Eventi, LE NEWS

Domenica per “Delitti Postdatati” un’atmosfera magica!


Roma mia non sei mai stata così bella! Sembravi uscita da una fiaba o da uno stornello, per salutare tu per prima il libro che parla di te e della tua storia… ma andiamo con ordine!

Il destino ha fatto incontrare una strana comitiva durante una trasmissione radiotelevisiva: una scrittrice, un libraio, una presentatrice e un cantautore. A intervistare, l’attrice Nadia Rinaldi che lanciato l’idea: “Perchè non organizzate un evento tutti insieme?”. E noi (io la scrittrice, Alessandra de Antoniis la presentatrice, Andrea Salvatori il cantautore e Antonio Puccica di Enoteca Letteraria il libraio) abbiamo apprezzato il suggerimento. Al gruppo si sono aggiunti il maestro Paolo Rainaldi alla chitarra e Maria Rosaria Milana con le sue letture e gli approfondimenti.

Siamo appena all’inizio, alla chitarra il maestro Paolo Rainaldi accenna alcune note

La scelta della serata in cui presentarre “Delitti Postdatati” era stata fatta da tempo, nessuno poteva immaginare che avrebbe coinciso con la finalissima del campionato Europeo. E poi in un pomeriggio caldissimo, domenicale, le aspettative non erano rosee. Ma sin dall’inizio l’afflusso del pubblico ha smentito i nostri dubbi. E’ stata una serata magnifica, all’insegna della letteratura e della buona musica, una magia creata dalla chitarra del maestro Paolo Rriainaldi e dalla voce del cantautore Andrea Salvatori. Non poteva esserci un battesimo migliore per il romanzo che ho scritto durante la prima pandemia, quando pensavo che non avrei più rivisto la mia Roma. Invece proprio nella mia amata città ho potuto presentare i temi trattati nel romanzo, in un clima rilassato e, finalmente, sereno.

“Delitti Postdatati”, Premio Poliziesco Gold 2020, pubblicato da Ianieri Edizioni il 24 giugno scorso, è il mio undicesimo romanzo, e il secondo della serie giallo noir inserita nella collana editoriale Notturni iniziata con “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni), che è stato premiato con la Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir 2021 ed è giunto finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore. La serie è destinata a crescere con un’altra trama avvincente che uscirà prima di Natale.

Sei una donna o una strega? Sentite la rispopsta

Totalmente ambientato a Roma, in un inverno freddissimo dei primi anni Ottanta, “Delitti Postdatati” affonda le radici negli anni Quaranta, subito prima dell’inizio della guerra. Mariuccia non a caso presta servizio in tre famiglie diverse negli affascinanti quartieri romani Aventino, Eur e Rione Monti. La trama, ricca di suspense e colpi di scena, si intreccerà quando avverranno degli inspiegabili delitti nella Roma bene.

Qui viene descritta una casa, sentite se non vi sembra di esserci entrati, dice Maria Rosaria Milana

La serie, ambientata nella Roma a cavallo tra la fine degli anni Settanta e l’ inizio degli Ottanta, descrive un mondo a noi vicino nel tempo, ma lontano dalle nostre abitudini, senza l’uso di cellulari o computer, dove negli uffici si battono ancora le lettere a macchina e per telefonare si usano i telefoni a gettone. Una Roma fumosa e inconsueta, dove si consumano delitti seriali e crimini “normali”, che mettono in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco. E spesso ci si trova immersi in storie e luoghi che gli stessi romani non conoscono. In “Delitti fuori orario” il dedalo di sotterranei che collegano vari edifici del quartiere Prati, in “Delitti Postdatati” il filo sottile che collega i tre quartieri Aventino, Eur e Rione Monti.

Ho scritto questo libro durante il primo lock down dovuto alla pandemia…

Il personaggio trainante della storia che lega gi avvenimenti di ieri a quelli di oggi è la signora Luisa…

Qual è stata la mia grande soddisfazione domenica? L’aver presentato il romanzo in una delle più belle piazze di Roma, sita proprio nel Rione Monti, che descrivo nel romanzo, con la presenza di tanti amici lettori, con l’accompagnamento di un’ottima musica, all’ombra delle mura di San Clemente e carezzati dal tiepido vento del Ponentino romano.

Attraverso lo sguardo del commissario Rosco il mio amore per Roma

La Fede, la Sacralità, il Sesso, la Passione, L’Erotismo…

Ho voluto leggere io la lettera dell’ufficiale nazista a Luisa dopo il loro primo rapporto intimo

Un ringraziamento particolare ai due bravissimi musicisti, il maestro Paolo Rainaldi e il cantautore Andrea Salvatori, che sono stati con noi e ci hanno trascinato nelle melodie, portando anche il pubblico a cantare! E grazie a Antonio Puccica e alla sua Enoteca Letteraria, al Muncipio I del Comune di Roma, ad Alessandra de Antoniis che ha condotto splendidamente l’incontro e alla grande amica Maria Rosaria Milana, che ha saputo emozionare con le sue letture e approfondimenti sul romanzo. Infine GRAZIE a tutti coloro che hanno deciso di trascorrere un’ora insieme, in una delle più belle piazze di Roma.

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/06/18/dove-acquistare-delitti-postdatati/

Standard

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.