A Radio Roma Capitale sono trascorse delle ore indimenticabili nell’ambiente ampio e allestito in modo, direi, scenografico e ricco di particolari interessanti. Luci soffuse, musica in sottofondo, immagini e oggetti appartenuti ai personaggi di un’epoca passata. A intervistarmi nello studio open space è stata l’attrice e conduttrice Nadia Rinaldi.
La presenza di una mia accanita lettrice, divenuta mia grande amica dopo il nostro incontro a una presentazione, è stata molto significativa. Alessandra de Antoniis, infatti, oltre a essere una conduttrice e una speaker d’eccezione, ha spesso presentato i miei libri che, secondo la sua abitudine di ritardataria, si è ridotta a leggere nelle ore immediatamente precedenti l’incontro. Ma si è fatta perdonare perchè, soprattutto nelle ultime occasioni, mi ha scritto dei messaggi a caldo, appena terminato di leggere il romanzo. Ascoltate cosa dice nel video…
https://www.youtube.com/watch?v=lS8cQTcSzbc
Con Nadia Rinaldi abbiamo dialogato sui molti argomenti che riguardano il mondo della scrittura e la mia esperienza personale. La vita che conducevo prima di iniziare a scrivere e come vivo adesso questa dimensione nella quale ho già pubblicato dieci romanzi, l’undicesimo sta per uscire, un’antologia e tre edizioni inglesi. Con lei abbiamo ricordato i grandi successi di“Nessun segno sulla neve”(Edizioni Universo), “Una morte sola non basta” (Del Vecchio Editore) e “Quelle strane ragazze”, ambientato totalmente nel quartiere Coppedè o magico di Roma, città che amo profondamente e dove sono ambientate quasi tutte le mie opere.
In particolare, però, l’attenzione si è focalizzata sulle due ultime uscite del 2020, “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore), che ho definito una perla della mia produzione e che è stato ospitato a Rai Radio 1 e al Tg2, e “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni), il thriller metropolitano, che è stato ospite ultimamente de Lo Scaffale del Tg Lazio (Rai 3), a cura della giornalista Rossana Livolsi. https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/05/09/delitti-fuori-orario-a-lo-scaffale-del-tg3/
“Delitti fuori orario”, finalista al concorso letterario Mondadori, Kobo, Passione Scrittore Romanzi in cerca d’autore e da poco vincitore del Diploma Premio Speciale Giallo Noir al concorso letterario nazionale Città di Grottammare, è destinato a essere il primo di una serie noir/giallo poliziesca, che continuerà con “Delitti Postdatati” (Premio Poliziesco Gold 2020), in uscita nel prossimo mese di giugno, e la riedizione de “I Delitti Negati”, tutti pubblicati da Ianieri Edizioni. La particolarità della serie non è dovuta solamente alle trame intrecciate e coinvolgenti, ma anche alle ambientazioni nella Roma a cavallo tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta e, soprattutto, nel mondo sotterraneo e sconosciuto della città eterna. In “Delitti fuori orario” il lettore scende tra suspense e colpi di scena, nei cunicoli sotterranei del quartiere Prati, che collegano i molti caseggiati della zona. In “Delitti Postdatati“, invece, conoscerà i segreti del misterioso triangolo esistente tra i quartieri Aventino, Eur e l’antichissimo rione Monti e San Pietro in Vincoli, mentre ne “I Delitti Negati” si troverà ad affrontare gli efferati crimini di Borgo Pio, al confine con la Città del Vaticano e i suoi sotterranei. E… ne sto scrivendo ancora!
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/