I MIEI LIBRI

NESSUN SEGNO SULLA NEVE (Edizioni Universo)


La trama del romanzo inizia ai giorni nostri e porta ad un avvenimento di tanti anni fa, che risale al 1968 ed al periodo nel quale il protagonista del racconto frequentava il liceo, quando accadde un orribile omicidio all’epoca rimasto irrisolto. Questa storia, che sembrava dimenticata e sepolta, torna ad essere improvvisamente e drammaticamente attuale per lui, ora brillante e stimato medico oncologo di mezza età, quando in un caldo e pigro pomeriggio settembrino, il pomeriggio “perfetto”, come lo definisce lui stesso, si diverte a navigare in internet insieme al figlio. Aiutato da quest’ultimo, infatti, entra nel sito di Facebook e si imbatte nel profilo della ragazza che amava disperatamente in quegli anni, dalla quale purtroppo non era mai stato ricambiato. E’ l’inizio di un viaggio interiore intriso di profonda nostalgia, ricordi e passioni, che porterà il suo destino ad intrecciarsi in modo imprevedibile con quello della ragazza, divenuta ormai una donna matura. Il racconto offre un appassionante, fedele e nostalgico spaccato della vita italiana durante i grandi avvenimenti e mutamenti sociali e politici, che segnarono in modo indelebile un’intera generazione, fornendo una nuova chiave di lettura su un periodo storico controverso come è stato in molti casi il ’68. I suoi contenuti sapranno quindi parlare delle profonde passioni e dei disperati amori a chi li ha vissuti all’epoca e a chi ne è tuttora alla ricerca. Ad arricchire il racconto una trama gialla che parte da un episodio criminoso avvenuto allora e termina, con un finale a sorpresa, ai giorni d’oggi.

La copertina della prima edizione a cura di laboratorio Gutenberg ora fuori catalogoora fuori catalogo

NUOVA COPERTINASu questo libro si sono dette tante bellissime cose, lo potrete scoprire leggendo le recensioni e i commenti dei lettori. e’ stato presentato in vari contesti, a Roma e nella sua vasta provincia, così’ come a Genova. l’evento più importante e di grande rilievo e’ stata la scelta fatta dal comune di Roma di presentarlo nell’ambito delle manifestazioni culturali estive comunemente note come Estate Romana. Nella videogallery e nella photogallery troverete le immagini e potrete ascoltare la musica eseguita al piano dal maestro Luigi Maio, l’intervista del regista Fabio Bellucci, di Etruriain.tv. E’ stata un’occasione irripetibile, sotto il cielo della mia Roma, nei giardini di Castel Sant’Angelo, a pochi passi da San Pietro e dal fiume Tevere. Questo forse il ricordo piu’ bello legato al libro scritto con la mano sinistra, quella del cuore…

Questo libro ha vinto il 5 luglio 2013 l’ambito Premio Letterario Nazionale Perseide,assegnatomi da due giurie, una popolare formata da quaranta lettori e l’altra di qualità composta da critici letterari, giornalisti e personalità del panorama letterario. La premiazione e’ avvenuta a Roma presso l’Auditorium Confesercenti di Via Nazionale. Il premio vinto prevedeva, tra l’altro, la presentazione del romanzo alla Fiera del Libro di Roma Piùlibripiùliberi, dove è stato presentato l’8 dicembre 2013 alle ore 11.00 presso la Sala Corallo della Fiera del Libro, nel Palazzo dei Congressi di Roma.

Pagina Facebook dedicata al libro:                                                                                             https://www.facebook.com/pages/NESSUN-SEGNO-SULLA-NEVE/504029679694675?ref=ts&fref=ts

Standard

I MIEI LIBRI, IL MIO BLOG

LE MIE EDIZIONI INGLESI

Il 5 Agosto 2013 è uscita la prima edizione inglese di uno dei miei libri. Si tratta di “A SHADOW ON MERRIMACK RIVER”, dall’ italiano Un’Ombra sul Fiume Merrimack. Edito da Youcanprint è stato pubblicato su Amazon.com Usa, Canada, U.K. Irlanda, Francia, in tutta Europa e Giappone nonchè su tutti i maggiori store on line di tutto il mondo come Barnes&Noble.Il giorno 19.12.2013 è iniziato il tour promozionale negli Stati Uniti, a cura della Goddess&Fish Promotions, durante il quale sono state assegnate al libro le ambite recensioni a 5 stelle da recensori, lettori e commentatori.

La storia umana legata all’uscita dell’edizione inglese negi Stati Uniti è veramente formidabile. Infatti Un’Ombra sul Fiume Merrimack è ambientato nella cittadina di Manchester, nel New Hampshire, dove ho vissuto un periodo della mia adolescenza. Il fiume Merrimack, grande e misterioso, scorreva proprio dietro casa mia. Le mie amiche e i miei amici americani, leggendo il libro, mi hanno contattato dicendomi che quel quartiere non esiste più, poichè demolito per l’allargamento dell’area aeroportuale.  Tutto ciò mi ha portato a incontrare e riabbracciare dopo tanti anni chi non si era mai dimenticato di me!

1391781_1424297347783723_1669529355_n

Goodreads icon 50x50

Pagina Facebook dedicata al libro:                                                                                              https://www.facebook.com/pages/A-Shadow-on-Merrimack-River/1424294097784048?fref=ts

11709733_1627839437457272_1770606941843469261_o

Il 27 giugno 2015 è uscita la mia seconda edizione inglese NO STEPS ON THE SNOW. Pubblicizzato dalla Hot Tree promotions, dal 31 luglio all’8 agosto ne hanno parlato ben 52 blog letterari americani, dandone valutazioni a quattro/cinque stelle. E’ la mia prima edizione inglese che porta negli Stati Uniti e nel mondo una trama del tutto italiana, che ha il sapore della nostra storia contemporanea e delle nostre incantevoli coste.

Il link della pagina Facebook dedicata al libro:

https://www.facebook.com/No-Steps-on-the-Snow-1627837737457442/?fref=ts

Il link dove trovare il libro:

http://www.amazon.com/NO-STEPS-SNOW-Daniela-Alibrandi-ebook/dp/B010I259UK/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1438009984&sr=1-1&keywords=no+steps+on+the+snow

Standard

I MIEI LIBRI

Il Bimbo di Rachele – La prima edizione

Vi presento la mia seconda opera, Il romanzo Thriller “Il  Bimbo di Rachele”, Apollo Edizioni e ora in versione e-book su Amazon. E’ uscito nel giugno 2012. Per me ha un significato particolare, per il momento nel quale ho avuto l’ispirazione che mi ha portato a scriverlo. La storia che vi è narrata tratta un argomento molto delicato e, in parte, si svolge in un periodo storico e sociale nel quale sembrava che il mondo appartenesse alle donne. Vi riporto di seguito la sinossi del romanzo e una visione spettacolare della copertina. La foto in copertina è di Ivan Migoni e si intitola Aspettando L’Alba e si riferisce alla prima edizione del libro in versione cartacea. Ora il romanzo è stato trasformato in e-book ed è in vendita presso Amazon.it, .com,. ca,.de, .fr, .uk & Ireland, .jp.

Rachele, una donna come tante che si sveglia in un giorno uguale agli altri nel quale, alla soglia dei suoi quarant’anni, sente di dover fare un bilancio della propria vita. Così lei, sola e ancora molto piacente, volge il suo sguardo al passato, coperto da una nebbia tanto fitta da farle credere che i suoi quarant’anni siano fatti di nulla. Nella lotta che segue tra la sua volontà di non ricordare e la necessità di farlo per potersi ricostruire un percorso, la nebbia si dissipa, lasciando emergere la sua storia che, al contrario, trasuda sentimento, passione ed È ricca di colpi di scena. Ripercorre così gli eventi che, travolgendola, l’hanno portata a rifugiarsi lontano dalla grande città, in quello che lei reputa un rifugio sicuro. Ma È proprio lì che il suo passato tornerà a cercarla. Un sapiente thriller la cui trama, dipanandosi, dipinge a tinte forti lo scenario di una Roma insolita e di un periodo storico e sociale, nel quale alcune forze politiche cercavano di aiutare fattivamente la donna a risolvere i suoi drammatici problemi una storia complessa, che regala momenti intensi nei quali il lettore si immergerà e verrà coinvolto dalle molteplici sensazioni che una formidabile narrazione riuscirà a suscitare. La passione, il sentimento, il divertimento, l’angoscia e la suspense, che cresce e porta al finale imprevedibile, faranno vivere al lettore una storia indimenticabile.

1469828_510891389008771_673180469_nCopertina6

Goodreads icon 50x50

Pagina Facebook dedicata al libro:                                                                                                   https://www.facebook.com/pages/Il-Bimbo-di-Rachele/508945269203383?fref=ts

Standard

I MIEI LIBRI

Un’Ombra sul Fiume Merrimack

Dall’11 al 15 giugno 2015 questo libro è in promozione gratuita al seguente indirizzo, approfittatene!

http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=node%3D827182031&field-keywords=un%27ombra+sul+fiume+merrimack

Approfittatene amici, il libro, già apprezzato dalla critica letteraria italiana, è stato tradotto in inglese, ha ottenuto valutazioni a cinque stelle dai lettori e dai blog letterari statunitensi ed è in catalogo nella Italian & European Library di Londra!

SINOSSI

Un anno negli Stati Uniti, un’occasione fantastica per dimenticare gli avvenimenti del passato. Poi Diana tornerà a Roma. In una serata di inizio primavera, però, mentre insieme all’amica Jenny, una ragazza obesa, si diverte a pattinare sul fiume Merrimack ancora in parte ghiacciato, non si accorge di essere arrivata in un punto dove il ghiaccio sta cedendo e si rende conto che la lastra è troppo sottile per poter reggere il suo peso. E al di sotto di essa Diana si rende conto che scivola silenziosamente un corpo morto, dal quale rischia di essere catturata e trascinata nella profonda oscurità del fiume. E’ l’inizio di un vero incubo nel quale Diana vivrà ancora per i mesi di soggiorno che le restano fino alla partenza da quella che lei aveva reputato una tranquilla e pacifica cittadina della provincia americana. Fino alla soluzione del mistero, che avverrà con un finale mozzafiato.
Gli avvenimenti si svolgono in una cittadina del Nordest degli Stati Uniti, nel 1965, quando l’America era nel pieno del conflitto con il Vietnam. Molte le descrizioni relative alla natura dei luoghi e alla complessità della società americana. Non mancano riferimenti storici.  Questo libro e’ tra i vincitori del premio internazionale Nanowrimo 2012. Tradotto nella versione inglese e’ ora diffuso ne gli Stati Uniti, Canada, Europa e Giappone.

1454733_711298068900079_1731006414_nGoodreads icon 50x50

 

Pagina Facebook dedicata al libro:                                https://www.facebook.com/pages/UnOmbra-sul-Fiume-Merrimack/711294325567120?fref=ts

Standard

Standard

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.