LE NEWS

“Viaggio a Vienna”(Morellini Editore) quando un viaggio onirico e la realtà si incontrano


“Viaggio a Vienna” è disponibile NELLE LIBRERIE FSICHE E ONLINE e nello STORE ONLINE della casa editrice IN EDIZIONE CARTACEA E IN EBOOK
Standard

2 risposte a "“Viaggio a Vienna”(Morellini Editore) quando un viaggio onirico e la realtà si incontrano"

  1. Giacomo Messenio ha detto:

    Anche in “Viaggio a Vienna” Daniela non si è smentita. Anzi, ha superato se stessa! A parte il viaggio (compreso nel libro) che mi ha fatto fare a Vienna, mi ha come sempre intrigato nella lettura di un sublime racconto. La sua rara capacità di intrecciare tante storie, all’apparenza slegate fra esse, e di ricondurle alla fine alla soluzione del romanzo ha qualcosa di geniale. È come una matassa, alla vista imbrogliato, a cui basta prendere un filo, tirarlo e che magicamente si sbroglia. Devo dire che il finale mi ha preso così tanto che ho provato un dispiacere, un malessere quasi fisico per la fine della povera Anna. E anche la storia di Renata mi ha colpito per il destino amaro che la vita le ha riservato. Quando un romanzo entra nel cuore e nella mente del lettore vuol dire che lo scrittore (la scrittrice) ha fatto un lavoro sublime. In una parola, Daniela sei Grande!

    Piace a 1 persona

    • Ho letto con grande interesse il tuo commento Giacomo,che mi ha regalato un momento di intensa emozione. Quando il cerchio tra l’autrice e il lettore si chiude con le parole che hai dedicato a questa trama, si compie qualcosa di indefinibile e indescrivibile.”Viaggio a Vienna” è un romanzo a cui tengo particolarmente, un viaggio nell’animo umano che si conosce pagina dopo pagina, e si sbroglia come la matassa che hai saputo descrivere, lasciando un segno difficile da dimenticare….grazie di cuore Giacomo!

      "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.