LE NEWS, QUELLE STRANE RAGAZZE -Il libro

“Quelle strane ragazze”, ci siamo!


QUELLE STRANE RAGAZZE” LA SINOSSI E I LUOGHI

Siamo all’inizio degli anni Novanta, il muro di Berlino è stato abbattuto da poco, l’assetto politico mondiale sta rapidamente cambiando e si sperimentano nuove forme di spionaggio. Nel quartiere romano Coppedè o Magico, come viene comunemente definito, sta iniziando una nuova giornata e attorno allo scrosciare della Fontana delle Rane si tessono le storie di diversi personaggi. Un uomo è solo in casa, deciso stavolta a riuscire nell’intento di togliersi la vita. Di fronte, in uno dei misteriosi edifici, alcune ragazze svolgono il lavoro di impiegate presso una prestigiosa organizzazione internazionale, coordinate dalla anziana segretaria del direttore. Le vite e i destini dei protagonisti si intrecceranno in modo imprevedibile, nell’osmosi di vicende mutevoli, che segneranno per sempre il loro percorso. Il quartiere quieto e suggestivo, con i suoi richiami onirici ed esoterici, fa da cornice a una trama che, dopo aver sorpreso il lettore sin dalle prime righe, lo lascerà alle prese con un finale mozzafiato. “Quelle strane ragazze” ha vinto il Premio Perseide 2014 con il titolo “La fontana delle rane”e ne rappresenta la nuova edizione in versione integrale ed ampliata.

IL QUARTIERE COPPEDE’ O MAGICO, COME VIENE COMUNEMENTE DEFINITO

Le storie che palpitano e si intrecciano, caratterizzando la trama di “Quelle strane ragazze”, si svolgono all’interno del quartiere Coppedè, o Magico come viene definito dai romani. Uno splendido e particolare angolo di Roma dove si fondono armoniosamente diversi stili architettonici ed artistici. Richiami all’arte greca, gotica  e medievale si amalgamano in un effetto imprevedibile e sorprendente con dettagli di Art Decò, Liberty e Barocca. Simboli onirici ed esoterici si mescolano alle chiare caratteristiche tipiche dell’architettura veneziana e fiorentina. Così come l’intreccio di esistenze apparentemente scollegate compongono, in un  ritmo serrato e con una crescente suspense, un mosaico inimmaginabile. E tutto si svolge e si compie in questo luogo, attorno allo scrosciare sommesso e  incessante della fontana delle rane.

                           NEI PROSSIMI GIORNI IN LIBRERIA

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Standard

2 risposte a "“Quelle strane ragazze”, ci siamo!"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.