Purtroppo non posso annoverare questa estate tra le più belle da me vissute, proprio no. Ma anche se sto vivendo un momento particolarmente delicato e difficile per la salute di una persona di famiglia, è bello poter ringraziare gli sconosciuti lettori che hanno proiettato il mio amatissimo primo romanzo, uscito la bellezza di dodici anni fa, al numero 53 dei Best Seller di Kobo Mondadori. https://www.kobo.com/it/it/ebook/nessun-segno-sulla-neve
“Nessun segno sulla neve” (Universo Editoriale) ancora tiene banco e risulta tra i best seller di Kobo e spesso anche di Amazon. Con i ricordi di un’epoca lontana ma sempre viva nei nostri cuori, il Sessantotto romano, è un romanzo capace di far rivivere quelle illusioni e le disperazioni di una generazione che ha determinato un cambiamento definitivo nell’assetto politico e sociale.
Vale la pena leggerlo, non solo perchè ha vinto il Premio Letterario Nazionale Circe 2013 ed è stato tradotto nell’edizione inglese di “No steps on the snow”, di cui nell’estate 2015 parlarono ben cinquanta blog letterari statunitensi. E neanche perchè la nuova edizione di Universo Editoriale è impreziosita dai disegni del pittore Carlo Grechi. Pensandoci bene neppure perchè al romanzo è stato dedicato un evento culturale dell’Estate Romana, nei giardini di Castel Sant’Angelo oltre a innumerevoli recensioni a cinque stelle. Immergersi nelle sue pagine e nella trama intrecciata e coinvolgente, infatti, riporta agli anni della rivolta giovanile, forse mai indagata in modo tanto originale e a un fatto criminoso avvenuto allora e mai risolto. E può dare un senso all’allegoria del titolo che ho scelto all’epoca con grande emozione, essendo quello il mio primo romanzo.
Noi camminiamo sulla nostra vita come fosse una distesa di neve vergine, la calpestiamo, scivoliamo, ci rialziamo. Cosa accadrebbe se, dopo aver terminato il nostro percorso, voltandoci indietro ci accorgessimo di non aver lasciato… “Nessun segno sulla neve”?
https://danielaalibrandi.com/category/nessun-segno-sulla-neve-il-libro/
L’edizione cartacea non è facilmente reperibile, perchè trattasi di un romanzo uscito nel 2010 e rieditato nel 2015 nella splendida pubblicazione di Universo Editoriale. Nel link troverete le librerie che ne sono fornite, a cui aggiungo il Rifugio degli Elfi a Cerveteri, nonchè i riferimenti della casa editrice a cui rivolgersi direttamente. L’ebook, invece, è disponibile immediatamente in tutti più importanti negozi online.
https://danielaalibrandi.com/2019/12/31/dove-acquistare-nessun-segno-sulla-neve/
