Eventi, LE NEWS

“Delitti fuori orario”, il tour continua! Il 3 settembre a Cerveteri…


In occasione dell’uscita ufficiale del noir “Delitti fuori orario” (Ianieri Edizioni), in tutte le librerie dal 3 settembre, si terrà, giovedì 3 settembre alle ore 18.00, uno speciale evento presso Il Rifugio degli Elfi – Cerveteri , a Piazza Risorgimento 12, nel centro storico della etrusca Cerveteri. La location è quella ideale per una trama tanto avvincente e un appuntamento con il noir, vista l’ispirazione del locale al mondo misterioso e antico. E non solo, infatti Il Rifugio degli Elfi – Cerveteri è anche noto per le coinvolgenti cene con delitto che spesso vi si organizzano. https://www.facebook.com/ilrifugiodeglielficerveteri/ Inoltre è interessante anche Il collegato blog Modus Operandi,dedicato agli appassionati del mondo del Crime.

Con me sarà la giornalista Barbara Pignataro e l’evento si terrà all’aperto in una cornice incantevole e nel rispetto delle regole anti-covid. Vi aspettiamo!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il noir è rientrato tra i finalisti del concorso “Romanzi in cerca d’autore 2018” organizzato da Mondadori Store, Kobo Writing Life e Passione Scrittore. “Delitti fuori orario”, Ambientato nella Roma della fine anni Settanta nel quartiere Prati, sorto su un dedalo di cunicoli sotterranei, è un romanzo ricco di suspense e di colpi di scena, che ne rendono la lettura avvincente e mozzafiato.

Presentato con grande successo in anteprima nazionale il 26 agosto scorso a Santa marinella, il romanzo ha già suscitato molto interesse.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard
Eventi, LE NEWS

Presentazione in Anteprima Nazionale per l’atteso noir metropolitano


“Delitti fuori orario”, pubblicato da Ianieri Edizioni, verrà presentato in Anteprima Nazionale mercoledì 26 agosto alle ore 18.00 presso la Caffetteria gli Autori, Viale Roma 29, Santa Marinella (Rm). Con me dialogherà Alessandra de Antoniis. Interverrà Velia Ceccarelli.
“Delitti fuori orario”, in libreria dal 3 settembre, è giunto finalista al concorso letterario nazionale Romanzi in cerca d’autore, organizzato da Mondadori Store, Kobo Writing Life e Passione Scrittore.
“Una dattilografa bisbetica e impicciona che decide di restare in ufficio fuori orario per rovistare tra gli effetti degli odiati colleghi alla ricerca di elementi compromettenti da utiizzare contro di loro. Un individuo dalla personalità scissa che si aggira nello stesso quartiere alla ricerca della sua prossima e ignara vittima. Un commissario che cerca di dipanare la fitta rete di delitti, purtroppo non senza commettere errori. Per finire l’ambientazione nella Roma della fine anni Settanta, con la particolare configurazione del quartiere Prati. Ci sono tutti gli ingredienti per un noir metropolitano ad alta tensione narrativa, da leggere tutto d’un fiato”.

Il romanzo è già prenotabile al sito della casa editrice

http://www.ianieriedizioni.com/negozio/varia/delitti-fuori-orario/?fbclid=IwAR2z3iIOhB2mIyrVUOeLr_m1rE-k7qvRa72JPtRit3mUPFuDV_a6IuyPuxk

 

Standard
DELITTI FUORI ORARIO - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

Webcomunicazioni riserva grande attenzione all’evento di Torino


La scrittrice noir Daniela Alibrandi finalista al Concorso “Romanzi in cerca d’autore”

Ivan Guidone

Lo scorso 13 Maggio, presso la sala Editoria del Salone del Libro di Torino, si è concluso il concorso letterario Romanzi in cerca d’autore – organizzato da Passione Scrittore, Mondadori Store e Kobo Writing life – nel quale la scrittrice Daniela Alibrandi è risultata finalista con il libro noir dai contorni polizieschi “Delitti fuori orario”.

Daniela Alibrandi, che ci ha abituato a trame dall’intreccio formidabile e caratterizzate da una crescente suspense, ha presentato anche in questo caso un’opera di grande impatto. Il concorso ha avuto notevole risalto, se si considera che i manoscritti esaminati sono stati più di ottocentocinquanta, e la cerimonia di premiazione è stata uno degli eventi di rilievo nell’ambito del Salone del Libro di Torino.

Non c’è dubbio quindi che Il suo inedito “Delitti fuori orario”, finalista in un contest tanto importante, abbia già ottenuto un ottimo risultato. Grandi emozioni per questa autrice che aveva anche un’altra opera esposta al Salone del Libro di Torino. Si tratta del noir “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio Editore nel 2016, considerato dalla critica un grande romanzo neo realista.

Standard
DELITTI FUORI ORARIO - Rassegna stampa, LA STAMPA, LE NEWS

Baraonda, un bello spazio dedicato all’evento di Torino


 

Santa Marinella, Daniela Alibrandi finalista al Salone del Libro di Torino

Un nuovo successo per Daniela Alibrandi, autrice del nostro territorio. Si è concluso infatti il concorso Romanzi in cerca d’autore organizzato da Passione Scrittore, Mondadori Store e Kobo Writing life nel quale la scrittrice è risultata finalista con il libro noir dai contorni polizieschi “Delitti fuori orario”. Anche in questo caso si tratta di un’opera di grande impatto, di cui i personaggi e la trama evidentemente hanno colto nel segno. Il concorso ha avuto notevole risalto, i manoscritti esaminati sono stati più di ottocentocinquanta e la cerimonia di premiazione è stata uno degli eventi di rilievo nell’ambito del Salone del Libro di Torino.

La scrittrice, che ci ha abituato a trame dall’intreccio formidabile e caratterizzate da una crescente suspense, aveva anche un’altra opera esposta al Salone del Libro di Torino. Si tratta del noir “Una morte sola non basta”, pubblicato da Del Vecchio Editore nel 2016, considerato dalla critica un grande romanzo neo realista…..Continua a leggere

http://www.baraondanews.it/c/164243/13174/santa-marinella–daniela-alibrandi-finalista-al-salone-del-libro-di-torino.html

 

Standard
Eventi, LA STAMPA, LE NEWS

Concorso Romanzi in cerca d’autore, serata finale al salone del libro di Torino


Che emozione! Al salone del libro di Torino ho vissuto dei momenti davvero indimenticabili. Si è svolta infatti la cerimonia di premiazione del concorso Romanzi in cerca d’autore, organizzato da  Mondadori Store, Passione Scrittore, e Kobo Writing Life. Un contest nazionale di grande importanza durante il quale sono stati esaminati più di ottocentocinquanta manoscritti e dove ho avuto la grandissima soddisfazione di giungere finalista con il mio inedito “Delitti fuori orario”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’atmosfera caotica e affascinante del Salone del Libro mi ha accolto col suo frastuono, nell’ambiente enorme del Lingotto, dove lo sguardo può spaziare sulla migliore produzione letteraria, che riserva negli stand e nelle sale la sorpresa di poter incontrare personaggi di rilievo del mondo letterario e non solo. Difficile immaginare che in quello stesso luogo si svolgesse in passato il duro lavoro degli operai alla catena di montaggio della FIAT.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E quelle ore sono state cariche di emozioni, anche perchè al Salone del Libro era in mostra, presso lo stand di Del Vecchio Editore, il mio romanzo “Una morte sola non basta”, pubblicato nel 2016, un noir italiano che sta ottenendo molto interesse e che viene considerato dalla critica un grande romanzo neo realista. Propio lì ho incontrato il sindaco di Torino, Chiara Appendino, che si è complimentata con me.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La cerimonia di premiazione è stata carica di emozione e si è dimostrata un’occasione di incontro con gli altri finalisti che ricorderò sempre con grande piacere e nostalgia. Mi piace ripensare ai dialoghi immediati e spontanei nati tra persone che non si conoscevano ancora, come con Stefania Albani, che ha condiviso con me anche dei momenti significativi precedenti alla premiazione, con Luciana Battan e Sara Savioli, e tanti altri. Molte sono le amicizie nate in questa occasione, nella quale ci siamo trovati vicini in un comune battito di cuore, attendendo di sentire scandire i nostri nomi e quello delle opere in concorso.

La grande soddisfazione di essere giunta tra i finalisti con il mio inedito “Delitti fuori orario”, un noir di grande impatto dai forti contorni polizieschi, mi ha ripagato dell’impegno e dei sacrifici,  e delle ore trascorse in solitudine con i miei personaggi e le loro storie che, evidentemente, hanno colpito nel segno!

Un ringraziamento particolare va alla giuria, agli organizzatori del concorso e dell’evento, che ci hanno seguito con molta attenzione e hanno dato grande risalto alla manifestazione.

Bellissima la città di Torino, con le sue atmosfere e i suoi angoli nascosti, un fascino che il soggiorno in pieno centro in un palazzo del seicento non ha fatto che aumentare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Standard