Siete mai stati a Vienna? Io sì e, come molti di voi, sono stata catturata dalle sue atmosfere e dal suo fascino. Era d’inverno, uno dei più gelidi, con scenari incredibili che rapivano il mio sguardo. Il Danubio ghiaccaiato, sulla cui superficie si divertivano decine di pattinatori, le lepri dal pelo lucido che sfrecciavano di notte nel bosco viennese. E i monumenti, i caldissimi wine bar, i caffè gustati negli eleganti locali del centro, la natura nobile e austera della città, in contrasto con il suo animo multiculturale e accogliente. I tetti rossi spiati dall’alto della cattedrale di Santo Stefano….
Non finirei mai di descrivere gli innumerevoli paesaggi che mi sono rimasti nell’animo, e che sono riuscita a far rivivere nel mio romanzo. E allora forse vi chiederete perchè ho ambientato proprio in questa città la storia di un altro viaggio, quello all’interno dell’animo umano, che compie una donna ora che si trova nello stato di coma profondo.
E’ forse questo il segreto della trama, un mistero che si scioglie pagina dopo pagina, come la morsa della neve e del gelo che ho descritto. Fatto sta che i circoli letterari italiani lo hanno segnalato come uno dei più bei libri usciti nel 2020, rendendone possibile l’inserimento nel torneo Robinson di Repubblica, tra i libri d’amore.
Già, perchè in “Viaggio a Vienna” (Morellini Editore) si trova l’amore in tutte le sue sfumature, quello adolescenziale in contrasto col sentimento maturo, la voglia di maternità, la disperazione e le profonde emozioni, l’amicizia svelata anche nel suo lato oscuro. E’ un vero libro d’amore (non di letteratura rosa, con tutto il rispetto per questo genere letterario). Un romanzo che vi farà entrare in una dimensione particolare, quella striscia di mezzo nella quale la vita e la morte sono talmente vicine da poter ridere l’una dell’altra.



Il libro è stato ospite di importanti trasmissioni, come Rai Radio 1 Incontri d’autore, Dituttodipiù di Radio Roma Capitale, Non posso vivere senza libri di Radio Bruno Brescia, e al Tg2 Eat Parade. Inoltre molti settimanali, come L’Ortica del venerdì e Mio si sono occupati di questa trama magnetica, così come il periodico Nuova Armonia della RAI. Il romanzo è in esposizione permanente presso la Fiera italiana dello scrittore, del libro e del lettore, una ribalta internazionale.
https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/10/17/dove-acquistare-viaggio-a-vienna/