcode che si trova in quarta di copertina, infatti, si accede a un link dove si può gustare una visita personalizzata attraverso le ambientazioni e i retroscena del romanzo, ascoltando anche la gradevole musica degli anni Ottanta, periodo nel quale è ambientata la trama.

Non sarà quindi un semplice evento, la cui presentazione sarà affidata alla speaker televisiva Alessandra de Antoniis, ma anche un dialogo a tutto campo e un’analisi dei nuovi confini raggiunti in campo letterario ed editoriale, innovativi fenomeni che stanno accendendo un grande interesse in Italia e all’estero. Ad arricchire l’incontro la presenza del criminologo forense dott. Gianluca Di Pietrantonio, con il quale si entrerà nel merito delle affascinanti teorie criminologiche, indispensabili per comprendere l’efferatezza dei delitti descritti nel romanzo. La travolgente teatralizzazione di alcune parti dell’opera da parte dell’attore e regista Agostino de Angelis sarà imperdibile e la voce melodiosa di Mariapia Gallinari emozionerà i presenti con i motivi in voga nei mitici anni Ottanta, periodo nel quale è ambientata la trama.

LA SINOSSI: Nell’atmosfera misteriosa e inquietante di un monastero, adagiato sulle colline toscane e in prossimità del fiume Mugnone, un giallo ambientato nella seconda metà degli anni Ottanta. Qui si intrecceranno i destini di una ragazza, alla ricerca disperata di un rifugio, di uno spietato assassino, che ama firmare i suoi efferati delitti, e del commissario Rosco, da poco trasferitosi a Firenze. Il capoluogo toscano non offre la sperata tranquillità al commissario, che si trova a lavorare, non senza difficoltà, insieme a una nuova squadra. Dal fiume Mugnone, infatti, riaffiorano a pochi giorni di distanza i cadaveri di due adolescenti, orrendamente sfigurati. Il richiamo ad altri due identici delitti irrisolti di tre anni prima porterà Riccardo Rosco a richiedere l’aiuto della sua ex ispettrice Porzi. Nella cornice fiorentina, intrisa di sapore medievale e abilmente descritta, si muovono con disinvoltura i personaggi. E tra intrecci imprevedibili e potenti colpi di scena, si definirà un raccapricciante puzzle.

L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, con la preziosa disponibilità del direttore del PACT Vincenzo Bellelli e del suo staff, si inserisce nel progetto Sulla Strada degli Etruschi, ideato dallo stesso Agostino De Angelis, con l’impeccabile supporto organizzativo dell’associazione culturale Archeothéatron di Desirèe Arlotta. Tale ambizioso progetto, si pone l’obiettivo di valorizzare i siti e i tesori archeologici e paesaggistici della nostra terra, attraverso manifestazioni culturali e artistiche di grande spessore e rilievo. Un ringraziamento di cuore a tutte le componenti che hanno reso possibile l’organizzazione di una così significativa manifestazione.

Standard
Eventi

Ecco il Podcast di RAI Radio 1


Per chi non è riuscito a seguire la mia intervista di ieri a RAI Radio 1, ecco il Podcast della trasmissione Incontri d’Autore, con Alessandra Rauti. La mia intervista è la terza, al minuto 9 e 30 secondi.

https://www.raiplaysound.it/audio/2024/06/Incontri-dautore-del-15062024-66d6ad69-4cdc-4485-b928-4c8e394af484.html

https://www.morellinieditore.it/novita-della-settimana-in-libreria/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1TiVu-vkzRYsvhgU6VFpoUdttUSrInjJgf6kJPh9SZIfzh2UIjAo8iN9g_aem_ZmFrZWR1bW15MTZieXRlcw

Da oggi anche in ebook da Feltrinelli, Amazon e Kobo

Standard
Eventi, Trasmissioni televisive e radiofoniche

OGGI sono a RAI Radio 1!


OGGI, sabato 15 giugno, alle 13:45 sarò ospite della trasmissione di RAI Radio1 Incontri d’Autore con Alessandra Rauti. Un dialogo da non mancare nel quale spiegherò molti retroscena riguardo al nuovissimo MultiDimensionCrime “I delitti del Mugnone” (Morellini Editore).

La trasmissione si articola su tre interviste

Vi aspetto sulle frequenze RAI!

Standard
Eventi, Trasmissioni televisive e radiofoniche

Ecco il Podcast di Radio Rid!


Nella interessante trasmissione, tutta da ascoltare, la mia intervista è dal minuto 5′ al 15′

Ho avuto il grande piacere di essere intervistata per Radio Rid da Laura Pranzetti Lombardini, il cui gusto raffinato e la cui eleganza traspaiono da ogni sua scelta. Un onore quindi essere stata oggetto delle sue domande mirate, delicate poste con tatto e garbo, il modo migliore per aprire quel mondo interiore che si cerca sempre di racchiudere in sè stessi. Un’esperienza significativa e profonda, non facile da vivere nella parentesi temporale di un’intervista.

Un ringraziamento a Radio Rid per lo spazio dedicatomi!

Standard
Eventi

A Radio Rid, un pomeriggio fantastico!


Quando si dice un’occasione meravigliosa! Ai microfoni di Radio Rid insieme a Laura Pranzetti Lombardini abbiamo dato l’annuncio in anteprima nazionale dell’uscita del mio MultiDimensionCrime I delitti del Mugnone”. In uno splendido ambiente come il Real Sporting Village di Roma, con il caloroso abbraccio dell’attrice Marina Parrulli, parlare di libri, di ambientazioni e di grandi novità è stato davvero stimolante. Guidata dalle sapienti domande della Pranzetti ho potuto parlare dei motivi intimi che mi hanno portato a soggiornare nell’antico monastero toscano, che ha ispirato le ambientazioni del nuovo romanzo. E ancora abbiamo sviscerato il significato del MultiDimensionCrime, ufficializzato e depositato presso il Wga, stile del quale io sono pioniera. E infine come dimenticare la dinamicità della casa editrice Morellini Editore, che ha creato l’innovativo Extended Book per soddisfare quei lettori che vorrebbero che il libro non finisse lì, e desidererebbero continuarne la lettura. Bene, con il Qcode in quarta di copertina si può accedere al link dove si “entra” nelle ambientazioni del romanzo, nella musica in voga nel periodo in cui la storia si dipana (I delitti del Mugnone è ambientato nella seconda metà degli anni Ottanta), e si conoscono molte inaspettate curiosità.

Presto il Podcast della trasmissione

L’ambientazione non è mai in secondo piano nei miei romanzi, a chi entra nella storia risulta facile palpare gli oggetti, vedere con gli occhi dei protagonisti. Alcuni recensori stanno leggendo il romanzo in anteprima… ecco il feedback di Alessandra de Antoniis al termine della lettura del mio MultiDimensioCrime:

“Ho appena finito di vedere una serie dai mille intrighi, un mix tra giallo, noir e thriller, dal titolo ” i delitti del Mugnone” di Daniela Alibrandi, divorate tutte le puntate in 48 ore.

Per vederla dovete acquistare il libro di Daniela Alibrandi!

Mai mi è capitato di leggere un libro e vivere ogni pagina visivamente,emotivamente e mentalmente come fosse un film … come se tutto fosse davanti ai miei occhi e pensare, alla fine, ora quando uscirà la nuova stagione?!?!😌

Daniela, sai stuzzicare tutti i sensi😉😍.

Un lavoro degno di te, del tuo carattere forte, della tua empatia e forza d’animo. Il tuo tocco birichino come lietmotiv👏👏👏👏. Voto tantissime ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

*

Ah già, dopo tutto quello che ho detto, servirà anche la trama?

Nell’atmosfera misteriosa e inquietante di un monastero, adagiato sulle colline toscane e in prossimità del fiume Mugnone, un giallo ambientato nella seconda metà degli anni Ottanta. Qui si intrecceranno i destini di una ragazza, alla ricerca disperata di un rifugio, di uno spietato assassino, che ama firmare i suoi efferati delitti, e del commissario Rosco, da poco trasferitosi a Firenze. Il capoluogo toscano non offre la sperata tranquillità al commissario, che si trova a lavorare, non senza difficoltà, insieme a una nuova squadra. Dal fiume Mugnone, infatti, riaffiorano a pochi giorni di distanza i cadaveri di due adolescenti, orrendamente sfigurati. Il richiamo ad altri due identici delitti irrisolti di tre anni prima porterà Riccardo Rosco a richiedere l’aiuto della sua ex ispettrice Porzi. Nella cornice fiorentina, intrisa di sapore medievale e abilmente descritta, si muovono con disinvoltura i personaggi. E tra intrecci imprevedibili e potenti colpi di scena, si definirà un raccapricciante puzzle.

Quindi il 14 giugno correte in libreria: “I delitti del Mugnone” (Morellini Editore), in tutte le librerie del territorio nazionale e nei negozi online!

Standard
Eventi, Trasmissioni televisive e radiofoniche

Oggi alle 15:20 sono in diretta da Radio Rid 96.8FM


Non mancate di ascoltare la puntata odierna della trasmissione “Il salotto dei libri” , dove sarò ospite di Laura Pranzetti Lombardini . Si parlerà del nuovo romanzo “I delitti del Mugnone” (Morellini Editore), in libreria venerdì prossimo 14 giugno, ma non solo. Risponderemo a domande su cosa è un Extended Book e un MultiDimensionCrime, e di molto, molto altro….

Standard
LE NEWS

I DELITTI DEL MUGNONE – IL LIBRO


Il romanzo uscirà il 14 giugno in libreria per Morellini Editore, nella collana Luoghi e Storie, proprio per la forza delle ambientazioni nelle quali si cala la trama.

Nell’atmosfera misteriosa e inquietante di un monastero, adagiato sulle colline toscane tra Firenze e Fiesole e in prossimità del fiume Mugnone, un giallo ambientato nella seconda metà degli anni Ottanta. Qui si intrecceranno i destini di una ragazza, alla ricerca disperata di un rifugio, di uno spietato assassino, che ama firmare i suoi efferati delitti, e del commissario Rosco, da poco trasferitosi a Firenze. Il capoluogo toscano non offre la sperata tranquillità al commissario, che si trova a lavorare, non senza difficoltà, insieme a una nuova squadra. Dal fiume Mugnone, infatti, riaffiorano a pochi giorni di distanza i cadaveri di due adolescenti, orrendamente sfigurati. Il richiamo ad altri due identici delitti irrisolti di tre anni prima porterà Riccardo Rosco a richiedere l’aiuto della sua ex ispettrice Porzi. Nella cornice fiorentina, intrisa di sapore medievale e abilmente descritta, si muovono con disinvoltura i personaggi. E tra intrecci imprevedibili e potenti colpi di scena, si definirà un raccapricciante puzzle.

Linguaggio chiaro e corretto, fluido e senza artifici. Descrizioni palpabili della città di Firenze e dei suoi affascinanti dintorni, nonché di un corso d’acqua come il Mugnone, reso in ombra dalla notorietà dell’Arno, a cui si rende la dignità che merita. L’immagine della storia medievale fiorentina fotografata nella affascinante cornice degli anni Ottanta, esplorata con garbo e precisione. Alcuni riferimenti portano anche ai delitti del Mostro di Firenze, avvenuti nella stessa zona e negli stessi anni, e a sofisticate teorie criminologiche. Lo stile, nel quale si fondono in modo armonioso le caratteristiche del giallo, del noir e del thriller, costituisce l’innovativo MultiDimensionCrime, che contraddistingue le opere dell’autrice.  

Una lettura che forgia l’immginazione in modo multidimensionale, un mondo tutto da scoprire il rivoluzionario MultiDimensionCrime di Daniela Alibrandi, che è stato ufficializzato e depositato con acronimo MDC oppure MDCrime.

Standard
Eventi, LE NEWS

Il piccolo assaggio di una trama strepitosa!


In libreria il 14 giugno, “I delitti del Mugnone” già si prepara a un fantastico tour, con eventi in location suggestive ed esclusive. Il romanzo è stato inserito nelle più importanti rassegne letterarie estive e restate collegati, perchè alla lista si aggiungeranno altri incontri!

Il romanzo è già un Extended Book della Morellini Editore e lo stile che contraddistingue i miei scritti si individua in modo inconfondibile… è un MultiDimensionCrime di Daniela Alibrandi, come riportato nella seconda pagina del romanzo. Di questo si parlerà anche nelle trasmissioni di cui sarò presto ospite alla RAI e a Radio Rid. Una lettura che forgia l’immginazione in modo multidimensionale, un mondo tutto da scoprire il rivoluzionario MultiDimensionCrime.

Se siete stanchi dei soliti gialli, provate con il mio MDCrime!

Restate collegati!

Standard
Eventi, LE NEWS

“I delitti del Mugnone”, il mio nuovissimo romanzo in uscita per Morellini Editore


Stanchi dei soliti gialli? Provate con un MDCrime! “I delitti del Mugnone” non vi deluderà

Non più quindi una semplice “visione” tridimensionale, come siamo ormai abituati a godere in molte proiezioni visive, ma una lettura che forgia l’immaginazione e la fantasia in modo multidimensionale. Un innovativo genere ufficializzato e depositato con relativo acronimo (MDC – MDCrime), che porta il lettore a godere del climax di un avvincente giallo, di un coinvolgente noir e di un sorprendente thriller, in un’unica, armoniosa soluzione. Leggete per credere!

Tra pochi giorni in libreria per Morellini Editore. Un inquietante monastero sulle colline toscane tra Firenze e Fiesole, una ragazza alla disperata ricerca di un rifugio, uno spietato serial killer che ama firmare i propri delitti. E a dipanare la matassa il commissario Rosco, trasferitosi a Firenze sperando di trovare almeno un po’ di tranquillità… ma la serenità non sarà ancora per lui…

Il romanzo, in libreria dal 14 giugno, è già prenotabile nei migliori negozi online:

https://www.mondadoristore.it/I-delitti-del-Mugnone-Daniela-Alibrandi/eai979125527172/

https://www.lafeltrinelli.it/delitti-del-mugnone-libro-daniela-alibrandi/e/9791255271727?awaid=9507&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI3Ob9yO65hgMVT66DBx1Lbwk_EAYYASABEgLnL_D_BwE&awc=9507_1717226332_f66d8ef4227ab5baf535dff7adb61104

https://www.amazon.it/delitti-del-Mugnone-Daniela-Alibrandi/dp/B0CT6B8R6R/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=11DD0FXRDYQJ2&dib=eyJ2IjoiMSJ9.fWaO7SFW4zDyzLjACjtlHA.kutkJ0QK00KshTF1aaY1oAL78ppDiG0XfpmdANebhEE&dib_tag=se&keywords=I+delitti+del+Mugnone&qid=1717226450&s=books&sprefix=i+delitti+del+mugnone%2Cstripbooks%2C115&sr=1-1

Dall’articolo del giornalista Giovanni Zucconi per Baraondanews in occasione della presentazione di “Delitti sommersi” (Morellini Editore), il precedente MDCrime:

“Questa inedita classificazione di un romanzo dove si fondono armoniosamente tre generi letterari diversi è da pochi giorni diventata ufficiale. Ed è stato addirittura depositato un copyright. Da oggi i romanzi di Daniela Alibrandi si potranno fregiare, unici al mondo, della definizione di “MultiDimensionCrime”. In acronimo: MDC.”

Standard