LE NEWS, Trasmissioni televisive e radiofoniche

A Librare Time un dialogo bellissimo con Marina Brognoli


Un’esperienza nuova per una giallista scrivere un libro per bambini. Ma quando si riceve una sfida da un lettore di otto anni, non si può non accettare. “Tu scrivi libri per tutti, ma perchè non ne fai uno per noi bambini?”.

La crisi… era vero, eppure almeno una bella favola l’avevo scritta (“La vera storia della Befana“, pubblicata da vari settimanali e da un periodico della RAI e nell’antologia I doni della mente), ma un romanzo per bambini no, aveva ragione. E’ così che è nata la prima versione de “L’Ispettore Supplì, le mozzarelle scomparse e altre fantastiche storie”. Stampai il file per mio conto e lo sottoposi al giudizio del piccolo critico letterario. Lo divorò: “Adesso vorrei tanto che fosse pubblicato,” aggiunse. Ma la storia della prima pubblicazione doveva scontrarsi con la realtà della pandemia. Uscito infatti per L’Erudita il giorno della chiusura per il lock down, il libro (dal titolo L’ispettore Supplì e altre fantastiche storie) non ha mai preso vita ed è ora fuori catalogo.

Con l’arrivo di Babbo Natale e della Befana, però, i miei piccoli followers lo troveranno in libreria e in un’edizione nuova fiammante. Restate collegati!

La giornalista Marina Brognoli, di Radio Bruno Brescia che, come dice lei stessa ama i miei scritti, ha voluto intervistarmi su questo libro, che ha letto con grande curiosità, conoscendo il genere che contraddistingue le mie trame (giallo/noir/thriller), e che ha apprezzato moltissimo. Ascoltate l’intervista, una vera chicca!

E quali sono i miei progetti nel cassetto? Intanto segnatevi le date della Fiera del Libro Piùlibripiùliberi. Vi aspetto lì con nuovi inspiegabili delitti e una grande novità …

Il libro poi è uscito con il titolo “L’Ispettore Supplì, le mozzarelle scomparse e altre fantastiche storie” ed è già ordinabile in tutte le librerie fisiche, negli store online ed è in distribuzione globale in tutto il mondo!

“Immaginate di indagare insieme all’Ispettore Supplì sulla misteriosa sparizione di alcune mozzarelle, oppure di rinvenire un uovo di Velociraptor in una caverna, di vincere la sfida contro dei crudeli Transformer o addirittura di riuscire ad andare sulla luna in compagnia di un bizzarro robot.

In un susseguirsi armonioso, quattro racconti accendono la fantasia dei giovani lettori portandoli attraverso realtà diverse ma accomunate dalla scoperta e dalla meraviglia, con una particolare attenzione alla trasmissione di valori quali l’amicizia, il coraggio e il rispetto per l’ambiente e per il cibo. Quattro avventure appassionanti per audaci e curiosi esploratori del mondo”

Dagli 8 anni in su.

Standard

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.