Eventi, LE NEWS

Al Salone del Libro di Torino 2022, cinque dei miei romanzi!


Essere presente al Salone del Libro di Torino, tra le più prestigiose fiere del libro nazionali, è già un bel traguardo, ma poter annoverare ben cinque dei miei romanzi tra le bellissime pubblicazioni in mostra rappresenta per me un grandissimo orgoglio. E la soddisfazione è ancora maggiore se si considera che i miei libri saranno esposti negli stand di tre importanti editori: Ianieri Edizioni, Morellini Editore e Del Vecchio Editore. Ma andiamo con ordine:

Allo Stand di Ianieri Edizioni, Padiglione 3 Stand P 131, troverete l’intera trilogia composta da “Delitti fuori orario”, “Delitti negati nei sacri sotterranei” e “Delitti Postdatati”. Trame diverse e scollegate, che hanno in comune solo l’ambientazione nella Roma di fine anni Settanta inizio Ottanta, descritta anche nel suo mondo sotterraneo e segreto sconosciuto perfino agli stessi romani, e la squadra del commissario Riccardo Rosco, personaggio tutto da scoprire, che indaga sui diversi crimini.

Padiglione 3, Stand P 131

Ho avuto molte soddisfazioni da questo “filone” giallo noir, con Delitti fuori orario, finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore e Segnalazione premio speciale giallo noir al concorso Città di Grottammare, Delitti Postdatati, Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso Gold Crime, presentato anche allo Human Rights Festival dell’Estate Romana e lo scorso mese di marzo presso la Biblioteca della Camera dei Deputati, e Delitti negati nei sacri sotterranei che, come gli altri, è in esposizione permanente alla Fiera Italiana dello Scrittore, una ribalta internazionale. Tutti sono stati ospiti di Rai Radio1 e dello Scaffale del TG Lazio Rai 3.

E che dire di “Viaggio a Vienna”? Lo troverete allo Stand di Morellini Editore, Padiglione 3 Stand 819 (sulla foto il numero è incompleto). Il romanzo è stato segnalato dai circoli letterari italiani come uno dei più bei libri del 2020 ed è stato inserito nel Torneo Robinson di Repubblica 2021. Ospite della rubrica Incontri d’autore di RAI Radio 1, è apparso su settimanali nazionali come Mio e alla Eat Parade del TG2

Padiglione 3 Stand 819

E infine il sempreverde “Una morte sola non basta” che troverete allo stand di Del Vecchio Editore, Padiglione 3 Stand 14. Questo romanzo è stato presentato anche alla Biblioteca della Camera dei Deputati e si trova, in edizione italiana, nel catalogo delle biblioteche statunitensi di Harvard e di Yale. La sua trama ha suscitato diversi dibattiti e ne hanno parlato importanti quotidiani, come L’Arena di Verona e Brescia Oggi, e alcuni periodici RAI.

Padiglione 3, Stand 14

Vi auguro quindi una bellissima visita al Salone del Libro, invitandovi a visitare gli stand dove vi aspettano i miei romanzi!

https://danielaalibrandi.com/category/dove-acquistare-i-miei-libri/

Standard
LE NEWS

Stratorino e lo sgabuzzino, un divertente aneddoto mai raccontato…


Era il maggio 2018, il mio allora inedito Delitti fuori orario giungeva tra i finalisti del concorso letterario nazionale Romanzi in cerca d’autore, indetto da Mondaadori, Kobo e Passione Scrittore. Io ero tra gli invitati alla cerimonia di premiazione al Salone del Libro di Torino. Urrà! Premiata dagli esponenti della Mondadori, ho toccato il cielo.

E siamo a quella mattina. Mi sveglio nell’affascinante centro storico di Torino, e scopro che proprio quel giorno ha luogo la manifestazione Stratorino, storica corsa non competitiva e solidale della città, i mezzi sono bloccati e si muove, forse, solo la metro veloce. Ok, niente paura, per fortuna ho con me delle comode scarpe da ginnastica, quelle eleganti tacco dieci le porto per cambiarle quando arriverò al Lingotto.

Dopo aver percorso alcuni chilometri a piedi e aver usufruito almeno della metro velocce, arrivo a destinazione. Che emozione! Meraviglioso entrare per la prima volta al Salone del Libro, anche se i miei romanzi già erano presenti da qualche anno in quella importante cornice letteraria. Sono in anticipo e decido di passare allo stand di Del Vecchio e con l’editore ci scattiamo delle foto insieme al mio Una morte sola non basta. Ma, accidenti, ancora indosso le scarpe da ginnastica! Chiedo in giro dove poterle cambiare e mi viene indicato uno stanzino, lungo come un budello, dove mi reco subito, accostando la porta. Il clima cresce, sento che già annunciano la sala della premiazione, mi devo sbrigare. Qualcuno da fuori, però, decide bene di chiudere la porta dello stanzino a chiave, senza controllare all’interno. No! penso inorridita e corro a cercare di aprire. Impossibile. Inizio a bussare forte, a gridare, ma il frastuono del salone copre ogni cosa.

Insomma, rischio di essere arrivata fino a lì per vivere la mia premiazione chiusa in uno sgabuzzino?

Ho continuato a bussare stile Knock knock knocking on heaven’s door e un angelo mi ha sentito. Un ragazzo che si trovava per un caso a passare di lì.

“Ma sciora, cosa fa chiusa qui?”

“Niente, sarebbe troppo lungo da spiegare!” e corro via trafelata, in tempo per godermi la premiazione!

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2018/05/17/concorso-romanzi-in-cerca-dautore-serata-finale-al-salone-del-libro-di-torino/

“Delitti fuori orario” è stato poi pubblicato nel 2020 da Ianieri Edizioni e ha dato origine alla premiata trilogia con i successivi romanzi. Nel 2021 il libro è stato premiato con Segnalazione premio speciale giallo noir al concorso letterario Città di Grottammare e ospitato allla trasmissione Lo Scaffale del Tg Lazio Rai3, oltre che in altri prestigiosi palinsesti.

Il seguente è il link diretto alla trasmissione Lo Scaffale di Rai 3 a cura di Rossana Livolsi

https://www.youtube.com/watch?v=e0L1gB5S39E

Il link all’articolo sulla trasmissione:

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2021/05/09/delitti-fuori-orario-a-lo-scaffale-del-tg3/

Dove acquistare Delitti fuori orario:

https://danielaalibrandi.wordpress.com/2020/09/20/dove-acquistare-delitti-fuori-orario/

Standard
LE NEWS

Al salone del libro ci sono anch’io, fateci un SalTo!


Presso il Padiglione 2, allo stand F67 di Del Vecchio Editore, troverete, tra le tante e particolari pubblicazioni della  casa editrice, il mio “Una morte sola non basta”. Questo è stato un anno davvero decisivo per il mio libro che parla di violenza sui minori, ma anche di una Roma che non c’è più, quella semplice degli anni Cinquanta, poi scivolata nelle illusioni degli anni Sessanta e nelle contraddizioni dei Settanta. Uno spaccato di storia contemporanea il cui spessore non è sfuggito a critici e recensori, non solo in Italia, ma anche all’estero.

Infatti recentemente il mio romanzo è stato inserito, nella sua edizione italiana, nel catalogo delle biblioteche di prestigiose università statunitensi quali Harvard e Yale. Nello scorso mese di marzo, inoltre, ho avuto l’enorme soddisfazione di presentare questo libro presso la Biblioteca della Camera dei Deputati.

Quindi, amici di Torino e chi di voi si troverà a passare per Torino nei giorni dedicati al Salone del Libro dal 9 al 13 maggio, cosa dire… fateci un SalTo!

Standard
DELITTI FUORI ORARIO - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

Webcomunicazioni riserva grande attenzione all’evento di Torino


La scrittrice noir Daniela Alibrandi finalista al Concorso “Romanzi in cerca d’autore”

Ivan Guidone

Lo scorso 13 Maggio, presso la sala Editoria del Salone del Libro di Torino, si è concluso il concorso letterario Romanzi in cerca d’autore – organizzato da Passione Scrittore, Mondadori Store e Kobo Writing life – nel quale la scrittrice Daniela Alibrandi è risultata finalista con il libro noir dai contorni polizieschi “Delitti fuori orario”.

Daniela Alibrandi, che ci ha abituato a trame dall’intreccio formidabile e caratterizzate da una crescente suspense, ha presentato anche in questo caso un’opera di grande impatto. Il concorso ha avuto notevole risalto, se si considera che i manoscritti esaminati sono stati più di ottocentocinquanta, e la cerimonia di premiazione è stata uno degli eventi di rilievo nell’ambito del Salone del Libro di Torino.

Non c’è dubbio quindi che Il suo inedito “Delitti fuori orario”, finalista in un contest tanto importante, abbia già ottenuto un ottimo risultato. Grandi emozioni per questa autrice che aveva anche un’altra opera esposta al Salone del Libro di Torino. Si tratta del noir “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio Editore nel 2016, considerato dalla critica un grande romanzo neo realista.

Standard
DELITTI FUORI ORARIO - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

Baraonda, un bello spazio dedicato all’evento di Torino


 

Santa Marinella, Daniela Alibrandi finalista al Salone del Libro di Torino

Un nuovo successo per Daniela Alibrandi, autrice del nostro territorio. Si è concluso infatti il concorso Romanzi in cerca d’autore organizzato da Passione Scrittore, Mondadori Store e Kobo Writing life nel quale la scrittrice è risultata finalista con il libro noir dai contorni polizieschi “Delitti fuori orario”. Anche in questo caso si tratta di un’opera di grande impatto, di cui i personaggi e la trama evidentemente hanno colto nel segno. Il concorso ha avuto notevole risalto, i manoscritti esaminati sono stati più di ottocentocinquanta e la cerimonia di premiazione è stata uno degli eventi di rilievo nell’ambito del Salone del Libro di Torino.

La scrittrice, che ci ha abituato a trame dall’intreccio formidabile e caratterizzate da una crescente suspense, aveva anche un’altra opera esposta al Salone del Libro di Torino. Si tratta del noir “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio Editore nel 2016, considerato dalla critica un grande romanzo neo realista…..Continua a leggere

http://www.baraondanews.it/c/164243/13174/santa-marinella–daniela-alibrandi-finalista-al-salone-del-libro-di-torino.html

 

Standard