Eventi, LE NEWS

A Radio Roma Capitale di tutto e di più


Tanta gente, molte luci, grandi e nascosti sorrisi… e la speranza di tornare presto alla normalità. Così ricorderò uno degli incontri più significativi di questo strano periodo. Un pomeriggio a Radio Roma Capitale con un talkshow molto interessante, dove si sono fuse esperienze di diverso tipo, in un confronto stimolante. Ho accettato volentieri l’invito rivoltomi dalla redazione di Radio Roma Capitale Livesocial e l’incontro si è rivelato quanto mai fruttuoso. La conduzione impeccabile di Claudio Lippi, con il gradevole contributo di Mariano D’angelo, mi ha accompagnato in una dimensione nella quale, nonostante le pesanti mascherine, mi è sembrato di vivere una realtà prepandemica. La location degli studi della radio è affascinante..

Conoscere di persona Claudio Lippi è stato l’avverarsi di un desiderio che avevo da tempo, quando insieme alle mie amiche, appena adolescenti, eravamo sue fan e abbiamo continuato ad ammirarlo anche dopo. E’ una persona affascinante e un conduttore magnifico. Sono stata onorata di fare finalmente la sua conoscenza.

Bellissime le considerazioni di Lippi circa l’importanza della lettura e di come venga poco considerata nel nostro Paese. Domande sapienti e mirate che mi hanno permesso di parlare della mia attività a tutto campo, con particolare riferimento a ciò che è avvenuto nel 2020 nel campo della letteratura e dell’editoria. Sebbene sia stato un anno da dimenticare, per me come autrice ci sono state delle belle soddisfazioni. Una menzione di merito, la vittoria del Premio Poliziesco Gold 2020 al mio inedito “Delitti Postdatati” e l’uscita di due magnifici libri “Delitti fuori orario”(Ianieri Edizioni) e “Viaggio a Vienna”(Morellini Editore). Di seguito il link al talk show. Il mio intervento inizia al minuto 48′

Standard

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.